rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Vico del Gargano: “Sperimentazioni del metodo analogico” Domani presentazione

evento Vico del Gargano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano: Sarà presentato lunedì 18 marzo 2024, alle ore 10.30, nell’Auditorium comunale Raffaele Lanzetta di Vico del Gargano (via Aldo Moro), il libro intitolato “Sperimentazioni del Metodo Analogico: esperienze, pratiche, ricerche” della professoressa Giusi Antonia Toto, ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Foggia, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua e delegata all’Orientamento. All’evento, organizzato in collaborazione con l’Università di Foggia dall’Amministrazione comunale di Vico del… Read More »

Giornata dell’unità nazionale Manifestazione nel museo archeologico di Taranto

bandiera italiana
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il 17 marzo si celebra anche nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera“, festività che a 163 anni di distanza (17 marzo del 1861) dalla proclamazione del Regno d’Italia, intende fare il punto sul lungo e difficile percorso di unificazione nazionale e sui valori di cittadinanza. Il MArTA traendo spunto dalla ricorrenza nazionale istitutita come festività civile nel 2012, organizza nel pomeriggio del 17… Read More »

Bari: inizia il Bif&st Cinema, in programma fino al 23 marzo

dav
Di seguito, diffuso dall’organizzazione: Si svolge da sabato 16 a sabato 23 marzo 2024 la 15.a edizione del Bif&st-Bari International Film&tv Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica –promosso e finanziato dalla Regione Puglia attraverso Puglia Promozione, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission, presieduto dal regista Volker Schlöndorff e diretto dal suo ideatore Felice Laudadio. Presidenti onorari: Ettore Scola e Margarethe von Trotta. Il Bif&st si avvale del sostegno della Direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero… Read More »

Lecce: “(In)Formare le Coscienze”, lunedì primo seminario Università del Salento

LocandinaNEETU
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Avrà luogo il 18 marzo alle ore 9:00, presso l’edificio 6 (aula 7) di Studium 2000 a Lecce, la prima giornata del ciclo di tre seminari dal titolo “(In)Formare le Coscienze”, organizzato dal Servizio Apprendimento Permanente. Introduce l’incontro Angela Mercuri, capo Servizio Apprendimento Permanente dell’Università del Salento. Dopo i saluti istituzionali di Carlo Salvemini, sindaco della città di Lecce, Maria Antonietta Aiello, prorettrice vicaria, Attilio Pisanò, delegato del Rettore all’Offerta formativa, Anna… Read More »

Taranto: “Favole&Tamburi”, domani ultimo appuntamento Crest

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È un «theatrical cartoon in carne ed ossa» lo spettacolo «A pesca di emozioni» che la compagnia teatrale Eccentrici Dadarò di Varese porta in scena domenica 17 marzo (ore 18), all’auditorium TaTà di Taranto, per l’ultimo appuntamento della stagione «Favole&Tamburi» della compagnia Crest. Scritto dagli interpreti Umberto Banti e Simone Lombardelli con il regista Dadde Visconti, il lavoro tratta il tema centrale dell’identificazione e del riconoscimento delle emozioni con un approccio «semplice e… Read More »

Accademia mondiale di letteratura moderna della Costarica: presidente un barlettano Antonio Cirillo

Screenshot 20240315 202510
Di seguito il comunicato: Il 4.marzo 2024 il barlettano Antonio Cirillo viene nominato PRESIDENTE DELL’ACCADEMIA MONDIALE DI LETTERATURA MODERNA COSTARRICENSE IN ITALIA. Il grande merito va attribuito per il Costante lavoro che il PRESIDENTE ANTONIO CIRILLO svolge nel Combattere nella quotidianità la Violenza Sulle Donne e la violenza in genere. “Orgoglioso ed Onorato di aver portato questo Prestigioso Titolo MONDIALE in Puglia ma soprattutto nella mia Città di Barletta. Preciso che in Italia questo il primo titolo conferito.” Inoltre sempre… Read More »

