rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Bari: Margarethe von Trotta nuova presidente del Bif&st CInema, l'attrice e regista tedesca succede ad Ettore Scola. Ottava edizione della rassegna, ad aprile

margarethe von trotta 1
Dal blog Apulia cinema: Margarethe von Trotta è la nuova Presidente del Bif&st, fondato e diretto da Felice Laudadio. La attrice e regista tedesca (NellaFoto) succede al compianto Ettore Scola, che è il Presidente onorario del Festival. Come è noto la ottava edizione del Bari International Film Festival, promosso dalla Regione Puglia e organizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission, si svolgerà dal 22 al 29 Aprile nel Teatro Petruzzelli e in altre sale cinematografiche di Bari. Principale obiettivo… Read More »

Anche docenti delle università pugliesi tra i seicento firmatari dell’appello al governo: molti studenti non sanno l’italiano Chiesti interventi urgenti per l'adozione di politiche adeguate, situazione allarmante. Si parla di errori appena tollerabili in terza elementare e di ragazzi che hanno difficoltà ad esprimersi oralmente

tmp 4238 IMG 20170205 0913281332880875
Molti studenti scrivono male, servono interventi urgenti. La lettera al governo è sottoscritta da circa seicento docenti universitari e l’elenco dei firmatari è aperto, in ordine alfabetico degli atenei, da quelli dell’università di Bari. Ci sono anche insegnanti facenti parte dell’università del Salento, nel corposo gruppo di allarmati professori. Si chiede l’adozione di scelte politiche adeguate perché è chiaro, in queste condizioni, come sia insoddisfacente il percorso prima di arrivare all’università: insomma la scuola. Il problema risiede peraltro in ciò… Read More »

Taranto: museo archeologico nazionale, oggi “L’arte in maschera”. Ingresso gratuito Il MarTa annoverato nell'iniziativa ministeriale

LArte in maschera MArTA
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Domenica 5 febbraio, ingresso GRATUITO al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sul tema #larteinmaschera. Per la campagna social del Mibact per il mese di febbraio dedicata al Carnevale, per il MArTA è stata scelta la terracotta policroma, maschera teatrale della farsa italica che riproduce il modello di una maschera vera per le rappresentazioni sceniche, da realizzare in tela o altro materiale deperibile. Rinvenuta a Taranto nel 1932,… Read More »

Lecce: università del Salento, la prima volta di Sergio Mattarella presidente della Repubblica Visita prima del concerto inaugurale del teatro Apollo

tmp 29104 IMG 20170204 071210 1690054763
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: In occasione della sua visita a Lecce, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto oggi tappa anche all’Università del Salento per un saluto alla comunità accademica nel chiostro del Rettorato. Presenti circa duecento persone tra studenti, personale tecnico-amministrativo e docenti. Il Rettore Vincenzo Zara ha voluto inoltre che fossero presenti i Rettori delle altre Università della Puglia, a testimonianza del lavoro comune del sistema universitario pugliese. Commenta il Rettore Vincenzo Zara:… Read More »

Lecce: teatro Apollo, inaugurazione con il presidente della Repubblica Il concerto si apre con l'inno nazionale

tmp 2577 IMG 20170203 1741451392829054
Il canto degli italiani ha inaugurato il teatro Apollo di Lecce. Il canto degli italiani ha visto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intonarlo e insieme al capo dello Stato, tutti i presenti al concerto inaugurale. Quindi l’inno d’Europa, l’inno alla gioia.… Read More »

Lecce: Katia Ricciarelli a poche ore dell’inaugurazione dell’Apollo, “una sorpresa e una grande festa” Cerimonia con il presidente della Repubblica, per il teatro ristrutturato che riapre dopo trent'anni

katia ricciarelli apollo
Di Pietro Andrea Annicelli: Questa sera s’inaugura a Lecce il Teatro Apollo dopo una chiusura durata oltre trent’anni e un restauro che ne ha richiesti nove. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla sua prima visita ufficiale nel Salento, e il ministro dei Beni e delle Attività culturali, Dario Franceschini. Direttore artistico della manifestazione inaugurale è Katia Ricciarelli.   C’è qualche sorpresa rispetto al programma annunciato?   «Un teatro che riapre dopo trent’anni in una città… Read More »

Lecce: oggi il presidente della Repubblica all’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato Sergio Mattarella anche all'università del Salento

lecce teatro apollo
Katia Ricciarelli direttore artistico, lettura di brani da parte di Giancarlo Giannini. E l’orchestra di 63 elementi, ex Tito Schipa. Dall’inno di Mameli alle più celebri arie, un’ora e mezza di musica per l’inaugurazione del teatro Apollo ristrutturato. Riapre al pubblico dopo trent’anni e per il taglio del nastro e il concerto inaugurale, a Lecce arriva Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Intorno alle quattro del pomeriggio, la visita nel capoluogo salentino del capo dello Stato inizierà con una visita all’università… Read More »

