rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Ambientato a Taranto il thriller “L’incredibile storia di Santa Scorese” TRAILER Opera prima del regista Mimmo Spataro tratta da una storia vera, anteprima il 6 maggio

IMG 20190409 065228
Di Adriano Silvestri, Apulia cinema: Verrà presentato in Anteprima assoluta a Taranto Lunedì 6 Maggio il nuovo film thriller L’Incredibile Storia di Santa Scorese (Nella Foto), opera prima di Mimmo Spataro. Mediometraggio ispirato da un tragico fatto di cronaca (l’assassinio di Santa Scorese, per la quale è in corso la causa di beatificazione) per l’esordio del regista, girato con location principale a Taranto, con un cast artistico composto tutto da attori della Puglia. Protagonisti Alfredo Traversa, Angela de Bellis e… Read More »

Presentato il concorso nazionale di marce inedite della Passione “Città di Mottola” Sedicesima edizione

IMG 20190408 163226
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Presentata in Provincia la 16^ edizione del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Un evento unico nel suo genere che, come detto dal sindaco Giampiero Barulli, “si inserisce in tutta una serie di appuntamenti importanti che riguardano le tradizioni del periodo pasquale, in grado di coniugare la fede con la tradizione e la musica… Read More »

Festival del cinema europeo di Lecce, ventesima edizione Stasera la cerimonia di apertura PROGRAMMA

IMG 20190408 062004
Si inaugura stasera a Lecce la ventesima edizione del festival del cinema europeo. Di seguito in formato pdf il programma completo: XXFCE-programma-WEBRead More »

Inno della Settimana Santa di Mottola: “Tomba che chiudi in seno” Concerto della Passione, la Troccola d'argento a Mario Rella

IMG 20190408 195207
Di seguito il comunicato: La marcia ‘Tomba che chiudi in seno’ dell’indimenticato M° Franco Leuzzi diventa ‘Inno della Settimana Santa mottolese e patrimonio musicale da salvaguardare’. La notizia arriva a trent’anni dalla sua prima esecuzione, per iniziativa della Confraternita del Carmine e del comune di Mottola. Un tassello fondamentale nella valorizzazione di questo concittadino che fu compositore, concertatore e maestro di musica. L’omaggio, con una prestigiosa pergamena, è stato consegnato alla moglie di Leuzzi, Germana Sapio, nel corso del Concerto… Read More »

Mola di Bari: doppio appuntamento a teatro, oggi e domani Compagnia Diaghilev

Tiziana Manfredi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con lo spettacolo «Il principe e il povero» tratto da Mark Twain, la Compagnia Granteatrino di Paolo Comentale è ospite lunedì 8 e martedì 9 aprile (ore 17.30), al Teatro van Westerhout di Mola di Bari, della rassegna «Primavera a Teatro» della Compagnia Diaghilev dedicata all’infanzia (info 333.1260425). Per la messa in scena dello spettacolo “Il principe e il povero” Comentale ha tratto ispirazione dalle molte versioni animate e cinematografiche di questo capolavoro,… Read More »

Taranto: premio Presìdi del libro e premio Alessandro Leogrande Libro dell'anno, terza edizione. Oggi al teatro Fusco

IMG 20190405 WA0009
Locandina.… Read More »

Le macchine di Leonardo, il Genio. Trani, inaugurata la mostra Esposizione fino a giugno

DF 02232
Di seguito il comunicato: Inaugurata a Trani la mostra dedicata al grande scienziato del Rinascimento, Leonardo da Vinci, a cinque secoli dalla sua morte: “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”. Si potrà ammirare l’ingegno visionario e proteiforme di Leonardo da Vinci negli spazi espositivi di Palazzo delle Arti Beltrani attraverso 40 macchine costruite secondo i suoi scritti. Il “taglio del nastro” alla presenza del sindaco della città Amedeo Bottaro, del promotore e curatore della mostra Niki Battaglia e dell’ingegner Giuseppe… Read More »

Mottola: concerto della Passione e consegna della troccola d’argento Stasera

locandina concerto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un evento particolarmente suggestivo, di profonda riflessione, accompagnato dalle inconfondibili note che scandiscono uno dei momenti più intensi dell’anno. La Confraternita del Carmine di Mottola muove un altro passo verso i Riti della Settimana Santa che, per tradizione, si confermano tra i più attesi del sud Italia. Spazio alle dolci e struggenti sinfonie eseguite durante la 36esima edizione del Concerto della Passione, che si terrà domenica 7 aprile alle ore 20:00 nella chiesa… Read More »

