Home » Cultura
Taranto: stasera i Neri per caso Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia:
Mercoledì 27 marzo alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, altro evento particolarmente atteso all’interno della decima del Mysterium Festival. Poltronissima 35euro+prevendita; Platea e Prima galleria 25euro+prevendita; Seconda e Terza galleria 15euro+prevendita. Online: TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia – Via Ciro Giovinazzi 28, Taranto (392.9199935). Aggiornamenti social (Facebook e Instagram). Siti: mysteriumfestival.it e orchestramagnagrecia.it
Il Mysterium Festival 2024, con la direzione del Maestro Piero Romano, è promosso da Le Corti… Read More »
Trani: “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”, inaugurata ieri Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata inaugurata ieri a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani la mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”, in collaborazione con l’Archivio Eredi Giuseppe Cavalli e con il contributo di Alessia Venditti e il progetto grafico di Andrea Venditti.
Alla presentazione per la stampa hanno partecipato il sindaco della Città di Trani, Amedeo Bottaro; l’ass. alle Culture della Città di Trani Lucia De Mari; il presidente della Commissione Cultura del… Read More »
Umberto Galimberti oggi a Taranto Mysterium festival
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Altro evento fra i più attesi del “Mysterium Festival 2024”: “Orme del Sacro”. Protagonista dell’incontro, in programma martedì 26 marzo alle 17.30 al Teatro Orfeo di Taranto, il prof. Umberto Galimberti, noto per lo straordinario lavoro nel campo della filosofia, dell’esistenza e della fenomenologia.
Galimberti, ha insegnato Filosofia della Storia e Antropologia Culturale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Autore di numerosi libri che spaziano su argomenti che vanno dalla filosofia alla… Read More »
Troia: parte “Disconnessi” Il teatro per prevenire la dipendenza da internet
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
A Troia parte DISCONNESSI, il progetto di Puglia Capitale Sociale 3.0. Punta a prevenire la dipendenza da internet nei bambini e negli adulti.
“Ritrovare la dimensione umana, collettiva, non filtrata dalle tecnologie, da internet” così Vincenzo Giannelli dell’APS Puglia Senza Ostacoli nel presentare, venerdì scorso, il progetto Disconnessi, alla stampa, agli alunni e ai docenti dell’Istituto Virgilio Salandra di Troia.
Finanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Troia, DISCONNESSI,… Read More »
Gioia del Colle: “Libri in teatro”, da domani Cinque incontri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Il comune di Gioia del Colle dà il benvenuto alla primavera con la rassegna “Libri in teatro“, nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura che, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si articolerà in cinque incontri serali (tutti in programma alle ore 18:30) con autori nel foyer superiore del teatro comunale Rossini.
Si parte mercoledì 27 marzo con la presentazione del romanzo “La melanargia“, scritto da Annapaola Digiuseppe.
Dialogando con… Read More »
DanteDì: iniziative anche in Puglia Si celebra il sommo poeta
Si celebra oggi il DanteDì. Il 25 marzo è indicato come data in cui il sommo poeta iniziò il suo viaggio della Divina Commedia. Iniziative in tutta Italia ed ovviamente anche in Puglia, da parte di scuole, organizzazioni culturali, istituzioni, dal foggiano al Salento.
… Read More »
“L’anatra all’arancia”: Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli stasera a Monopoli Teatro Radar
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli protagonisti al Teatro Radar di una divertente e intrigante commedia. Grande attesa a Monopoli per L’anatra all’arancia, nuovo appuntamento della Stagione 2023.24 ‘Bagliori’, in programma lunedì 25 marzo alle ore 21.
