rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Taranto: stasera concerto di Nicola Piovani, “La musica è pericolosa” Teatro Orfeo

IMG 20190211 055530
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Se la vita è bella, la musica è di una bellezza fatale. Parola di Nicola Piovani, il protagonista del concerto-spettacolo «La musica è pericolosa» in programma lunedì 11 febbraio (ore 21), al Teatro Orfeo di Taranto, per la 75a Stagione concertistica degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza”. Seduto al pianoforte, il Premio Oscar per le musiche del film «La vita è bella», propone un racconto musicale da lui stesso narrato insieme agli strumenti,… Read More »

Bari: laboratorio musicale dedicato alla gioia, oggi "Nel gioco del jazz"

logo Music Borders
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono i laboratori musicali gratuiti di “Music Borders”, il progetto promosso dall’Associazione musicale “Nel Gioco del Jazz”, tra i vincitori della seconda edizione del Bando SIAE “Sillumina 2017. Lunedì 11 febbraio, dalle 16,15 alle 18,30 nell’Istituto Japigia 1 – Verga di Bari, si terrà il laboratorio musicale dedicato alla ‘gioia’ a cura dello psicologo Antonio Coco e del pianista Livio Minafra. Musica ed emozioni saranno al centro degli incontri che si terranno fino… Read More »

Martina Franca: “Attorno all’improvvisazione”, oggi presentazione Il programma di iniziative del presidio del libro a febbraio

IMG 20190210 WA0000
Di Anna Lodeserto: Lunedì 11 febbraio ore 19.00 nell’auditorium Fondazione Paolo Grassi si terrà la presentazione del libro ” Attorno all’improvvisazione ” di Alberto Maiale, Poiesis Editore. L’evento è inserito nel cartellone del Presidio del Libro di Martina Franca. Protagonista sarà la musica, musa per eccellenza, che sarà spogliata della sua aura di autorità sacrale pere assumere i contorni sfumati dell’ineffabile. Introdurrà la presentazione Pasquale Mega, interverranno Giuseppe Amatulli, Roberto Re David, Giuseppe Goffredo. L’ingresso è libero. Di seguito il… Read More »

Mola di Bari: da oggi “Ritratti” Le opere di Aldo Nicolaj

Aldo Nicolaj
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È dedicata al drammaturgo Aldo Nicolaj il nuovo progetto «Ritratti» della Compagnia Diaghilev che, da domenica 10 febbraio sino al 24 maggio, si svilupperà con la messa in scena di undici brevi pièce (suddivise in tre distinti spettacoli) nel Teatro van Westerhout di Mola di Bari, ma in situazioni molto raccolte destinate a pochi spettatori. L’interessante e intrigante proposta dedicata al teatro da camera è curata da Paolo Panaro e prenderà il via… Read More »

#WeekHero/Dedalo e Icaro. Uno spettacolo che racconta l’autismo L'eroe della settimana\Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva

dedaloeicaro
Di Angela Maria Centrone Questa settimana vi racconto “Dedalo e Icaro” uno spettacolo delicato e commovente sull’autismo, che fonde l’arte con l’impegno sociale. Interpretato intensamente da Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti e Vincenzo Giordano. Si tratta di una produzione della compagnia teatrale Eco di Fondo e del Teatro dell’Elfo. In scena dal 15 gennaio al 3 febbraio 2019 al Teatro Elfo Puccini di Milano, lo spettacolo è impegnato della campagna “Mi tingo di blu” e arriverà in Puglia a Read More »

Università del Salento nel progetto del naso chimico Per fiutare inquinanti ambientali

initio unisalento02
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un naso chimico per “fiutare” gli inquinanti ambientali: è l’obiettivo del progetto INITIO – INnovative chemIcal sensors for enanTioselective detectIon of chiral pOllutants, finanziato per quasi tre milioni di euro nell’ambito del programma europeo Horizon2020 (FET – Future and Emerging Technologies) e al quale partecipano anche i ricercatori del gruppo di Chimica Fisica dell’Università del Salento. Del partenariato di progetto fanno parte l’Università di Roma “Tor Vergata” (capofila, coordinatore di progetto il… Read More »