Locorotondo: “Il potere del clima”, convegno Oggi

IMG 20240315 WA0003
Locandina.        … Read More »

Lecce: tappa di Art&Science across Italy Da ieri

lecce2024 2
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Si è aperta ieri al pubblico la tappa di Lecce della mostra Creare Immaginando del progetto nazionale per le scuole Art&Science Across Italy, realizzato dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN in collaborazione con le università italiane. La mostra, allestita nell’ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, nel cuore del centro storico di Lecce, è realizzata dalla Sezione INFN di Lecce in collaborazione con Università del Salento, con il… Read More »

“Missa in tempore belli” anche stasera a Taranto Chiesa Cuore immacolato di Maria

ICO Orchestra Magna Grecia e Coro
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: “Missa in tempore belli” di Franz Joseph Haydn, dopo il debutto di giovedì 14 (Chiesa Santa Famiglia), seconda esecuzione venerdì 15 marzo nella Chiesa Cuore Immacolato di Maria alle 20.30, è il terzo evento del Mysterium Festival, la rassegna di Fede, Arte, Storia, Tradizione e Cultura, giunta alla decima edizione (8/31 marzo). Insieme con “Missa in tempore belli”, sarà eseguita la Prima assoluta di “Vexilla Regis” di Gianmarco Scalici. Ingresso gratuito… Read More »

Premio nazionale “Giovanni Bovio”: i vincitori. Passaggio di consegne Trani-Napoli Sesta edizione

Locandina Premio Nazionale Giovanni Bovio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Passaggio di consegne dalla Città di Trani al Comune di Napoli per la 6ª edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio. Nell’edizione del 2024 il Premio può vantare il “Patrocinio Morale” della Regione Puglia, della Regione Campania e dei Comuni di Napoli, Trani e Manfredonia. Oltre 200 sono state le opere iscritte a questa edizione del Concorso di arti visive, narrativa e poesia giunte da ogni parte della Penisola; di queste saranno premiate le… Read More »

Martina Franca: stasera “Il giocattolaio” con Francesca Chillemi e Kabir Tavani Teatro Verdi

IMG 20240314 WA0035
Locandina.        … Read More »

L’Aquila capitale italiana della cultura 2026, fra le altre finaliste Lucera Anche Maratea

CARD VINCITORE L'Aquila
Di seguito il comunicato: L’ Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026. L’ ha proclamato questa mattina il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano durante la cerimonia tenutasi nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e composta da Virginia Lozito, Luisa Piacentini, Andrea Prencipe, Andrea Rebaglio, Daniela Tisi, Isabella Valente. Presenti i rappresentanti delle dieci città finaliste: Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini, Treviso, Unione dei… Read More »

Regione Puglia-Green and blue, incontro Possibilità di accreditamento Its

incontro fondazione green blue (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri una rappresentanza di soci della Fondazione Green and Blue, impegnata nel settore della formazione. Durante l’incontro, che ha avuto luogo nel padiglione della Regione Puglia in Fiera del Levante e al quale ha partecipato anche l’assessore alla Formazione Sebastiano Leo, si è discussa la richiesta di accreditamento da parte della fondazione dell’ITS Academy, istituto tecnico superiore in grado di arricchire l’offerta formativa… Read More »

Gabriella Genisi oggi a Latiano Autrice di "Lolita Lobosco"

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nell’intento di proseguire con l’attenzione verso fenomeni letterari importanti e coinvolgenti la Taberna Libraria di Latiano procede con gli appuntamenti con l’autore della corrente edizione della rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e…” firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Pomarico Serramenti.     A questo proposito, in occasione del prossimo evento, il contenitore culturale latianese propone un vero e proprio tuffo nella narrativa in giallo con la volontà di… Read More »

