rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


“La Luna e Saturno” stasera a Trani Una notte al museo

Telescopio Associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una Notte al Museo. Continua a Palazzo delle Arti Beltrani l’appuntamento per avvicinare bambini e famiglie all’arte ed all’astronomia con “La Luna e Saturno“ Giovedì 22 agosto a Trani osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte ed esplorazioni notturne nel Museo tranese Continua a registrare sold out il ciclo di serate ideato per stimolare le famiglie attraverso l’arte e la scienza, tra osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne. L’appuntamento… Read More »

Campania e Puglia ricordano il poeta Arturo Esposito a venti anni dalla morte Fondatore del premio Penisola sorrentina, deceduto a Gallipoli il 22 agosto 2004

Arturo Esposito
Di seguito il comunicato: Il 22 agosto 2004 moriva, a causa di un ictus cerebrale, Arturo Esposito, fondatore del Premio Penisola Sorrentina. Si trovava in vacanza a Gallipoli, celebre e rinomata località turistica della Puglia.  La storia della prestigiosa kermesse nazionale, che si avvia ormai verso la trentesima edizione, è indissolubilmente legata alla storia del suo fondatore, cui sarà riservato un omaggio speciale per il ventesimo anniversario della morte nel corso dei lavori in programma… Read More »

Ostuni: domani “Itaca per sempre” con Enrico Lo Verso e Paola Quattrini Al pianoforte Mirko Lodedo

Itaca per Sempre (2)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: 22 agosto, ore 21.00, Anfiteatro del Parco Archeologico Santa Maria di Agnano a Ostuni, ospiterà lo spettacolo Itaca Per Sempre, tratto dall’omonimo romanzo di Luigi Malerba, con Enrico Lo Verso, Paola Quattrini e con il pianista Mirko Lodedo.  Lo spettacolo, nella forma della mise en espace. Offre una originale rilettura del Mito di Ulisse e di Penelope. Enrico Lo Verso e Paola Quattrini, raccontano il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria,… Read More »

Taranto: oggi e domani le indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo. Circolazione e sosta, variazioni

Parcheggio Principe Amedeo Kyma Mobilità ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo svolgerà tra il 20 e il 21 agosto indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano di Taranto, corrispondente all’edificio noto come Mercato Coperto e alle strade limitrofe. Le ricerche scientifiche sono finalizzate a definire con una tecnica non invasiva, non impattante sulle stratificazioni storiche e idonea all’intervento in un punto nevralgico della città, l’articolazione di resti murari pertinenti al monumento romano eventualmente conservati nel sottosuolo. Gli esiti saranno letti in… Read More »

Puglia: promozione del libro e della lettura Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: Regione Puglia intende sostenere la nascita di nuove comunità di lettori anche tramite sottoscrizione di protocolli d’intesa con Enti di particolare rilievo nazionale e internazionale, con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte di sensibilizzazione valorizzazione e promozione del libro e della lettura “ potenziando così le occasioni e gli strumenti del cambiamento culturale e sociale che attraverso la lettura si può raggiungere”. A conclusione del percorso intrapreso con l’istituzione dei Poli Biblio Museali di Brindisi e Foggia e… Read More »

Rocchetta Sant’Antonio: i luoghi di Maria Teresa Di Lascia Stasera iniziativa

Rocchetta i luoghi di Maria Teresa Di Lascia
Di seguito il comunicato: Impossibile dimenticare Maria Teresa Di Lascia, soprattutto per Rocchetta Sant’Antonio, luogo natio e paese del cuore per la scrittrice e politica le cui opere e il cui impegno sono patrimonio di memoria e cultura anche a livello nazionale e internazionale. A “I luoghi di Maria Teresa Di Lascia” sarà dedicato un importante incontro pubblico che si terrà martedì 20 agosto, alle ore 19, a Palazzo Ippolito. L’evento è organizzato dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio con il… Read More »

Conversano: Imaginaria, gli appuntamenti di oggi Ventiduesima edizione

Mw3b8NvQb0 L
Di seguito il comunicato: La XXII edizione di Imaginaria – Festival Internazionale del Cinema d’Animazione d’Autore, inizia con un grande successo di pubblico per il cineconcerto “Sepè le Mokò” di Daniele Sepe: soldout, infatti, l’esplorazione in chiave jazz della filmografia di Totò che si è tenuta ieri nel Giardino dei Limoni di San Benedetto. Ad aprire la kermesse di Conversano, inoltre, anche il vernissage della mostra in collaborazione con la Galleria Caracol, visitabile gratuitamente fino al 25 Read More »

