rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Lucera, teatro: stasera Lino Guanciale "Er corvaccio e li morti"

Locandina Er Corvaccio e li Morti
Di seguito il comunicato: È un mozzico la vita: n’affacciata de finestra. La morte? Un modo de pijà la vita. Na’ malìa. Una fascinazione. Eh sì, la morte ha il suo bel fascino: un misto e un alternarsi tra potere malefico e irresistibile seduzione. Il volto popolare di teatro e tv Lino Guanciale chiuderà domani, venerdì 30 agosto, alle 21.30 (ingresso alle 21), a Lucera, l’ottava edizione della rassegna “PrimaVera al Garibaldi”, curata da Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio,… Read More »

Venezia: ieri presentata la miniserie su Leopardi girata anche a Martina Franca, oggi presentazione dell’enciclopedia digitale dei mestieri del cinema Festival

dav
Spazio anche a Martina Franca, in maniera indiretta, al festival del cinema di Venezia. Ieri è stata presentata la miniserie tv sulla vita di Giacomo Leopardi. I riva alla laguna presente Sergio Rubini che ne è stato regista. La serie in due puntate sarà trasmessa da Raiuno il 16 ed il 17 dicembre. Riprese effettuate anche a Martina Franca lo scorso inverno (foto: un momento dell’allestimento del set). —– Di seguito il comunicato: Si terrà il 30 agosto alle ore Read More »

Td Italy Taranto danza, fino a domani Trentacinquesima edizione

TD 2
Di seguito il comunicato: Da 35 anni si svolge puntualmente, nella nostra città, il TD ITALY TARANTO DANZA. L’edizione 2024, nella splendida location dello Yachting Club,  è partita regolarmente il 26 agosto e si concluderà  il 31.  Come sempre la direzione artistica è affidata al prof. Paolo Laruccia. Importanti i numeri di questa 35^ edizione: più di 400 partecipanti e oltre 2000 tra appassionati e accompagnatori, che stanno condividendo questo evento tra tendostruttura, palchi e pedane adatte per ospitare un… Read More »

Orchestra della Magna Grecia in trasferta da Taranto a Taormina: in concerto con Amii Stewart Stasera

AMII manifesto
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia: Giovedì 29 agosto alle 21.30 nel Teatro Antico di Taormina, in occasione del “Festival Taormina Arte”, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano accompagnerà la grande Amii Stewart nel programma musicale “Ci vorrebbero mille canzoni”, un repertorio del quale fanno parte numerose hit internazionali. Questo evento musicale fra orchestra e artista rappresenta l’ennesima grande affermazione in un contesto di grande prestigio. Un rapporto artistico e di amicizia più… Read More »

“Il giro del mondo in 80 tesori” Di Chiara Cannito e Dominique Jean Paul Stanisci

cop il giro del mondo in 80 tesori
Di seguito il comunicato: Un viaggio tra i tesori del pianeta Terra che rischiano di sparire per sempre: si intitola “Il giro del mondo in 80 tesori”  il nuovo volume di edizioni la meridiana, da oggi in libreria, dedicato alle tematiche ambientali per le nuove generazioni. Di Chiara Cannito e Dominique Jean Paul Stanisci, con la prefazione di Massimo Temporelli e le illustrazioni di Sal Modugno, “Il giro del mondo in 80 tesori” è l’audace reinterpretazione di un grande classico… Read More »

Ugento: archeologia, premio Zeus Oggi

Conferenza stampa Premio Zeus 2 da sx l'assessore alla cultura Chiara Congedi il vice sindaco Massimo Lecci e la direttrice del MArTA Stella Falzone
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: “L’Amministrazione Comunale ha inteso indire una nuova edizione del Premio Zeus – Premio Internazionale di Archeologia – Città di Ugento con l’intento di perseguire degli obiettivi precisi: creare le condizioni abilitanti per interpretare il complesso mondo dell’archeologia e dei beni culturali, sensibilizzare alla tutela e salvaguardia, sollecitare un apprendimento continuo come principio attivo di cittadinanza e pertanto creare pratiche partecipative e sollecitare una percezione dinamica e un’elaborazione cognitiva anche… Read More »

Premio “Giunco” oggi a Presicce-Acquarica Quinta edizione

premio giunco 16 1200x800
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Mercoledì 28 agosto nel comune di Presicce-Acquarica torna l’evento dedicato alla tradizione dell’intreccio artigianale del giunco, portando in scena danza, musica, poesia, teatro e diverse sorprese, con la conduzione di Maria Teresa Ruta. Sarà come sempre la Masseria di Celsorizzo, storica e preziosa struttura di origine medievale in località Acquarica, ad ospitare la V^ edizione del Premio Giunco, spettacolo/evento narrativo e ricostruttivo della storia del territorio che diviene riconoscimento al merito di una… Read More »

