rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


San Vito dei Normanni: Revolution Stasera

Revolution Locandina SVDN 12 08 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Reduce dalla fantastica tre giorni del 6, 7 e 8 agosto a Mesagne, San Michele Salentino e Costa Merlata di Ostuni il Taberna Libraria tour è pronto a vivere un nuovo appuntamento con Revolution, una travolgente rivoluzione!!!, la convinta ed entusiasmante forma che la Taberna Libraria di Latiano ha inteso conferire alla variante rivista e rinnovata del sorprendente format “Accordi…amo…ci”, l’evento esclusivo che riaccende la macchina del tempo con cui gli spettatori sono… Read More »

Oggi è la festa civile di Martina Franca che “compie” 714 anni Riconoscimento istituzionale

Screenshot 20240812 062443
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Una passeggiata notturna nel centro storico per celebrare la Festa civile della Città si terrà lunedì 12 agosto in occasione del compleanno di Martina. Partenza alle ore 21,00, con informazioni e prenotazioni presso l’InfoPoint di Martina Franca, sito in Piazza XX Settembre 3 (Tel. +39.080.411.65.54) per percorrere vie e piazzette seguendo l’itinerario tracciato da locandine e immagini delle 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria. L’iniziativa è rivolta a cittadini… Read More »

Palio di Oria Oggi

Screenshot 20240811 060056
La festa medievale è iniziata venerdì notte. Ieri sera è stata la volta del corteo medievale di Federico II. Oggi è il giorno del palio di Oria con il torneo dei rioni. Tratto da una presentazione dell’organizzazione: Il Palio di Oria è un affascinante evento medievale che si svolge nella suggestiva cornice della città di Oria, in Puglia, Italia. Questo evento rappresenta un omaggio vibrante alla figura di Federico II di Svevia, uno dei più illustri sovrani del Medioevo, e… Read More »

Foggia medievale: un successo Pro Loco

Foggia Medievale 10
Di seguito un comunicato diffuso da Pro Loco Foggia: È con grande entusiasmo che la Pro Loco di Foggia annuncia il successo dell’evento “Foggia Medievale”, tenutosi il 7 agosto nel suggestivo borgo di Incoronata e lungo le principali vie della città di Foggia. La manifestazione coorganizzata con l’Assessorato alla Cultura ed inserita nella programmazione del Foggia Estate ha raccolto un enorme afflusso di pubblico, richiamando famiglie e curiosi in un’atmosfera ricca di suoni e colori, che ha permesso a tutti… Read More »

Ostuni: Plan-Bi Teatro madre festival

09 Ago Plan Bi 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Continua l’estate di Teatro Madre Festival con un nuovo imperdibile appuntamento per tutta la famiglia: venerdì 9 agosto, al Parco di Santa Maria di Agnano, ad Ostuni, in programma cacce al tesoro, passeggiate in natura e lo spettacolo Plan-Bi, Un altro Mondo del Teatro Telaio. Ma andiamo con ordine. Le porte del parco si apriranno, dalle h. 18, con l’appuntamento consigliato per bambini e bambine dai 5 anni “Il tesoro del parco“, una… Read More »

Bari, anniversario della Vlora: chiavi della città a Mario Desiati Per il romanzo che che "racconta le grandi migrazioni del secondo Novecento"

FB IMG 1723121265640
Scrive Vito Leccese, sindaco di Bari: Oggi consegniamo le chiavi della città di Bari a Mario Desiati, autore che con uno sguardo poetico e acuto racconta il sud e il mondo, libero da provincialismi e luoghi comuni. La sua scrittura, capace di seminare dubbi e domande, dà voce a sogni universali e aspirazioni legate alla nostra terra di Puglia. Nel 33° anniversario dell’arrivo della Vlora, celebriamo anche il suo “Mare di zucchero”, un romanzo che racconta le grandi migrazioni del… Read More »

Carpino in folk, fino a domenica Festival

locandina Alla Bua
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Entra nel vivo l’edizione 2024 del Festival Carpino in Folk dopo le anteprime di Peschici e Rodi Garganico. Fino all’11 agosto il Carpino in Folk si propone come momento culturale che preserva e valorizza la musica popolare del Gargano e della Puglia e di tutto il Sud Italia. Ancora più atteso perché si svolge in uno dei “luoghi sacri” della musica popolare. Domani 8 agosto 2024, la prima delle quattro serate conclusive che… Read More »

