rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Torre Guaceto: fra presentazione risultati della campagna di scavi, visite guidate ed esperienze tra cielo e mare Oggi i risultati delle ricerche

Screenshot 20240717 052853
Viene presentata oggi la campagna di scavi recentemente realizzata a Torre Guaceto. Vati esperti intervengono nella conferenza stampa di illustrazione dei risultati, con il rinvenimento fra l’altro di un forno a cremazione. Sempre a Torre Guaceto è in corso il programma di escursioni nella riserva naturale protetta: visite guidate ed esperienze tra cielo e mare (locandina).… Read More »

Trani: “Nessun dorma” sabato all’alba Concerto

Loc. oriz. Nessun Dorma, 20 luglio, Molo San Nicola Faro Verde Trani (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Manca poco al concerto-evento Nessun Dorma, che illuminerà l’alba più bella e suggestiva dell’Adriatico, sabato 20 luglio dal Molo San Nicola – Faro Verde con il duo Alborada dei pianisti Alfonso Soldano e Giuseppe Greco Virale il video che ritrae i due protagonisti raggiungere il luogo del concerto via mare   Manca poco all’alba più suggestiva dell’estate. Un’esperienza musicale senza pari illuminerà le prime luci dell’alba di sabato 20 luglio, nello scenario del Molo… Read More »

Il compasso d’oro: tre progetti pugliesi sostenuti dal politecnico di Bari vincitori Ventottesima edizione

Tesar
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: “Il design crea cultura. La cultura modella i valori. I valori determinano il futuro”. Così amava ricordare Robert L. Peters, grafico-designer (1954-2023). In questo percorso, il design, l’arte del saper coniugare funzionalità ed estetica, diventa futuro. Questa relazione, incentivata in forma espositiva nel 1954 dai grandi magazzini la Rinascente, per mezzo del grande architetto Giò Ponti, fu trasferita nel 1958, alla nascente Associazione di Disegno Industriale, ADI (Milano, 1956) che ne… Read More »

Villa Castelli: “Una piazza di libri” da fine mese Terza edizione

una piazza di libri file stampa (3) page 0001
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli: L’associazione di promozione sociale Villa Castelli On Line Aps organizza la terza edizione della Rassegna Culturale “Una Piazza di Libri” a Villa Castelli ( Br), in piazza Caduti di Nassiriya ( Chiesa Vecchia) dal 31 Luglio al 3 Agosto 2024. L’evento è patrocinato dal Presidente della Giunta Regionale Pugliese, dalla Provincia di Brindisi, dal Comune di Villa Castelli e dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Libreria Francavillese ed è sponsorizzato… Read More »

Uggiano la Chiesa: “La romanza dell’ulivo” di Nicola Piovani in prima mondiale stasera Classiche forme

Nicola Piovani e Beatrice Rana (foto Flavio Ianniello) L
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ormai nel vivo l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Rana, di scena fino al 21 luglio. Anche quest’anno porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella natura salentina: otto serate con le star internazionali della musica da camera, tutte nel Salento, tra Lecce, Casamassella, Supersano e Corigliano d’Otranto. Martedì 16 luglio, è la volta di uno speciale… Read More »

Ori di Taranto a Città del Messico Mostra

La Mostra a Città del Messico Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto: I preziosi Ori, parte del corredo di una giovane donna daunia di rango regale, custoditi all’interno della collezione del Museo archeologico nazionale di Taranto, volano a Città del Messico per celebrare la tappa finale della mostra “Forme e colori dell’Italia preromana. Canosa di Puglia“. Si tratta dell’ultimo appuntamento dell’ambizioso programma “Il racconto della bellezza”, realizzato in collaborazione tra la Direzione generale musei del Ministero della Cultura e la Direzione… Read More »

Terlizzi: “Vivaio”, arte nella città pugliese dei fiori Dal 25 luglio

image001 vivaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nella città pugliese dei fiori si coltiva il nuovo teatro, che a Terlizzi continua a piantare i suoi semi nella rassegna «Vivaio», progetto dedicato dalla compagnia VicoQuartoMazzini e dalla Cooperativa Sociale Zorba alle fiorenti forme di espressione artistica con la direzione di Michele Altamura. Ed è proprio in due serre, luogo d’incontro tra vocazione imprenditoriale e istanze culturali della città, che si svolgerà larga parte della seconda edizione, in programma dal 25 al… Read More »

