rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Giornate Fai di primavera, oggi e domani. Gli appuntamenti in Puglia Ventisettesima edizione

IMG 20190323 055732
Di Anna Lodeserto: Oggi e domani si svolgerà la 27esima edizione delle ” Giornate FAI di Primavera”. Il Fondo Ambiente Italiano è un’istituzione che dal 1975 si impegna nella tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano, promuovendo l’educazione e la sensibilizzazione verso i beni artistici. La novità di questa edizione è ” FAI: ponte tra culture”. Si tratta di un progetto che si propone di descrivere le diverse influenze culturali straniere riscontrabili nei beni italiani. In Puglia… Read More »

Questa sera i BowLand in concerto al Demodé di Modugno. Unica tappa in Puglia Suoni eterei e strumenti rari, il trio iraniano, dopo aver incantato i giudici e il pubblico di X Factor, gira i club d'Italia in tour. Il loro inedito "Don't Stop Me" è la colonna sonora dello spot per la nuova gamma Giulietta di Alfa Romeo

bowland band piace tour
Stasera, sabato 23 marzo (ore 21:30, ingresso 23 euro) i BowLand arrivano al Démodé di Modugno per l’unica tappa pugliese del loro tour, organizzazione Ubique Concerti. BowLand è un progetto musicale, in stile trip-hop, nato a Firenze da tre amici – Lei Low, Pejman Fa e Saeed Aman – che si sono incontrati a Teheran ma che trova le sue radici in uno spazio dove atmosfere fluttuanti e suoni insoliti si fondono con voci eteree e ritmi groovy. È un’ascesi,… Read More »

Mola di Bari: “Le tre melarance”, oggi Rassegna per l'infanzia "La magia delle storie". E stasera inizia la programmazione primaverile del jazz

Deianira Dragone
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Con Deianira Dragone e «Le tre melarance» tratto dalla tradizione popolare, sabato 23 marzo (ore 17.30), nella Casa delle Culture (Palazzo San Domenico) di Mola di Bari, prosegue la rassegna di letture animate delle fiabe «La magia delle storie» promossa dalla Compagnia Diaghilev. È il secondo di nove appuntamenti dedicati all’infanzia in programma sino al 18 maggio. L’ingresso è libero sino ad esaurimento dei posti. Info e prenotazioni 347.1788446. Di seguito un comunicato… Read More »

Taranto: “Il sogno di Zaher” Teatro Falanto, rappresentazione di un fatto di cronaca che ha "profondamente addolorata" l'autrice

Il Sogno di Zaher1
Di Vito Piepoli: “Il lavoro di questa sera è un lavoro breve ed è di parole e musica. È un testo che io ho scritto qualche anno fa profondamente addolorata da una notizia di cronaca che avevo letto e da qui è nato il Sogno di Zaher che non vi sto a raccontare, lo faccio raccontare dai ragazzi”. Chi parla è la professoressa Enza Messina ed i ragazzi sono venti studenti del Liceo Aristosseno di Taranto, del gruppo teatrale “Aristosseno… Read More »

Teatro 4 you, Adisu e Teatro pubblico pugliese per gli studenti universitari Spettacoli a prezzi scontati

IMG 20190321 080133
Di Mauro Armadi: È stata presentata a Bari, nella sala stampa della Presidenza della Giunta regionale pugliese, TEATRO_4_YOU, azione di accordo tra Adisu e Teatro Pubblico Pugliese per gli studenti universitari. In un rapporto ormai consolidato da anni tra le due realtà a volto a favorire l’accesso degli studenti agli spettacoli dal vivo, sono state rinnovate e ulteriormente allargate le convenzioni per l’accesso a teatro a prezzi scontati. Una convenzione che riguarda gli studenti risultati idonei alle borse Adisu, una… Read More »

Bari: “Bach marathon day” Oggi

Sabino Manzo dirige Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Voci...
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Bach Marathon Day», giovedì 21 marzo (ore 18), a Bari, nella Chiesa del Carmine, in occasione del compleanno del genio di Eisenach. Una no stop di musica promossa da Associazione Florilegium Vocis e Arciconfraternita Maria SS. del Carmine, con conversazioni, esibizioni, chiacchierate e confronti sul grande musicista tedesco del quale verranno eseguiti alcuni autentici capolavori. Il programma prevede, infatti, un Concerto Brandeburghese, alcuni brani tratti dalle Suite per violino e violoncello, ma anche… Read More »