Nel classico feuilleton di W. D. Home e M. G. Sauvajon, i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Ogni mossa dei protagonisti, però, ne rivela le emozioni, le mette a nudo… Read More »
Taranto: concerto a mezzogiorno nella cappella dell’ospedale Mysterium festival, stasera in chiesa
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Due appuntamenti lunedì 25 marzo per il Mysterium Festival, la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura, giunta alla decima edizione. Il primo, “Love Theory”, alle 12.00 in programma nella Cappella dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto; il secondo, “Oppressione e libertà”, alle 20.30 nella Chiesa del Sacro Cuore. “Oppressione e libertà” sarà rappresentato anche martedì 26 marzo nella Chiesa Madonna delle Grazie.
Partiamo dal primo dei due eventi. Anche quest’anno… Read More »
Giornate Fai di primavera: anche oggi le visite ai luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico ELENCO PUGLIA Fondo ambiente italiano
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it).
Le Giornate FAI di Primavera si confermano nella loro… Read More »
Canosa di Puglia: DanteDì, l’opera di Gianluca Belsito Repliche fino a maggio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I più rinomati canti dell’Inferno di Dante Alighieri in scena nel suggestivo Battistero di San Giovanni di Canosa, una location scelta accuratamente per lo spettacolo “Dante, Inferno” dal regista e interprete dell’opera, l’artista Gianluigi Belsito, per l’anteprima rivolta alle scolaresche in occasione del DanteDì, giornata dedicata al sommo poeta e data che, secondo gli studiosi, rappresenta il giorno (25 marzo, ndr.) in cui inizia il viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. “Ogni location naturale… Read More »
Giornate Fai di primavera: oggi e domani ELENCO PUGLIA Fondo ambiente italiano
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo ambiente italiano:
Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it).
Le Giornate FAI di Primavera si confermano nella loro… Read More »
Lecce: presentazione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto” con Mario Desiati Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 23 marzo (ore 16:30 – ingresso libero) il Complesso degli Agostiniani in via Michele De Pietro a Lecce, in occasione dei festeggiamenti per i due anni dall’apertura della Biblioteca OgniBene, ospita l’incontro di presentazione della decima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto“.
Da aprile a luglio il festival letterario, ideato e organizzato dalla Libreria Idrusa di Alessano (che quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni) e dall’associazione NarrAzioni con la direzione… Read More »
Taranto: due concerti Mysterium festival
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’orchestra della Magna Grecia:
“Suonati per la musica – Messa in do minore di Mozart” è il titolo di uno degli eventi del Mysterium Festival 2024. Dopo il debutto di venerdì (Chiesa San Francesco de Geronimo), secondo concerto sabato 23 marzo alle 20.30 nella Chiesa San Massimiliano Kolbe. Protagonisti dell’appuntamento, l’Orchestra giovanile della Magna Grecia e il L.A. Chorus diretti dal Maestro Andrea Crastolla, con Ilaria Vanacore (soprano), Francesca Pusceddu (soprano), Nicola Di Filippo (tenore)… Read More »
“Battiato l’alieno” a Leverano Oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
In occasione del 79° anniversario della nascita di Franco Battiato, fa tappa a
Leverano il tour europeo di presentazione del libro “BATTIATO L’ALIENO” di Alessio Cantarella e Maurizio Di Bona, edizioni Mimesis, con la prefazione firmata da Syusy Blady.
L’ evento culturale si terrà il 23 Marzo 2024 alle ore 18:00 presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta – Leverano Centrale” di Leverano e dialogheranno con l’autore Vincenzo Ferrari, Direttore
di TarantoBuonasera ed… Read More »
Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Read More »
“La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, ospite Antonio Caprarica Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I reali di ieri e di oggi: un viaggio nella monarchia tra curiosità, aneddoti e attualità. Tutto questo con una guida d’eccezione, il giornalista e scrittore esperto di «royal family» Antonio Caprarica. Sarà lui il prestigioso ospite dell’evento “La corte di Inghilterra e la Chiesa. Thomas Becket da Canterbury a Mottola”, in programma a Mottola, in provincia di Taranto, il prossimo 22 marzo (ore 19:30, chiesa Madre, ingresso libero).
Una serata per ripercorrere… Read More »