Home » Cultura
Taranto: “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 24 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto
Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara
uno spettacolo di grande incanto, liberamente ispirato all’opera di Hoffman
Il mondo dei sogni e la realtà felice. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domani, domenica 24 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda al quartiere Tamburi, va in scena “Lo Schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, liberamente ispirato all’opera “Lo Schiaccianoci” di Hoffman, coreografie Roberta Ferrara,… Read More »
Bitonto: serata di beneficenza al teatro Traetta "Melodie dal mondo, un viaggio poetico e musicale per solidarietà"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. Deve essere stato il pensiero di Madre Teresa ad aver ispirato l’assessore alle attività produttive del comune di Bitonto, Marianna Legista, per l’organizzazione di una serata di beneficenza al Teatro Traetta, a testimonianza del prezioso impegno del comune di Bitonto nel sociale.
La cittadinanza ha risposto con entusiasmo. È già sold out infatti… Read More »
Molfetta: “Tutte le volte che ho pianto”, Catena Fiorello presenta il suo romanzo Oggi pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 23 febbraio, alle ore 16.00, Catena Fiorello presenterà al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta il suo nuovo romanzo, “Tutte le volte che ho pianto”, edito da Giunti. Un libro dedicato “a chi non nasconde le lacrime”, sottolinea la scrittrice siciliana. Commovente e carico di passione, il volume è pensato per chi non ha mai smesso di credere nella vita e nell’amore. “Il pianto è l’unico momento di verità degli uomini”, dice l’autrice… Read More »
Sold out assicurato con Vittorio Sgarbi Ha raccontato Leonardo da Vinci
Di Stefano Inchingolo:
Vittorio Sgarbi, il noto trascinatore che buca lo schermo, si riconferma ancora una volta anche a teatro per la sua recitazione istruttiva.
Tutte le serate hanno messo a nudo una delle menti più eccezionali nella storia dell’umanità, per il terzo anno consecutivo con la formula che già ha portato al successo nelle stagioni 2017 e 2018: stavolta al centro della scena ci sono l’arte, le creazioni, il genio di “Leonardo” Da Vinci, ricordiamo che il prossimo 2… Read More »
World press photo story of the year, due italiani in lizza Marco Gualazzini e Lorenzo Tugnoli
Di Anna Lodeserto:
Due italiani in lizza per il premio World Press Photo story of the year.
I finalisti sono Marco Gualazzini e Lorenzo Tugnoli e le foto del reportage in Africa.
La foto di Lorenzo Tugnoli ” Yemen Crisis” è stata realizzata per un servizio del Washington Post.
“Almajiri Boy ” di Marco Gualazzini è tratta dal lavoro sulla crisi del lago Ciad.
World Press Photo è un’organizzazione no – profit fondata nel 1955 e rappresenta il più importante… Read More »
San Giovanni Rotondo: assalto a furgone carico di sigarette Hanno agito in quattro. Indagano i carabinieri
Di Michele Vigilante:
Assalto violento ai danni di un camion carico di sigarette nella città di San Pio, lungo la strada provinciale 45 bis, alle porte di San Giovanni Rotondo. Quattro malviventi incappucciati e armati hanno assaltato il furgone che si apprestava a consegnare le sigarette al bar-tabacchi. I quattro dopo aver sottratto l’intero carico si sono dileguati. Dalle prime ricostruzioni fatte non risultano essere stati esplosi colpi d’arma da fuoco né vi è stata alcuna colluttazione. Sull’accaduto indagano i… Read More »
Competizione italiana di mediazione, vincono gli studenti dell’Università del Salento Premio "Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato". Settima edizione della rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Ha vinto il premio “Miglior lavoro di squadra cliente-avvocato” alla settima edizione della Competizione Italiana di Mediazione il team di studenti del corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università del Salento: Alessia Albanese, Gaetano Bolognese, Lea Bolognese, Andrea Caramia, Giovanni De Simone, Paola Francone e Giorgia Tecci si sono così distinti tra 22 squadre di aspiranti mediatori, nei giorni scorsi, nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano in collaborazione con l’Università Statale… Read More »
Teatro: “Qualche estate fa”, Claudia Gerini stasera a Taranto Omaggio a Franca Califano. Sul palco dell'Orfeo con il Solis string quartet e l'orchestra della Magna Grecia
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 21 febbraio 2019 ore 21 andrà in scena al teatro Orfeo di Taranto, lo spettacolo “Qualche estate fa”.
Sul palco si esibiranno Claudia Gerini (in duplice veste attrice e cantante) accompagnata dal Solis String Quartet e dall’Orchestra della Magna Grecia.
Lo spettacolo è inserito nella nuova programmazione dell’Orchestra Magna Grecia “Eventi musicali”.
L’evento è un omaggio a Franco Califano.
La regia dello spettacolo è stata affidata a Massimiliano Vado, soggetto e testo sono di Stefano Valanzuolo,… Read More »
Giornata internazionale della lingua madre Indetta dall'Unesco
Di Anna Lodeserto:
Il 21 febbraio è la Giornata Internazionale della Lingua Madre.
