Home » Cultura
Spinazzola, le cave di bauxite immortalate dal National Geographic Emiliano: la Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire
Tweet con foto di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
La troupe di National Geographic cattura lo spettacolo di forme e colori delle Cave di Bauxite a Spinazzola!
La Puglia è piena di angoli meravigliosi da scoprire!
… Read More »
“La sfida impopulista”, Paolo Gentiloni presenta a Taranto ed Ostuni il suo libro Oggi
Alle 17,30 nell’aula magna della sede universitaria di Taranto.
Ingresso libero con possibilità di riservare il posto a sedere registrandosi al seguente link: https://www.bccsanmarzano.it/registrazione-incontro-gentiloni/
Infoline: 099/9577410 – 3481532197
Paolo Gentilponi, ex presidente del Consigli, presenta il suo ultimo libro “La sfida impopulista”, edito da Rizzoli, in cui ripercorre la sua stagione di governo – l’arrivo a Palazzo Chigi dopo la sconfitta del referendum, i rapporti con i leader mondiali, la crisi sociale e quella delle banche, la fine dell’epoca d’oro… Read More »
Martina Franca: open data, oggi convegno Innovazione
Di seguito un comunicato diffuso da Valentina Lenoci, assessore all’Innovazione del Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione comunale di Martina Franca ha organizzato per giovedì 14 marzo 2019 una giornata interamente dedicata all’Innovazione e alla promozione degli Open Data dal titolo “È semplice: i dati sono fatti”. L’evento è inserito nel calendario nazionale degli appuntamenti per la Settimana dell’Amministrazione Aperta, finalizzata alla promozione della cultura e della pratica dell’Open Government per una Pubblica Amministrazione sempre più accessibile e trasparente ai cittadini.… Read More »
Lucera: due concerti di assoluto prestigio per “Fatti ad arte” Il 17 e il 19 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La stagione “Fatti ad Arte”, terza edizione della rassegna Musicalis Daunia, sarà inaugurata il 17 marzo da un concerto di eccezionale prestigio. Sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera si esibiranno due tra i migliori strumentisti in attività nel panorama mondiale: Bion Tsang, violoncellista americano al suo secondo concerto in Italia (entrambe le volte a Lucera), e Anton Nel, pianista sudafricano naturalizzato americano, partner cameristico storico di Tsang, con cui condivide venticinque anni… Read More »
Francavilla Fontana: De Andrè intimo e spirituale, per l’avvio del cammino fino alla Settimana Santa Stasera, teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 13 marzo alle 19.30 al Teatro Italia di Francavilla Fontana avrà inizio il lento cammino di avvicinamento della città alla Settimana Santa con un prologo musicale, a cura dei Maltesi, che ci racconterà il De Andrè più intimo e spirituale.
Il concerto, con ingresso libero e gratuito, sarà incentrato su due opere, “La Buona Novella” e “Anime Salve”, che racchiudono le riflessioni di Faber su umano e divino abbracciando… Read More »
Grottaglie: “Le smanie per la villeggiatura” Opera goldoniana, teatro Monticello
Di Anna Lodeserto:
Martedì 12 marzo 2019 a Grottaglie, Teatro Monticello, andrà in scena l’opera goldoniana ” Le smanie per la villeggiatura”.
L’evento è inserito nella programmazione teatrale stagione 2018/2019 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il TPP.
L’opera di Goldoni è ambientata a Livorno nel ‘700, e vede protagonisti alcuni rappresentanti della borghesia che si affannano per poter villeggiare in campagna, lontani dalla calura cittadina.
È uno specchio della società del tempo ma ancora attuale. Nevrotici, moralisti, gente… Read More »
Messapia illustrata, presentazione del libro di Francesco D’Andria Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Un racconto per immagini sulle antiche genti della Messapia, presentate nei loro contesti di vita così come sono state ricostruite sulla base dei dati provenienti dagli scavi archeologici. Un volume ricco di tavole a colori che evocano ambienti, costumi e riti dei Messapi, accompagnate da testi che offrono informazioni su come si è giunti a proporre le singole ricostruzioni. È l’ultimo libro di Francesco D’Andria, “Messapia illustrata. Immagini, racconti, attualità del Salento… Read More »
Lecce: “eXistenZ” per la rassegna del cinema di fantascienza Al cineporto la proiezione del film di David Cronenberg
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Con la proiezione di “eXistenZ” di David Cronenberg (1999), lunedì 11 marzo 2019 alle ore 19 presso il Cineporto di Lecce (via Vecchia Frigole 36), prosegue la rassegna “Nell’occhio nel cielo. La fantascienza in 10 film”, organizzata dal Cineclub Universitario dell’Università del Salento con il supporto della Fondazione Apulia Film Commission. «Un ciclo che indaga il ruolo di un genere “vecchio” quanto il cinema ma capace d’essere forte catalizzatore di significati nella… Read More »
Taranto: “Becco di rame” Teatro per bambini, oggi al Tatà nel quartiere Tamburi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Crest:
Ri-innamorarsi della vita. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 10 marzo, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Becco di Rame”, dal libro di Alberto Briganti, adattamento drammaturgico Ira Rubini, ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, musiche originali Andrea Ferrario, in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, pupazzi Chiara De Rota… Read More »
Stasera Antonio Dimartino in concerto a Conversano – Unica tappa in Puglia Antonio Dimartino fa tappa a Conversano con l'Afrodite Tour, organizzazione Ubique Concerti
Questa sera (ore 21:30, ingresso 15 euro al botteghino) Antonio Dimartino, in arte Dimartino, arriva alla Casa della Arti di Conversano , organizzazione Ubique Concerti, con il suo Afrodite Tour. Partito da Palermo il 15 febbraio scorso registrando già il primo sold out – tanto da raddoppiare la data anticipando l’esordio al 14 febbraio -, l’Afrodite Tour sta regalando emozioni in tutta Italia. “Cuoreintero” è stato il primo estratto dall’album di inediti “Afrodite” – 42 Records in… Read More »
Davide Cabassi, nuovo cd Fondazione "Paolo Grassi" di Martina Franca, stasera la presentazione
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 7 marzo 2019 ore 19 l’Auditorium della Fondazione Grassi di Martina Franca ospiterà la presentazione del nuovo cd di Davide Cabassi.
