Home » Cultura
Due voci, due storie: dal Bosforo al Salento Presentati i libri di Osman Öztürk e Mesut Şenol
Di seguito il comunicato:
A Lecce grande successo di pubblico presso la sala convegni “Teatrino” dell’ex Convitto Palmieri in piazzetta Carducci che ha ospitato l’evento Due voci, due storie – Dal Bosforo al Salento: Affinità in versi sotto la Direzione Artistica di Attilio Igino Puglielli, promosso dall’AGMI Associazione Giovani Musicisti Italiani, con la compartecipazione del Polo Biblio-Museale di Lecce, sotto gli auspici del MiBACT-Centro per il libro e la lettura, con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato all’industria turistica… Read More »
Taranto: “Musica in chiesa”, chiusura con il duo chitarristico e l’orchestra San Giuseppe in città vecchia
Di seguito il comunicato:
Il Duo chitarristico Stefano Raponi – Sandro Lazzeri e l’Orchestra Andrés Segovia chiuderanno il 3 gennaio 2020 presso la Chiesa di San Giuseppe in città vecchia di Taranto alle ore 19.30 la Rassegna “Musica in Chiesa” patrocinata dall’Amministrazione Comunale nonché nata dall’idea della Consigliera prof.ssa Carmen Galluzzo e fortemente voluta dall’Assessore alla Cultura Fabiano Marti. Entrambi hanno coinvolto l’associazione Guitar Artium nella persona del presidente Maria Ivana Oliva per offrire artisti di spessore e dalla grande… Read More »
Trani: Fiesta milonghera Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ogni nuovo inizio è entusiasmante ma a rendere davvero speciali i primi giorni del 2020 sarà a Trani la Fiesta Milonghera, che sta facendo convergere nella città candidata a capitale italiana della cultura per il 2021 tantissimo pubblico. Nella splendida perla dell’Adriatico fervono i preparativi per la tre giorni dedicata alla milonga, alla musica e alla gioia di festeggiare insieme il nuovo anno a ritmo di tango. Un programma attraente: quattro coppie di… Read More »
La via petrina: il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma, concluso il progetto Nuovo itinerario culturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Sopralluoghi e studi di archivio, ma anche documentazioni video/fotografiche, eventi e visite guidate: queste le attività dei sei mesi di intenso lavoro per il progetto “La via Petrina– Il viaggio di san Pietro dalla Puglia a Roma” ideato dalla Cooperativa Polisviluppo e finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo per l’anno 2018. Proprio nel mese di dicembre 2019, come da progetto, si è chiuso questo percorso… Read More »
Manfredonia: il 2020 del “Dalla” si aprirà con il “Concerto grosso per i più piccoli” Appuntamento al teatro il 5 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua “Favolosamente Vera”, la stagione dedicata alle nuove generazioni.
Domenica 5 gennaio 2020 ore 18, Teatro Comunale “Lucio Dalla” – Manfredonia.
Attivo il servizio gratuito “Navetta Teatro Apocrifi Gargano” per permettere a tutti di arrivare a Manfredonia.
Ad aprire il nuovo anno al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia sarà il debutto del nuovo spettacolo di Bottega degli Apocrifi: “Concerto Grosso per i più piccoli” in programma domenica 5 gennaio 2020 alle ore… Read More »
Luisa Corna chiude ad Ostuni la rassegna Christmas in Culture Museo civico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà la cantante, attrice e conduttrice televisiva Luisa Corna a chiudere la rassegna Christmas in Culture. Domenica 29 dicembre 2019 alle ore 19.00 nella splendida cornice del Museo Civico di Ostuni, Luisa Corna presenterà il suo primo libro dal titolo “Tofu e la magia dell’arcobaleno“, edito da ACAR.
Il libro uscito all’inizio di dicembre, è dedicato a tematiche attuali come il bullismo e la violenza sui minori, nel libro… Read More »
GIO EVAN in concerto a Conversano. Questa sera il poliedrico artista sarà a Casa delle Arti con il “Natura Molta Tour” In apertura la cantautrice pugliese Laura Pizzarelli con l'anteprima del disco "Post Millennio"
Sabato 28 dicembre (ore 21:30, biglietti disponibili al botteghino) Gio Evan arriva alla Casa delle Arti di Conversano con il “Natura Molta Tour”, organizzazione di Ubique Concerti. Questa nuova tournée è partita lo scorso 27 novembre dai Magazzini Generali di Milano e sta portando il poliedrico artista sui palchi dei più prestigiosi club del Paese.
