rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lecce: inizia “Teatro in tasca” Trentesima edizione

DSC2117 Enhanced NR RID
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dai responsabili: Al via domenica 10 novembre alle ore 17.30 la nuova stagione del TEATRO IN TASCA di Koreja giunto, ormai, alla sua XXX edizione. In scena Atgtp Teatro Giovani Teatro Pirata con LEGAMI, uno spettacolo che esplorando l’attesa e il rapporto umano attraverso il mondo del circo contemporaneo, offre uno sguardo poetico sul viaggio emotivo dei protagonisti. Un mix di clownerie, giocoleria e teatro dell’assurdo, prendendo ispirazione dall’infinita attesa del celebre… Read More »

Martina Franca: “Il ragazzo dai pantaloni rosa” stamattina, nel pomeriggio e domani Politeama Verdi

Il ragazzo dai pantaloni rosa
Di seguito il comunicato: Il Politeama Verdi di Martina Franca organizza una speciale proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” domenica 10 novembre alle ore 10.30. Un’iniziativa dedicata a tutti, con un focus particolare sulle giovani generazioni, con l’obiettivo di sensibilizzare sul delicato tema del bullismo e cyberbullismo. In occasione di questo matinée, il Cinema Verdi ha deciso di offrire un’opportunità unica, con biglietto ridotto per tutti coloro che vorranno assistere alla proiezione delle 10.30 di domenica 10 novembreRead More »

Bari: lunedì incontro con Nadia Fusini “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?"

NADIA FUSINI
Di seguito il comunicato: Lunedì 11 novembre alle ore 18 presso l’Aula Magna del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari, l’Associazione Presìdi del libro, ospita Nadia Fusini con un incontro su “Virginia Woolf: la vita è un romanzo, o il romanzo è la vita?”. Cullati dall’“onda” della lettura delle opere di una scrittrice tra le più grandi del Novecento che si dilata in altra scrittura, più scrittura, Nadia Fusini ci dirà come la scrittura può trasformare il lettore in… Read More »

San Cesario di Lecce: domani “Qi Long! Il Drago Verde” Teatro

quilong
Di seguito un comunicato diffuso da Astràgali: Prosegue la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi”, proposta da Astràgali Teatro, che ospita, domenica 10 novembre, alle 17.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, la Compagnia Teatro Le Giravolte con lo spettacolo “Qi Long! Il Drago Verde”, interpretato da Nina Adilardi, Matteo Padula, Francesco Ferramosca, Anna Cinzia Villani, con la regia di Francesco Ferramosca e scenografie, disegni e figure di Amelia Sielo. La storia è… Read More »

Bari: festival pianistico internazionale del Mediterraneo, dal 18 novembre Per una settimana

Conferenza Festival Pianistico Internazionale del Mediterraneo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 18 al 24 novembre la città di Bari torna protagonista del panorama mondiale della musica classica, con un’intera settimana di concerti ospitati dal teatro Kursaal Santalucia e organizzati da  Associazione culturale e musicale Hermes e  Accademia Filarmonica del Mediterraneo  Tra gli ospiti più attesi, il leggendario Ivo Pogorelich, il luminare scienziato Paul Robertson con il suo Robot Dolli e Alessandro Deljavan   Dal 18 al 24 novembre 2024 – Teatro Kursaal Santalucia, Bari … Read More »

Grottaglie: presentata la stagione teatrale Da gennaio

70x100 GROTTAGLIE
Di seguito il comunicato: Sono cinque gli spettacoli con alcuni degli artisti più apprezzati della scena nazionale che saliranno sul palco del Teatro Monticello per la stagione teatrale 2024/2025 organizzata dalla Città di Grottaglie in collaborazione con Puglia Culture. Alla prosa si aggiunge la rassegna La scena dei ragazzi intitolata Esprimi un desiderio! con matinée per le scuole e uno spettacolo pomeridiano per le famiglie. Si parte l’11 gennaio si viaggia da Napoli a Parigi, verso il teatro di Molière,… Read More »

Martina Franca: “Il ruolo e la funzione dei festival nel XXI secolo” Convegno oggi e domani

