rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


“Ostuni. Un’insospettabile presenza”, successo per la presentazione a Roma Borri books

01 02 2024 ROMA Post evento 3
Di seguito il comunicato: Folto pubblico all’interno della Borri Books di Roma, la Libreria Internazionale e indipendente più grande d’Europa, per la presentazione del libro di Luigi Del Vecchio libro “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, che si è tenuta nel pomeriggio di Giovedì 1 Febbraio 2024. Presente la direttrice della Borri Books di Roma dr.ssa Sabina Borri, nonché l’editore di Viola Editrice Valentina Succi. Ha moderato Simona Sabene Tuliozzi, direttore editoriale di Viola Editrice. Ha partecipato all’evento anche la nota giornalista RAI… Read More »

Taranto: oggi “Pierino e il lupo” In biblioteca Acclavio

Screenshot 20240204 041804
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia: “Pierino e il lupo”, del compositore russo Sergej Prokofiev, opera al centro del Family concert in programma domenica 4 febbraio alle 18.00 nella Biblioteca Acclavio di Taranto, ha registrato il “tutto esaurito”. Protagonista l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Mimma Campanale, con il comico Dino Paradiso nelle vesti di voce narrante. Ingresso gratuito su prenotazione. A cura dell’Orchestra della Magna Grecia e del Comune di Taranto, il concerto si avvale… Read More »

“Ri-generazioni”: iniziato dal politecnico di Bari il tour in cinque tappe di EY Italia Nuove competenze nel mondo del lavoro

DSC 8856 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Nuove competenze, sostenibilità, imprenditorialità, trasformazione, qualità sono i temi dei cinque focus del Roadshow, “Ri-Generazioni”, il tour in cinque tappe di EY Italia tra le università italiane. Prima tappa, lo scorso 29 gennaio, al Politecnico di Bari, presso gli spazi dell’incubatore, Binp. Il tema completo, “Nuove competenze nel mondo del lavoro”, ha inteso esplorare il mondo giovanile universitario (Generazione Z) sulla percezione del proprio futuro lavorativo e sul significato che esso… Read More »

Foggia: Santa Chiara, recupero dell’auditoriun ArpinArts

Screenshot 20240203 045915
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un incisivo lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium realizzato nell’antico complesso monastico di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Foggia, dove negli ambienti ipogei si svolgeranno laboratori, workshop di scrittura creativa, visite guidate per turisti e scolaresche che si avvarranno delle più avanzate tecnologie multimediali. E ancora, la costituzione di un’orchestra giovanile di quartiere, per la quale, con risorse regionali, sono stati acquistati gli strumenti musicali. “Stiamo vedendo germogliare… Read More »

Tex: “I professionisti” Recensione

Tex I professionisti copertina
Di Romano Pesavento: L’arroganza del potere e la Nemesi (mancata) dei pards. “I professionisti” è l’albo di Tex,  edizione Bonelli, uscito il 30 gennaio in edicola, con sceneggiatura di Mauro Boselli, copertina di Claudio Villa e disegni di Gianluca Acciarino. I pards devono misurarsi con uno squadrone di spietati killer, ingaggiati per neutralizzarli. Tiratori scelti, e addirittura un indiano, Puma, che potrebbe costituire un alter ego malvagio di Tiger Jack, arrivano per vendicarsi anche della giornalista Billie, il cui zio… Read More »

Barletta: domenica Shrek-il musical Teatro Curci

SHREK Foto Mara Salcuni
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: A Barletta, Teatro Curci, per Famiglie a teatro, nell’ambito della stagione teatrale del Comune di Barletta, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, domenica 4 febbraio alle 18.30 torna in scena in grande stile con una produzione tutta pugliese firmata AncheCinema, “Shrek – Il Musical TYA” con la regia firmata da Graziano Galatone, performer di punta del fortunatissimo Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante. Riadattamento dell’omonimo film DreamWorks del 2001 vincitore del… Read More »