Trani: si inaugura oggi la mostra di opere leonardesche "Il Genio, 500 anni di meraviglia"

Ponte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parlare di genio proteiforme rimanda immediatamente alla figura gigantesca di Leonardo da Vinci. A 500 anni dalla sua morte si moltiplicano in tutto il mondo eventi, mostre, tributi al grande genio che rappresenta sicuramente un unicum nella storia universale. Così come un unicum è “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”, il progetto esclusivo che gli renderà omaggio dal 6 aprile a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT). Pittore, scultore, architetto, ingegnere e… Read More »

Martina Franca: “Sull’altra riva”, oggi presentazione del libro Il tema dell'Alzheimer nel romanzo di Cesare Paradiso

IMG 20190406 WA0001
Di seguito il comunicato: Il tema dell’Alzheimer, con tutti i suoi risvolti sociali e sanitari, è al centro dell’ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, dell’avv. Cesare Paradiso. “Sull’altra riva” è il titolo di questo avvincente romanzo (Manni editore), già disponibile nelle librerie, che prende per mano il lettore e lo accompagna lungo i percorsi intricati della mente e dell’anima “Sull’altra riva” sarà presentato sabato 6 aprile alle ore 18 nella Sala degli uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca.… Read More »

Giovanni Truppi in concerto a Bari con il Poesia e Civiltà Tour Il cantautore napoletano sarà nel capoluogo pugliese questa sera, unica tappa nella nostra regione

Truppi online evento
Stasera, sabato 6 aprile, sul palco del Garage Sound di Bari – organizzazione Ubique Concerti – arriva il cantautore napoletano Giovanni Truppi. Il suo ultimo album “Poesia e Civiltà” è uscito lo scorso 22 marzo. Questo nuovo lavoro, il primo in uscita per Virgin Records (Universal Music Italia), contiene 11 brani inediti tra cui il primo estratto “L’unica oltre l’amore” e il singolo “Borghesia”, brano che prende spunto dal romanzo di Edoardo Albinati “La scuola cattolica”. Questa la… Read More »

Tesi su Locorotondo e Gallipoli premiate a Napoli e Ferrara Politecnico di Bari

IMG 20190405 135944
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I progetti di restauro contenuti nelle tesi di laurea in Architettura su Locorotondo e sul Castello di Gallipoli, che ha visto il coinvolgimento di dodici neo architetti del Poliba, hanno ottenuto ulteriori prestigiosi riconoscimenti a Napoli e Ferrara. “Menzione Speciale” è stata attribuita infatti, alla tesi, “Locorotondo. Il centro antico”, in occasione del VIII° Convegno Nazionale, “I buoni interventi di restauro: conservazione, adeguamento, riuso”, tenutosi a Napoli (8-9 marzo), presso Palazzo… Read More »

MOX, il cantautore romano dal sapore vintage, stasera in concerto a Bari "Figurati l'amore" è stato definito un "album suonato dall'inizio alla fine". Ad aprire il concerto i Carena, una band emergente pugliese

MOX
Stasera, venerdì 5 aprile, sul palco del Garage Sound di Bari – organizzazione Ubique Concerti -, arriva l’ultimo gioiellino di Maciste Dischi: il cantautore romano Marco Santoro, in arte e nella vita MOX. A dicembre ha pubblicato il suo primo album da solista, Figurati l’amore, un disco da lui definito “vintage e suonato dall’inizio alla fine”, che è stato anticipato dai singoli “San Lorenzo”, “Lacci” e “Ad Maiora”. La sua è pura e semplice poesia in musica. In apertura si… Read More »

Bitonto: “Plenilunio di Primavera” Da oggi la mostra

Bitonto Venerdì di Passione Processione della Addolorata ph Francesco...
Di seguito il comunicato: Sbarca a Bitonto, nella Galleria Nazionale della Puglia, la mostra fotografica «Plenilunio di Primavera» dedicata agli eventi pasquali della Settimana Santa tra Puglia e Spagna recentemente presentata, con il suo patrimonio di suggestioni sacre, a Valladolid, nella terra di Castilla e León, nell’ambito di un’importante iniziativa itinerante di scambi culturali, promozione identitaria e turismo religioso promossa dalla cooperativa FeArT e dall’associazione Puglia Autentica. La mostra, che verrà inaugurata venerdì 5 aprile, alle ore 18.30, e resterà… Read More »

