Home » Cultura
Taranto: festival chitarristico internazionale “Città dello Ionio” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ad aprire il Festival chitarristico Internazionale “Città dello Jonio”, il 2 luglio alle ore 21.00 presso il Palazzo di Città sarà il Duo “Wind & Strings” composto da Anton Isselhard- flauto e Pongpat Pongpradit chitarra, due musicisti di fama internazionale che riceveranno nella serata il premio “Città dello Jonio” da parte dell’Amministrazione Comunale. Nato dall’idea del M° Maria Ivana Oliva, ed organizzato dall’Associazione Guitar Artium di cui ne è Presidente, in collaborazione con… Read More »
Bcc San Marzano-festival del libro possibile, si rinnova la partnership Quarto anno
Di seguito il comunicato:
Si rinnova per il 4^ anno consecutivo la collaborazione di BCC San Marzano con il Festival del Libro Possibile di Polignano a Mare, che quest’anno festeggia la sua diciottesima edizione dal 3 al 6 luglio riconfermandosi tra le kermesse culturali più importanti del Mezzogiorno.
Il tema sarà “Il Passo dell’umanità”: un omaggio allo sbarco sulla Luna, di cui a luglio ricorre il cinquantesimo anniversario. Non a caso aprirà il festival l’astronauta italiano Paolo Nespoli, intervistato da… Read More »
A John Turturro la cittadinanza onoraria di Giovinazzo L'attore, regista e sceneggiatore è di origine giovinazzese
Il sindaco Tommaso Depalma ha consegnato a John Turturro le chiavi della città. Anche copia della delibera di consiglio comunale con cui viene conferita la cittadinanza onoraria di Giovinazzo all’attore, regista e sceneggiatore italo-americano che proprio di Giovinazzo è originario.Il padre Nicola, all’età di sei anni, emigrò negli Stati uniti d’America con i genitori.… Read More »
Trani: mostra su Leonardo, oggi chiusura Ultime ore per visitare l'esposizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora poche ore e la mostra che ha celebrato il grande Leonardo da Vinci a cinque secoli dalla sua morte chiuderà i battenti. “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA a Palazzo delle Arti Beltrani di Trani, infatti, sarà visitabile sino a domenica 30 giugno 2019. Dagli inizi di aprile ad oggi l’esposizione ha riscosso un grande successo di pubblico, tanti i visitatori dall’estero, confermando appieno la vocazione turistica e la qualità dell’offerta culturale… Read More »
Martina Franca: convegno su Matteo Pizzigallo a un anno dalla morte "Il professore, lo storico, l’uomo"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Venerdì 28 giugno, alle ore 17:00 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, si terrà il convegno “Matteo Pizzigallo: il professore, lo storico, l’uomo.” organizzato da “Fucina 900”, associazione che si occupa di ricerca e divulgazione della storia, insieme al Comune di Martina Franca, per ricordare le altissime qualità umane e professionali del prof. Matteo Pizzigallo.
Il convegno avrà la partecipazione della famiglia Pizzigallo e di alcune illustri personalità del mondo… Read More »
Foggia: toccare con un dito la stella lontana 25 milioni di anni luce La notte del 5 luglio "Borgo Experience–Sotto le stelle" in una masseria di Borgo Incoronata
Di seguito il comunicato:
Vega è la stella più luminosa della costellazione della Lira, la quinta più luminosa del cielo notturno. Da Borgo Incoronata (Foggia), dista appena 25 milioni di anni luce, ma col telescopio l’impressione è quella di poterla toccare con un dito. Sarà un sogno, un “sogno di una notte di mezza estate”, per citare Shakespeare, quello che si vivrà il 5 luglio con “Borgo Experience – Sotto le stelle” nella tenuta Borgo Turrito, a Borgo Incoronata. Ci… Read More »
Vieste: inaugurazione del museo civico archeologico “Michele Petrone” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Ricche collezioni archeologiche, corredi funerari, iscrizioni e molti reperti esposti per la prima volta al pubblico. Giovedì 27 giugno sarà inaugurata la nuova struttura museale sul Lungomare Amerigo Vespucci.
La città di Vieste presenta l’atteso Museo civico archeologico “Michele Petrone”, che diventa testimone della floridezza del centro daunio di Vieste con l’esposizione dei reperti, rivenuti sul territorio, che costituiscono le ricche collezioni archeologiche.
La cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì 27 giugno, alle… Read More »
Castel del Monte: “Vi racconto il mio piano”, 5 luglio Piano lab
Di seguito un comunicato diffuso dal polo museale della Puglia:
Nell’ambito delle aperture straordinarie serali indette dal MiBAC in tutti i luoghi della cultura statali, venerdì 05 luglio alle ore 20.00 il sito di Castel del Monte ospiterà il concerto / spettacolo “Vi racconto il mio piano” di e con Mirko Lodedo, prodotto dall’Associazione Culturale La Ghironda e Casarmonica.
