rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Binario 1, “il primo corto sul destino che può cambiare dedicato a Taranto” L’11 giugno al Bellarmino la prima con Emiliano e l’Apulia Film Commission

IMG 20190604 WA0002
Di seguito il comunicato: Come si racconta una città ferita a più riprese? Gli studenti del corso di cine-operatore dell’Istituto Cabrini, hanno scelto un luogo simbolico, un binario, il numero 1, della Stazione Ferroviaria di Taranto e lo hanno fatto diventare un punto di snodo per destini che possono cambiare. Un messaggio alla città che amano molto così come amano il cinema. Cinema e città, dunque, in una dimensione tutta tarantina che questa volta importa a Taranto, sulla base di… Read More »

Arriva in Puglia la scuola delle Doule Mottola, venerdì presentazione

IMG 20190604 122135
Di seguito il comunicato: Arriva in Puglia la Scuola delle Doule. E’ già in programma il primo corso, della durata di 144 ore, promosso dall’Associazione Professionale Mondo Doula, che si svolgerà a Mottola, in nove weekend, a partire dal 5 e 6 ottobre prossimi, con iscrizioni previste entro il 20 settembre. Chi è una doula? Che ruolo svolge nella collettività? In che modo può essere d’aiuto e a chi? A queste e ad altre domande saranno date delle risposte, durante… Read More »

Martina Franca: mostra Andy Warhol, il sostegno dei commercianti del centro storico "Fare sistema con la cultura"

IMG 20190523 061031
Di seguito un comunicato diffuso dai commercianti del centro storico di Martina Franca: I commercianti del centro storico tornano a supportare la città attraverso la cultura. L’associazione volontaria commercianti del centro storico di Martina Franca, che conta l’adesione di ben 53 attività commerciali, ha deciso di sostenere la mostra di Andy Warhol, come avvenuto lo scorso anno con la mostra di Picasso, con una cartellonistica speciale sparsa per vicoli e vicoletti della parte antica della città. Sarà allestita, da maggio… Read More »

Colloqui di Martina Franca, oggi la chiusura Sesta edizione

IMG 20190601 052837
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tra complessità resilienza e innovazione, i Colloqui 2019 hanno affrontato il tema della delicatezza dei sistemi e del rischio che si corre quando questi collassano tutti insieme. L’effetto Seneca, descritto da Bardi, descrive il modello per il quale per quanto lentamente si cresca, rapidamente si cade. “È il rischio che stiamo correndo, da quello militare, delle risorse, quello climatico, della sovrappopolazione. Potrebbe anche succedere che tutti questi sistemi crollino insieme. Quando si capirà… Read More »

Taranto: “In formazione stretta”, presentazione del libro Oggi

locandina libro
Di seguito il comunicato: Presentazione del libro dal titolo “In Formazione stretta” pubblicato da edizioni la meridiana, che avrà luogo sabato 1 giugno 2019, alle ore 10.00, nella Sala Convegni Dipartimento Jonico Università “Aldo Moro”, via Duomo 259, a Taranto. All’iniziativa è prevista la presenza di: Elvira Zaccagnino, direttore generale di Edizioni La Meridiana; Giuseppe Barbaro, avvocato; Riccardo Pagano, ordinario di pedagogia generale e sociale e vice direttore del Dipartimento Jonico dell’Università Aldo Moro; Antonio Panico, docente di sociologia generale… Read More »

Martina Franca: “Percorsi diversi”, fino al 9 giugno la mostra di quadri nella casa alloggio del Cim Opere degli studenti dell'istituto d'arte

IMG 20190531 055332
A ridosso del palazzo ducale di Martina Franca, lo spazio della casa alloggio del centro igiene mentale ospita un’esposizione di opere studentesche. Quadri realizzati dagli studenti dell’istituto d’arte “Calò”, sezione di Martina Franca (non sufficientemente considerata in rapporto al suo vero valore) della scuola di Grottaglie. La mostra di autoritratti è in corso fino al 9 giugno.… Read More »

