Home » Cultura
Melendugno: “Terra mala”, giovedì presentazione Film di Chiara Idrusa Scrimieri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Terra mala”, film scritto durante il primo lockdown e vincitore del bando Short Movie di Apulia Film Commission, è una storia fantasy ambientata nella campagna salentina, in cui la regista e sceneggiatrice Chiara Idrusa Scrimieri ha immaginato il cantautore Mino De Santis nel ruolo di se stesso protagonista di una storia surreale, alle prese con un ritrovamento magico, che sarà provvidenziale per la sua crisi artistica ed esistenziale…
Il film è stato immaginato,… Read More »
Il festival della Valle d’Itria per i giovanissimi Incontri da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival della Valle d’Itria porta la lirica nei luoghi meno usuali – nelle contrate e nei quartieri di Martina Franca – con il progetto In Orbita, dedicato al pubblico dei giovanissimi (e non solo). Fra le manifestazioni che precedono l’edizione n. 50 dello storico festival (inaugurazione il 17 luglio con la Norma di Bellini) martedì 9 luglio nella Contrada San Paolo, giovedì 11 luglio nella Contrada Capitolo e sabato 13 luglio nel … Read More »
San Vito dei Normanni: giovedì presentazione del libro di Tiziana Ferrario Castello Dentice di Frasso
Di seguito il comunicato:
Casa Dentice di Frasso, con il patrocinio del Comune di San Vito dei Normanni, ha organizzato per le ore 20 di giovedì 11 luglio p.v. nel cortile del Castello la presentazione dell’ultimo romanzo della giornalista e scrittrice Tiziana Ferrario, Cenere (Fuori scena, Milano 2024, pp. 300). Dopo i saluti di benvenuto di Giuliano e Fabrizia Dentice di Frasso, l’illustre ospite discuterà della sua ultima fatica letteraria con il giornalista e scrittore Lino Patruno, già direttore responsabile… Read More »
Gallipoli: i finalisti del Campiello incontrano il pubblico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Read More »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera Luca Bizzarri Presentazione di "Non hanno un amico"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora un grande appuntamento con la cultura nella Città Bianca. Per il terzo incontro della kermesse, arriva nel Chiostro di Palazzo San Francesco Luca Bizzarri con il libro intitolato “Non hanno un amico” (ed. Mondadori). L’autore dialogherà con la giornalista del Tg3 Puglia, Claudia Bruno. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 luglio 2024 alle ore 21:00. La rassegna è realizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni –… Read More »
Matera: piccolo festival delle arti Da domani
Di Nino Sangerardi:
Martedì 9 luglio 2024 alle ore 21 nel Cortile ex Ospedale San Rocco di Matera si apre il sipario sulla terza edizione del Piccolo Festival delle Arti : rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di Total Energies Italia Ep.
Lo storico dell’arte e direttore artistico… Read More »
Manduria: domani “Il rinoceronte” di Ionesco Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il De Sanctis-Galilei di Manduria apre il sipario sull’ultima produzione «Liceinscena». Il 9 luglio 2024 alle ore 20.00 presso il Teatro De Sanctis gli studenti del liceo vanno in scena con lo spettacolo teatrale “Rhinocéros – Il rinoceronte” di Eugène Ionesco. Oltre 30 studenti impegnati sul palco e dietro le quinte
Manduria, 9 luglio 2024 – Sono trenta gli studenti impegnati in questa importante opera teatrale. 20 gli attori sul palco, e altri… Read More »
Lecce: domani il Rach 2 Teatini in musica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il primo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica 2024” della Camerata Musicale Salentina, lunedì 8 luglio, è dedicato a Rachmaninov e al suo meraviglioso Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra in Do minore op. 18. Ad eseguirlo, accompagnata dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giulio Marazia, sarà Stefania Argentieri, eccellente pianista affermatasi per la sua innata eleganza, comunicatività e superbo controllo della tastiera. In programma, insieme al Secondo Concerto, la Sinfonia n. 9… Read More »
Il Libro possibile: Polignano a Mare, da mercoledì Poi a Vieste
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
‘Summit’ di autori ed eccellenze del nostro tempo riuniti in Puglia al Libro Possibile 2024. Circa 300, tra i più illustri esponenti nazionali e internazionali dei diversi campi del sapere, firmano le pagine della prossima e attesa XXIII edizione del Libro Possibile 2024, in programma il 10, 11, 12, 13 luglio 2024 a Polignano a Mare (Ba) e il 23, 24, 25, 26 e 27 luglio 2024 a Vieste (Fg).