Si tratta del lavoro musicale ” Beethoven – sonate per pianoforte op. 26, op. 27 n° 1 e 2, op.28″.
Prosegue, infatti, il progetto beethoveniano di Cabassi ( iniziato nel 2015 con Decca Records) basato su quattro produzioni discografiche che ruotano attorno ad alcune sonate particolarmente popolari di Ludwig van Beethoven.
Davide Cabassi ha debuttato… Read More »
Medimex: Bryan Ferry e Renzo Arbore a Foggia, Patti Smith a Taranto International Festival & Music Conference
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Renzo Arbore e Bryan Ferry a Foggia, Patti Smith a Taranto. Il Medimex raddoppia in Puglia e annuncia da Berlino, nell’ambito della ITB Berlin, principale fiera europea del turismo, i primi nomi dell’edizione 2019, che da giovedì 11 a domenica 14 aprile propone per la prima volta un’edizione Spring a Foggia, dove Renzo Arbore coordinerà un progetto speciale creato per il Medimex con alcuni grandi jazzisti italiani mentre il fondatore dei Roxy Music terrà… Read More »
Foggia: il viaggio nel tempo e nello spazio di Guido Barbujani e le finlandesi Kardemimmit Teatro Giordano, 10 marzo
Di Michele Vigilante:
Un viaggio nel tempo quello di Guido Barbujani, genetista e scrittore di fama internazionale, attraverso duecento anni di storia dell’uomo, alla scoperta delle radici della specie umana. L’appuntamento teatrale è previsto per la serata del 10 marzo alle ore 18 presso il Teatro Giordano di Foggia. Si tratta del terzo evento di musica civica. A seguire le magiche atmosfere delle Kadremimmt nel concerto “The sound of the finnish forest”, musica tradizionale e popolare finlandese con il suono… Read More »
Enrico Lo Verso magistralmente “Uno, nessuno e centomila” Ieri sera, a Cisternino, l'attore palermitano ha portato in scena uno dei drammi esistenziali più attuali di sempre
Di Angela Maria Centrone
Self-consciousness è un termine inglese che indica, in senso letterale, essere a disagio con se stessi. Ma, in fondo, quel senso di disagio non proviene, forse, dal non riconoscersi? In questo modo il cercarsi, cercare il sé reale, può divenire una vera e propria ossessione. È quello che accade a Vitangelo Moscarda, uno dei più complessi personaggi pirandelliani, che ieri sera Enrico Lo Verso ha portato in scena al Teatro Paolo Grassi di Cisternino. “Uno, nessuno… Read More »
Bisceglie: Red shoes women orchestra stasera in concerto "La voce delle donne"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Trenta orchestrali, tutte donne. Un simbolo forte: le scarpe rosse. È la neonata Red Shoes Women Orchestra. Assieme professioniste e studentesse dei licei musicali di Puglia suoneranno in esclusiva nazionale nel concerto “La voce delle donne” al Teatro Politeama di Bisceglie (BT), indossando calzature di color rosso.
L’idea, nata in seno all’associazione “Il Nuovo Piccolo Conservatorio di Rutigliano” del Maestro Dominga Damato, nota bacchetta rosa di straordinario talento, si prefigge di sensibilizzare il… Read More »
La Settimana Santa di Puglia in mostra in Spagna A Valladolid da metà mese l'esposizione dei riti di Molfetta, Bitonto, Taranto,Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia
Di seguito il comunicato:
A Valladolid (15-24 marzo) una mostra fotografica racconta i riti di:
Molfetta, Bitonto, Taranto, Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia.
In programma anche l’esecuzione di musiche sacre.
Il progetto itinerante farà successivamente tappa a Bitonto, Molfetta, Vico del Gargano e Lecce. (foto home page: Taranto; foto a sinistra: Valladolid)
Il progetto presentato nella Mediateca Regionale di Bari
La… Read More »
Archeologia, oggi convegno a Lecce Università del Salento, stamani convegno sui diritti umani
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento:
Martedì 5 marzo 2019 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, alle ore 17, in programma il secondo incontro del ciclo “Il passato per il futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia”, con i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali Milena Primavera e Francesco Ceraolo.
Milena Primavera, ricercatrice in Archeobotanica e Paleoecologia, tratterà di “La cultura del cibo e le culture nel cibo: la cucina siciliana tra Arabi, Normanni e Svevi… Read More »