Festival del teatro popolare del Gargano: il bando per partecipare Domande di iscrizione entro il 4 settembre

Festival del Teatro Popolare del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: I gruppi teatrali che vogliono partecipare alla prossima edizione del Festival del Teatro Popolare del Gargano, che inizierà l’11 gennaio 2025, dovranno presentare domanda di partecipazione partecipando a un bando pubblico.  Il Festival Popolare del Gargano si terrà a Vico del Gargano nel periodo gennaio-marzo. L’evento, ideato dall’APS ‘Ncvò Cappà ‘Nsciaun” e istituzionalizzato dall’Amministrazione Comunale, che ne ha riconosciuto la valenza culturale, mira a valorizzare l’arte teatrale comico-brillante in… Read More »

Domenico Modugno, trenta anni fa Il pugliese mister Volare che rivoluzionò la musica italiana

IMG 20240806 WA0005
Di Agostino Convertino: Capii di stare messo malissimo dopo uno scontro durissimo con alcune sbarbine quattordicenni – nella prima decade dell’anno duemila – che sostenevano come Meraviglioso fosse un capolavoro scritto ed eseguito da un certo Giuliano dei Negramaro. Quella suoneria del cellulare dimostrava come sia io che questo signor Modugno fossimo due emeriti millantatori e sanciva la distanza siderale tra due mondi inconciliabili. L’impatto generazionale era stato fortissimo ma almeno aveva evidenziato un fattore comune: la musica veicola emozioni… Read More »

Festival della Valle d’Itria: con il commissario di Pizzofalcone si conclude stasera la cinquantesima edizione “Madamina, il catalogo è questo. Il Belcanto piacere dei sensi”

Massimiliano Gallo (1)
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori: Martedì 6 agosto (ore 21) si chiude a Palazzo Ducale di Martina Franca il 50° Festival della Valle d’Itria con il concerto “Madamina, il catalogo è questo. Il Belcanto piacere dei sensi”, viaggio tra musica e parole, omaggio alla tradizione lirica di cui la manifestazione è culla.   Piero Romano alla direzione dell’Orchestra della Magna GreciaMassimiliano Gallo – volto noto in film e serie di successo, da “Imma… Read More »

“Il Paese azzurro”: Beppe Convertini presenta il suo libro oggi a Martina Franca e domani a Crispiano Conduttore tv

Locandina Martina
Di seguito il comunicato: Mare, viaggi, storie ed eccellenze del Belpaese sono protagonisti dell’ultimo libro di Beppe Convertini, dal titolo “Il Paese azzurro. Un viaggio alla scoperta delle coste della nostra Italia e del suo mare”, edito da Rai Libri. Il noto presentatore Rai, in vacanza nella sua cara Martina Franca per festeggiare il compleanno della sua mamma a cui è molto legato, incontrerà la gente a lui affezionata, raccontando con gli occhi del narratore le esperienze dei… Read More »

Nella masseria con la profonda neviera in valle d’Itria presentato “La porta della neve” Libro di Toni Augello

Screenshot 20240806 062051
Di Franco Presicci: Una masseria suggestiva, quella del professor Paolo Pavone, dotata di una neviera così profonda, che per raggiungere il fondo occorre affrontare molti scalini (ma è possibile vederla anche dall’alto, attraverso lastre di vetro antiproiettile). Sotto un gazebo elegante e spazioso, con decine e decine di comode sedie, il docente della Cattolica di Milano, Francesco Lenoci, domenica 4 agosto ha presentato il libro “La porta della neve” di Toni Augello. Non me la sento di salire in cattedra… Read More »

Salento book festival: stasera Chiara Valerio A Maglie

Screenshot 20240805 062229
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Arriva il giorno del primo evento speciale della XIV edizione del Salento Book Festival. Lunedì 5 agosto 2024 sarà lo storico store magliese Candido1859 ad ospitare una tappa della rassegna, alle ore 21. Protagonista sarà Chiara Valerio con il suo “Chi dice e chi tace” (Sellerio Editore), libro incluso nella sestina finalista del Premio Strega 2024. Dialogando con Marco Cataldo e Valeria De Vitis, la scrittrice di Latina, presenterà al pubblico il suo… Read More »