Taranto: per l’archeologia di un farmaco, oggi conferenza al museo Produttori e contenitori del medicamento Lykion

logo marta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto: Presso la sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17,30, il prof. Luigi Taborelli terrà la conferenza dal titolo “Per l’archeologia di un farmaco: produttori e contenitori del medicamento Lykion nel cuore del Mediterraneo” – ad ingresso gratuito – sul più efficace collirio oculare del III secolo a.C. e, più in generale, dell’Antichità. Se conosciamo il nome di più di… Read More »

Castello di Ginosa: “tornerà a vivere dopo l’alluvione del 2013” Il progetto di restauro, di sei neolaureati al politecnico di Bari, è stato premiato dall'università di Valladolid e dal ministero della Cultura e del Turismo di Castiglia. Il sindaco ginosino: "manca solo il dato contabile"

Castello Normanno
I sei vincitori sono di Bitonto, Fasano, Locorotondo, Monopoli, Putignano e Santeramo in Colle. Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Il cuore è Normanno, essenziale, funzionale, militare. Ha scrutato l’orizzonte, ha sfidato gli assedi e gli assalti, ha dato protezione agli abitanti dell’intorno e della gravina sottostante. Alta 15 m, su base quadrata (9 x 11 m), suddivisa su quattro livelli e con uno spessore murario costante di quasi 2 m per tutta l’altezza, domina, su una… Read More »

Carnevale di Putignano, oggi la presentazione Tema di quest'anno, i mostri: sette carri allegorici in lizza nelle quattro sfilate

conferenza stampa 2
Di seguito il comunicato degli oorganizzatori: Torna puntuale l’appuntamento con il Carnevale e a Putignano è ormai tutto pronto. Completati i lavori negli hangar, sono allestiti i 7 carri che sfileranno nelle quattro sfilate. «Quest’anno il tema cui si sono ispirati i carristi sono i “mostri” – spiega Giampaolo Loperfido, presidente della Fondazione del Carnevale di Putignano – e la mostruosità, in un anno così complesso per il nostro Paese, è da intendersi sotto diverse sfaccettature». Dalla deriva social che… Read More »

Scuola: maturità, seconda prova. Latino al liceo classico, matematica allo scientifico L'annuncio del ministro in un video: economia aziendale per l'indirizzo amministrazione

ateneo bruni totale
Latino al Liceo classico, Matematica allo Scientifico, Economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli Istituti tecnici, Tecniche professionali dei servizi commerciali per l’indirizzo Servizi commerciali degli Istituti professionali.  Sono le materie per la la seconda prova scritta della maturità 2017. L’annuncio è arrivato con un video pubblicato su Facebook dalla ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli.            … Read More »

Taranto: Michele Renna in concerto Salone della Provincia: Amici della Musica "Arcangelo Speranza", 73/ma stagione

michele renna
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Un recital a ritmo di danza, quello che domenica 29 gennaio (ore 18), nel Salone della Provincia di Taranto, il giovane pianista barese Michele Renna propone per la sezione «Young» della 73esima Stagione concertistica degli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» (biglietti euro 5). Classe 1999 e importanti masterclass con Roberto Cappello, tra i grandi interpreti degli ottantotto tasti, e Antonio Ciacca, con il quale ha frequentato il New York City Jazz Workshop, il giovane… Read More »

“Vogliono impedire il progresso del Brasile, io sono vittima di un golpe”. Dilma Rousseff ospite dell’Università del Salento, “democrazia nemica dello stato di eccezione” Lecce: l'ex presidente sudamericana interviene al seminario internazionale in occasione dei 25 anni della pubblicazione della Teoria della società

dilma rousseff interviene seminario
Di Pietro Andrea Annicelli: Tra ieri e oggi a Lecce il seminario internazionale sul tema La solitudine della democrazia, organizzato dall’Università del Salento in occasione dei venticinque anni dalla pubblicazione della Teoria della società di Niklas Luhmann e Raffaele De Giorgi. Il programma prevede la conferenza sul tema La corruzione politica della democrazia, con interventi di Flavio Alves Martins, docente dell’Universidade Federal do Rio de Janeiro, Massimo Meccarelli dell’Università di Macerata, Attilio Pisanò, Luciano Nuzzo e Corrado Punzi dell’Università del Read More »