Locorotondo: “Il Mediterraneo di De André” Domenica la presentazione del libro

IMG 20190208 081834
Di Anna Lodeserto: Domenica 10 febbraio 2019 nei Laboratori Urbani in via Giannone 2 a Locorotondo, si terrà la presentazione del libro ” Il Mediterraneo di De Andrè”. Lo spettacolo tratto dall’omonimo libro di Andrea Martina, accompagnato dalla chitarra di Giuseppe Fiorante , è un viaggio nel mare creativo di De Andrè che parte dalla crisi del 1977 ed arriva al 1984. Nell’anno 1984 il cantautore pubblicò, insieme a Mauro Pagani, il suo capolavoro Crêuza de mä, disco interamente in… Read More »

“In bici a testa in giù”, di Valentina Depalma Alla scoperta del mondo equo e solidale

Copertina libro In bici a testa in giù
Di seguito il comunicato: Martina non vede l’ora di arrivare a scuola. Quel giorno lei ed i suoi compagni di classe visiteranno la “Bottega del Mondo”. Quando entra nel negozio capisce subito di essere arrivata in un posto diverso dagli altri, quasi magico. Gli oggetti sugli scaffali le parlano di campesinos, artigiani, colori, sapori ed odori del Sud. A colpirla è soprattutto una bici piccola e verde realizzata con la latta. Martina inizia a perdersi tra pensieri e fantasie. In… Read More »

Una poesia per Bitonto Di Fabio Strinati

IMG 20181009 230219
Fabio Strinati ci invia questa poesia dedicata a Bitonto:   E s’espande il profumo fermentato degli ulivi come negli specchi interi, immagini di spezie sottili agrodolci, d’istanti sublimi; gradevole il clima esteso sopra il tuo corpo silenzioso e disteso un foglio di mare che mitiga il mattino, i suoni acuti dei venti sciroccali. Taciturno è uno scorcio di te, che sembra equilibrio dalla porta Pendile una finestra sul mondo ha il gusto assordante l’aria dolce del mese di aprile… pertugio… Read More »

Taranto: Hans e Gret, oggi Al TaTÀ

Hans e Gret photo Carmine Maringola 4
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 3 febbraio, ore 18 al TaTÀ di Taranto Hans e Gret una riscrittura fiabesca di Emma Dante che esplora il tema della famiglia e dell’emarginazione non senza una punta di umorismo A stomaco vuoto. Sempre. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 3 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Hans e Gret”, testo e regia Emma Dante, con Manuela Boncaldo, Salvatore Cannova,… Read More »

Manduria: Salina Monaci, oggi escursione Giornata mondiale delle zone umide

SALINA MONACI 1
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Sabato 2 febbraio 2019, per celebrare la Giornata Mondiale delle Zone Umide, Legambiente e il Cea di Manduria, in collaborazione con Popularia Onlus, offrono gratuitamente una escursione didattica a chiunque voglia conoscere meglio la nostra principale zona umida, la Salina dei Monaci Banedettini. Il raduno è previsto alle ore 15.00 presso la torre costiera di Torre Colimena (Manduria), informazioni al 331.9768753. “Inizieremo a raccontare la storia della ben conservata torre costiera e del vicino… Read More »

Taranto: Afrodite, da oggi la mostra Fino al 15 febbraio

IMG 20190202 112040
Di seguito, scritto da Alberto Camarra: Onorato di far parte dei 25 artisti selezionati dal presidente Arturo Camerino dell’Associazione Culturale L’Impronta di Taranto presso la quale galleria d’arte la mia Afrodite sarà nuovamente visibile al pubblico dal 2 al 15 febbraio prossimo, inaugurazione questa sera alle 18:30 con la presentazione critica del Prof. Antonio Fornaro. Vi aspettiamo!… Read More »

Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e Universitati të Arteve di Tirana, protocollo d’intesa La firma in Albania

WhatsApp Image 2019 01 30 at 16.50.36 1
Di seguito il comunicato: Un significativo obiettivo perseguito dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, fortemente voluto dal Direttore Prof. Giuseppe Spedicati e dal Presidente On. Dott. Biagio Marzo, è quello dello sviluppo di relazioni internazionali da parte della stessa istituzione. Nell’ambito di questo specifico settore, lo scorso 22 gennaio è stato siglato un importantissimo accordo di partenariato tra il Conservatorio di Lecce e l’Università delle Arti di Tirana. Nella sala “Tonin Harapi”, presso la sede a Tirana dell’Università… Read More »

Manduria: la Costituzione, “Un gioco da ragazzi” Incontro a scuola stamani

IMG 20190202 052421
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Prudenzano” di Manduria, diretto da Anna Laguarfdia: Due avvocati, Domenico Facchini e Corrado La Grasta, coautori del libro “È un gioco da ragazzi. La Costituzione scende in campo con parole semplici”, saranno ospiti stamattina delle classi II A e II B della scuola secondaria di primo grado. I due avvocati saranno accompagnati dal professor Vincenzo Di Maglie, dell’IISS “Luigi Einaudi” di Manduria, anima ispiratrice di questo ambizioso progetto che sta coinvolgendo tutte le… Read More »

