rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Mottola: mostra fotografica per il laboratorio urbano Inaugurazione domani

locandina Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una mostra fotografica in collaborazione con il PhEST di Monopoli per inaugurare la nuova ala ristrutturata del Labum, il Laboratorio Urbano. Mottola continua a riservare grandi sorprese con il suo cartellone di eventi natalizi. Sabato 21 dicembre (inaugurazione della mostra alle 19) tre autori contemporanei internazionali espongono i loro lavori nell’esposizione ‘On board’: César Dezfuli, Noelle Mason e Federico Winer. Dezfuli, spagnolo, con ‘Passengers’, umanizza la tragedia delle migrazioni: 118 ritratti, altrettante storie… Read More »

Martina Franca / Valle d’Itria Jazz chiude il 2019 in bellezza con il Pasquale Mega Quartet L'ultimo appuntamento con il jazz a Martina Franca, almeno per quest'anno, promette un concerto imperdibile: Pasquale Mega al pianoforte, Giovanni Angelini alla batteria, Gianluca Luisi al vibrafono e Antonello Losacco al contrabbasso

Poster jazz 70x100 pasquale mega
Stasera, venerdì 20 dicembre (ore 21), al B&B Trulli e Mare di Martina Franca, appuntamento con l’ultimo dei concerti, almeno per quest’anno, della rassegna “Valle d’Itria Jazz”, che vedrà ospite il pianista Pasquale Mega accompagnato in quartetto da Giovanni Angelini alle batteria, Antonello Losacco al contrabbasso e Gianluca Luisi al vibrafono. Pasquale Mega è un pianista e compositore di origini materane, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio “Duni” e nel 1985 ha partecipato ai corsi di “Siena Jazz” con E.… Read More »

Pianificazione territoriale e ambientale, master del politecnico di Bari Domande di ammissione entro il 17 gennaio

IMG 20191219 061033
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: E’ unico in Puglia. E’ il più longevo Master di II livello del Poliba. Ha specializzato nelle consolidate ultime 15 edizioni più di cento professionisti, prevalentemente ingegneri e architetti, ma anche laureati in altre discipline. Rappresenta la risposta formativa specialistica del Politecnico di Bari alla crescente domanda di qualità ambientale, sicurezza del territorio, gestione sostenibile delle risorse. Ha consentito ai frequentanti l’inserimento in un settore in grande sviluppo. Con queste caratteristiche,… Read More »

Martina Franca | È positivo il bilancio della prima edizione di S-CONFIN-ARTI Domenica 15 dicembre si è registrata una vivace partecipazione al primo evento di cultura, counseling e arte tenutosi nella cittadina del Festival

IMG 20191217 WA0013
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO UN COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE MACROSCOPIO Si è tenuta domenica 15 dicembre 2019, presso l’Arena di Villa Carmine a Martina Franca, la prima edizione dell’evento dal titolo S-CONFIN-ARTI, organizzato dall’Associazione Macroscopio, fondata da Erika Errico Agnello e Riccardo Ciccolella.   L’evento ha avuto una grandissima partecipazione di massa – circa 400 persone tra giovani, bambini e famiglie – che, nonostante il freddo, hanno partecipato attivamente a tutte le esibizioni artistiche. Organizzato da un gruppo di psicologi, counselor e allievi della… Read More »

Trani sul filo, oggi presentazione Rassegna dal 21 dicembre

IMG 20191217 070622
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il grande festival dedicato all’arte del Circo Contemporaneo, Trani sul filo, andrà in scena per il suo secondo atto dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio a Trani, candidata come città italiana della cultura 2021. Un “teatro sospeso”, sul filo, fortemente voluto dalla Città di Trani e dall’Assessorato alle Culture, grazie anche al sostegno della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese. Un progetto, concepito e diretto da Carlo Bruni, omaggio a Federico… Read More »

Mottola: Il libro possibile winter edition, Bartolomeo Smaldone per il secondo appuntamento Stasera presentazione della raccolta di poesie "Viene una seconda volta il cane fulvo"

IMG 20191217 065958
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Poeta, scrittore, ma soprattutto pugliese. Bartolomeo Smaldone arriva a Mottola, per la seconda tappa della rassegna “Il Libro Possibile Winter Edition”. Grande attesa per l’incontro in programma martedì 17 dicembre (ore 20:00, sala convegni di via Vanvitelli) con la presentazione della raccolta di poesie “Viene una seconda volta il cane fulvo”. Nato ad Altamura, Smaldone ha pubblicato due romanzi, raccolte di filastrocche, racconti e poesie. Nel 2010 ha fondato il movimento culturale “Spiragli”,… Read More »

