rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Trani: si inaugura oggi la mostra di opere leonardesche "Il Genio, 500 anni di meraviglia"

Ponte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Parlare di genio proteiforme rimanda immediatamente alla figura gigantesca di Leonardo da Vinci. A 500 anni dalla sua morte si moltiplicano in tutto il mondo eventi, mostre, tributi al grande genio che rappresenta sicuramente un unicum nella storia universale. Così come un unicum è “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”, il progetto esclusivo che gli renderà omaggio dal 6 aprile a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT). Pittore, scultore, architetto, ingegnere e… Read More »

Martina Franca: “Sull’altra riva”, oggi presentazione del libro Il tema dell'Alzheimer nel romanzo di Cesare Paradiso

IMG 20190406 WA0001
Di seguito il comunicato: Il tema dell’Alzheimer, con tutti i suoi risvolti sociali e sanitari, è al centro dell’ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, dell’avv. Cesare Paradiso. “Sull’altra riva” è il titolo di questo avvincente romanzo (Manni editore), già disponibile nelle librerie, che prende per mano il lettore e lo accompagna lungo i percorsi intricati della mente e dell’anima “Sull’altra riva” sarà presentato sabato 6 aprile alle ore 18 nella Sala degli uccelli di Palazzo Ducale a Martina Franca.… Read More »

Giovanni Truppi in concerto a Bari con il Poesia e Civiltà Tour Il cantautore napoletano sarà nel capoluogo pugliese questa sera, unica tappa nella nostra regione

Truppi online evento
Stasera, sabato 6 aprile, sul palco del Garage Sound di Bari – organizzazione Ubique Concerti – arriva il cantautore napoletano Giovanni Truppi. Il suo ultimo album “Poesia e Civiltà” è uscito lo scorso 22 marzo. Questo nuovo lavoro, il primo in uscita per Virgin Records (Universal Music Italia), contiene 11 brani inediti tra cui il primo estratto “L’unica oltre l’amore” e il singolo “Borghesia”, brano che prende spunto dal romanzo di Edoardo Albinati “La scuola cattolica”. Questa la… Read More »

Tesi su Locorotondo e Gallipoli premiate a Napoli e Ferrara Politecnico di Bari

IMG 20190405 135944
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I progetti di restauro contenuti nelle tesi di laurea in Architettura su Locorotondo e sul Castello di Gallipoli, che ha visto il coinvolgimento di dodici neo architetti del Poliba, hanno ottenuto ulteriori prestigiosi riconoscimenti a Napoli e Ferrara. “Menzione Speciale” è stata attribuita infatti, alla tesi, “Locorotondo. Il centro antico”, in occasione del VIII° Convegno Nazionale, “I buoni interventi di restauro: conservazione, adeguamento, riuso”, tenutosi a Napoli (8-9 marzo), presso Palazzo… Read More »

MOX, il cantautore romano dal sapore vintage, stasera in concerto a Bari "Figurati l'amore" è stato definito un "album suonato dall'inizio alla fine". Ad aprire il concerto i Carena, una band emergente pugliese

MOX
Stasera, venerdì 5 aprile, sul palco del Garage Sound di Bari – organizzazione Ubique Concerti -, arriva l’ultimo gioiellino di Maciste Dischi: il cantautore romano Marco Santoro, in arte e nella vita MOX. A dicembre ha pubblicato il suo primo album da solista, Figurati l’amore, un disco da lui definito “vintage e suonato dall’inizio alla fine”, che è stato anticipato dai singoli “San Lorenzo”, “Lacci” e “Ad Maiora”. La sua è pura e semplice poesia in musica. In apertura si… Read More »

Bitonto: “Plenilunio di Primavera” Da oggi la mostra

Bitonto Venerdì di Passione Processione della Addolorata ph Francesco...
Di seguito il comunicato: Sbarca a Bitonto, nella Galleria Nazionale della Puglia, la mostra fotografica «Plenilunio di Primavera» dedicata agli eventi pasquali della Settimana Santa tra Puglia e Spagna recentemente presentata, con il suo patrimonio di suggestioni sacre, a Valladolid, nella terra di Castilla e León, nell’ambito di un’importante iniziativa itinerante di scambi culturali, promozione identitaria e turismo religioso promossa dalla cooperativa FeArT e dall’associazione Puglia Autentica. La mostra, che verrà inaugurata venerdì 5 aprile, alle ore 18.30, e resterà… Read More »

Marce inedite della Passione, domani presentazione a Taranto Concorso nazionale "Città di Mottola"

IMG 20190404 155856
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tre sono siciliane e due pugliesi. Sono state selezionate le marce finaliste del Concorso Nazionale per marce inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il patrocinio del Comune di Mottola. Verranno orchestrate nella serata finale, durante il tradizionale Concerto della Passione, in programma per giovedì 11 aprile, nella chiesa di S.M. Assunta, con inizio alle 19,30. L’evento sarà presentato domani, venerdì 5 aprile in Provincia,… Read More »