Università di Bari: mille borse di studio da 500 euro ciascuna Esami verbalizzati senza sostenerli: studentessa denunciata, ora controlli a campione

università bari
Mille borse di studio, da cinquecento euro l’una. Lo ha stabilito il senato accademico dell’università di Bari. Agli studenti il bando arriverà via email un messaggio istituzionale dell’ateneo e, fra i parametri, farà fede il requisito del merito in aggiunta a quello di uno stato di difficoltà della famiglia. Le domande dovranno essere presentate, solo via telematica, entro il 13 marzo. Sempre i vertici dell’università barese hanno stabilito di effettuare cinquanta controlli a campione, per la facoltà di Medicina, dopo… Read More »

Lizzano: riconoscimento a Oronzo Corigliano, responsabile del museo civico della paleontologia Rete nazionale delle culture popolari

tmp 7275 IMG 20170126 0607451174744962
Di Eleonora Boccuni: Conferito un riconoscimento speciale a Oronzo Corigliano, curatore del Museo Civico della Paleontologia e dell’Uomo di Lizzano, ottenuto dopo anni di instancabile lavoro e passione. Lui commenta: “Ai beni culturali viene attribuito un valore universale proprio perché la bellezza è universale”. Anni di passione, dedizione e lavoro hanno contribuito a conferirle un importante riconoscimento. Come descriverebbe tutto questo? Qual è l’emozione che echeggia in lei? “Questo riconoscimento mi è arrivato grazie alla segnalazione fatta da un mio… Read More »

Cento giorni al centesimo giro d’Italia, anche il trullo sovrano di Alberobello colorato di rosa Ciclismo, il 12 maggio la corsa con arrivo di tappa in valle d'Itria. Due tappe in Puglia

trullo sovrano rosa 1
Molfetta-Peschici, il 13 maggio. Ottava tappa. Il giorno prima, tappa con arrivo ad Alberobello, dopo avere vissuto la sua parte conclusiva in valle d’Itria. La Puglia sarà al centro dell’attenzione, con due tappe, nella centesima edizione del giro d’Italia di ciclismo. Oggi mancano esattamente cento giorni alla centesima edizione della corsa rosa e le città e paesi sedi del giro, si colorano di rosa. Fra loro, Alberobello con il trullo sovrano (immagine ripresa dal profilo facebook del Comune di Alberobello).… Read More »

Università del Salento, “si faccia squadra per la manutenzione del patrimonio immobiliare” L'appello del rettore alla comunità accademica, ai politici e agli "attori del territorio in tutti i settori"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Comunità accademica, forze civiche e politiche, attori del territorio in tutti i settori facciano squadra per avviare le manutenzioni del prezioso patrimonio immobiliare dell’Università del Salento». È l’invito del Rettore Vincenzo Zara mentre è in corso il monitoraggio, da parte della Regione Puglia su indicazione del CIPE, degli interventi avviati nell’ambito dei finanziamenti del Piano per il Sud e l’Ateneo è in attesa di una risposta alla richiesta di proroga, inviata alla… Read More »

Jean Paul Sartre, Carlo Levi o l’ultimo turista La regina Albemarle, edizioni Il Saggiatore

la regina albemarle pc
Di Nino Sangerardi: “Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili,ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”. Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel volume “La regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato pochi… Read More »

Taranto: conversazioni e percorsi tematici al MarTa Il programma del museo archeologico

Museo Archeologico Nazionale di Taranto foto P. Buscicchio
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto: Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA prosegue la sua programmazione mensile di gennaio, dedicata al tema “Gli Dei dei Romani”. La novità del 2017 è rappresentata dalle “Conversazioni al Museo”, ovvero incontri scientifico-culturali, tenuti nelle sale espositive del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTA da archeologi, docenti universitari, accademici, ricercatori di laboratori scientifici, sotto forma di brevi percorsi itineranti all’interno del Museo (i visitatori non… Read More »

“Vi canto una storia”, parte oggi da Martina Franca il progetto di Katia Ricciarelli L'istituto "Chiarelli" capofila di una rete scolastica fra Puglia e Basilicata

tmp 6457 IMG 20170119 053919 573724518
Di seguito il comunicato: Ambiziosa iniziativa quella dell’ istituto comprensivo Chiarelli di Martina Franca, diretto dalla preside Roberta Leporati che,in collaborazione con la grande soprano Katia Ricciarelli, lo scrittore Marco Carrozzo e il tenore Francesco Zingariello, hanno dato vita ad un progetto su scala nazionale di avvicinamento dei bambini e dei ragazzi del primo ciclo di istruzione al meraviglioso mondo dell’ opera lirica. Il tutto partendo da un libro che la Ricciarelli e Carrozzo hanno scritto: “vi canto una storia”… Read More »