Dopo il successo da nord a sud con lo spettacolo “Capta – tornate Sovrumani”, Gio Evan torna alla dimensione live accompagnato da una… Read More »
Inizia oggi il Carnevale di Putignano Edizione 626 al via con le Propaggini
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con la festa de Le Propaggini parte ufficialmente il Carnevale più antico d’Italia e più lungo d’Europa. Cinque appuntamenti con i carri allegorici in cartapesta, un cartellone di eventi che coinvolgerà grandi e bambini e appuntamenti della tradizione per un Carnevale, quello di Putignano, che celebra quest’anno la sua 626ª edizione.
Il sipario si alzerà giovedì 26 dicembre con la Festa delle Propaggini. In Largo Porta Nuova, dalle ore 15:30, si… Read More »
Nasce il Rodi Winter Music Gargano, nuova sfida culturale per un team di giovani artisti emergenti
Di seguito il comunicato:
Nasce il Rodi Winter Music, rassegna di concerti che vuole “riscaldare” quattro serate d’inverno traghettando il pubblico dal 2019 al nuovo anno.
Il festival è organizzato l’Associazione “Luigi Russo”, presieduta da Domenico Sinigagliese, con la direzione artistica di Raffaele Manuel Padula, sassofonista emergente che si sta affermando in Belgio e Olanda, coadiuvato da un attivo team artistico composto dal pianista Luca Cocomazzi e dal flautista Antonio Montecalvo, musicisti che debutteranno il prossimo anno in Spagna e… Read More »
“Miró. Quelques Fleurs pour des Amis”: da domani la mostra a Casamassima, Gioia del Colle e Turi Fino al 26 aprile
Di seguito il comunicato:
“Miró. Quelques Fleurs pour des Amis”
22 dicembre 2019 – 26 aprile 2020
Casamassima, Palazzo Monacelle
Gioia del Colle, Palazzo San Domenico
Turi, Chiesa di Sant’Oronzo
Le litografie esposte di Miró raccontano il suo meraviglioso giardino danzante. In mostra “Quelques Fleurs pour des Amis”, il libro d’artista stampato nel 1964. La raccolta contiene le tavole che Miró volle dedicare a persone care e ad amici, tra i quali Eugène Ionesco, Max Ernst, Pierre Matisse, Nina Kandinsky… Read More »
Manfredonia: “Per chi suona la sveglia”, opera di Mario Martone Stasera, teatro "Lucio Dalla"
Di seguito il comunicato:
Venerdì 20 dicembre 2019 ore 21.00 – Teatro comunale “L. Dalla”, Manfredonia.
“Per chi suona la sveglia” ci dondola tra passato e futuro con “Tango Glaciale Reloaded (1982-2018)” opera di Mario Martone, rimessa in vita da Raffaele Di Florio e Anna Redi. La stagione di prosa della Città di Manfredonia, organizzata in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Bottega degli Apocrifi, ospita infatti venerdì 20 dicembre alle 21.00 (dalle 20.30 sarà consentito l’accesso in sala) al… Read More »
Mottola: mostra fotografica per il laboratorio urbano Inaugurazione domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una mostra fotografica in collaborazione con il PhEST di Monopoli per inaugurare la nuova ala ristrutturata del Labum, il Laboratorio Urbano. Mottola continua a riservare grandi sorprese con il suo cartellone di eventi natalizi. Sabato 21 dicembre (inaugurazione della mostra alle 19) tre autori contemporanei internazionali espongono i loro lavori nell’esposizione ‘On board’: César Dezfuli, Noelle Mason e Federico Winer.
Dezfuli, spagnolo, con ‘Passengers’, umanizza la tragedia delle migrazioni: 118 ritratti, altrettante storie… Read More »
Martina Franca / Valle d’Itria Jazz chiude il 2019 in bellezza con il Pasquale Mega Quartet L'ultimo appuntamento con il jazz a Martina Franca, almeno per quest'anno, promette un concerto imperdibile: Pasquale Mega al pianoforte, Giovanni Angelini alla batteria, Gianluca Luisi al vibrafono e Antonello Losacco al contrabbasso
Stasera, venerdì 20 dicembre (ore 21), al B&B Trulli e Mare di Martina Franca, appuntamento con l’ultimo dei concerti, almeno per quest’anno, della rassegna “Valle d’Itria Jazz”, che vedrà ospite il pianista Pasquale Mega accompagnato in quartetto da Giovanni Angelini alle batteria, Antonello Losacco al contrabbasso e Gianluca Luisi al vibrafono.
Pasquale Mega è un pianista e compositore di origini materane, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio “Duni” e nel 1985 ha partecipato ai corsi di “Siena Jazz” con E.… Read More »