Bari: “Il mattino ha Lory in bocca”, da domani la mostra di opere di 43 artisti dai balconi Terza edizione

+ Sabino De Nichilo, Via Dalmazia 58. Omaggio a Pino Pascali , 2023, installazione ambientale per Il mattino ha Lory in bocca 2 (foto di Fabrizio Provinciali)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una grande festa d’arte offerta gratuitamente alla città: è la terza edizione della mostra da balcone intitolata “Il mattino ha Lory in bocca”, ideata nel 2022 e curata anno dopo anno da Francesco Paolo Del Re. Dal 28 agosto al 1 settembre la collettiva, che per il 2024 vede le opere di ben 43 artisti stagliarsi contro il cielo di Bari, anima il popolare quartiere di Madonnella all’angolo tra via Dalmazia e via… Read More »

Furio Andreotti a Corigliano d’Otranto Stasera anche il Brancaleone project

Brancaleone Project
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Proseguono gli appuntamenti del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Martedì 27 agosto (ingresso libero) l’atrio dell’antica fortezza accoglierà un doppio evento tra parole, cinema e musica. La serata prenderà il via alle 20:30 con l’autore tv, regista teatrale e sceneggiatore cinematografico Furio Andreotti, ospite del Salento Book Festival – La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori, rassegna itinerante organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, ideata e diretta dal giornalista e… Read More »

La storia del Gattopardo nella DDR, libro della docente universitaria con laurea a Bari Bernardina Rago

image003(2)
Di seguito un comunicato diffuso da Feltrinelli:
La storia appassionante della diffusione del Gattopardo di Tomasi di Lampedusa nella Germania della DDR, che da romanzo considerato eretico dalla sinistra ortodossa diventò simbolo del nuovo corso socialista.
È il 1960: le due Germanie sono già da tempo divise e il regime socialista della DDR, per cui l’Occidente rappresenta un’enorme minaccia, si appresta a costruire il Muro di Berlino. In questo clima di rigidità politica e culturale, in cui ogni
Read More »

Lecce: “No mas”, presentazione stasera Libro

No mas copertina page 0001
Di seguito il comunicato: Edito nella collana “Prose minime”, il volume verrà presentato a Lecce martedì 27 agosto 2024 alle ore 19.30 al Convitto Palmieri. Roberto Imperiale dialogherà con Teresa Musca e Renato De Capua, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia.   Il libro Il titolo ha in sé il nucleo di questa raccolta: “No Màs”, basta così. Fu l’espressione usata dal pugile Roberto Carlos alla 14″ ripresa nell’incontro con Ray Sugar Leonard. Riconoscere il limite e rispettarlo, capire quando deporre… Read More »

Alessano: stasera Francesco Carofiglio presenta il suo libro "La stagione bella"

logo sololibri 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Lunedì 26 agosto la nuova Agorà esterna della Libreria Idrusa in Via Carlo Sangiovanni ad Alessano, in collaborazione con Associazione Narrazioni, ospita un nuovo appuntamento della rassegna il Salento immaginato. Dalle 21:00 (ingresso libero), intervistato da Valeria Bisanti, lo scrittore Francesco Carofiglio presenterà “La stagione bella” (Garzanti). Viola ha quarant’anni. Nuota, ogni giorno. Sin da quando era bambina. Decine di vasche avanti e indietro, mentre fuori, il mondo, sparisce. Le sue giornate sembrano… Read More »

Benedetto XIII: studi sul papa pugliese Orsini

PAPA BENEDETTO XIII
Di Nino Sangerardi: Perché questo libro “Benedetto XIII Orsini. Studi e Testi”,  a cura di  Saverio Paternoster e Andrea Mazzota, Adda Editore? Don Saverio Paternoster, presidente Centro Studi Benedetto XIII di Gravina in Puglia, risponde così “ Non è giusto che gli avvenimenti del passato devono restare custoditi tra le carte ammuffite a cui l’accesso  è riservato a pochi  eletti e, la lettura, a competenti e curiosi di fatti d’altri tempi. L’aver scomodato gli archivi e l’aver pubblicato le relazioni… Read More »