Premio “Giuseppe Chiarelli”, oggi cerimonia a Roma Fondazione Nuove proposte

IMG 20190321 WA0000
Di Anna Lodeserto: Giovedì 21 marzo alle ore 16 a Roma, presso il Salone del Belvedere di Palazzo della Consulta, si svolgerà la XXVII edizione del Premio ” Giuseppe Chiarelli”. Il riconoscimento di studi giuridici è incentrato sulla lettura magistrale a cura del prof. Emerito della Sapienza ( già Vicepresidente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea) Antonio Tizzano dal titolo ” I rapporti tra giurisdizioni in Europa”. I lavori si apriranno con i saluti dell’avv. Elio Michele Greco, Presidente della… Read More »

Giornata mondiale della poesia Manifestazioni ovunque

IMG 20190321 210312
Iniziative ovunque per la giornata mondiale della poesia. A Roma, manifestazione per i duecento anni de “L’infinito” di Giacomo Leopardi.… Read More »

Martina Franca: incontro per la giornata mondiale della poesia Oggi

IMG 20190320 062037
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 20 Marzo alle ore 18.30, presso il caffè Letterario “Undercover”, a Martina Franca, l’Associazione “I Presìdi del Libro”, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, Assessorato alle Attività Culturali, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia presenta Andromeda, testo poetico di Maria Grazia Palazzo, edito da I Quaderni del Bardo. Dialogheranno con l’autrice la docente Maria Rosaria Chirulli e il giornalista Eugenio Caliandro. Interverranno all’evento l’editore Stefano Donno, il disegnatore Piero… Read More »

Foggia: Lucio incontra Lucio Teatro del Fuoco

IMG 20190318 202416
Di Michele Vigilante: Si terrà al Teatro del Fuco il prossimo 27 marzo alle ore 21 lo spettacolo musicale di Sebastiano Somma che sostituirà il previsto “Boomerang” con Amanda Sandrelli. Si tratta di un omaggio ai due Lucio giganti della musica italiana, Dalla e Battisti. Le vite dei due grandi artisti saranno raccontate attraverso le loro canzoni più belle, e l’attore e cantante partenopeo sarà accompagnato sul palco di Vico Cutino da un quartetto di splendide voci e da una… Read More »

Festival della Valle d’Itria: aperte le vendite per i titoli operistici Quarantacinquesima edizione

IMG 20190318 201822
Di Anna Lodeserto: Dal 16 luglio 2019 al 4 agosto 2019 si terrà la 45esima edizione del Festival della Valle d’Itria ” Albori e Bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro”. La presenza alla ITB berlinese, con il Presidente Franco Punzi alla conferenza stampa dedicata agli eventi 2019 della Regione Puglia insieme al Presidente della Regione Michele Emiliano ed a Loredana Capone e Aldo Patruno ( rispettivamente Assessore Regionale e Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione… Read More »

Bitonto: “Cinema a colazione”, da stamani per i bambini Fino a giovedì. Iniziativa anche per gli alunni di Palombaio, Mariotto e Palo del Colle

Locandine 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una edizione da record quella che quest’anno vede coinvolta l’associazione “Just Imagine” e il consueto appuntamento con “Cinema a colazione”, format consolidato giunto ormai alla sua IV edizione. Da lunedì 18 a giovedì 21 marzo, duemila bambini delle scuole materne ed elementari di Bitonto, Palombaio, Mariotto e Palo del Colle, faranno colazione in classe con gustosi cornetti o speciali biscotti e pasticcini (nel caso degli intolleranti), preparati da due aziende del territorio e,… Read More »

Bari: incontro con Ninni Bruschetta "Manuale di sopravvivenza dell'attore non protagonista", il suo libro

IMG 20190317 034149 1
Di Adriano SilvestrI, blog Apulia cinema: Un incontro esclusivo si terrà Domenica 17 Marzo (ore 17:30) a Bari con Ninni Bruschetta, popolare attore di cinema e TV, regista teatrale e sceneggiatore. Sarà l’occasione per la presentazione del suo libro «Manuale di sopravvivenza dell’attore non protagonista» (Fazi Editore) con firma copie. L’attore siciliano ha pubblicato anche un altro libro: «Il Mestiere dell’attore», con prefazione di Franco Battiato. Interverrà Gaspare Rizzo, direttore artistico di Moveart. Sarà quasi un talk show, con relatore… Read More »

