Home » Cultura
Martina Franca: Piano lab, stasera recital solistico in chiesa Mirco Ceci in S. Antonio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si arricchisce di un altro prestigioso recital la terza edizione del festival itinerante Piano Lab, organizzato dall’associazione «La Ghironda». Sabato 13 luglio, alle 20,30, toccherà al pianista barese Mirco Ceci tenere un recital solistico nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova di Martina Franca (Piazza Sant’Antonio 3, ingresso libero).
Ceci, classe 1988, proveniente da una famiglia di musicisti, è vincitore nel 2006 del primo premio al Concorso Internazionale di Esecuzione pianistica “Pietro Argento” di… Read More »
Otranto: “Tu cosa vedi?” Mostra fotografica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Guardare ciò che appare, vedere ciò che non c’è. Nuova, affascinante esperienza immersiva nella Torre Matta di Otranto (Le) firmata dal regista Carlo Toma, artista eclettico che con i suoi 80 scatti celebra l’ulivo salentino e insieme la capacità di “giocare” con gli occhi e la fantasia.
Dopo lo straordinario successo dell’estate scorsa, che ha fatto registrare presenze record di oltre 35mila visitatori per la mostra dello stesso autore, la Torre di guardia… Read More »
Ostuni: “La luna di Oriana” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La luna di Oriana con Perazzi e Boetto Cohen
A cinquant’anni dallo sbarco sulla luna, venerdì 12 luglio alle 20 Librinfabbrica festeggia con un’edizione straordinaria – denominata #lalunainterra – il pensiero di Oriana Fallaci.
“La Luna di Oriana” (ed. Rizzoli) raccoglie gli articoli che Oriana Fallaci realizzò come inviata dal 1964 per «L’Europeo» a Cape Kennedy: la base aerospaziale per mandare l’Uomo nel futuro. La giornalista nel suo libro non racconta… Read More »
Festival internazionale della chitarra, doppio concerto "Città di Mottola"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mercoledì 10 luglio evento gratuito. Tra gli ospiti, uno dei migliori bandoneonisti d’Europa.
Dai suoni del Mediterraneo a quelli che attraversano il Río de la Plata: caldi, coinvolgenti, pronti ad incantare il pubblico in un viaggio tra musica popolare e tango. Mercoledì 10 luglio al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola doppio concerto gratuito: l’arena esterna del liceo Einstein ospita Claudio Prima & Giuseppe De Trizio (ore 20:30) e, a seguire, La… Read More »
Vico del Gargano: “Frichigno!”, domani Musicalis Daunia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mafia, musica e pallone. Queste tre parole saranno le protagoniste dello spettacolo intitolato “Frichigno!” che la rassegna Musicalis Daunia porterà in scena l’11 luglio, alle 20.30, in Piazza Castello a Vico del Gargano.
Si tratta del tredicesimo evento, l’ultimo della prima parte stagione intitolata “Fatti ad arte” organizzata dagli Amici della musica di Lucera e da L’Opera bvs di Foggia.
“Frichigno!” è il racconto di una città, Foggia, abituata a indossare la maglia… Read More »
Conversano e Monopoli: “Nude” Mostra fotografica da fine agosto
Di seguito il comunicato:
La fotografa di fama internazionale Letizia Battaglia farà tappa in Puglia assieme al fotografo romano Roberto Timperi con un progetto esclusivo dedicato alla donna: “Nude”. Battaglia e Timperi inaugureranno la quinta edizione di ConTempo, il festival di arte contemporanea diretto da Valentina Iacovelli, in programma dal 27 agosto al primo settembre tra le città di Conversano e Monopoli (Bari).
A partire dal 27 agosto nel castello e per la città di Conversano con un esclusivo intervento… Read More »
Lecce: Santa Croce, la facciata dopo il restauro Ieri sera il disvelamento
Dopo la complessa opera di restauro è andato giù il velo. Basilica di Santa Croce, Lecce: la facciata è tornata allo splendore e per il disvelamento, ieri, si è svolta una serata culturale.
(immagine: tratta da video delle fasi del disvelamento)… Read More »
Festival internazionale della chitarra, stasera a Crispiano "Città di Mottola"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo Serenate, la rassegna internazionale lunedì 8 luglio si sposta a Crispiano.
Le Serenate nel centro storico hanno inaugurato la XXVII edizione del Festival Internazionale della chitarra- Città di Mottola. Un grande successo di pubblico tra tango, flamenco, un omaggio a Domenico Modugno e molto altro nel percorso musicale itinerante tra vicoli e piazzette. E adesso la rassegna è pronta a spostarsi a Crispiano (lunedì 8 luglio, masseria Amastuola dalle ore 20:30, ingresso… Read More »
Libro possibile, stasera la chiusura Polignano a Mare, diciottesima edizione
Il programma di stasera qui.