Locorotondo: “Diversamente Frida”, stasera Auditorium comunale

IMG 20190403 185655
Di Anna Lodeserto: “Diversamente Frida” andrà in scena stasera alle ore 21 nell’Auditorium Comunale di Locorotondo. Si tratta di uno spettacolo teatrale, che ha già debuttato con straordinario successo a Martina Franca, inserito all’interno della Rassegna ” Assoli in Scena” diretta da Carlo Dilonardo, patrocinata dal Comune di Locorotondo Assessorato alla Cultura ed al Turismo. La piece teatrale è un racconto in musica e parole che si sviluppa attraverso l’interpretazione di sette lettere di Frida Kahlo ed altrettante canzoni tipiche… Read More »

Cassanoscienza, “Cibarie leonardesche zero uno” Sesta edizione del festival

IMG 20190401 055155
Di seguito il comunicato di Cassanoscienza, in programma da oggi: Il Festival CassanoScienza, giunto alla sua sesta edizione, è una manifestazione annuale di divulgazione scientifica. L’obiettivo della manifestazione è di stimolare curiosità ed interesse al fine di rimuovere i tabù sulle scienze e “contagiare” di passione scientifica l’intera comunità. Sarà una settimana densa di iniziative in programma dalla mattina alla sera con laboratori interattive, dibattiti, conferenze con illustri autori e scienziati, e soprattutto inedite strategie divulgative, come giochi, fiere e… Read More »

Stabilizzata la sede del “Tito Schipa” di Ceglie Messapica Il consigliere di amministrazione del conservatorio ringrazia il ministero

IMG 20190401 055727
Di seguito un comunicato diffuso da Nicola Ciracì: Sento il dovere di ringraziare pubblicamente il Ministro MIUR prof. Bussetti per aver mantenuto l’impegno della definitiva statizzazione e dell’approvazione della pianta organica della sede staccata di Ceglie Messapica firmando nelle scorse ore l’apposito decreto. E’ stata una dimostrazione di grande attenzione verso le Istituzioni musicali e verso il Sud. Nessuno dei governi tecnici e di centro sinistra (Monti, Letta, Renzi, Gentiloni) avevano mai prestato attenzione verso il nostro Conservatorio. Nelle scorse… Read More »

I Canova in concerto al Démodé di Modugno. Unica tappa in Puglia Il nuovo tour è partito 20 marzo 2019 dall'Alcatraz di Milano e giungerà a Bari - UNICA TAPPA IN PUGLIA - il 30 con l'organizzazione Ubique Concerti Dopo il grande successo del disco d'esordio "Avete ragione tutti", il disco dopo di "Vita sociale" e un tour di oltre 100 date La band milanese riparte nel 2019 con uno spettacolo live che già sta riscuotendo molti consensi, come il nuovo disco "Vivi per Sempre"

Canova online cover
Sabato 30 marzo (ore 21:30, ingresso 23 euro) i Canova arrivano al Demodé di Modugno con l’organizzazione di Ubique Concerti. Dopo il grande successo del disco d’esordio “Avete ragione tutti”, dei singoli “Vita Sociale” (disco d’oro) e “Santamaria” trasmessi dai principali network radiofonici, e un lungo tour di oltre 100 concerti che li ha portati, in dieci mesi, a girare tutta la penisola, registrando diversi sold out, i Canova tornano, nel 2019, con un nuovo disco ed un nuovo attesissimo… Read More »

Dal Salento all’Iran, la scoperta della tomba del macaco Archeologia: la ricerca dell'università pugliese sullo sfruttamento delle scimmie in antichità pubblicata in ambito internazionale

UniSalento macaco
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Una scoperta che getta nuova luce sullo sfruttamento delle scimmie nell’antichità: a Shahr-i Sokta, in Iran, i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento hanno rinvenuto un macaco reso, morto a circa cinque anni di età, sepolto nella necropoli intorno al 2800-2500 a.C. secondo le stesse pratiche funerarie utilizzate nel sito per seppellire i bambini. La notizia dello studio sull'”International Journal of Osteoarchaeology” è stata di recente pubblicata su “Nature… Read More »

Cisternino: presentazione del libro di Beppe Convertini e mostra Oggi

IMG 20190329 WA0012
L’attore di Martina Franca è molto impegnato nei progetti per l’infanzia dei territori più in difficoltà del mondo. Oggi la manifestazione a Cisternino, organizzata dal locale presidio del libro.… Read More »

De André 2.0 fa tappa a Bari. Un ensemble di musicisti d’eccezione per un grande tributo al cantautore genovese Un concerto, ma anche uno spettacolo, che sta riscuotendo successo in tutta Italia

