Home » Cultura
San Marzano di San Giuseppe: Med festival, da oggi Convegno sulle minoranze linguistiche. Iniziative a fine luglio
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un viaggio tra i suoni, le culture, le espressioni del Mediterraneo, attraverso il recupero della propria identità linguistica.
Il 30 e 31 luglio torna, a San Marzano di San Giuseppe, il Med Festival Puglia, itinerari culturali in Terra ionica. E’ l’ottava edizione del festival dedicato alle espressioni del Mediterraneo, promosso dall’associazione turistica Pro Loco Marciana, guidata da Genny Sapio. Il tema del 2017 è “prendere corona”. Il Med Festival Puglia si svolgerà nel centro… Read More »
Cisternino: stasera Luca Bianchini Lo scrittore presenta "Nessuno come noi", organizzazione Presidio del libro
Alle 20 la manifestazione organizzata dal Presidio del libro. Uno degli scrittori principali d’Italia, Luca Bianchini, presenta “Nessuno come noi”. Dialoga con l’autore Roberta Leporati, responsabile del locale Presidio.… Read More »
Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30).
Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Read More »
Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT.
La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Read More »
Martina Franca: “Cenerentola” stasera per il saggio di fine anno, scuola di Rossella Brescia. Domani un saggio di danza ad Andria Martina Franca: stasera e domani eventi promozionali di Piano solo lab
Stasera, per la regia di Luciano Cannito, “Cenerentola” a Martina Franca, teatro Nuovo. Si chiude così la stagione 2016-2017 per la scuola di danza di Rossella Brescia. Su musiche di Prokofiev, il balletto con Alexander Yakovlev nel ruolo del principe.
Saggio di fine anno anche ad Andria, domani sera, per la scuola di danza classica della città federiciana.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori di Piano solo lab:
Proseguono a Martina Franca, sabato 24 e domenica 25 giugno, le… Read More »
Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future:
Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio.
Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Read More »
Scuola, maturità: da oggi gli esami di Stato D'Onghia: "appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani"
Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta.
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca:
“Si tratta di un appuntamento importante per la nuova sfida che attende i nostri giovani prima di inserirsi nel mercato del lavoro”, commenta la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia.
“Le competenze acquisite nel corso del ciclo scolastico sono fondamentali per affrontare il futuro sempre più dinamico, competitivo e che richiede altissime specializzazioni. Grande… Read More »
Taranto: oggi la festa europea della musica, 11 appuntamenti Premio per lo sport e la legalità organizzato dalla fondazione di Martina Franca, oggi a Roma la cerimonia
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dall’associazione La Ghironda e, a seguire, un comunicato della fondazione Nuove proposte:
Anche il Comune di Taranto, su sollecitazione dell’Associazione onlus Amici della Musica «Arcangelo Speranza», aderisce alla Festa Europea della Musica promossa dal Mibact in 542 città italiane. L’iniziativa è realizzata dagli Amici della Musica in collaborazione con l’Istituto di Alta Formazione Musicale «Giovanni Paisiello», l’Arena Villa Peripato e il Caffè Letterario Cibo per la mente. L’appuntamento è per mercoledì 21 giugno,… Read More »
Taranto: nave Palinuro, oggi e domani aperta ai visitatori Ferma davanti al castello aragonese
Nave Palinuro è visitabile oggi e domani dal pubblico, come accadde tre anni fa a Taranto.
Giunta in riva allo Ionio, la nave scuola della Marina militare italiana proseguirà da martedì il suo giro in mare fino ad Albania, Croazia e Slovenia, quindi ancora in Adriatico ad Ancona e poi via di nuovo verso il “Morosini” di Genova che addestra i marinai.… Read More »
Martina Franca: stasera il concerto di Giuseppe Greco Piano solo lab, in chiesa
Di seguito, in formato immagine:… Read More »
Mesagne: “Tra… dire e (af)fare, il matrimonio può saltare” Teatro dialettale, oggi la commedia
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Nuovo appuntamento con la Rassegna Regionale di Teatro in dialetto nella Parrocchia San Pio di Mesagne. Dopo il successo della serata di domenica scorsa con la compagnia Ghèfiura di Squinzano, domani 11 giugno sul palco del complesso sportivo si esibirà la compagnia Teatro e Vita di Torre Santa Susanna. Occasione per divertirsi sarà la Commedia brillante di e con il grande Gino Cesaria dal titolo “Tra…dire e (af)fare, il matrimonio può saltare”. La commedia… Read More »
Lucera: si chiude il festival della letteratura mediterranea Quindicesima edizione, programma dell'ultima giornata
Di seguito un comunicato diffuso dall’organizzazione:
Intenso il programma dell’ultima giornata del XV Festival della Letteratura Mediterranea, ideato e curato dall’associazione Mediterraneo è Cultura, il cui tema è “Tutto un paese sorge intorno ai giovani”.