Dopo… Read More »
Orsara di Puglia: il carcere diventa museo d’arte Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Da vecchio carcere a moderno luogo di liberazione di creatività, arte, interconnessioni generative. A Orsara di Puglia sta per nascere il MACAL, Museo d’Arte Contemporanea Andreas Lüthi. Prenderà vita negli ambienti che, fino al 1996, hanno ospitato il carcere del paese. Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, nasce per volontà di Andreas Lüthi, pittore e performer svizzero. L’artista elvetico ha conosciuto Orsara di Puglia e se n’è innamorato grazie ad… Read More »
Lucera, anfiteatro augusteo: dieci spettacoli Rassegna
Di seguito un comunicato diffuso da Teatro pubblico pugliese:
𝗘𝗦𝗧𝗔𝗧𝗘 | 𝗠𝗨𝗦𝗘 | 𝗦𝗧𝗘𝗟𝗟𝗘
𝒕𝒐𝒓𝒏𝒂 𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒏𝒂𝒕𝒂
Siamo giunti alla quinta edizione di Estate | Muse | Stelle con un cartellone ricco e variegato:
𝐃𝐢𝐞𝐜𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐢 di cui cinque firmati dalla direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia di Iorio, di questi quattro sono anteprime regionali, il gradito ritorno di Emilio Solfrizzi, un one man show di Francesco Cicchella e tre eventi gratuiti realizzati per l’occasione… Read More »
Ostuni: Nando Nunziante a “Un’emozione chiamata libro”
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il successo ottenuto nella prima serata dell’evento con Patrick Zaki, prosegue il calendario di “Un’emozione chiamata libro”. Per l’appendice dedicata agli autori pugliesi “Radici di Puglia”, sabato 6 luglio 2024, in Piazzetta Cattedrale arriverà Nando Nunziante con il suo romanzo dal titolo “Aiutami a guardare”, edito da GelsoRosso. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Maddalena Tulanti.
“Abbiamo voluto differenziare i luoghi di presentazione dei nostri libri – afferma Flavio Cellie, organizzatore… Read More »
Lecce: inizia Piano Lab Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
euro).
Una carriera decisamente avviata e di respiro internazionale vanta Melissa Parmenter, la pianista milanese nota anche per aver eseguito e scritto musiche per il cinema, a partire da «A Mighty Heart» di Michael Winterbottom con Angelina Jolie. La musicista sarà di scena sabato 20 luglio (19) nel bosco didattico di Lamacoppa Piccola, ad Ostuni. Suo anche il disco «Messapia» con otto pezzi inediti, sei dei quali dedicati ad altrettante località pugliesi, tra… Read More »
Salento book festival al via Stasera ad Aradeo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Parte da Aradeo (Le) la XIV edizione del Salento Book Festival. Primo appuntamento venerdì 5 luglio con la sociolinguista Vera Gheno (ore 20.30) che presenta il suo libro “Grammamanti. Immaginare futuri con le parole” (Einaudi) e, a seguire, l’avvocata attivista Cathy La Torre (ore 21.30) con “Non è normale” (Feltrinelli), entrambe in piazzetta Ss. Annunziata. Stesso luogo anche per i due incontri di domenica 7 luglio: con Vincenza Di Schiena e il suo … Read More »
Martina Franca, quanta musica: raduno delle bande, studenti dietro le quinte del festival, pianista nel negozio Oggi
Archivio 56 ospita nel tardo pomeriggio una pianista per intrattenere gli ospiti del locale in via Sant’Eligio, praticamente alla vigilia dei saldi. Prosegue così una felice intuizione già messa in atto da altri esercizi, di intrattenimento con la musica (spesso classica) a Martina Franca. Oggi peraltro è una giornata veramente ricca, in quanto ad iniziative musicali.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Armonie d’Itria:
L’Associazione di Promozione Sociale “Armonie d’Itria” è lieta di annunciare il Raduno Bande Musicali, un… Read More »
Taranto: inizia “Note in onda” Sei serate
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
“Gustarsi” lo straordinario spettacolo di Taranto vista di sera dal mare, anzi dai suoi due mari, vivendo una eccezionale esperienza sensoriale, con cultura, musica ed eccellenze della enogastronomia locale!
È questa la proposta di “Note in onda”, la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Kyma Mobilità e l’agenzia Posizione Note di Leandra Attanasio, con il patrocinio di Puglia Promozione e del Comune di Taranto.
È una rassegna con sei appuntamenti a tema… Read More »