Cisternino: festival “Penne libere” A metà settembre

Locandina Festival Penne Libere
Di seguito il comunicato: Cisternino, 13-14 settembre 2024 – Il suggestivo borgo di Cisternino ospiterà l’edizione 2024 del Penne Libere Festival, dedicato alle “Fonti Rinnovabili, Comunità e Risparmio Energetico”. La manifestazione, che si terrà il 13 e 14 settembre, prevede un fitto programma di discussioni e approfondimenti sui temi più rilevanti della transizione energetica e della sostenibilità. L’evento coinvolgerà 35 esperti provenienti da diversi settori, tra cui giornalisti, accademici, rappresentanti delle istituzioni e professionisti, che parteciperanno a quasi 20 panel,… Read More »

Bari: stasera “Rosso come Cappuccetto” Felicità adriatica

Granteatrino Rosso come Cappuccetto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Due giornate intense per imparare a sorprendersi tra favole attualizzate e viaggi letterari. Il Granteatrino Casa di Pulcinella, conclude l’edizione 2024 del festival “Felicità Adriatica”, con una prima nazionale nella sede del Granteatrino Casa di Pulcinella e con una trasferta in uno dei più amati teatri baresi: il Teatro Abeliano.   Sabato 24 agosto, alle 20.30, nella sede del Granteatrino, consigliato per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni, andrà in scena… Read More »

Alberobello: “Fiumi di parole”, autonarrazione della difficile condizione detentiva Stasera

fiumi d parole locandina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Con il patrocinio del Comune di Alberobello, con il sostegno degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche sociali, in collaborazione con il Settore della promozione sociale dell’AICS, venerdì 23 agosto alle ore 21:00 in Piazza Ferdinando IV è prevista la rappresentazione teatrale “Fiumi di parole”, scritta e diretta da Antonio Turco, Coordinatore della Consulta “persone private della libertà” del Forum nazionale del Terzo Settore.   “La città di Alberobello accoglie… Read More »

Andria: presentato “Castel dei Mondi” Festival internazionale in programma dal 30 agosto

Festival Castel dei Mondi Programma Generale 2024 (2) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Sarà dedicata alla memoria, funzione intermittente tra passato e futuro che abita il presente, la XXVIII edizione di “Castel dei Mondi”, il Festival internazionale di Andria-Castel del Monte, presentato ieri mattina nella sede del Food Policy Hub del Comune di Andria. Alla presentazione sono intervenuti il sindaco di Andria, Giovanna Bruno, l’assessore regionale alla Cultura, Viviana Matrangola, il presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Paolo Ponzio, l’assessora comunale alla Bellezza, Daniela Di Bari,… Read More »

Rocchetta medievale Oggi

Rocchetta Sant'Antonio 001
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un intero paese compirà uno spettacolare viaggio a ritroso nel tempo. Venerdì 23 agosto, dalle ore 17, sarà di scena “Rocchetta Medievale”. L’evento, come ogni anno, è organizzato dall’Associazione Liberamente, col patrocinio del Comune di Rocchetta Sant’Antonio, e coinvolge tutto il borgo premiato per la sua bellezza dal Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione. Decine di ragazze, ragazzi, donne e uomini di tutte le età daranno corpo a questo ritorno al medioevo… Read More »

Trani e la Cina: un ponte culturale Ciccolini summer camp da oggi al 29 agosto

downloadfile(4)
Di seguito il comunicato: Trani si prepara ad accogliere la seconda edizione del “Ciccolini Summer Campus” – International Cultural Exchange. Un ponte culturale tra la perla dell’Adriatico e l’Oriente nel segno della musica colta con la Masterclass di pianoforte organizzata dalla Fondazione “Aldo Ciccolini” Attesi talenti da tutto il mondo e l’ospite internazionale Jingxian “Jane” Xie, pluripremiata pianista cinese   La città di Trani si prepara ad accogliere un evento culturale di rilevanza internazionale, segnando una traccia significativa nella collaborazione con… Read More »

Iniziato il Brindisi performing arts In corso fino al 17 novembre

BPA EVENTO
Di seguito il comunicato: Giunto alla V edizione, il Brindisi Performing Arts (BPA) è tornato in Puglia, dal 21 agosto al 17 novembre, nei comuni di Brindisi, Carovigno, Mesagne, San Pancrazio Salentino, Torre Santa Susanna e San Pietro e presso la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS) di Carovigno e la Casa Circondariale di Brindisi, con un intenso programma di spettacoli di musica, danza, teatro a cura di VOŁOSI, Massimiliano Loizzi, Chromophobia, Nava, Gianluigi Cosi, Raffaello Corti, Compagnia… Read More »