Bari: il trio di John Surman in concerto stasera "Nel gioco del jazz", teatro Forma

foto.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Fuori programma domenica 17 marzo, alle 20,00, al Teatro Forma a Bari, l’Associazione ‘Nel Gioco del Jazz’ presenta il trio del sassofonista e clarinettista inglese John Surman con il suo ultimo lavoro per l’etichetta ECM “Invisible Threads”. Il grande musicista presenta un nuovo affascinante terzetto con il pianista brasiliano Nelson Ayres e il vibrafonista statunitense Rob Waring, che occasionalmente passa alla marimba su alcuni brani, con un programma di composizioni accattivanti i cui… Read More »

Studenti russi ospiti del “Leonardo da Vinci” di Martina Franca Progetto Puglia-San Pietroburgo

IMG 20190316 WA0012
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Leonardo da Vinci” di Martina Franca: Progetto Puglia-San Pietroburgo: studenti russi al’ l.I.S.S. Leonardo da Vinci Ospiti piacevolmente impressionati dall’accoglienza ricevuta e dal calore umano Incontro con l’amministrazione comunale di Martina Franca Puglia-San Pietroburgo, un accordo di partenariato che mira a favorire scambi di natura culturale, in ambito storico, ecologico, ambientale, e di formazione professionalizzante, tra Italia e Russia. Il programma prevede varie iniziative, tra cui la mobilità di alunni (anche in modalità di… Read More »

Brindisi: History digital library Spot, set medievale nella Casa del Turista

IMG 20190316 060131
Di seguito il comunicato: Si è appena conclusa la straordinaria esperienza immersiva sul set medievale allestito nella Casa del Turista sul lungomare di Brindisi, nell’ambito del più ampio progetto History Digital Library, “biblioteca di comunità. Il progetto, finanziato nell’ambito del Piano Strategico regionale della Cultura, nello specifico della “Strategia Smart In – Sostegno Memoria Arti Resilienza Territorio e Ingegno”, prevede tra le tante altre attività, diversi percorsi di rievocazione storica, dove i fruitori della biblioteca diventino protagonisti degli spazi e… Read More »

Locorotondo: “Diario perplesso di un incerto”, scenario semplice per temi difficili La descrizione delle complicazioni riscontrabili nella vita di ogni giorno

IMG 20190316 WA0001
Di Anna Lodeserto: ” Diario perplesso di un incerto”, spettacolo dalla sceneggiatura semplice che contrastava, quasi, con la complessità dei temi trattati. Sul palco un tavolino, una tastiera ed una chitarra, uno sgabello ben coperto dal cartone, due uomini. Il Maestro della Rovere ed Alessandro Bevilacqua. Due i personaggi assenti fisicamente: il papà e Karin, rispettivamente genitore e moglie del protagonista. Un uomo di mezza età che raccontava i suoi problemi, che facilmente trovavano riscontro nella vita di ogni giorno… Read More »

Leonardo, iniziative anche in Puglia Ricorrono i 500 anni dalla morte

IMG 20190315 WA0009
Il 2 maggio ricorrerà il cinquecentesimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. L’emblema del genio nella storia umana. Il 2019 è in Italia e nel mondo l’anno commemorativo di Leonardo. Iniziative anche in Puglia, come ad esempio quelle nella locandina di seguito.… Read More »

Simone Cristicchi in concerto a Fasano Stasera

IMG 20190314 WA0001
Di Anna Lodeserto: Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 21, al Teatro Kennedy di Fasano, andrà in scena lo spettacolo ” Manuale di volo per uomo”. L’evento è inserito nel cartellone della Stagione di Prosa 2018/2019 organizzato dal Comune di Fasano in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Simone Cristicchi interpreterà sul palco Raffaello, un uomo di quarant’anni con dei poteri speciali. La sua mente fotografica è dotata di una sorta di lente d’ingrandimento che mette a fuoco tutti quei… Read More »

“Internet ha ucciso il rock”, presentato a Taranto Libro di Giancarlo Caracciolo intervistato da Leonardo Piccione

Giancarlo Caracciolo e Leonardo Piccione
Di Vito Piepoli: É stato presentato al CREO Pinseria Cucineria & Vini (presso MAXXI Village in via Lago di Pegusa 66) di Taranto, il libro di Giancarlo Caracciolo, intervistato da Leonardo Piccione. Il titolo del libro è “Internet ha ucciso il Rock” edito da Les Flaneurs Edizioni. “In effetti come dice Kirk Hammet il chitarrista dei Metallica, riportato nel libro, la pirateria e in generale Internet hanno distrutto l’industria musicale, e hanno cambiato talmente tanto la musica fino ad influenzare… Read More »