Screenshot 20241108 065737
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Paolo Grassi: La Fondazione Paolo Grassi e il Festival della Valle d’Itria organizzano il convegno internazionale “Il ruolo e la funzione dei festival nel XXI secolo”. Alla Biblioteca comunale “Isidoro Chirulli” di Martina Franca (Piazza Roma – Palazzo Ducale) in programma cinque sessioni di lavoro a partire da venerdì 8 alle ore 18 e per tutta la giornata di sabato 9 novembre in cui interverranno oltre trenta fra direttori e responsabili dei… Read More »

San Severo: presentata la stagione concertistica Amici della musica

Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
Di seguito un comunicato, corredato di foto, diffuso dagli organizzatori: Un 2025 che porta San Severo “Al centro esatto della musica”. La 56.ma Stagione Concertistica presenta un cartellone ricchissimo di eventi e concerti, dai grandi interpreti ai giovani vincitori di competizioni internazionali, dai solisti alle orchestre, dalla classica al pop-jazz. Tra gli ospiti più attesi della 56.ma Stagione Concertistica degli Amici della Musica di San Severo, associazione di riferimento del panorama culturale provinciale guidata dalla prof.ssa Gabriella Orlando, spiccano sicuramente… Read More »

Cento anni della Disney: concerto a Lecce il 16 novembre Orchestra Tebaide

Screenshot 20241108 053408
Di seguito il comunicato: “I sogni son desideri…di felicità“, cantava Cenerentola nel celebre film d’animazione Disney del 1950. Uno dei grandi classici immortali prodotti dalla “Casa di Topolino” che 27 anni prima, esattamente il 16 ottobre del 1923 scriveva la sua prima pagina di storia. Quel giorno di un secolo fa, infatti, i fratelli Disney firmavano, a Burbank in California, il primo contratto per realizzare una serie di cortometraggi animati in tecnica mista, noti come… Read More »

“La Passione di Matera-Pasolini 1964 Gibson 2024” Da sabato la mostra fotografica

matera
Di Nino Sangerardi: Sabato 9 novembre 2024 alle ore 18:30 nelle sale nobili di Palazzo Malvinni Malvezzi in Piazza Duomo 14 a Matera si terrà  l’inaugurazione della mostra fotografica  “La Passione di Matera  Pasolini 1964 Gibson 2004” organizzata dall’Associazione culturale Pier Paolo Pasolini Matera e curata da Peppe Notarangelo. La mostra, che ha ricevuto il patrocinio della Provincia di Matera e della Lucana Film Commission, celebra i sessantanni del film “Il  Vangelo secondo Matteo” attraverso le fotografie di Domenico  Notarangelo… Read More »

Carta di castelli e torri di Puglia Presentazione nei prossimi giorni

IMG 20241104 WA0006
Castel del Monte, talmente importante da figurare nelle monete. Non c’è solo Castel del Monte, in Puglia. Una miriade di castelli e torri, da quelli medievali a quelli di altre epoche, in ogni provincia, verrebbe da dire quasi in ogni località. Sono raccolti in una guida che verrà presentata il 20 novembre, scritta da Antonella Calderazzi e Marina De Marco ed edita da Adda.  … Read More »

Crispiano: festival delle 100 masserie, aperto anche il cancello della villa per le vacanze di Alda Merini Grande partecipazione di pubblico

Screenshot 20241105 064337
Di seguito il comunicato: Si è conclusa con un grandissimo successo la terza edizione del Festival delle 100 Masserie, un evento che ha celebrato le eccellenze del territorio di Crispiano e rafforzato il legame con la sua storia e le sue tradizioni. Tre giorni intensi che hanno celebrato le 100 masserie di Crispiano e che hanno permesso di assaporare i prodotti locali e immergersi in un’atmosfera ricca di cultura e tradizione. Un focus particolare è stato dedicato alla figura… Read More »

Orsara di Puglia ringrazia per i Fucacoste Successo

004 Fucacoste 2024 falò
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: “Anche quest’anno, Fucacoste e cocce priatorje si è confermato come l’evento popolare per la commemorazione dei defunti più imponente e partecipato d’Italia. È stato fatto un lavoro enorme e, ancora una volta, un paese di 2400 abitanti è riuscito ad accogliere senza incidenti e in piena sicurezza migliaia e migliaia di persone, impossibile sapere quante di preciso. L’edizione 2024 ha avuto un successo clamoroso. Siamo orgogliosi e felici di… Read More »