Marce inedite della Passione, domani presentazione a Taranto Concorso nazionale "Città di Mottola"

IMG 20190404 155856
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tre sono siciliane e due pugliesi. Sono state selezionate le marce finaliste del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Verranno orchestrate nella serata finale, durante il tradizionale Concerto della Passione, in programma per giovedì 11 aprile, nella chiesa di S.M. Assunta, con inizio alle 19,30. L’evento sarà presentato domani, venerdì 5 aprile in Provincia,… Read More »

Locorotondo: “Diversamente Frida”, stasera Auditorium comunale

IMG 20190403 185655
Di Anna Lodeserto: “Diversamente Frida” andrà in scena stasera alle ore 21 nell’Auditorium Comunale di Locorotondo. Si tratta di uno spettacolo teatrale, che ha già debuttato con straordinario successo a Martina Franca, inserito all’interno della Rassegna ” Assoli in Scena” diretta da Carlo Dilonardo, patrocinata dal Comune di Locorotondo Assessorato alla Cultura ed al Turismo. La piece teatrale è un racconto in musica e parole che si sviluppa attraverso l’interpretazione di sette lettere di Frida Kahlo ed altrettante canzoni tipiche… Read More »

Cassanoscienza, “Cibarie leonardesche zero uno” Sesta edizione del festival

IMG 20190401 055155
Di seguito il comunicato di Cassanoscienza, in programma da oggi: Il Festival CassanoScienza, giunto alla sua sesta edizione, è una manifestazione annuale di divulgazione scientifica. L’obiettivo della manifestazione è di stimolare curiosità ed interesse al fine di rimuovere i tabù sulle scienze e “contagiare” di passione scientifica l’intera comunità. Sarà una settimana densa di iniziative in programma dalla mattina alla sera con laboratori interattive, dibattiti, conferenze con illustri autori e scienziati, e soprattutto inedite strategie divulgative, come giochi, fiere e… Read More »

Stabilizzata la sede del “Tito Schipa” di Ceglie Messapica Il consigliere di amministrazione del conservatorio ringrazia il ministero

IMG 20190401 055727
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì: Sento il dovere di ringraziare pubblicamente il Ministro MIUR prof. Bussetti per aver mantenuto l’impegno della definitiva statizzazione e dell’approvazione della pianta organica della sede staccata di Ceglie Messapica firmando nelle scorse ore l’apposito decreto. E’ stata una dimostrazione di grande attenzione verso le Istituzioni musicali e verso il Sud. Nessuno dei governi tecnici e di centro sinistra (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) avevano mai prestato attenzione verso il nostro Conservatorio. Nelle scorse… Read More »

I Canova in concerto al Démodé di Modugno. Unica tappa in Puglia Il nuovo tour è partito 20 marzo 2019 dall'Alcatraz di Milano e giungerà a Bari - UNICA TAPPA IN PUGLIA - il 30 con l'organizzazione Ubique Concerti Dopo il grande successo del disco d'esordio "Avete ragione tutti", il disco dopo di "Vita sociale" e un tour di oltre 100 date La band milanese riparte nel 2019 con uno spettacolo live che già sta riscuotendo molti consensi, come il nuovo disco "Vivi per Sempre"

Canova online cover
Sabato 30 marzo (ore 21:30, ingresso 23 euro) i Canova arrivano al Demodé di Modugno con l’organizzazione di Ubique Concerti. Dopo il grande successo del disco d’esordio “Avete ragione tutti”, dei singoli “Vita Sociale” (disco d’oro) e “Santamaria” trasmessi dai principali network radiofonici, e un lungo tour di oltre 100 concerti che li ha portati, in dieci mesi, a girare tutta la penisola, registrando diversi sold out, i Canova tornano, nel 2019, con un nuovo disco ed un nuovo attesissimo… Read More »

Dal Salento all’Iran, la scoperta della tomba del macaco Archeologia: la ricerca dell'università pugliese sullo sfruttamento delle scimmie in antichità pubblicata in ambito internazionale

UniSalento macaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Una scoperta che getta nuova luce sullo sfruttamento delle scimmie nell’antichità: a Shahr-i Sokta, in Iran, i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento hanno rinvenuto un macaco reso, morto a circa cinque anni di età, sepolto nella necropoli intorno al 2800-2500 a.C. secondo le stesse pratiche funerarie utilizzate nel sito per seppellire i bambini. La notizia dello studio sull'”International Journal of Osteoarchaeology” è stata di recente pubblicata su “Nature… Read More »