“Nella setta”, oggi a Taranto la presentazione del libro di Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni Domani a Noci e a Palagianello, domenica a Monopoli

f373c7ba 8584 451c 91b4 9e2df9bc5103
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Taranto il 1 febbraio, Noci e Palagianello il 2, Monopoli il 3 febbraio. Sono questi gli appuntamenti del libro inchiesta del momento: “Nella Setta” che, dopo la seconda ristampa e aver spinto la Polizia di Stato ad aprire un’inchiesta sulla segreta (almeno fino a oggi) associazione Archeosofica e sull’Ordine Loto+Croce, ha suggerito un osservatorio sull’occulto italiano e un’interrogazione parlamentare. I diritti televisivi e cinematografici del testo sono già stati venduti a Fandango Cinema.… Read More »

Cinema: al via la multiprogrammazione, fase sperimentale Monosala e monoschermo: prodotti distinti e di diverso genere nella medesima giornata

ciak nero1
Di seguito il comunicato: Parte a febbraio la “multiprogrammazione” per i cinema monosala delle città monoschermo, una fase di sperimentazione che prevede la possibilità per gli esercenti di programmare, nella medesima giornata, prodotti cinematografici distinti e di diverso genere. È un’iniziativa fortemente voluta dal Sottosegretario del Ministero Beni e Attività Culturali con delega per il Cinema, Lucia Borgonzoni, che ha accelerato la riflessione in atto tra le Associazioni del Cinema, firmatarie di apposita convenzione da cui sono scaturite poche e… Read More »

Legge regionale sulla Bellezza, oggi appuntamento a Ruvo di Puglia Processo partecipativo

ex convento domenicani Ruvo di Puglia
Di seguito il comunicato: La Regione Puglia si sta dotando di una Legge sulla Bellezza. Dopo lo straordinario successo della prima tappa dello scorso 18 gennaio presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari (ex Provincia), il tour che illustrerà il disegno di legge approderà giovedì 31 gennaio dalle ore 15 alle 21 nel Comune di Ruvo di Puglia (Ba), nel comprensorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, presso la Pinacoteca comunale di arte contemporanea “Domenico Cantatore” c/o ex Convento dei… Read More »

International Opera Awards, tra i finalisti c’è il festival della Valle d’Itria Sei candidature per il premio, l'annuncio in onda sul canale radio Bbc3

IMG 20190130 153715
Di seguito il comunicato: Ogni anno il mondo della musica internazionale attende con trepidazione, in questo periodo, l’annuncio sul canale radiofonico inglese BBC3 dei finalisti dell’International Opera Award: una grande sorpresa e molta gioia ha quindi accolto la notizia della presenza del Festival della Valle d’Itria fra i 6 finalisti nella categoria “Festival”. I “contendenti” insieme al festival martinese sono: Garsington Opera (festival inglese, a poca distanza da Londra, attivo dal 1989), Janáček Brno Festival (l’omaggio della città ceca, al… Read More »

Martina Franca: “I funghi nel mito” Oggi il primo incontro

IMG 20190129 144919
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: L’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca patrocina l’Associazione Micologica della Valle d’Itria e vi invita al 1° incontro previsto per il 29 gennaio 2019 dal titolo *I FUNGHI NEL MITO* dalle ore 18.00 al Palazzo Ducale nella sala del Museo delle Pianelle. Interverrà Angelita Salamina, Presidente Commissione Cultura del Comune di Martina Franca. Questo è solo il primo di una serie di incontri (gratuito) che l’Assomico ha organizzato per il 2019… Read More »

San Giovanni Rotondo: si presenta la tappa del Giro d’Italia Ciclismo, corsa rosa: sarà l'unico arrivo in Puglia dell'edizione 102. Oggi presente il commissario tecnico della nazionale, Davide Cassani

IMG 20190129 055327
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana maschile di ciclismo su strada, San Giovanni Rotondo si appresta ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia. E lo farà illuminando di rosa la facciata del Comune in piazza dei Martiri e la Croce in pietra, alta 40 metri, sul sagrato della Chiesa di San Pio. Le luci saranno accese alle ore 18.00 del 29 gennaio, al termine… Read More »