Tanti gli appuntamenti che animeranno Lucera domenica 11 giugno. Si parte alle 9.30 del mattino nella Torre della Fortezza Svevo-Angioina che ospiterà la performance artistica – organizzata in collaborazione con Mecenate, Centro Studi e Promozione Arti Visive – dal titolo “La strada che mi manda… Read More »
Il Salam music stage va al Taranto rock festival 2017 Protagonisti quattro richiedenti asilo
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione Salam:
Sono terminate, presso gli studi della label Joe Black Production, le registrazioni della produzione discografica targata “Salam Music Stage” che ha coinvolto quattro richiedenti asilo politico ospiti presso l’Hotel Bel Sit, centro di accoglienza gestito dalla Salam ong. I quattro Artisti, in arte “Kya Man” e “Black Soul” (il duo), “Yike Euro”, “Zil Djzibril” si sono cimentati alla grande su tre brani molto accattivanti dal contenuto molto forte ed emozionante, racconta Giovanni… Read More »
Martina Franca: Piano solo lab, oggi l’incontro organizzativo Si prepara la manifestazione di agosto
Aula consiliare del Comune di Martina Franca, oggi alle 16. L’associazione La Ghironda “convoca” per il pomeriggio i musicisti locali, per mettere a punto l’organizzazione di quello che si preannuncia come l’evento estivo di rilievo per il territorio. Piano solo lab, del 12 e 13 agosto prossimi, vedrà sistemati in varie postazioni del centro storico di Martina Franca, numerosi pianoforti che, appunto, saranno lì per essere suonati. Da chiunque voglia, ovviamente con i musicisti che avranno una mano più educata… Read More »
Scuola: maturità, da oggi online l’elenco dei commissari esterni Rete di scuole in Puglia, Basilicata, Marche e Veneto: giovedì Valeria Fedeli a Martina Franca
Da ieri disponibile per gli istituti, da oggi per tutti. Online, al sito del ministero dell’Istruzione, l’elenco dei commissari esterni per l’esame di maturità, che inizierà il 21 giugno.
Intanto Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione, sarà in Puglia giovedì. Manifestazione alla scuola “Chiarelli” di Martina Franca, riconoscimento alle scuole pugliesi, lucane, marche e venete che si sono messe in rete per il progetto “Mettiamoci all’opera”.… Read More »
Martina Franca: si prepara Piano solo lab, giovedì altro incontro organizzativo La manifestazione con decine di pianoforti nel centro storico, organizzata dalla Ghironda e in programma a metà agosto per la festa civile
Per la riuscita migliore dell’evento estivo, la preparazione deve essere adeguata. Con largo anticipo e con il coinvolgimento dei potenziali protagonisti: tutti. Ecco perché giovedì si svolgerà la seconda fase di avvicinamento a Piano solo lab, in programma a Martina Franca ad agosto. Una fase di preparazione alla quale, dunque, è opportuno partecipare. Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Giovedì 8 giugno, alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Martina Franca, la Ghironda chiama a raccolta pianisti, strumentisti,… Read More »
Martina Franca: da oggi capitale del gospel Finale domenica sera
Di Vito Piepoli:
È alla sua seconda edizione e Martina Franca torna a essere per un weekend la capitale italiana del Gospel, dopo lo straordinario successo della prima edizione dell’anno scorso.
Ritorna il “WakeUp Gospel FEST”, il primo festival gospel realizzato in Puglia che, con la direzione artistica del M° Graziano Leserri, comprende un workshop, un grande concerto gospel e altre iniziative.
Il Laboratorio corale della seconda edizione del “WakeUp Gospel FEST” si terrà dal 2 al 4 giugno, al… Read More »
Capitale italiana della cultura 2020: in lizza Alberobello, Altamura, Bitonto, Ceglie Messapica, Fasano, Gallipoli e Villa Castelli Sono complessivamente 46 le concorrenti
Agrigento, Agropoli, Alberobello, Altamura, Ancona, Asti, Aversa, Bellano, Benevento, Bitonto, Capaccio Paestum, Casale Monferrato, Caserta, Catania, Ceglie Messapica, Cuneo, Fabriano, Fasano, Foligno, Gallipoli, Lanciano, Macerata, Merano, Messina, Montepulciano, Noto, Nuoro, Oristano, Parma, Piacenza, Pietrasanta, Pieve di Cadore, Prato, Ragusa, Ravello, Reggio Emilia, Salerno, Scandiano, Siracusa, Telese Terme, Teramo, Tivoli, Tremezzina, Treviso, Vibo Valentia e Villa Castelli. Fra queste, sarà scelta la capitale italiana della cultura 2020.… Read More »