Home » Cultura
Matera: il circolo culturale “La Scaletta” aderisce alla federazione associazioni del sud Documento fra una cinquantina di organizzazioni
Di Nino Sangerardi:
Il Circolo Culturale La Scaletta ha aderito alla Federazione delle Associazioni del Sud. Sodalizio che ha lo scopo di risvegliare il protagonismo del Sud Italia e di renderlo “centrale nel percorso di sviluppo e nelle dinamiche politiche, economiche e sociali del Paese”.
Cinquanta tra enti locali, associazioni e pro loco si sono dati appuntamento a Eboli, provincia di Salerno, dove hanno sottoscritto un documento che sancisce il patto di collaborazione e di reciproco sostegno.
Per il Circolo… Read More »
Gioia del Colle: presentata la stagione teatrale del “Rossini” Spettacoli dal 20 novembre
Di seguito il comunicato:
Un intreccio perfetto tra prosa, musica e danza. Un viaggio senza tempo, scandito da ritmi incalzanti e coinvolgenti, da rappresentazioni piene di suspense e intrise di storia, letteratura e arte, da spazi dedicati alla riflessione su tematiche sociali estremamente attuali.
È stata presentata questa sera, nella sala Javarone di Palazzo San Domenico, la stagione 2024/2025 del Teatro Rossini di Gioia del Colle, realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Puglia Culture.
Anche quest’anno, agli undici imperdibili appuntamenti,… Read More »
Ruvo di Puglia: la stagione teatrale Da novembre
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Più di dieci spettacoli tra prosa e teatro per ragazzi e famiglie, tra cui una prima regionale e un lavoro insignito del premio Eolo Award come miglior spettacolo del 2024. E ancora, una produzione a firma del grande drammaturgo argentino di fama mondiale César Brie e la novità di una rassegna del venerdì dedicata all’arte cinematografica con dress code a tema, proiezioni, avanspettacoli e l’immancabile dibattito post visione.
Sono solo alcuni degli ingredienti… Read More »
Grottaglie: “Posaverso” L'1 novembre
Di seguito il comunicato:
Poesia, musica, teatro, arte ceramica: nasce a Grottaglie “Posaverso”, un progetto di scrittura poetica aperto alla musica e al teatro, in cui sono insieme e si confrontano varie forme d’arte. La presentazione di Posaverso, con la prima serata dedicata al tema, si svolgerà l’1 novembre, dalle ore 18, a Casa Vestita, affascinante e storica dimora nel Quartiere delle ceramiche di Grottaglie (Taranto).
Posaverso sarà un appuntamento annuale. L’ideatore è Pietro Santagada, autore di poesie, regista ed… Read More »
Adotta un esordiente: al via la quattordicesima edizione Kermesse letteraria
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tenendo fede a quella chiave culturale che ormai da quasi tre lustri caratterizza le fondamenta di un progetto sostenuto da un lato dalla tenacia e dalla determinazione di una squadra consolidata e determinata a mantenere con forza quel laboratorio di idee, impegno e strategie e dall’altro accogliere e fare proprie nuove sfide, la Taberna Libraria di Latiano lancia la XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di… Read More »
Pamela Ferlin oggi a Triggiano con Aziza Il Libro possibile winter
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Mentre in Afghanistan la condizione delle donne si fa sempre più drammatica nel silenzio della comunità internazionale, la scrittrice e attivista Pamela Ferlin scrive un lieto fine: Aziza, una delle due protagoniste del suo diario-romanzo “In questa notte afgana” (Piemme), è riuscita finalmente ad arrivare in Italia e, con Pamela Ferlin, racconterà la sua storia al Libro Possibile Winter, diretto da Rosella Santoro. L’evento, organizzato in collaborazione con i Comuni di Capurso,… Read More »
Foggia: da novembre “Monocromi”, mostra dedicata ad Alfonso Fratteggiani Bianchi Galleria Benvenuto
Di seguito il comunicato:
Il calendario culturale della CONTEMPORANEA GALLERIA D’ARTE di Foggia, sita in Viale Michelangelo, 65 – apre la nuova stagione con un’imperdibile mostra personale dedicata al Maestro Alfonso Fratteggiani Bianchi, artista considerevolmente affermato e stimato nel panorama internazionale dell’arte contemporanea.
Il percorso espositivo – la cui cura è affidata al gallerista Giuseppe Benvenuto, sarà inaugurato nella giornata del 9 novembre 2024, alle ore 18,30, , restando aperto al pubblico fino al 4 gennaio 2025.
… Read More »
Bisceglie: “Il soffione e la farfalla” di Luigi Carlo Rocco, poesie declamate da Nicola Losapio Silloge
Di seguito il comunicato:
«La poesia è una finestra sull’animo umano, capace di farci esplorare le profondità dei sentimenti e delle emozioni più intime» commenta l’attore Nicola Losapio, che ha declamato alcune poesie tratta dal libro Il soffione e la farfalla di Luigi Carlo Rocco.
La silloge poetica è stata presentata lo scorso mercoledì 23 ottobre nella Sala Convegni “Universo Salute-Opera Don Uva” a Bisceglie.
«Una serata piena di emozioni, introdotta magistralmente dalla prof.ssa Ida Musci e magnificamente condotta da … Read More »
Bagnolo del Salento: festival organistico, stasera protagonista il trombettista Luigi D’Urso Prima tromba solista dell'Orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 27 ottobre 2024 alle 19.30, la Chiesa di San Giorgio Martire a Bagnolo del Salento ospiterà uno dei suoi eventi imperdibili allestiti all’interno del Festival Organistico del Salento. Protagonista il trombettista Luigi D’Urso, prima tromba solista dell’Orchestra ICO Magna Grecia, che eseguirà un concerto di musica barocca, un promettente programma che non mancherà di incantare il pubblico.