De Andrè2.0 online evento
Stasera, venerdì 29 marzo (ore 21:30, ingresso 12 euro), nel ventennale della scomparsa di Fabrizio De André, arriva sul palco di Anche Cinema a Bari con l’organizzazione di Ubique Concerti, De André 2.0, un concerto che ripercorre, assieme al pubblico, la carriera di questo cantautore straordinario. Sarà una serata fitta di emozioni e di ricordi legati ad uno degli artisti che meglio ha saputo far innamorare ogni generazione della sua musica. Un vero e proprio spettacolo in cui i brani… Read More »

“Transatlantico Rex”: proiezioni a Bari, Barletta, Foggia e Lecce Approda in Puglia il documentario del regista barese Maurizio Sciarra sulla leggendaria nave italiana

IMG 20190329 055247
Di Adriano Silvestri, blog Apulia cinema: Il nuovo Documentario “Transatlantico Rex. Nave n°296” (Italia 2017, 58′) di Maurizio Sciarra approda in Puglia, con un tour promozionale a Barletta, Lecce, Bari e Foggia. «La storia straordinaria della più grande nave della storia d’Italia. Un mito dei mari, dal porto di Genova all’America, da Fellini alle rare immagini dell’Archivio Luce, dalle testimonianze di chi c’era a bordo, a chi lo ha visitato sott’acqua, dall’affondamento in guerra, alla riscoperta dei sui tesori. Solo… Read More »

Martina Franca, il confronto fra ragazzi d’Europa nel progetto Erasmus Scuole di Croazia, Grecia, Polonia e Spagna rappresentate nella trasferta in Puglia

IMG 20190328 163128
Di seguito il comunicato: Si è conclusa sabato 23 Marzo per l’Istituto Chiarelli la settimana di mobilità del progetto Erasmus “Heritage: a journey from our present to our past” che ha visto presenti nel nostro territorio delegazioni provenienti da Polonia Spagna Grecia e Croazia. L’esperienza è risultata estremamente positiva per tutti gli attori coinvolti, docenti, studenti, famiglie e comunità tutta. In questo difficile momento storico per l’Europa, la scuola insiste nel sensibilizzare all’accoglienza, all’accettazione del diverso, all’arricchimento culturale che nasce… Read More »

La lirica foggiana fa il giro del mondo Presentati tre progetti dell'accademia "Umberto Giordano"

IMG 20190328 061728
Di Michele Vigilante: La giunta cittadina ha presentato numerose attività culturali promosse dall’Accademia Lirica “umberto Giordano” di Foggia e realizzate con il patrocinio e la collaborazione dal Comune di Foggia e dall’Assessorato alla Cultura. A presentare le il fitto calendario e le importanti iniziative sono stati Davide Longo, Direttore responsabile dell’Accademia Lirica Internazionale Umberto Giordano di Foggia, l’Assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani e il Dirigente comunale del settore, Dott. Carlo Dicesare. L’Accademia Lirica Internazionale “Umberto Giordano”, ha ribadito il… Read More »

Giornata mondiale del teatro

verdi interno
Di Anna Lodeserto: La Giornata Mondiale del Teatro, a partire dal 1962, si celebra il 27 marzo di ogni anno. Questa Giornata è stata istituita dall’ International Theatre Institute ( Istituto Internazionale del Teatro, acronimo ITI). Si tratta di un’organizzazione internazionale non governativa, avente sede a Parigi e Shangai, fondata a Praga nel 1948 dall’Unesco e da illustri personalità delle arti di scena. La Giornata Mondiale del Teatro venne istituita su proposta del drammaturgo finlandese Arvi Kivimaa durante il IX… Read More »

Giornate Fai di primavera, c’è tempo anche oggi. Gli appuntamenti in Puglia Sono 47 i monumenti visitabili nella regione

IMG 20190323 055732
A questo link l’elenco dettagliato riguardante la Puglia: https://www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera/i-luoghi-aperti/?regione=PUGLIA (foto home page: Bari, sede Banca d’Italia, fonte Fai)… Read More »

Good morning my future, al via il concorso per giovani scrittori pugliesi Riservato agli under 35

libro.preview
Di seguito il comunicato: Un premio in denaro di 1000 euro lordi, oltre alla pubblicazione dell’opera inedita è il premio messo in palio dalla BCC Degli Ulivi Terra di Bari attraverso ilbando di concorso Good Morning My Future, nato dalla collaborazione con il Laboratorio Urbano Rigenera, volto a sostenere e valorizzare il talento di giovani scrittori pugliesi, per promuovere lo sviluppo ed il potenziamento delle abilità artistiche della regione Puglia. L’iscrizione al bando è gratuita e possono partecipare giovani autori,… Read More »