Bioetica laica e bioetica cattolica, unica via il dialogo

IMG 20190531 132015
Di Lorenzo Nuozzi: INTRODUZIONE Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire sull’evolversi dello studio e dell’ambiente, molti studiosi si sono posti il problema della regolamentazione dello sviluppo degli studi scientifici sia in fase di ricerca sia in quella di utilizzo. Nessuna formula o definizione, però, potrà portare a identificare ciò che è giusto o sbagliato che sia valida per tutti gli individui di ogni tempo e luogo. Spesso le decisioni… Read More »

Barletta: “L’eclissi della Bellezza”, un libro che fa riflettere Domani presentazione

IMG 20190529 WA0001
Di Michele Grimaldi, responsabile sezione di Archivio di Stato di Barletta: Il Maggio dei Libri 2019, appuntamento nazionale relativo alla bella ed utilissima pratica della “lettura”, si è caratterizzato a Barletta, come ormai accade da diversi anni a questa parte, per un ampio ventaglio di iniziative. Degna di rilievo è quella del nostro concittadino, esule istriano, il dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa che, giovedì 30 maggio alle ore 18,00 nello stupendo scenario della Sala conferenze del Castello di Barletta, a conclusione… Read More »

Taranto: danza contemporanea al MarTa "Il dono degli dei", due spettacoli

Il dono degli dei manifesto.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Nell’ambito del proficuo rapporto di collaborazione esistente tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il CREST vengono messi in scena nel suggestivo chiostro del Museo di due spettacoli di danza contemporanea, parte del progetto triennale del CREST “Heroes” – in ATS con l’Associazione culturale “Tra il dire e il fare” di Ruvo e sostenuto dalla Regione Puglia. La performance artistica dal tema profondamente legato al mito… Read More »

Lecce: concerti dell’informazione e della prevenzione, domani sesto appuntamento Piero Viti, chitarrista

Piero Viti chitarra 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sesto appuntamento della rassegna “MUSICA E MEDICINA – SPETTACOLO E SALUTE: I CONCERTI DELL’INFORMAZIONE DELLA PREVENZIONE”, organizzata da AGMI Associazione Giovani Musicisti Italiani, in collaborazione con ASL LECCE e sotto l’alto patrocinio del Ministero della Salute. L’evento si svolgerà giovedì 23 maggio alle ore 20:00 presso l’Auditorium del Museo “S. Castromediano” di Lecce. In apertura della serata, il concerto del chitarrista Piero VITI. A seguire, l’incontro dal titolo “L’ansia e il panico: la… Read More »

Bari: Compost goal, oggi i nomi dei vincitori Università

bari università moro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 22 maggio 2019 dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Palazzo Ateneo – Piazza Umberto I), saranno svelati i nomi dei vincitori del contest Compost Goal, il programma di misurazione che premia le performance ambientali dei Comuni di Puglia, Basilicata e Campania che conferiscono la frazione organica dei propri rifiuti presso l’impianto di compostaggio Progeva.   L’evento si svolgerà in collaborazione con il … Read More »

Lucera: Fatti ad arte, sabato il concerto di Marianne Gedigian Flautista

Marianne Gedigian
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nuovo grande debutto italiano a Lucera con due affermate musiciste americane che regaleranno al pubblico del Teatro Garibaldi ancheun’esclusiva: la trascrizione della colonna di Schindler’s List da loro stesse riarrangiata. La stagione “Fatti ad arte” dell’associazione Amici della musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e de L’Opera Bvs di Foggia sabato 25 maggio ospiterà infatti Marianne Gedigian, flautista che ha inciso con John Williams le musiche del celebre film di Spielberg, e la pianistaColette… Read More »

Bitonto: “Enoch Arden” stasera per il Traetta opera festival Melologo per voce e pianoforte di Richard Strauss

21maggio 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Stasera, presso il teatro Traetta di Bitonto, nell’ambito della rassegna Traetta Opera Festival, che da oltre un mese sta animando la città con spettacoli ed eventi, andrà in scena ‘Enoch Arden’, melologo per voce e pianoforte di Richard Strauss dal poema di Alfred Tennyson. Genere musicale inusuale ma di grande fascino, il melologo consiste nella combinazione precisa di un monologo su partitura musicale. Si sviluppò in pieno ‘800 e parve subito un’abile scappatoia… Read More »