Sudestival: da oggi la sezione doc Seconda edizione

download sudestival
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Da giovedì primo febbraio, parte la sezione DOC del Sudestival, giunto alla sua 24esima edizione e in corso dal 26 gennaio. La sezione dedicata al cinema del reale vedrà in concorso sei opere della migliore e ultima produzione di documentari italiani, molti dei quali concorreranno anche al Premio David di Donatello – Cecilia Mangini 2024 e ai Nastri d’Argento Documentari 2024 | Cinema del reale. Un appuntamento atteso, curato dal critico cinematografico Maurizio… Read More »

Lecce: da domani “La ricerca, che passione” Università del Salento

RICERCA SPC24
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Al via giovedì 1 febbraio 2024 il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!” promossa dal Museo Storico-Archeologico (MUSA) e organizzata in collaborazione con il corso di dottorato in “Scienze del Patrimonio Culturale” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Protagonisti otto dottorandi e neodottori di ricerca che racconteranno le loro esperienze nei diversi ambiti disciplinari: archeobotanica, storia dell’arte moderna, topografia antica, restauro, antropologia culturale, storia dell’arte contemporanea, archeologia medievale, critica… Read More »

Manduria: a scuola “Libere di essere”, incontro con le operatrici del centro antiviolenza Istituto "Prudenzano"

2 Operatrici Sud Est Donne scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto “Francesco Prudenzano”: Rompiamo gli stereotipi di genere. È stato il tema del primo incontro del progetto “Libere di Essere”, promosso dall’istituto comprensivo “Francesco Prudenzano” e riservato agli studenti della scuola secondaria di primo grado. La scuola è uno dei luoghi privilegiati in cui contrastare gli stereotipi di genere, che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società. A tal fine quello del primo atto del progetto “Libere di Essere”… Read More »

Bari: “Le cinque rose di Jennifer” sabato e domenica Teatro Kismet

5 le cinque rose di Jennifer ph Mario Spada.JPG.JPG scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il più simbolico testo del drammaturgo campano Annibale Ruccello al Teatro Kismet per il nuovo appuntamento della Stagione 2023.24 ‘Bagliori’, a cura di Teresa Ludovico per Teatri di Bari. Sabato 3 febbraio alle ore 21 e domenica 4 febbraio ore 18 il palcoscenico dell’Opificio per le arti di Bari accoglie Le cinque rose di Jennifer, adattamento diretto da Gabriele Russo che racconta la storia di Jennifer, un travestito romantico che abita in un… Read More »

“Un’altra Grecia” venerdì a Triggiano Il Libro possibile winter

Screenshot 20240131 052346
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Un viaggio nei luoghi di una Grecia che, seppur considerata “altra”, è ancora in grado di evocare l’intreccio tra il mito, l’arte e le sue memorie, al centro di un nuovo appuntamento del Libro possibile winter.   L’incontro con le autrici Donatella Puliga e Silvia Panichi è fissato per venerdì 2 febbraio, alle ore 11, a Triggiano, presso l’Auditorium dei “Licei Cartesio”.    L’incontro sarà moderato da Rosella Santoro, direttrice artistica del Festival… Read More »

“Inventiamo una banconota”: premio per le scuole Banca d'Italia

BANCA DITALIA
Di seguito un comunicato diffuso dalla Banca d’Italia: La Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione e del Merito organizzano anche quest’anno il Premio “Inventiamo una banconota”, giunto all’undicesima edizione. Il Premio si inquadra nelle iniziative che la Banca d’Italia porta avanti nel campo dell’Educazione Finanziaria in collaborazione con il mondo della scuola e punta a coinvolgere studentesse, studenti e insegnanti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in un progetto interdisciplinare finalizzato alla realizzazione di un bozzetto di una… Read More »

Università di Foggia “in continua evoluzione” Ieri l'inaugurazione dell'anno accademico

barone unifg
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessora al Welfare Rosa Barone ha preso parte ieri alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Foggia. “L’università di Foggia – dichiara Barone – è in continua evoluzione e questo è importante per la crescita sociale ed economica dell’intera regione. È fondamentale garantire un’offerta formativa al passo con i tempi, così da far diventare la nostra università sempre più attrattiva. Il lavoro in sinergia tra l’Assessorato al Welfare e l’Ateneo ci ha… Read More »