Il Comune di Matera e la sua avvocatura 1968-2024 Libro

LIBRO ENRICA ONORATI
Di Nino Sangerardi: Sabato 16 marzo 2024, ore 16,30, nella sala convegni dell'Open Space Apt Basilicata --interno del Palazzo dell'Annunziata in Piazza Vittorio Veneto a Matera- si terrà la presentazione del libro "Il Comune di Matera e la sua Avvocatura 1968 - 2024" ideato e scritto dall'Avv. Enrica Onorati. Con l'autrice dialogherà il giornalista del TGR Basilicata, Eugenio Montesano. Enrica Onorati, laureata in Giurisprudenza presso l'Università  degli Studi di Napoli Federico II, nel 1980 si iscrive nel Registro Praticanti e… Read More »

Taranto: a Chiara Santovito la borsa di studio “Marco Motolese” Ventottesima edizione

Prefetto Dessì con Chiara Santovito ORIZZONTALE
Di seguito il comunicato: È Chiara Santovito della 5ªG “Linguistico Internazionale” del Liceo Aristosseno la vincitrice della XXVIIIª Borsa di studio Marco Motolese, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Marco Motolese e dal Club per l’UNESCO di Taranto, sempre accompagnati dalla famiglia di Marco, con la collaborazione del Liceo Aristosseno. Promossa dalla famiglia Motolese per ricordare il figliolo Marco, studente del Liceo Aristosseno prematuramente scomparso nel 1994 a soli diciassette anni, la manifestazione intende promuovere presso gli studenti la solidarietà, la generosità, il… Read More »

We Unifg: l’università di Foggia “campionessa della comunicazione digitale” Due anni della tv degli studenti

foto tv
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università di Foggia: Le novità annunciavano un grande successo già nel settembre 2022, data in cui è stata lanciata la web radio We Unifg, una web radio di Ateneo nata come progetto di disseminazione scientifica e diventata, due anni dopo, uno spazio attraversato anche da studenti, col fine di riempire di contenuti i podcast e sperimentarsi, sotto la guida del mentor Riccardo Tribuzio (già speaker radiofonico per Radio Nova Ions, una piccola web radio… Read More »

Presentata la stagione del palazzo delle arti Beltrani In anticipo sui tempi

Artisti, rappresentanti istituzionali e direttore artistico Niki Battaglia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: In anticipo sui tempi, con la primavera alle porte, è stata presentata la stagione del ricco ed eterogeneo cartellone di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani. Il programma del 2024, con l’illuminata direzione artistica di Niki Battaglia, contempla mostre, rassegne teatrali, festival jazz, grandi eventi, allietando l’offerta culturale di Trani da marzo a novembre. La presentazione del bouquet artistico, avvenuta nel pomeriggio di lunedì 11 marzo a Palazzo Beltrani, ha visto, accanto… Read More »

Giornata del paesaggio: domani confronto a Bari Regione Puglia

Screenshot 20240313 052448
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: In occasione della giornata nazionale del Paesaggio, che ricorre il 14 marzo, la Regione Puglia organizza una giornata di confronto al teatro Kursaal di Bari, a partire dalle ore 9.00, dal titolo “Il progetto di Paesaggio in Puglia – attori, strumenti, pratiche”. Interverranno per i saluti istituzionali il presidente della Giunta regionale Michele Emiliano, il consigliere regionale con delega al Paesaggio Stefano Lacatena, il direttore del Dipartimento Ambiente-Paesaggio-Qualità Urbana Paolo Garofoli e… Read More »

“Dio con noi in noi-Dalla sofferenza alla gloria” domani presentazione a Martina Franca Libro

IMG 20240313 WA0002
“Dio con noi in noi – Dalla sofferenza alla gloria” è il titolo del saggio – edito da Viverein – firmato da Padre Gregorio Di Lauro, un francescano che ha lasciato una traccia indelebile del suo passaggio nella comunità martinese. Padre Gregorio a Martina, porta con sé il raccolto della sua missione ad extra, a Martina stessa iniziata nel ’99 col suo parrocato presso la Parrocchia Cristo Re dei Frati Minori, e proseguita fino a far maturare un raccolto testimoniale… Read More »