Salento book festival: stasera Bray e De Giorgi Collepasso

Br
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Massimo Bray con il volume “Raffaella Carrà” (Treccani) intervistato dalla corrispondente Rai da Bruxelles Marilù Lucrezio, Fefè De Giorgi con il libro “Egoisti di squadra” (Mondadori) e Luciana Littizzetto con il suo “Io mi fido di te” (Mondadori). Ecco i protagonisti dei prossimi appuntamenti del Salento Book Festival. “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”, che prosegue poi fino a fine settembre, lunedì 19 agosto fa tappa al Palazzo Baronale di Collepasso.… Read More »

Avetrana: stasera Revolution Taberna libraria

Revolution Locandina Avetrana 19 08 2024
Di seguito il comunicato: Reduce da un tour eccezionale in giro per la provincia di Brindisi la Taberna Libraria di Latiano si accinge a vivere un nuovo appuntamento con Revolution, una travolgente rivoluzione!!! la convinta ed entusiasmante forma che il contenitore culturale ha inteso conferire alla variante rivista e rinnovata del sorprendente format “Accordi…amo…ci”. L’evento esclusivo che riaccende la macchina del tempo con cui gli spettatori sono traghettati tra ricordi, eventi e momenti storici con curiosità sempre diverse in ogni… Read More »

Surano: stasera “Terroni” TerreDiMezzo festival

terroni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 18 agosto, il TerreDiMezzo Festival va in scena a Surano: è la volta di uno degli appuntamenti più preziosi del cartellone, “Terroni, La vera storia dell’unità d’Italia”, di e con Roberto D’Alessandro. La rassegna estiva multidisciplinare di teatro, musica, danza e poesia torna dunque in Piazza Ss. Martiri d’Otranto alle 21.30 accendendo i riflettori su questo intenso spettacolo di teatro canzone tratto dall’omonimo saggio e best-seller di Pino Aprile: con amara ironia … Read More »

Trani: anche oggi e domani visite guidate al campanile della cattedrale Fondazione Seca

Architetture ardite 2024
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Seca: Continua con grande successo la rassegna estiva “Fuori Museo 2024 – 9° edizione” e la Fondazione S.E.C.A. presenta nuovamente “Architetture Ardite“, le visite guidate al Campanile della Cattedrale di Trani nella settimana di Ferragosto, all’insegna della scoperta di uno dei simboli più rappresentativi della cultura locale. Tre turni di visita sono previsti alle ore 10:00, 11:00 e 17:00 del 15-16-17 agosto: la visita partirà dai matronei della Basilica, dove saranno proiettate esclusive… Read More »

Taranto jazz festival a Grottaglie Stasera e domani

3b55e84b c76c 13c6 1038 935ec25bccd5
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Taranto Jazz Festival, dopo la sua quinta edizione terminata il mese scorso con protagonisti del calibro di Chiara Civello, Tosca e Nino Buonocore, va in tour fuori dal capoluogo jonico portando con sé la propria idea di musica e crossover tra generi. E per la prima volta arriva a Grottaglie con due date, 16 e 17 agosto, ospiti due interessanti progetti made in Puglia. Nel suggestivo scenario del Giardino Mediterraneo … Read More »

Trani: festa dell’arte Oggi e domani

01
Di seguito il comunicato: Una grande festa dell’arte si terrà a Trani il 16 e il 17 agosto con l’Heart Festival, progetto di sostenibilità delle arti e degli artisti emergenti promosso dal circolo Hastarci di Trani. Le due serate ospiteranno una line up musicale di grande livello con ospiti eccezionali che passeranno da Trani nell’anno in cui celebrano i 30 anni di carriera tra rock e fumetti: i Tre Allegri Ragazzi Morti. Pilastri della scena rock alternativa italiana dal 1994,… Read More »