Foggia: “Santa Chiara è vestita di nuovo”, venerdì presentazione Rigenerazione territoriale e sociale

Auditoroim Santa Chiara scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix: L’antico complesso di Santa Chiara in Via Arpi trova nuovo slancio con il progetto «ArpinArts – Arti per la Rigenerazione Territoriale e Sociale» il progetto presentato dalla Fondazione Apulia felix che –unico nel capoluogo- ha vinto il bando della Regione Puglia «Radici e ali», ricevendo un finanziamento di circa un milione di euro, integrato dal decisivo contributo di imprenditori soci della Fondazione per altri trecentomila. La struttura è di proprietà dell’Arcidiocesi di… Read More »

Teatro: Leo Gullotta con Fabio Grossi giovedì a Gioia del Colle "In ogni vita la pioggia deve cadere"

Screenshot 20240130 054217
Di seguito il comunicato: Al Teatro comunale Rossini sono in arrivo due nuovi appuntamenti della stagione di prosa e musica 2023/24, realizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Giovedì 1 febbraio Leo Gullotta e Fabio Grossi porteranno in scena lo spettacolo dal titolo “In ogni vita la pioggia deve cadere“, un’intima riflessione sulla resilienza che sfida gli stereotipi, una commedia che parla d’amore, di umanità, di verità e condivisione. È la storia di… Read More »

Bari: Art revolution fino al 25 febbraio Prosegue l'esposizione

Screenshot 20240129 102847
Art Revolution, l’esposizione interattiva dei quadri parlanti inaugurata il 6 dicembre scorso nell’ex Mercato del Pesce di Bari, in piazza del Ferrarese, resterà aperta fino al 25 febbraio. La decisione è stata presa di comune accordo da Cube Comunicazione e dal Comune di Bari al fine di soddisfare le tantissime richieste giunte dalle scuole di tutte le province pugliesi. In meno di due mesi l’evento multimediale prodotto da Cube Comunicazione, con la collaborazione di MV Line e il… Read More »

CurioSementi di Brindisi: terzo posto provinciale per condurre il progetto “Tutta un’altra storia” Riconoscimento da Coop Alleanza 3.0

Il Pres. Aldo Pulli consegna i buoni ad Antonella DAlicandro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: CurioSementi APS, realtà brindisina che intende promuovere e facilitare l’accesso, la partecipazione, il protagonismo e la compartecipazione di adulti e minori alla cultura, ha ricevuto un contributo economico, essendosi classificata terza a livello provinciale, tra le preferenze di soci e consumatori di Coop Alleanza 3.0, dopo Angsa Brindisi e Autnotout Srl Impresa Locale. CurioSementi APS potrà, così, portare avanti il progetto “Tutta un’altra storia” sulla promozione della lettura ad alta voce condivisa volto… Read More »

Lecce: “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”, oggi Università del Salento

Screenshot 20240129 051322
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Lunedì 29 gennaio 2024 nel Museo Castromediano (viale Gallipoli 31, Lecce) è in programma il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata della Pinacoteca “Antonio Cassiano” del Museo, da poco inaugurata, condotta dalla dottoressa Brizia Minerva. Alle ore 17, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice e Direttore del Museo Castromediano Luigi De… Read More »

Cisternino: oggi incontro con Annamaria Bernardini De Pace Presidio del libro

Screenshot 20240129 061824
Locandina.        … Read More »

Premio “Ho voluto la bicicletta” Per ricordare Mariateresa Montaruli

Parte 1.2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Animata da una passione senza fine per i viaggi e per la bicicletta: era così Mariateresa Montaruli, reporter, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo e mobilità dolce. Ha raccontato le sue uscite in un libro, “Ho voluto la bicicletta”  (inizia con una bicicletta da corsa vintage abbandonata in cortile, come lei stessa ha raccontato, il suo amore per le due ruote), ma anche sui giornali, riviste e sul suo bike blog “… Read More »