Questa celebrazione è stata indetta dall’Unesco per promuovere la diversità linguistica, culturale ed il multilinguismo.
Si è scelto questa data per ricordare il 21 febbraio 1952, quando alcuni studenti dell’Università di Ducca furono uccisi dalla polizia del Pakistan perché protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale.
Il 2019 è l’anno delle lingue indigene, che ad oggi corrono il rischio dell’estinzione.
Una lingua rischia di morire… Read More »
Simonetta Dellomonaco nuova presidente di Apulia film commission Brindisina, già consulente del Teatro pubblico pugliese
Di Antonio Silvestri, Apulia cinema:
Simonetta Dellomonaco è il nuovo presidente di Apulia Film Commission. Giovane Architetta di Brindisi, già consulente del Teatro Pubblico Pugliese e consigliera uscente della Fondazione.
Nel consiglio d’amministrazione rientra per la terza volta consecutiva Giandomenico Vaccari (per consentirlo è stato modificato lo statuto). Il consiglio si completa con Aldo Brandirali (di Lecce) e Marta Proietti.La nomina del Presidente e dei membri del rinnovato Consiglio d’Amministrazione di Apulia Film Commission è stata formalizzata oggi, al termine… Read More »
Taranto, mar Piccolo: “cronistoria di un degrado” Oggi conferenza al MarTa
Di seguito la comunicazione del museo archeologico nazionale di Taranto:
Conferenza dal titolo “Il sistema ambientale del Mar Piccolo di Taranto: cronistoria di un degrado”, a cura del Prof. Angelo Tursi (Dipartimento di biologia, Università degli Studi di Bari), che si terrà il giorno 20 febbraio p.v. alle ore 18:00 presso la Sala multimediale del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, nell’ambito dei “Mercoledì del MArTA”.
Si tratta del terzo e ultimo incontro di un ciclo sul tema “Il paesaggio dell’uomo:… Read More »
Festival della Valle d’Itria, il calendario completo della quarantacinquesima edizione “Albori e bagliori. Napoli e l’Europa: il secolo d’oro”. Si svolgerà dal 16 luglio al 4 agosto
Il calendario della 45a edizione del Festival della Valle d’Itria è pronto: con grande anticipo rispetto agli anni passati, grazie alla nuova progettualità e ai nuovi obiettivi di crescita voluti dal presidente Franco Punzi e da tutto lo staff dell’istituzione pugliese, è possibile annunciare in dettaglio le date che trasformeranno ancora una volta Martina Franca, in una città festivaliera osservata e visitata da tutta Europa.
Il festival, dedicato a Paolo Grassi nell’anno del centenario della nascita, si svolgerà al 16… Read More »
Martina Franca: “Il centesimo. Storia di una famiglia”, oggi presentazione Libro scritto da Giovanni D'Innella
Di seguito il comunicato:
La trama e l’ambientazione potrebbero essere quelli di un film di Sergio Rubini. La storia (vera) è quella di una famiglia del Sud degli anni del miracolo economico, con i suoi valori e le sue speranze per il futuro dei cinque figli. Un futuro da costruire in città, lasciando la campagna ma conservando il legame con le proprie radici. “Il centesimo. Storia di una famiglia”, pubblicato dalla casa editrice Progedit, è un viaggio fra i ricordi… Read More »
Taranto, al museo archeologico oggi “Il paesaggio dell’uomo: impatti sulla natura e sul territorio” "I mercoledì del MarTa"
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Per i “Mercoledì del MArTA”, nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, prosegue presso la Sala Incontri del MArTA il ciclo di conferenze dedicato al tema “Il paesaggio dell’uomo: impatti sulla natura e sul territorio”. Il giorno 13 febbraio p.v. alle h. 18:00, si terrà una conferenza dal titolo “Il… Read More »
Lecce: somnelier, serata d’enologia d’autore con Vietti & Berta "Storia e tradizione del Piemonte nel bicchiere”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande serata d’enologia d’autore con “Vietti & Berta – Storia e tradizione del Piemonte nel bicchiere”, in programma mercoledì 13 febbraio alle 19.30 presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce. L’iniziativa dell’Associazione Italiana Sommelier (delegazione di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino) prevede infatti la degustazione congiunta di alcuni vini della tradizione delle Langhe, targati Vietti di Castiglione Falletto, e di alcune delle etichette di grappa più rappresentative della storica Distilleria Berta.
Alla serata,… Read More »
Martina Franca: attestati di merito a studenti Istituto "Leonardo da Vinci", domani
Di seguito il comunicato:
Giovedì 14 febbraio p.v., dalle ore 10:00, nella sede di via Pergolo a Martina Franca, si terrà la cerimonia di consegna ufficiale di alcuni attestati di merito riconosciuti ad allievi dell’ Istituto Leonardo da Vinci.
Riceveranno l’importante riconoscimento gli alunni che hanno conseguito la valutazione 100/100 e i frequentanti dei corsi serali che hanno conseguito la valutazione minima 90/100. Inoltre nell’occasione saranno consegnati i diplomi di Operatore Socio Sanitario agli studenti dell’indirizzo “Servizi per la… Read More »