Grottaglie, concorso di ceramica contemporanea: successo di Lei Shao Trentunesima edizione

IMG 3872
Di seguito il comunicato: L’arte ceramica contemporanea ha brillato sabato sera al Castello Episcopio di Grottaglie, dove si è svolta l’inaugurazione del XXXI Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo”. Un’edizione ricca di capolavori, che ha visto la partecipazione di artisti da tutto il mondo. Protagonista indiscusso della serata è stato l’artista cinese Lei Shao, che ha conquistato il primo premio “Mediterraneo” con la sua opera “Slow Moving Shadow”. L’opera ha incantato la giuria per la “forte carica materica, l’apparente fragilità e… Read More »

International Trani Tango: chiusura all’alba Un'intera notte di ballo

milonga cattedrale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si è chiusa poco prima dell’alba di oggi l’undicesima edizione dell’International Trani Tango, diretto da due stelle del tango argentino, Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero, che nei giorni scorsi hanno ricevuto la cittadinanza onoraria dal Comune di Trani. Si è ballato tutta la notte davanti alla maestosa Cattedrale di Trani, scenografia mozzafiato per un evento che anche quest’anno ha richiamato tangueros da ogni parte del mondo: Australia (Victoria), Taiwan (Taipei), Cina (Shanghai),… Read More »

Pianista polacca per Barletta piano festival Stasera

Joanna Trzeciak (1)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Chopin ha tutto un altro sapore suonato da Joanna Trzeciak, pianista polacca di fama internazionale che lunedì 15 luglio (ore 21.15) sarà ospite del Barletta Piano Festival diretto da Pasquale Iannone nel salone dell’Hotel La Terrazza. Tuttavia, il programma della musicista di Cracovia non prevede solo pagine del «poeta del pianoforte», ma anche di Hummel, Beethoven e Rachmaninov. Per una questione di affinità culturale, Chopin è naturalmente l’autore che Joanna Trzeciak sente più… Read More »

Trani: festival “Il Giullare”, successo della compagnia livornese con Tarabarella Teatro inclusivo

vincitore giullare mayor von frinzius
Di seguito il comunicato: La compagnia Mayor Von Frinzius di Livorno, con lo spettacolo “Tarabaralla”, firmato dal regista Lamberto Giannini, si è aggiudicata la sedicesima edizione del Festival Nazionale “Il Giullare – Teatro contro ogni Barriera”. Questa la motivazione del premio assegnato dalla giuria presieduta dal giornalista Nico Aurora: “Per la capacità di rappresentare con forza fra saliscendi del ritmo, carezze e pugni nello stomaco, bastone e carota, il pressapochismo della società odierna. Olistici, completi, un’alternarsi di emozioni recettoriali portate… Read More »

Nardò: venerdì presentazione di “Racconti Raminghi” Libro di Emanuela Chiriacò

manifesto 19 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 19 Luglio, ore 21.00 l’Insolita rassegna letteraria pone la seconda pietra miliare del cammino estivo dell’estate 2024. Sulla terrazza di INSOLITA COMUNE, scenario di memorabili incontri, al 9 di via De Michele, a Nardò. Emanuela Chiriacò presenta la raccolta di cui è curatrice, nonché direttora editoriale (FLU.O marchio editoriale di Libri dell’Arco, Rimini) di cui 27 Racconti Raminghi è la prima pubblicazione L’antologia 27 Racconti Raminghi contiene ventisette racconti per ventotto voci… Read More »

San Marzano di San Giuseppe: venerdì “Il tarantismo mediterraneo” Presentazione

276348
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Libri nelle Strettole”, la rassegna letteraria a cura dell’assessore alla Cultura Francesco Caiazzo, prosegue il 18 luglio con la presentazione del libro “Il tarantismo mediterraneo. Una cartografia culturale” di Vincenzo Santoro, pubblicato da Itinerarti. L’appuntamento è per le 19.30 in via Monte. Sarà in dialogo con l’autore Niko Friolo (scrittore), interverrà Pierfrancesco Bruni (esperto in minoranze etnico-antropologiche storiche). L’autore Vincenzo Santoro è responsabile Dipartimento Cultura e Turismo e Agricoltura ANCI e fa parte… Read More »

