Home » Cultura
Toquinho a Francavilla Fontana, “grande successo” Teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Sold out, grande musica e pubblico estasiato, questa la sintesi del concerto di Toquinho tenutosi al Teatro Italia di Francavilla Fontana lo scorso 1 marzo.
Affiancato sul palco dal talento della cantante Greta Panettieri, Toquinho ha proposto un viaggio musicale intorno alla “saudade” con i brani di Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra, Chico Buarque, Menescal e tanti altri, offrendo al pubblico uno spettacolo dalle sonorità inconfondibili.… Read More »
“Via col vento”, il più grande kolossal di tutti i tempi compie ottanta anni "Quattro matrimoni e un funerale" è arrivato a 25
Di Anna Lodeserto:
Due anniversari importanti ricorrono nel 2019:
80 anni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film ” Via col vento” ed i 25 anni della pellicola ” 4 matrimoni ed 1 funerale”.
Celeberrima è la frase ” francamente me ne infischio” pronunciata da Reth sull’uscio di casa.
Il film “Via col vento” è ispirato fedelmente all’omonimo libro della giornalista Margaret Mitchell.
La pellicola , iniziata da George Cukor e finita da Victor Fleming, ha come protagonisti Clark Gable e… Read More »
“Gli atleti cosmici”, di Giampiero Scatigna Risale al 2017 l'opera di esordio dello scrittore locorotondese
Di Anna Lodeserto:
Gli atleti cosmici, prima prova di scrittura di Giampiero Scatigna, edito da Giacovelli Editore nel 2017.
Un libro di 75 pagine, la cui lettura è resa fluida dallo stile dell’esordiente scrittore di Locorotondo.
Al centro della narrazione vi è la maratona che si corre tra le vie di Philadelphia rese celebri dal film Rocky, mito indiscusso e senza tempo.
Protagonisti sono Giampiero ed il suo amico fraterno Nico, ma anche lo sport vissuto come momento di aggregazione… Read More »
Lecce: “Per Aspera ed Astra-un viaggio ai confini del sé”, performance teatrale Progetto di servizio civile "Dentro e fuori l'università-l'integrazione degli studenti disabili"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Andrà in scena martedì 5 marzo 2019, alle ore 15.30 presso l’Ufficio Integrazione Disabili e DSA “Luigi Santoro” dell’Università del Salento (edificio 6 del complesso Studium2000, via di Valesio – Lecce, piano terra), la performance teatrale “Per Aspera ad Astra – un viaggio ai confini del Sé”, atto finale del “Laboratorio Psico-Teatrale di Espressione Emotiva” promosso nell’ambito del progetto di servizio civile “Dentro e fuori l’Università – L’integrazione degli studenti disabili”.
Si… Read More »
Taranto: #IoVadoAlMuseo MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il giorno 28 febbraio 2019 entra in vigore un nuovo decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, che aumenta a 20 giorni l’anno le giornate ad ingresso gratuito nei luoghi della Cultura statali. Tra le novità anche l’istituzione della “Settimana dei Musei”, a cadenza annuale.
Il decreto innova il sistema delle agevolazioni per l’accesso ai siti statali, introducendo: 8 giornate ticket free, scelte dai… Read More »
Martedì 5 marzo a Cisternino in scena il Pirandello di Lo Verso Enrico Lo Verso interpreta, in forma di monologo, uno dei più famosi testi della letteratura italiana
Martedì 5 marzo (ore 20:30, ingresso 10 euro), presso il Teatro Comunale Paolo Grassi di Cisternino, andrà in scena una delle più famose opere pirandelliane: Uno Nessuno Centomila con Enrico Lo Verso, per la regia di Alessandra Pizzi. Un omaggio a Luigi Pirandello, attraverso l’adattamento teatrale del più celebre dei suoi romanzi: la storia di un uomo che sceglie di mettere in discussione la propria vita, a partire da un dettaglio minimo, insignificante. Il pretesto è un appunto, un’osservazione… Read More »
Brindisi: il panificio diventa libreria Uno scaffale nell'esercizio di Gianluca Cassiano
Di Anna Lodeserto:
Gianluca Cassiano, panettiere di Brindisi, ha deciso di allestire all’interno della sua attività commerciale uno scaffale adibito a libreria.
I clienti della panetteria possono, a titolo gratuito, prender in prestito e lasciare dei libri.
Cassiano si è ispirato ad un’iniziativa internazionale ” Little free library”.
Il nuovo concept commerciale tenta di avvicinare i libri ad un numero sempre maggiore di gente, allontanando al contempo lo stereotipo secondo cui i libri sono un bene superfluo ed a volte… Read More »
Lecce: la scuola di cinema Frutto dell'accordo fra Apulia film commission e centro sperimentale di cinematografia
Csc digital school, sede a palazzo Argento. A Lecce, sin dal prossimo ottobre, i corsi. Nella sede distaccata di Lecce del centro sperimentale di cinematografia saranno formati i restauratori di pellicole. Quindici studenti ogni biennio.