L’Associazione Culturale La Ghironda, da sempre conosciuta per l’organizzazione dell’omonimo GHIRONDA Summer Festival, in tutti i suoi progetti assume l’impegno di… Read More »
“Aurora blue Milano”, presentazione venerdì a Locorotondo Libro del giornalista tarantino Sergio Pargoletti
Di seguito il comunicato:
Un racconto che conduce il lettore da una scuola a un pub originale e per molti aspetti filosofico, dalla Puglia dei luoghi (e anche dei sapori) cari all’autore, a Milano, “una delle poche città al mondo in cui il futuro arriva prima”. È un romanzo colto “Aurora blue Milano” di Sergio Pargoletti, giornalista professionista e insegnante, tarantino trapiantato a Milano, al suo quinto libro.
In esso si intrecciano le storie dei due protagonisti principali, Remo e… Read More »
Festa della musica: Taranto Il pianista Dante Roberto a Casa Paisiello
Di seguito un comunicato diffuso da La Ghironda:
Entra nel vivo la terza edizione del festival itinerante Piano Lab, organizzato dall’associazione «La Ghironda», con la direzione artistica di Giovanni Marangi e Francesco Libetta (partner privilegiato è la storica azienda pugliese Marangi Pianoforti). A tenere banco saranno numerosi «promotional event» in questa estate 2019, concerti e spettacoli a ingresso libero che celebreranno degnamente il Re degli strumenti, il pianoforte. Piazze, vicoli, chiese, chiostri barocchi e aree naturali saranno le location ideali,… Read More »
Festa della musica: Martina Franca Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In contemporanea con tante città d’Italia, anche a Martina Franca arriva la Festa della Musica.
Tanti gli appuntamenti previsti nel prossimo fine settimana in diverse Piazze della città.
Start venerdì 21 giugno: ore 20.00, in Piazza Plebiscito “Festa della Musica – Musica Fuori centro”, a cura di Proloco; ore 20.30, Atrio del Villaggio di Sant’Agostino “Chiostro in Musica”, a cura di Armonie d’Itria; ore 21.00, Piazza XX Settembre per il… Read More »
Esami di maturità, prima prova: tracce Fra le altre, su Ungaretti e Sciascia, Bartali e Dalla Chiesa
Giuseppe Ungaretti (“Il porto sepolto”, 1916) e Leonardo Sciascia (“Il giorno della civetta”, 1961) fra gli autori che possono essere scelti dagli studenti della maturità, esami di Stato 2019.
“Il giorno della civetta” è la più importante opera dello scrittore siciliano. In quanto a “Il porto sepolto”, un commilitone di Ungaretti raccolse le poesie scritte in tempo di guerra e le fece successivamente pubblicare, appunto in raccolta.
Altra tracciam: da “La cultura italiana del Novecento” di Corrado Stajano (Laterza, 1996).… Read More »
Esami di maturità, si comincia: quasi quarantamila gli studenti pugliesi Ammissioni al 96,3 per cento
Sono stati ammessi in misura del 96,3 per cento. Da oggi per circa 38700 studenti pugliesi gli esami di maturità. Prima prova, italiano. Comune a tutti gli istituti. Fino all’ultimo istante di vigilia le tracce sono un mistero.… Read More »
Taranto: oggi “Sud, perché no?” Presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Provincia di Taranto:
L’Italia riparta dal Sud! Dalle eccellenze, dalle energie migliori e dal rinnovato interesse degli investitori internazionali.
La grande ingiustizia subita dal Sud nell’allocazione degli investimenti infrastrutturali e della spesa pubblica, dovuta anche all’utilizzo del criterio della “spesa storica”, necessita di un rilancio del Mezzogiorno quale vera priorità del Paese.
Il rilancio del Sud è giusto, è necessario ed è anche possibile. Il perché è descritto nel libro “Sud Perché No?”, edito… Read More »
Lecce: i giganti del ritmo, oggi presentazione del libro "La batteria jazz, strumento per…tamburi e griot" di Enzo Lanzo
Di seguito il comunicato:
I giganti del ritmo analizzati e raccontati da Enzo Lanzo, percussionista tarantino dalla trentennale attività artistica e didattica, autore del libro «La batteria jazz, strumento per…tamburi e griot»: un viaggio attraverso i grandi della musica afro-americana che hanno rivoluzionato il jazz drumming. Il volume, edito dalla casa editrice Diastema di Treviso, viene presentato martedì 18 giugno, alle ore 15.30, a Lecce, nel Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio “Tito Schipa”, dove saranno presenti l’autore e il… Read More »
Trani: “Lilliput”, luogo d’incontro e di scoperte per bambini dai 14 ai 36 mesi e genitori Numeri importanti per l'iniziativa della libreria Miranfù: 30 incontri e centinaia di libri letti
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili di Dialokids:
Iniziata ben 7 anni fa l’esperienza dei Lilliput, organizzata dalla Libreria Miranfù, è cresciuta fino a diventare uno dei percorsi più seguiti da genitori e piccoli, anzi, piccolissimi lettori.
Ispirato ai “playgroup”, molto diffusi e apprezzati nei paesi anglosassoni, “Lilliput” è stata un’occasione di incontro per i genitori e i loro bambini in età prescolare, dove condividere le primissime esperienze con i libri, con una voce che legge e racconta, con… Read More »