Home » Cultura
Lecce: Dreams in the dark, la personale di Enrico Dicò Fino al 30 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è aperta a Lecce, nel Castello Carlo V, la Manibus Exhibition – Dreams in the dark, la grande mostra personale di Enrico Dicò, visitabile sino al 30 novembre 2024. In questo suo nuovo progetto espositivo, l’artista celebra oltre trent’anni di creatività in un percorso che rappresenta un viaggio nel cuore dell’immaginario pop e iconico della cultura contemporanea.
Tra volti indimenticabili come quelli di Batman, Joker, Marilyn Monroe e David Bowie, e simboli… Read More »
Il Manlio Sgalambro di Pierfranco Bruni Passando per Nietzsche e giungendo a Eliot
Di Paola Passarelli*:
Nel corso della sua lunga carriera nei ruoli del MiC, Pierfranco Bruni ha seguito con sensibilità partecipante e passione lo sviluppo di una lunga serie di variegati progetti apparentemente anche molto distanti tra loro quanto ad ambito e a pertinenza territoriale.
A posteriori, si può affermare che tale ampio bagaglio di esperienze umane e professionali compone un tessuto poliedrico in cui il Nostro ha saputo versarsi, assecondando e affinando la propria intima attitudine alla transdisciplinarietà, che si… Read More »
Cinema africano fra Taranto, Lecce e Foggia Da lunedì prossimo
Di seguito il comunicato:
La rassegna “Visioni d’Africa” è pensata per guidare gli spettatori nella ricerca delle loro radici, attraverso la filmografia africana, in un percorso di possibile interazione e conoscenza dei popoli del Mar Mediterraneo: un viaggio metaforico nei mondi degli altri, adottando uno sguardo curioso e privo di giudizi.
La rassegna parte dal cinema Savoia, a Taranto, lunedì 28 ottobre per proseguire il 29 ottobre al cinema Massimo a Lecce e terminare il 31
ottobre a Laltrocinema Cicolella… Read More »
Didacta Italia e Before Puglia, gli interventi di Alberto Fornasari Professore
Di seguito il comunicato:
Da mercoledì 16 Ottobre a venerdì 18 Ottobre la Fiera del Levante di Bari ha ospitato Didacta Italia, il più importante evento nazionale dedicato al mondo della scuola giunto alla sua decima edizione.
Didacta Italia -Edizione Puglia è stato organizzato da Firenze Fiera in collaborazione con INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa ), con la Regione Puglia, il Ministero dell’Istruzione e Merito, il Comune di Bari, l’Ufficio Scolastico Regionale di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria,… Read More »
Intelligenza artificiale ed evoluzione I rischi
Di Francesco Cava*:
Nei giorni scorsi è stato assegnato il Nobel per la fisica all’americano John Hopfield, fisico attivo nel campo della biofisica, e al britannico Geoffrey Hinton, psicologo sperimentale e informatico. Il premio è stato loro attribuito per gli studi che hanno posto le basi dell’Intelligenza Artificiale (I.A.).
I due studiosi hanno costruito modelli informatici ad imitazione di organi e funzioni cerebrali, in cui il neurone è chiamato nodo e la connessione tra due nodi rappresenta una sinapsi. Questi… Read More »
Oggi la finale internazionale a Londra: in gara il Wakeup gospel di Martina Franca Royal Albert Hall
Dopo essersi svolto per dieci edizioni negli Stati uniti d’America il concorso mondiale per i cori gospel è sbarcato in Europa. Infatti si disputa oggi a Londra la finale internazionale della gara e tra i dodici finalisti c’è un coro pugliese, il Wakeup gospel di Martina Franca diretto da Graziano Leserri. La selezione è stata ovviamente molto dura per arrivare a contendere agli altri undici concorrenti il titolo nello spettacolo che va in scena oggi alla Royal Albert Hall, uno… Read More »
New York: presentato “La comunicazione creativa per lo sviluppo socio-umanitario” del giornalista lucano Biagio Maimone Saggio
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta nella Sala Conferenze dell’Istituto Italiano di Cultura di New York, a Park Avenue, la presentazione del saggio del giornalista Biagio Maimone intitolato “La Comunicazione Creativa per lo sviluppo socio-umanitario“, edito dalla Casa Editrice TraccePerlaMeta.
Hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione il Direttore dell’Istituto italiano di cultura di New York Fabio Finotti, il quale ha moderato, e diverse autorità, tra cui il Console d’Italia New York Fabrizio Di Michele.
Il libro sta riscuotendo… Read More »
“Conversazioni sul futuro”: chiusura oggi a Lecce Undicesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 20 ottobre a Lecce si conclude l’undicesima edizione di Conversazioni sul futuro. Promosso dal 2013 dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, in collaborazione con numerose realtà pubbliche e private, da mercoledì 16 il festival ha prosposto un fitto programma di 90 appuntamenti e 200 speaker italiani e internazionali. L’ultima giornata del festival si chiuderà con tre monologhi e una presentazione|concerto. Dalle 19:45 alle Officine Cantelmo, la… Read More »
Lecce: Manibus, terza edizione Stasera premiazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La cerimonia di premiazione, cofinanziata da Regione Puglia e Pugliapromozione, si terrà sabato 19 ottobre 2024 alle ore 18.30 presso il Teatro Paisiello di Lecce
Terza edizione del Premio Internazionale Manibus:
premi, mostre e incontri per raccontare e promuovere il made in Italy e le eccellenze
La cerimonia di premiazione sarà condotta da Livio Beshir, conduttore di Rai Uno, e Alina Liccione, conduttrice televisiva di Telenorba. Guest star d’eccezione sarà il cantante Michele… Read More »
Castrignano de’ Greci: Kora, inaugurazione di Offendicula Oggi
Di seguito il comunicato:
Kora-Centro del Contemporaneo si conferma come luogo di innovazione e creazione artistica: ad arricchire l’offerta culturale del primo centro di arte contemporanea della Grecìa Salentina sarà l’opera “Offendicula” dell’artista Gaia Di Lorenzo. Offendicula è uno dei progetti vincitori del bando SIAE “Per chi crea” prodotto da RAMDOM con il sostegno di MiC e SIAE che finanzia progetti di produzione artistica volti alla realizzazione e promozione di opere inedite di giovani artisti, Under 35 e residenti in… Read More »
Wakeup gospel da Martina Franca alla Royal Albert Hall di Londra per la finale internazionale In programma domenica
Di seguito il comunicato:
I Wakeup Gospel Project di Martina Franca volano a Londra per esibirsi sul grande palco della Royal Albert Hall. Dal cuore della Valle d’Itria a uno dei teatri più prestigiosi d’oltremanica, per partecipare a “How Sweet The Sound”, contest internazionale che chiama a raccolta ogni anno cori, gruppi vocali e solisti di alcuni dei più grandi artisti Gospel d’Europa.
La competizione, da sempre a New York e quest’anno per la prima volta a Londra, si svolge… Read More »
Carpino: la musica popolare fa breccia tra i giovani Sabato concerto
Di seguito il comunicato:
A Carpino, dopo una stagione estiva ricca di eventi, di grandi appuntamenti, per tutti i gusti e tutte le età: musica, teatro, intrattenimento, enogastronomia si riparte a ritmo di chitarra battente e tamburello: “…lla nòttë che cï rròbbänö li dònnë…”. Notte di fanciulle e giovanotti innamorati, notte di danze e musiche lontane; notte di serenate d’amore e canti di lavoro. E qui, in questa terra desolata, in un Sud che appare immerso in una dimensione atemporale, … Read More »
Triggiano: inclusione lavorativa, domani lectio magistralis con Vladimir Luxuria Il Libro possibile
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un focus sull’inclusione lavorativa, tra diritti e benessere sociale. Questo è il tema al centro dell’evento organizzato dal Festival Il Libro Possibile in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 18.30 presso l’Auditorium dei Licei Cartesio di Triggiano (Bari).