Taranto: “Someday”, stasera la presentazione del nuovo album Spiritual trio

SPIRITUAL TRIO 2019 Ph. Antonella Aresta
Di Vito Piepoli: Martedì 17 dicembre alle ore 21, lo Spiritual Trio di Fabrizio Bosso è in concerto al Per Bacco Jazz Club di Via Umbria 14 a Taranto, per presentare il nuovo album “Someday”. Fabrizio Bosso (tromba), Alberto Marsico (hammond) e Alessandro Minetto (batteria) sugellano il loro decennale sodalizio con un terzo album, uscito a dicembre 2019 per la Warner, che rende nuovamente omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual. Il repertorio del concerto, quindi,… Read More »

Martina Franca: “Omaggio alla grafica di Carlo Carrà”, in corso la mostra Galleria d'arte La Pietra

IMG 20191214 063344
Locandina.… Read More »

Matera 2019, Fronte della cultura e i Ferri di Pietro Consagea L'iter

CONSAGRA
Di Nino Sangerardi: “Dal 21 settembre 2018 al 31 maggio 2019 saranno esposte lungo un percorso filologico, nei Rioni Sassi e sul Parco Belvedere, le 11 sculture in ferro dell’artista Pietro Consagra”. Parole che brillano nell’incarto,datato 5 maggio 2018, del Consiglio di amministrazione della Fondazione Matera-Basilicata 2019. E’ stato possibile,al dieci dicembre 2019, ammirare le opere create da Consagra nel 1978? Non è dato sapere. L’iniziativa rientra nel progetto denominato “Fronte della Cultura”,finanziato con 550 mila euro dalla Regione Basilicata,da… Read More »

Trani si candida capitale italiana della cultura 2021 Mennea: approvazione e pieno sostegno

Cattedrale di Trani ph di Domenico Zagaria
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Credo che l’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Amedeo Bottaro di candidare Trani a Capitale Italiana della Cultura 2021, meriti non solo approvazione, ma anche pieno sostegno. Si tratta di un progetto ambizioso, ma condivisibile. Un obiettivo prestigioso, che sicuramente Trani merita per il suo pregio culturale e turistico”. Lo dichiara il consigliere regionale Ruggiero Mennea, che ha deciso di sostenere la decisione di Trani aderire al bando… Read More »

“Pareidolia”, si inaugura a Mosca la mostra del regista salentino Carlo Toma Oggi

Il regista Carlo Toma
Di seguito il comunicato: Un grande successo quest’estate presso la Torre Matta di Otranto, superando addirittura i numeri del 2018: 35mila presenze da aprile a novembre, e il grande entusiasmo dei visitatori. Non a caso adesso si inaugura a Mosca, nell’ambito del Festival dell’Arte Italiana “Suggestioni di Puglia” – Giardino Invernale delle Arti -a cura del Cesvir, presieduto da Rocky Malatesta, con il patrocinio Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Pil Cultura, FSC, Unione Europea, Polo Biblio-Museale  di Lecce e Museo… Read More »

Mola di Bari: «Bartolomeo & Cioppina» Oggi, per la rassegna «I bambini e le famiglie a teatro»

Bartolomeo e Cioppina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un clown e la sua assistente combina guai. Sono i due personaggi dello spettacolo «Bartolomeo & Cioppina», scritto, diretto e interpretato da Carmine Basile e Deianira Dragone, che la Compagnia Il Duende porta  in scena, lunedì 9 dicembre (ore 17.30), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, per la rassegna «I bambini e le famiglie a teatro» della Compagnia Diaghilev. I due artisti hanno iniziato a lavorare vent’anni fa a questo progetto,… Read More »

Bari: “La musica delle donne”, stasera Festival Oriente Occidente

Ensemble Vocale Florilegium Vocis
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Shakespeare vedeva ancora brillare il fuoco di Prometeo soltanto nello sguardo femminile. Quello stesso fuoco che attraversa l’arte di compositrici di ieri e di oggi al centro del raffinato progetto «La musica delle donne» che, dopo le recenti date in Francia a Saint-Germaine-en-Laye e Rueil-Malmaison sostenute da Puglia Sounds, approda sabato 7 dicembre (ore 21) a Bari, nel Salone del Carmine, per il festival Oriente Occidente organizzato dall’associazione Florilegium Vocis per la direzione… Read More »

Frecciarossa Taranto-Milano, Trenitalia aspetta l’esito del confronto Basilicata-Puglia: “chiarimento che non risolve il problema” De Giorgi e Scagliusi dopo l'audizione dell'amministratore delegato

