Home » Cultura
Lectorinfabula: presentata la ventesima edizione In programma a Conversano dal 19 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 19 al 25 settembre si terrà la ventesima edizione di Lectorinfabula, promosso e organizzato dalla Fondazione di Vagno, con il sostegno e il patrocinio del Consiglio d’Europa, del Ministero della Cultura, di Regione Puglia, Città metropolitana di Bari, Città di Conversano, Comune di Bari e Comune di Castellana Grotte. Il festival è realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Bari e il Politecnico di Bari. Mediapartner del Festival sono Rai Radio… Read More »
Patrimonio subacqueo: workshop tra Lecce e Porto Cesareo Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Due giorni per approfondire, tra Lecce e Porto Cesareo, il ruolo cruciale dell tecnologie subacquee nel documentare, studiare e conservare i tesori dell’archeologia subacquea nonché le modalità di esplorazione di siti sommersi che sarebbero altrimenti inaccessibili. Si svolge, il 5 e 6 settembre, il workshop “FORMA MARIS. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo” promosso dall’Università del Salento (Dipartimento di Beni Culturali e DiSTeBA) con la Fondazione Leonardo e… Read More »
Onirica/Lights-Young Festival sulle sponde del lago grande di Monticchio Rionero in Vulture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Protagonista sulle sponde del Lago grande di Monticchio a Rionero in Vulture è Onirica/Lights – Young Festival, progetto promosso da Labirinto Visivo Aps in sinergia con il Ninfea Festival della Rigenerazione dal 30 agosto all’8 settembre.
Onirica/Lights – Young Festival è un concept sperimentale che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative con l’obiettivo di divulgare l’interdisciplinarità tra arte, architettura, mapping, grafica e musica.
Il progetto ha visto il contributo del Dipartimento Attività… Read More »
Bisceglie: inizia Digithon Le startup finaliste
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via domani a Bisceglie (BT) DigithON 2024: fino al 7 settembre tre giorni non-stop dedicati al mondo del digitale con la competition tra le startup più innovative selezionate per la maratona, confronto con le aziende, formazione e approfondimenti con nomi di primo piano delle istituzioni e delle imprese, con particolare attenzione al tema dell’Intelligenza Artificiale.
Arrivata all’edizione numero 9, la maratona digitale più partecipata d’Italia è stata negli anni… Read More »
Orchestra regionale dei conservatori di Puglia: terza stagione Sabato il primo concerto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giunge alla sua terza edizione la stagione musicale dell’Orchestra Regionale dei Conservatori di Musica di Puglia, risultato della collaborazione sinergica dei cinque Conservatori pugliesi con il prezioso supporto dell’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia.
Previsti cinque concerti, diffusi sul territorio pugliese, caratterizzati da un programma unico, di grande valenza didattica, vocale e strumentale, incentrati su un repertorio conosciuto al grande pubblico e dalle atmosfere accattivanti delle “Operette” più note, con… Read More »
Otranto: inizia il festival giornalisti del Mediterraneo Sabato la conclusione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Al via mercoledì 4 settembre, la sedicesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo: quattro giorni di dibattiti, interviste e testimonianze, che si concluderanno come da tradizione sabato, con la consegna dei Premi Caravella. Sul palco di Largo Porta Alfonsina a Otranto, tutte le sere a partire dalle 20.30, si avvicenderanno inviati, giornalisti, esperti e istituzioni che si confronteranno sui temi d’attualità: guerra, intelligenza artificiale, diritto di cronaca, disagio giovanile, violenza di genere.
Primo… Read More »
Locorotondo: staffetta d’autore Sesta edizione
Di Franco Presicci:
Tra “cummerse” e piante rampicanti che s’inerpicano sui balconi, sui cornicioni e sulle porte è andato in scena l’altra sera in un budello di Locorotondo la sesta edizione della “Staffetta d’autore”, organizzata da Paolo Giacovelli, titolare della casa editrice omonima. Una ventina di scrittori, venuti da ogni parte d’Italia, si sono avvicendati al microfono, a cominciare da Carmela Maria Ricci, che ha recitato, da diva del palcoscenico, in lingua e in dialetto, due toccanti poesie sul gioiello… Read More »
“Prima che ti svegli”, nuovo libro di Angelo Mellone Un racconto dell'amore "nella purezza del suo manifestarsi, nascondersi, eclissarsi"
Il direttore del daytime Rai ha, fra i suoi talenti, quello dello scrittore. In questi giorni, del tarantino Angelo Mellone, è in libreria “Prima che ti svegli”.