Bandabardò a Molfetta per inaugurare Storie italiane Il 27 luglio

IMG 20240714 WA0012
Di seguito il comunicato: La Bandabardò inaugura Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta alla sua 12a edizione In esclusiva per l’Italia meridionale La Bandabardò festeggia 30 anni di concerti con un libro “Se mi rilasso collasso. ” Sabato 27 Luglio 2024 alle ore 18,30 in “Piazza dei Libri” Galleria Patrioti molfettesi zona antistante la Libreria Il Ghigno all’altezza di “Via dei Libri” Via G.Salepico 47 L’ingresso è libero, prenota il tuo posto con il tuo libro… Read More »

Gino Cecchettin a Mattinata Conversazioni dal mare

ConversazioniMattinata2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Dicevo ai miei ragazzi di non mandare messaggi vocali, preferivo messaggi di testo, avercene oggi di messaggi vocali di Giulia da poter riascoltare», dice Gino Cecchettin dal palco, tra gli ospiti della prima serata di Conversazioni dal mare a Mattinata. «Ho scelto di scrivere un libro perché stavo cercando il motivo per scavare nella mia memoria. La vita è stare bene insieme alle persone che amiamo, lei in questo era una campionessa. Ho… Read More »

Lecce: inizia “Classiche forme” Concerto inaugurale stasera

Nicola Piovani e Beatrice Rana (foto Flavio Ianniello) L
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si apre domenica 14 luglio, l’ottava edizione di Classiche Forme, il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista famosa nel mondo Beatrice Rana. Anche questa ottava edizione porta la grande musica nei luoghi d’arte e nella natura salentina: otto serate con le star internazionali della musica da camera, tutte nel Salento, tra Lecce, Casamassella, Supersano e Corigliano d’Otranto. Si parte dalle ore 21, con il Concerto inaugurale nel Chiostro… Read More »

Foggia medievale ad agosto Pro Loco

Promo Spot 7 agosto 2024
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco di Foggia: La Pro Loco di Foggia è lieta di presentare con grande entusiasmo un evento unico nell’ambito della programmazione Foggia Estate 2024 del Comune di Foggia – Assessorato alla Cultura: “La Notte Medievale”. Questo appuntamento speciale è dedicato a ricordare Federico II di Svevia, un momento di grande valore culturale da non perdere. L’evento prenderà il via il 7 agosto da borgo Incoronata alle ore 18:30, per poi spostarsi nel centro… Read More »

Polignano a Mare: Il libro possibile, serata conclusiva Programma

Palco Polignano a mare ed 2023
Programma odierno al link di seguito: https://libropossibile.com/festival/polignano-a-mare-2024/13-luglio-2024/Read More »

Teresa Colonna e Shaven Nuyandoa: due pugliesi fra i talenti dell’istituto europeo di design in passerella a Roma Moda

Coeur sensible di Shaven Nuyandoa ph Paola Labianca 03
Di seguito il comunicato: “We are the project”: è questo il claim che accompagna il fashion show di fine anno dell’Istituto Europeo di Design, e che porta in passerella le migliori creazioni moda di studentesse e studenti di Fashion Design e Design del Gioiello IED Roma, quest’anno dedicate a celebrare sé stessi, la propria personalità e il proprio percorso creativo. Mercoledì 10 luglio, Le luci del catwalk si sono accese su diciannove progetti di moda, ai piedi… Read More »

Matera: una serata per indagare sulle vite del grande cinema Martedì

LUCHINO VISCONTI IN BASILICATA
Di Nino Sangerardi: Il mondo del cinema protagonista del secondo appuntamento inerente la terza edizione del Piccolo Festival delle Arti. Rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, direzione artistica di Edoardo Delle Donne;  in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di TotalEnergies EP Italia e dei partners della JV Tempa Rossa (Mitsui Shell Italia E&P e… Read More »