Trani: ancora pochi giorni per “Scatti di scena” Mostra

Loc. Mostra fotografica Scatti di Scena, nuovi orari
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ancora pochi giorni per visitare la mostra “Scatti di Scena. Quando l’arte fotografica incontra il palcoscenico“, visitabile fino al 10 novembre a Palazzo delle Arti Beltrani. Negli ultimi due giorni di esposizione, il fotografo di scena di fama internazionale Cosimo Mirco Magliocca sarà eccezionalmente a Trani per illustrare al pubblico la mostra che celebra la sua carriera. Il Centro culturale polifunzionale della Città di Trani sabato 9 e domenica 10 novembre 2024 sarà… Read More »

Torremaggiore: istituito l’albo dei sindaci Scoperta una lapide

465167593 1086814550119358 4206421839059849650 n
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore: Giovedì 31 ottobre, a Palazzo di Città si è tenuta la celebrazione dell’istituzione dell’Albo dei Sindaci del Comune di Torremaggiore, con la scopertura della lapide dove sono riportati i nomi di tutti i sindaci dall’Unità d’Italia ai giorni nostri. Ho voluto riportare sulla pietra l’Albo dei Sindaci di Torremaggiore che dall’Unità d’Italia si sono avvicendati alla guida del nostro Comune, affinché non venga dimenticato l’impegno e la fatica… Read More »

Inizia oggi il Matera film festival Quinta edizione

465041350 1109610981168258 4319439909837769197 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Matera Film Festival si terrà dal 3 al 10 Novembre 2024 nella “Città dei Sassi”. Anche quest’anno, l’obiettivo è quello di consolidare un Festival che si muova nella direzione dell’innovazione, dei nuovi linguaggi, della transmedialità. Per farlo, è stata fondamentale la scelta di partner e ospiti di rilievo sul piano nazionale ed internazionale. Tra i tanti, spicca Atom Egoyan, regista, sceneggiatore e produttore, tra i massimi esponenti del cinema canadese, Presidente di… Read More »

Leverano: l’albero tricolore della scuola per la giornata dell’unità nazionale Istituto comprensivo statale “Geremia Re”

Albero2
Di seguito il comunicato: L’ Istituto Comprensivo Statale “Geremia Re” di Leverano celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con la realizzazione dell’Albero del Tricolore. Un progetto trasversale ed interdisciplinare di educazione civica che favorisce il riconoscimento di valori e comportamenti coerenti con la Costituzione, attraverso il dialogo e il rispetto reciproco, volti a incoraggiare un pensiero critico personale, aperto e costruttivo, in un percorso formativo che promuove la persona nella sua interezza e unitarietà. E’ un percorso… Read More »

Tirana book fair: presentazione di “Mandala di luce”, poesie della salentina Annelisa Addolorato Oggi

Mandala
Di seguito il comunicato: Per TIRANA BOOK FAIR in Albania presso l’Hilton Garden Inn di Tirana (Albania) in Bulevardi Gjergj Fishta 146, Tirana 1001, e in collaborazione con Gusto Italiano e Libri Domenica 3 novembre 2024 alle ore 17,30 ci sarà la presentazione del volume di poesie “Mandala di Luce” di Annelisa Addolorato (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno). Presenta  l’autrice Silvana Carolla “La cura della casa è come la costruzione di un meraviglioso Mandala, un giardino mutante… Read More »

Bitonto: “Odisseo senza mare” Traetta opera festiva

image001 traetta opera festival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Traetta Opera Festival esplora uno dei miti più famosi dell’antica Grecia con «Odisseo senza mare» in programma venerdì 1 novembre (ore 20.30) nel Teatro Comunale di Bitonto. Uno studio del regista e drammaturgo svizzero, Flavio Stroppini, frutto di una residenza artistica nella città pugliese promossa in una coproduzione internazionale tra Traetta Opera Festival, Epos Teatro e Nucleo Meccanico. Il progetto nasce dallo spettacolo «site specific» dal titolo «Il mio nome è Odisseo»… Read More »

Bari tango congress Da oggi a domenica

Simone Facchini Gioia Abballe
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Bari Tango Congress è una esperienza immersiva, un variegato contenitore dove musica, arte, spettacolo, danza e passione si fondono per dar vita a un evento che ha scalato le classifiche dei festival collocandosi ai primissimi posti del palmares internazionale. Gli ingredienti che rendono questo festival un attrattore per tanti appassionati sono vari: in primo luogo l’altissimo livello dei ballerini ospiti, al momento presenti sui palcoscenici e negli eventi più prestigiosi del mondo,… Read More »