Tweet di Michele Emiliano:
La nascita di una Scuola è sempre un momento importante per la comunità che la accoglie. Sono felice di annunciarvi che stiamo aprendo in Puglia la nuova sede nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia. Chi vuole fare Cinema verrà qui da… Read More »
Edizioni Panini, “Caravaggio-La Grazia” con illustrazioni di Milo Manara Volume conclusivo dell'opera a fumetti dedicata a Michelangelo Merisi
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Panini:
È appena uscito “Caravaggio – La Grazia”, il volume conclusivo dell’opera a fumetti che il maestro Milo Manara ha dedicato a Michelangelo Merisi. Vi è narrata la seconda parte della vita del geniale pittore italiano, dalla fuga da Roma fino al suo tragico epilogo a Porto Ercole (Grosseto), seguendo fedelmente la biografia ufficiale, ma anche aggiungendo elementi di fantasia, tra i quali spicca il personaggio femminile Ipazia. Il primo volume del capolavoro,… Read More »
Foggia: concorso “Umberto Giordano”, conclusa la decima edizione I quindici partecipanti hanno inciso un disco
Di Michele Vigilante:
Si è conclusa la decima edizione del concorso nazionale musicale intitolato con il nome del Teatro “Umberto Giordano. Lo stesso teatro fortemente voluto dall’attuale amministrazione che sin dal suo insediamento, dopo anni di abbandono per lavori di ristrutturazione, ne ha voluto l’apertura. «Quando mi sono insediato ho voluto fortemente riaprire il Teatro “Umberto Giorgano” e ho detto che avrebbe dovuto essere un’opportunità per i nostri giovani» ha affermato il sindaco del capoluogo dauno, Franco Landella. Sono quindici… Read More »
Dodici variazioni su Frankenstein, a Taranto la presentazione del libro di Lisa Ginzburg A Corato invece, i libri trattati come spazzatura
Di Anna Lodeserto:
Mercoledì 27 febbraio, nella Sala Convegni Padiglione SS. Crocifisso DSM via SS. Annunziata a Taranto, la scrittrice Lisa Ginzburg presenta il suo ultimo lavoro letterario ” Pura invenzione: 12 variazioni su Frankenstein di Mary Shelley” edito da Marsilio Editore.
Il romanzo di Mary Shelley si trasforma nella penna di Lisa Ginzburg in un manuale di comportamento tra genitori e figli.
Trattando il tema delle aspettative dei genitori che non devo vincolare i figli, in quanto quest’ultimi devono… Read More »
Patrocinio del Comune di Napoli per il premio Giovanni Bovio Ha sede a Trani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Premio Nazionale Giovanni Bovio, lanciato nel 2016 su iniziativa dello scrittore Domenico Valente, e curato, oggi, dall’Associazione Culturale Progetto Bovio con sede a Trani, si sta velocemente affermando come una delle più importanti iniziative di promozione culturale su tutto il territorio nazionale.
Il Comune di Napoli, in questa 4a edizione del Premio, che vedrà chiudere le iscrizioni il 31 maggio 2019 (per le sezioni di narrativa, poesia, arti visive e saggistica), non… Read More »
Matera e Plovdiv, a Tokyo Rappresentanti delle due capitali europee della cultura al meeting nella capitale giapponese
Di Anna Lodeserto:
A Tokyo l’ambasciata italiana ha ospitato la terza giornata di appuntamenti del General Meeting di EU Japan Fest, con la Fondazione Matera – Basilicata 2019 insieme ad altri protagonisti della scena culturale ed economica internazionale.
I rappresentanti delle città di Matera e Plovdiv ( entrambe capitali della cultura 2019) hanno illustrato i loro progetti per l’anno in corso.
” Per una città così piccola – ha affermato il direttore generale della Fondazione, Paolo Verri – è un’incredibile… Read More »
Martina Franca: “Il tram di Natale”, oggi presentazione Presidio del libro
Di Anna Lodeserto:
Domenica 24 febbraio 2019 alle ore 18.30 la libreria Storie in corso di Martina Franca ospiterà la presentazione del libro ” Il tram di Natale” di Giosuè Calaciura edito da Sellerio Editore Palermo.
Lo scrittore è finalista del premio Libro dell’anno.
La vicenda narrata è ambientata in un tram la notte di Natale. Lo scrittore riesce a parlare dei bambini e dei diseredati con una tale semplicità che si traduce in lingua realistica e lirica, dando vita… Read More »
Taranto: “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 24 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara
uno spettacolo di grande incanto, liberamente ispirato all’opera di Hoffman
Il mondo dei sogni e la realtà felice. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domani, domenica 24 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, liberamente ispirato all’opera “Lo Schiaccianoci” di Hoffman, coreografie Roberta Ferrara,… Read More »