… Read More »
Scorrano: Santa Domenica, lo spettacolo delle luminarie Ieri l'accensione. Fino al 9 luglio
Ieri sera l’accensione delle luminarie, nella capitale mondiale delle luminarie. Si celebra fino al 9 luglio, a Scorrano, la festa patronale di Santa Domenica. Il richiamo principale, appunto, è quello dello spettacolo di luce che i maestri, anche quest’anno, sono riusciti a realizzare.
(immagine: da profilo facebook Festa di Santa Domenica)… Read More »
CI STA! MYSS KETA e Massimo Pericolo in concerto a Conversano questa sera Un'accoppiata di rime e provocazioni nel nuovo spazio all'aperto di Casa delle Arti
CI STA! è il format scelto da Ubique Concerti per presentare questi due artisti, assolutamente non convenzionali, della scena rap italiana
Sabato 6 luglio (ore 21:30, ingresso a pagamento) Ubique Concerti porta in scena nel nuovo spazio all’aperto di Casa delle Arti a Conversano(BA) due artisti assolutamente non convenzionali e provocatori: M¥SS KETA e Massimo Pericolo.
M¥SS KETA è il fenomeno musicale del momento e attualmente sulla cresta dell’onda con il nuovo album: Paprika, uscito il 29 marzo scorso. Il… Read More »
È morto Ugo Gregoretti Aveva 89 anni
È morto a Roma il regista Ugo Gregoretti.
Enciclopedia Treccani:
Ugo Gregoretti. Regista cinematografico, televisivo e teatrale, nato a Roma il 28 settembre 1930. Autore di satire pungenti ma dai toni garbati che hanno messo in risalto i difetti e le incongruenze della società italiana attraverso sapidi bozzetti di costume e smaliziate inchieste di taglio giornalistico, ha rivelato una predilezione, nonché un particolare talento per la caratterizzazione sintetica e la rapida visione d’insieme. Nel corso della sua carriera si è… Read More »
Festival internazionale della chitarra “Città di Mottola”, da sabato Ventisettesima edizione, grandi interpreti
Di seguito il comunicato:
Il ritorno del Maestro Leo Brouwer, considerato il più importante compositore vivente di chitarra, musicisti provenienti da tutto il mondo, un progetto internazionale con Mottola selezionata quale unica rappresentante per l’Italia, oltre una settimana di concerti- quasi tutti gratuiti- e lo spettacolo finale con Sarah-Jane Morris e Antonio Forcione, impegnati in un tour mondiale che, per l’Italia, farà tappa solo a Mottola. E poi, oltre alle tradizionali competizioni, un concorso destinato a ragazzi con disabilità e… Read More »
San Vito dei Normanni: “Santu Vitu mia”, rigenerazione urbana Sopralluoghi
Di seguito il comunicato:
Santu Vitu Mia, progetto del Comune di San Vito dei Normanni in collaborazione con il Laboratorio Urbano ExFadda e alcune associazioni del territorio, dà il via a cinque sopralluoghi, aperti alla cittadinanza, agli immobili oggetto del processo di rigenerazione urbana, volto a definire destinazioni d’uso, strumenti e modelli di governance di dieci spazi pubblici in disuso, all’insegna di una rigenerazione urbana intesa anche, e soprattutto, come rigenerazione umana di una comunità. Primo appuntamento questa sera, 4… Read More »
Il libro possibile, diciottesima edizione del festival. Stasera inaugurazione Polignano a Mare, fino al 6 luglio PROGRAMMA DELLA PRIMA SERATA
Inizia stasera a Polignano a Mare la diciottesima edizione del festival Il libro possibile. Decine di incontri e presentazioni fino a sabato. Il tema dello sbarco sulla luna, nel cinquantesimo anniversario (che cadrà in questo mese) di quel momento storico per l’umanità, è apripista della rassegna. Il programma della prima serata qui.… Read More »
Pierpaolo Limone nuovo rettore dell’università di Foggia. Il più giovane d’Italia Leccese, 44 anni
Il pedagogista Pierpaolo Limone è il nuovo rettore dell’università di Foggia. Ha battuto Lorenzo Lo Muzio nelle elezioni che si sono svolte in seno all’ateneo.
Leccese, 44 anni, è il più giovane rettore d’Italia. Rimarrà in carica fino al 2025.… Read More »
Dalla Capitanata al Mozarteum di Salisburgo Gianmario Strappati, solista di tuba accompagnato al pianoforte da Valeria Picardi
Di seguito il comunicato:
Sabato 29 Giugno il solista di tuba Gianmario Strappati ha tenuto un importante recital presso la Wiener Saal della Fondazione Mozarteum di Salisburgo accompagnato al pianoforte da Valeria Picardi. Il musicista che di recente ha tenuto concerti e masterclass in capitanata (liceo Poerio di Foggia, Castelluccio dei Sauri, Associazione Musikando di Ascoli Satriano ecc.) ha proposto per la prima volta nella storia una recital per tuba e pianoforte nel “Tempio mozartiano” di Salisburgo. I nostri musicisti… Read More »