Mellone lo presenta come “un tentativo di raccontare l’amore – in tutte le sue forme e manifestazioni – attraverso il racconto dell’ultima notte di D. e P., l’ultima notte in cui hanno disperatamente bisogno di raccontarsi un sacco di cose, fare il punto su una storia lunga che sta morendo, dirsi la verità…… Read More »
Taranto, 2730 anni: sembra non ci sia “un giusto riscontro cittadino”, video di sensibilizzazione Prospettiva: organizzare "un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024"
Ci scrivono Anna e Joe Taras:
quest’anno la città di Taranto compie 2730 anni.
Purtroppo sembra che questo importante anniversario non abbia avuto un giusto riscontro cittadino, allora abbiamo realizzato un video di sensibilizzazione sul tema.
Sarebbe bello riuscire a fare sintesi e organizzare un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024.
Video di seguito:… Read More »
Taranto: “La città dei libri”, prima azienda aderisce al progetto Iniziativa dell'associazione "Pablo Neruda"
Di seguito il comunicato:
Tema Sistemi SPA, leader nel settore dell’antincendio con sede a Taranto, è la prima azienda tarantina ad aver aderito al progetto “La città dei Libri” dell’associazione culturale “Pablo Neruda”. Con questa iniziativa Tema Sistemi SPA dimostra il suo impegno nella promozione della cultura e del benessere dei propri dipendenti.
Roberto Borraccino, CEO di Tema Sistemi SPA, ha avallato la creazione di un’area dedicata alla lettura all’interno dell’azienda con 120 volumi, che spaziano dai grandi classici della… Read More »
Bisceglie: Libri nel borgo antico Programma
Programma al link di seguito:
Libri nel Borgo Antico – Festival Letterario a Bisceglie… Read More »
Canosa di Puglia: la notte degli ipogei Tour teatralizzato nelle dimore dei principi della Daunia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un tour teatralizzato nelle dimore dei principi della Daunia ha luogo a Canosa di Puglia sabato 31 agosto. L’iniziativa rientra nella Notte degli Ipogei, manifestazione ormai consolidata, organizzata dall’associazione Amici dell’Archeologia, con il patrocinio di Fondazione Archeologica Canosina, Visit Canosa, Comune di Canosa di Puglia e Regione Puglia. La serata anche quest’anno viene impreziosita dalla presenza di Gianluigi Belsito il quale racconta il mito di Ade e Persefone affiancato dagli attori del suo… Read More »
Ceglie Messapica: oggi e domani Piano Lab Ottava edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Questo weekend in Puglia c’è un’intera città che suona. È Ceglie Messapica,
dove tra sabato 31 agosto (dalle ore 16) e domenica 1 settembre (dalle ore
17) si terrà la grande festa del pianoforte «Suona con noi», con 200
musicisti provenienti da 15 regioni italiane e altri 5 Paesi, Macedonia,
Ucraina, Argentina, Ungheria e Cina. Sarà il «Sei Nazioni» degli ottantotto
tasti, con esecutori di ogni età impegnati attraverso i generi in una… Read More »
Salento book festival: stasera Rocco Tanica e Chiara Fina Parabita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Chiara Fina, Rocco Tanica, Selvaggia Lucarelli, Fabio Canino. Sono gli autori che si preparano a salire sul palco del Salento Book Festival 2024 in questi prossimi giorni di fine agosto e inizio settembre. “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” domani, sabato 31 agosto, torna a Parabita: in piazza Regina del Cielo alle 20.30 Chiara Fina presenta il libro “L’estate brucia ancora” (Guanda). Dialogando con Jessica Niglio, l’autrice presenta il suo romanzo… Read More »
Andria: inizia il festival Castel dei mondi Programma
Di seguito in formato pdf:
Festival Castel dei Mondi – Programma Generale 2024… Read More »