Protagonista della lectio magistralis sarà Vladimir Luxuria, nota per il suo impegno nelle battaglie per i diritti sociali e contro le discriminazioni, che… Read More »
Turi, “Disordine: il caos che rigenera” Eventi culturali
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’Associazione di Promozione Sociale Cultura e Armonia lancia a Turi a Palazzo Cozzolongo “Disordine: Il caos che rigenera”, la prima stagione di eventi culturali organizzata con il patrocinio gratuito della Regione Puglia, la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Bari e il supporto di Willy Green Technology.
La rassegna è stata presentata nella mattinata di oggi, 16 ottobre, a Bari nella Sala Di Jeso del palazzo della Presidenza della Regione. All’incontro, moderato… Read More »
La regola del viaggiatore Libro di Annamaria Zito
Di seguito il comunicato:
UNA NUOVA AVVENTURA CON QUALCHE REGOLA PER IL VIAGGIATORE.
Esce il 15 ottobre La regola del viaggiatore, il romanzo della scrittrice pugliese Annamaria Zito pubblicato dalla casa editrice sanremese Edizioni Leucotea.
Con questa quarta pubblicazione si parte per un’avventura in campagna insieme ad Anna Susie, una tredicenne con una irrefrenabile mania del controllo, che colleziona paure come fossero punti del supermercato.
Suo nonno è caduto dalla scala e insieme ai genitori è costretta a rinunciare alle… Read More »
Martina Franca: piccolo teatro “Valerio Cappelli”, tre spettacoli di Anna De Bartolomeo Da domenica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si terranno al Piccolo Teatro Comunale “Valerio Cappelli” di Martina Franca, con il Patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturale e allo Spettacolo, tre spettacoli diretti dalla regista Anna De Bartolomeo, la cui compagnia di pluriennale esperienza riveste un ruolo culturale di grande impatto su tutto il territorio nazionale.
La Compagnia teatrale “Anna De Bartolomeo”, attiva già dal 2003 si costituisce come Associazione nel… Read More »
Foggia: oggi presentazione di “Nostra signora dei fulmini” Libro di Giancarlo Piacci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
«Nelle sue pagine, non c’è nessuna Napoli da cartolina». È quanto hanno scritto sul Corriere della Sera a proposito di Giancarlo Piacci, libraio storico della città di Partenope prima ancora che scrittore, apprezzato dai lettori di noir già dal 2022, anno del suo esordio. Due anni fa, infatti, nasce Vincenzo, il protagonista delle sue storie, condannato a rivivere un passato tormentato che cerca con ogni mezzo di dimenticare: Nostra signora dei fulmini (Salani,… Read More »
Taranto: convegno all’ex idroscalo su palazzo Brasini Nei giorni scorsi
Di seguito il comunicato:
C’erano le massime autorità cittadine, quelle militari e dell’università all’importante convegno sullo storico Palazzo Brasini, ovvero il palazzo dell’aviazione dell’ex Idroscalo “Luigi Bologna “ di Taranto.
Dopo i saluti istituzionali del comandante della Svam, col. Alessandro del Buono, sono intervenuti la prefetto Paola Dessì, il sindaco Melucci, l’on. Maiorano, i presidenti degli Ordini degli architetti e degli Ingegneri, rispettivamente Bruni e De Filippis, e la sovrintendente del patrimonio nazionale subacqueo, Paolillo.
Gli interventi sono stati coordinati… Read More »
Polignano a Mare: “Le stagioni del cuore”, concerto Oggi
Di seguito il comunicato:
Da Astor Piazzolla alla grande musica da film è il percorso lungo il quale si muove il concerto «Le stagioni del cuore» che il pianista Piero Rotolo e il Talos String Quintet composto da Flavio Maddonni e Ida Ninni ai violini, Francesco Capuano alla viola, Anila Roshi al violoncello e Giuseppe Lillo al contrabbasso propongono lunedì 14 ottobre (ore 18.30) nella Biblioteca «Raffaele Chiantera» di Polignano a Mare per la programmazione della Bottega dell’Armonia.
Per molti… Read More »