Prestigioso riconoscimento per una danzatrice tarantina Roberta Di Laura

FB IMG 1722772130863
Di seguito il comunicato: Un nuovo prestigioso riconoscimento alla danzatrice professionista tarantina Roberta Di Laura alla quale, a Canosa di Puglia, è stato conferito il premio ” La Maschera Banfi”  Dea Ebe 2024 organizzato dal Comitato  Dea Ebe presieduto da Saverio Luisi. La giovane, già Premio Dea Ebe 2023, è stata la prima artista a ricevere il premio ” La Maschera Banfi”, giunto alla decima edizione, proprio in presenza del mitico Lino Banfi a cui il premio è dedicato, arrivato… Read More »

Si conclude l’Orsara jazz festival Iniziato venerdì

Orsara Jazz
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Il 4 agosto, in mattinata, il festival propone una masterclass di chitarra a cura di Peter Bernstein, che si preannuncia come un evento, alle ore 21.30 in largo San Michele, Pasquale Ivan Dante Rinaldi 4tet feat. Jesper Bodilsen, progetto del giovane pianista Pasquale Rinaldi, prodotto del “vivaio” orsarese (cresciuto anche grazie ai seminari internazionali di Orsara Jazz) e alle ore 22.30 Davide Brillante trio feat. Francesca Tandoi.  Nella tre giorni… Read More »

Bagnolo del Salento: stasera “Il principe galeotto” Piazzetta degli eventi

Il principe Galeotto 29Nove
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prossime date di “Crita – Festival delle arti”, rassegna itinerante di teatro, alla musica e alla danza, ideata e organizzata dalla cooperativa Ventinovenove con la direzione artistica di Gabriele Polimeno e Mary Negro. Domenica 4 agosto, a Bagnolo del Salento in piazzetta eventi, in viale Martiri di Ungheria, ore 21, (Ingresso libero – info e prenotazioni: 353/4294041; 339/5745559, 329/3345515), va in scena “Il principe galeotto” con Mary Negro, Gabriele Polimeno, Patrizia Ponzetta; regia… Read More »

Alberona: torna “Libri nel borgo” Dall'8 agosto

FB IMG 1722516375257
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Torna Libri nel Borgo la rassegna letteraria del Club per l’UNESCO di Alberona, patrocinata dal Comune di Alberona, quest’anno dedicata al tema delle radici. La seconda edizione ospiterà scrittori e poeti che ai borghi, alla terra natia, hanno dedicato romanzi, saggi, ricerche, poesie. Il primo appuntamento è in programma giovedì, 8 agosto con il poeta Michele Urrasio che declamerà alcune liriche tratte dalla ristampa della sua opera A’ ddore u’ pane (Il profumo… Read More »

Ostuni: al via stasera “Teatro madre” Settima edizione

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il racconto del legame tra madre e figlia nel luogo dove riposa la “madre più antica del mondo”. Si inaugura con il debutto regionale di “Maledetta Primavera” di Daria Paoletta, venerdì 2 agosto, la VII edizione di Teatro Madre, il festival nato nel cuore del Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, ad Ostuni, un luogo unico dove regna incontaminata la storia e in cui riposa, da oltre 28.000 anni, la madre più antica… Read More »

Otranto: domani Massimo Ranieri, domenica Gio Evan Fossato del castello

Immagine WhatsApp 2024 05 09 ore 10.26.19 b348d5a1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Estensioni Music & Light Festival, rassegna organizzata da Idea Show, propone per la quarta edizione gli spettacoli di Massimo Ranieri e Gio Evan, in programma rispettivamente il 3 e 4 agosto a Otranto, nei Fossati del Castello aragonese, appuntamenti per i quali i biglietti sono già in vendita nel circuito Vivaticket. Sabato 3 agosto, alle ore 21, Massimo Ranieri presenta lo show «Tutti i sogni ancora in volo», una magnifica avventura sospesa tra… Read More »

Presentata la quindicesima edizione di “Libri nel borgo antico” che si svolgerà a Bisceglie In programma da fine mese

Conferenza stampa LBA XV 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È giunto alla sua 15esima edizione il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 29 agosto al 2 settembre. Una festa della cultura e della lettura che coinvolge oltre 150 autori, cinquanta case editrici e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese. Il festival, sostenuto dalla Regione Puglia, è stato presentato ieri mattina nella Sala Spadolini del Ministero della… Read More »