Accompagnato dal talentuoso organista Mattia Greco, D’Urso porterà il suo straordinario virtuosismo e la sua… Read More »
Lucca Comics: candidato come migliore dell’anno un albo di Tex Willer disegnato da un pugliese Pasquale Del Vecchio, Speciale 8-Stella d'argento
Di Romano Pesavento:
Quest’anno al “Lucca Comics & Games Community Awards”, Categoria COMICS OF THE YEAR, è stato inserito nella rosa delle candidature un albo particolarmente riuscito dello sceneggiatore lucchese Giorgio Giusfredi, del disegnatore pugliese Pasquale Del Vecchio e del copertinista Maurizio Dotti: Tex Willer Speciale 8 – Stella d’argento. Crediamo moltissimo nella qualità e nell’originalità artistica espressa dal fumetto in questione, che coniuga tutti i connotati classici dello stile bonelliano con il romanticismo avventuroso caratteristico del giovane sceneggiatore lucchese… Read More »
Ostuni: presentazione del libro “Delle mie indomite utopie-Diario di bordo” Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sarà presentato sabato 26 ottobre, alle 18.30, nella Chiesa del Carmine di Ostuni, “Delle mie indomite utopie-Diario di bordo“, il nuovo libro di Don Cosimo Posi, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della cultura.
Il volume, edito da Edizioni Viverein, nasce – come ha raccontato Don Posi – da una serie di post pubblicati sul suo profilo Facebook che, elaborati, hanno dato vita ad un’opera di profonda riflessione e di grande leggibilità,… Read More »
Taranto: teatro Orfeo, stasera concerto Divertissement
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Venerdì 25 ottobre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, secondo appuntamento con la Stagione Eventi musicali a cura dell’Orchestra Magna Grecia. In programma, “Divertissement”, con la violinista Hawijch Elders e l’Orchestra diretta dal Maestro Sieva Borzak. In programma, musiche di Shubert (Sinfonia n. 1), Marras (Novecento), Paganini (Moses Fantasy), Beethoven (Romanza n. 2), Massenet (Meditation de Tha ïs), Waxman (Carmen Fantasy) e Wieniawski (Polacca brillante op. 4). Ricordiamo che sono… Read More »
Taranto: da lunedì “Pricò” Cinema per ragazzi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si tratta di un vero e proprio festival del cinema riservato alle scuole del territorio, anche quest’anno finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura, in quanto vincitore del bando “Cinema e Immagini per la Scuola”. A ospitare la tre giorni dell’iniziativa sarà nuovamente il teatro TaTÀ, che si riempirà di ragazzi provenienti da tutta la provincia. Il premio gode del patrocinio morale del Comune di Taranto… Read More »
Tappa a Francavilla Fontana per il tour di Pavel Berman Domenica concerto in basilica
Di seguito il comunicato:
Si terrà domenica 27 ottobre, alle ore 20, nella suggestiva Basilica Pontificia Minore del Ss. Rosario di Francavilla Fontana, il concerto che vedrà protagonista uno eredi della grande tradizione violinistica russa, il moscovita Pavel Berman, che si esibirà, per l’occasione, accompagnato dalla OLES – Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento diretta dal maestro dal tedesco Dorian Keilhack, altro nome illustre della musica internazionale.
L’appuntamento rientra nelle Stagione Artistica 2024 organizzata dall’Associazione A.Gi.Mus. di Francavilla Fontana… Read More »
Themis festival: in Valle d’Itria la promozione della legalità Manifestazioni da domenica
Ieri la seconda edizione del Themis festival è stata presentata a Martina Franca. Organizzata da Legalitria la rassegna teatrale sui temi di legalità e libertà sarà caratterizzata da vari spettacoli a partire da domenica con Sara Bevilacqua che porterà in scena l’assassinio dell’adolescente incolpevole Michele Fazio, nel centro storico di Bari.
Sarà poi la volta di Ulderico Pesce rappresentare la vita di una famiglia nella terra dei fuochi. Quindi, di volta in volta, varie altre iniziative di rilievo ed incontri… Read More »
Dopo la finale alla Royal Albert Hall per il Wakeup gospel la festa a Martina Franca dall’1 al 4 novembre Quarta edizione
Di seguito il comunicato:
Torna in Valle d’Itria la quarta edizione del WakeUp Gospel FEST, l’evento artistico di musica gospel che da venerdì 1 a lunedì 4 novembre 2024 animerà workshop, didattica e concerti, con la direzione artistica del Maestro Graziano Leserri, organizzato dall’associazione Music Time APS ETS e dal gruppo WakeUp Gospel Project, in collaborazione con il Comune di Martina Franca.
Il successo delle edizioni precedenti conferisce al festival il primato di essere il “più grande evento gospel made… Read More »
Orsara di Puglia: piccoli maghi crescono Concluso il corso per bambini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Piccoli maghi crescono ad Orsara di Puglia con la “Scuola di magia” curata dall’illusionista-fantasista Alexis Arts. In questi giorni ragazzi e ragazze dai 7 ai 12 anni sono stati i protagonisti dell’iniziativa che ha permesso di essere introdotti in lezioni teoriche e pratiche di teatro, acquisendo tutte le nozioni su come presentare un effetto magico, come narrare la storia che accompagna un trucco, come imparare a vedere lo straordinario… Read More »