The Leading Guy presenta “Twelve Letters” a Bari Il cantautore di natali bellunesi, ma triestino d'adozione, aprirà domani sera il concerto di Elisa al Teatro Team di Bari

60356221 1255581837952452 8627706703359508480 n
Martedì 21 maggio 2019 (dalle ore 18:30, ingresso) The Leading Guy presenta “Twelve Letters” al Caffè portineria di Bari. Organizzazione di Ubique Concerti, conversazione a cura di RKO. È il nome rivelazione della scena musicale italiana. All’anagrafe Simone Zampieri, si fa chiamare The Leading Guy, è il cantautore folk pop che Elisa ha scelto personalmente, ascoltando la sua musica, per aprire tutti i suoi concerti del mese di maggio. La sbavatura d’inchiostro, l’imperfezione di una virgola, il profumo della… Read More »

Giovinazzo: “Il Maggio dei libri”, gli appuntamenti dell’associazione Tracce Oggi e domani

tracce maggio dei libri 2019
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Tracce: L’Associazione Tracce parteciperà anche quest’anno all’iniziativa “Il Maggio dei Libri 2019 – Se voglio divertirmi, leggo”, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura nella crescita personale, culturale e civile. Un’iniziativa che vuole portare i libri nella quotidianità, anche fuori dai contesti tradizionali delle librerie, biblioteche, scuole e spazi istituzionali. Per l’occasione l’Associazione Tracce realizzerà con il Patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Giovinazzo, la… Read More »

#Weekhero/Gli striscioni sui balconi e Zorro, la resistenza civile e ironica Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva.

zorro milano
di Angela Maria Centrone Questa settimana non si può non eleggere la protesta di Zorro e dei balconi contro il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ad eroi della settimana. Espressione di un Paese che che non ci sta ad essere accomunato a discorsi xenofobi. La protesta degli striscioni, dei balconi, o delle lenzuola, arriva dal Mezzogiorno, dove ovviamente il leghista Matteo Salvini, che sta girando l’Italia in vista delle Europee, non è mai stato tra i “benvenuti”, nonostante la Lega abbia… Read More »

EY Technology Competence Center, presentazione al politecnico di Bari Oggi

POLITECNICO BARI
Di seguito il comunicato: Presentazione del nuovo EY Technology Competence Center di Bari, venerdì 17 maggio alle ore 11.30, presso il Palazzo Rettorato del Politecnico di Bari (via Amendola, 126/B). Si tratta di un progetto che, attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate, intende investire nel capitale umano pugliese e facilitare l’inserimento di giovani del territorio nel mondo del lavoro. Sarà un Centro di Competenze altamente innovativo e ciò è reso possibile anche grazie alla collaborazione tra EY e il Politecnico di… Read More »

Piano lab, oggi la presentazione della terza edizione Università di Bari

IMG 20190517 070804
La terza edizione di Piano lab prende il via oggi all’università di Bari. Presentazione della rassegna itinerante che si concluderà a Martina Franca. Le prime due edizioni hanno costituito un successo di pubblico e di critica, per lo stile con cui si è riusciti a coinvolgere notevoli quantità di spettatori in una manifestazione culturale. La terza volta ha tutte le premesse per essere in continuazione con le precedenti. Di seguito il comunicato degli organizzatori: Ha poco più di tre secoli… Read More »

Benedetto Lupo in concerto a Lucera il 18 maggio Uno dei più importanti pianisti del mondo per "Fatti ad Arte"

Benedetto Lupo 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Per il decimo appuntamento della stagione “Fatti ad Arte” torna a Lucera Benedetto Lupo, uno dei più famosi pianisti italiani al mondo. Il 18 maggio alle 20.30 il Teatro Garibaldi ospiterà l’evento più atteso dell’intera rassegna 2019, la terza targata “Musicalis Daunia”, progetto dell’associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e dall’Opera bvs di Foggia. “L’ultima esibizione del grande interprete di origini baresi nella città federiciana risale a 14 anni fa –… Read More »

Festival della Valle d’Itria, calendario della 45/ma edizione Presentata a Milano

IMG 20190514 135528
È stara presentata stamani a Milano la 45/ma edizione del festival della Valle d’Itria. Si svolgerà a Martina Franca. Di seguito in formato immagine il programma completo.… Read More »