IMG 20191206 131431
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Rosalba De Giorgi: Garanzie sia sull’incremento dei collegamenti fra Puglia e Roma con treni maggiormente efficaci e veloci, sia sulla sostituzione dei “Freccia Argento” con vagoni più confortevoli, più affidabili ed adeguati alle esigenze dei cittadini. E’ quanto emerso, in estrema sintesi, dall’audizione dell’amministratore delegato di Trenitalia Spa, Oronzo Iacono tenuta ieri mattina in Commissione Trasporti della Camera. Proprio in riferimento alle iniziative che l’azienda intende intraprendere per il Meridione, il manager è… Read More »

Martina Franca / Questa sera Vince Abbracciante ospite della rassegna “Valle d’Itria Jazz”. Il fisarmonicista barese presenta il suo ultimo disco “Terranima” Ad accompagnarlo in questo crocevia musicale e onirico ci saranno Nando Di Modugno e Giorgio Vendola

Poster jazz 70x100 vince abbracciante
Venerdì 6 dicembre (ore 21, B&B Trulli e Mare) il fisarmonicista pugliese Vince Abbracciante sarà ospite della rassegna “Valle d’Itria Jazz”, organizzata dall’Associazione Culturale Valle d’Itria, in trio con Giorgio Vendola al contrabbasso e con Nando Di Modugno alla chitarra e presenterà il suo ultimo progetto: Terranima. Terranima propone una vera e propria musica da crocevia. In essa si incrociano istanze, desideri e sogni che profumano di terre lontane e di idee esotiche, pur restando fortemente ancorata… Read More »

Bari: teatro Piccinni Riaperto al pubblico dopo il restauro

IMG 20191205 223030
Immagini tratte da video diffuso da Antonio Recato, sindaco di Bari.… Read More »

A Martina Franca un bel momento di condivisione attraverso il gioco degli scacchi, grazie al Torneo delle Famiglie organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese e Assicurazioni Generali Il Torneo si è disputato lo scorso 30 novembre: un'esperienza volta a riscoprire lo stare insieme in famiglia attraverso lo sport per la mente per eccellenza

Torneo over 18
Sabato 30 novembre, presso i locali della parrocchia di Cristo Re a Martina Franca, si è svolto il Torneo delle Famiglie, una bellissima competizione che ha visto gareggiare insieme bambini e adulti. Un momento di aggregazione importante in un contesto culturale in cui sono sempre meno le attività che coinvolgono tutta la famiglia. Il Torneo delle famiglie è stato organizzato dal Circolo Scacchistico Martinese in sinergia con l’agenzia Generali Italia di Via Oronzo De Mita a Martina Franca (agente Arcangelo… Read More »

Bari: riapre il teatro Piccinni Oggi e domani spettacoli inaugurali gratuiti

IMG 20191127 054540
Dopo i lavori di restauro riapre oggi il teatro Piccinni. La città di Bari lo festeggia con otto spettacoli fra oggi e domani, spettacoli gratuiti per assistere ai quali la corsa al biglietto è stata clamorosa e non ce ne sono più da quattro giorni. “Natale in casa Cupiello” il preferito dagli spettatori fra i quali ne sono stati sorteggiati 48: assisteranno, ciascuno allo spettacolo scelto, dal palco reale.… Read More »

Manfredonia: presentata la stagione di prosa Nove spettacoli in cartellone dal 14 dicembre ad aprile

perchisuonalasveglia teatrodalla 750x400
Di seguito il comunicato: Presentata la stagione di prosa 2019/20 “Per chi suona la sveglia”, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la compagnia Bottega degli Apocrifi. Nove gli appuntamenti in cartellone, dal 14 dicembre 2019 al 1° aprile 2020, al Teatro Comunale “Lucio Dalla” di Manfredonia. La qualità artistica come motore della Comunità. È il messaggio emerso durante la presentazione della stagione di prosa 2019/20 della Città di Manfredonia (svoltasi oggi nella Sala consiliare di Palazzo San… Read More »

Bari: concerto della banda dei carabinieri al Petruzzelli Stasera

IMG 20191204 055007
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani, la Regione Puglia ed il Comando Legione Carabinieri “Puglia” hanno organizzato, per il 4 dicembre, con inizio alle ore 20.30, in Bari, presso il Teatro Petruzzelli, un concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri. La Banda, che per la prima volta si esibirà nel prestigioso Teatro Petruzzelli, è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio,… Read More »