Cerignola: un’opera per celebrare l’Assunta Di Valentina Savina Vurchio

Screenshot 20240816 052558
Di seguito il comunicato: Dopo i successi riscontrati durante le varie iniziative culturali ed artistiche come: la Collettiva Nazionale Itinerante, dal titolo “Trascendenza nell’arte. Angeli”, a cura del direttore artistico Mario Castellese, dell’Associazione Art Emotions For Soul, presso Villa Marini Rubelli a San Zenone degli Ezzelini (TV) dal 6 al 14 Aprile 2024, con tappa successiva a  Mussolente (VI) dal 4 al 14 Maggio 2024; soprattutto a seguito di un altro importante progetto dedicato all’Arte Sacra Contemporanea, organizzato dagli Artisti… Read More »

Panni: Ballinsè Terza edizione

Locandina Ballinsè
Di seguito il comunicato: Via alla III edizione del Ballinsè, Festival Internazionale dei Balli, dei Suoni e della Cultura Popolare che dal 13 al 18 agosto vi aspetta a Panni, in provincia di Foggia, per farvi vivere un’esperienza unica e…Senza Sjénze! Quest’anno il Festival celebra la Restanza; la scelta di restare e prosperare nella propria terra. Ospite d’onore il regista Michele Placido, che il 17 agosto raggiungerà il popolo del Ballinsè per un saluto molto speciale. La kermesse-green, promossa e… Read More »

Ceglie del Campo: ferragosto all’insegna del teatro per le famiglie Felicità adriatica

Granteatrino Il principe e il povero
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un Ferragosto all’insegna del Teatro. Quello per le famiglie, quello sapientemente organizzato dal Granteatrino Casa di Pulcinella, nell’ambito del festival “Felicità Adriatica”, per chiunque ami le storie messe in scena con i pupazzi. Con Anna Chiara Castellano Visaggi e Luca Mastrolitti, i pupazzi di Natale Panaro, le scene di Anna Chiara Castellano Visaggi e la regia di Paolo Comentale, giovedì 15 agosto, alle 21.00 in Piazza Santa Maria del Campo a Ceglie del… Read More »

San Vito dei Normanni: Revolution Stasera

Revolution Locandina SVDN 12 08 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Reduce dalla fantastica tre giorni del 6, 7 e 8 agosto a Mesagne, San Michele Salentino e Costa Merlata di Ostuni il Taberna Libraria tour è pronto a vivere un nuovo appuntamento con Revolution, una travolgente rivoluzione!!!, la convinta ed entusiasmante forma che la Taberna Libraria di Latiano ha inteso conferire alla variante rivista e rinnovata del sorprendente format “Accordi…amo…ci”, l’evento esclusivo che riaccende la macchina del tempo con cui gli spettatori sono… Read More »

Oggi è la festa civile di Martina Franca che “compie” 714 anni Riconoscimento istituzionale

Screenshot 20240812 062443
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Una passeggiata notturna nel centro storico per celebrare la Festa civile della Città si terrà lunedì 12 agosto in occasione del compleanno di Martina. Partenza alle ore 21,00, con informazioni e prenotazioni presso l’InfoPoint di Martina Franca, sito in Piazza XX Settembre 3 (Tel. +39.080.411.65.54) per percorrere vie e piazzette seguendo l’itinerario tracciato da locandine e immagini delle 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria. L’iniziativa è rivolta a cittadini… Read More »

Palio di Oria Oggi

Screenshot 20240811 060056
La festa medievale è iniziata venerdì notte. Ieri sera è stata la volta del corteo medievale di Federico II. Oggi è il giorno del palio di Oria con il torneo dei rioni. Tratto da una presentazione dell’organizzazione: Il Palio di Oria è un affascinante evento medievale che si svolge nella suggestiva cornice della città di Oria, in Puglia, Italia. Questo evento rappresenta un omaggio vibrante alla figura di Federico II di Svevia, uno dei più illustri sovrani del Medioevo, e… Read More »

Foggia medievale: un successo Pro Loco

Foggia Medievale 10
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia: È con grande entusiasmo che la Pro Loco di Foggia annuncia il successo dell’evento “Foggia Medievale”, tenutosi il 7 agosto nel suggestivo borgo di Incoronata e lungo le principali vie della città di Foggia. La manifestazione coorganizzata con l’Assessorato alla Cultura ed inserita nella programmazione del Foggia Estate ha raccolto un enorme afflusso di pubblico, richiamando famiglie e curiosi in un’atmosfera ricca di suoni e colori, che ha permesso a tutti… Read More »