Home » Cultura
Learning science hub: giornata intensa tra Foggia ed Accadia Università ed inclusione
Di seguito il comunicato:
Sabato scorso, il Learning Science Hub (LSh) dell’Università di Foggia è stato al centro di una giornata intensa e coinvolgente, ricca di eventi che hanno messo in luce il valore della diversità e dell’inclusione. Il centro di ricerca, guidato con passione dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Ateneo foggiano e delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua, ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel promuovere… Read More »
Taranto: un concerto benefico tra gli eventi correlati ai riti della Settimana Santa Il 20 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nell’ambito degli eventi correlati ai Riti della Settimana Santa tarantina, l’assessore alla Cultura Angelica Lussoso, ha inteso prevedere nella programmazione del Teatro Comunale Fusco, il prossimo 20 marzo, la realizzazione di un concerto benefico dedicato ai brani della tradizione più sentita della nostra comunità, eseguito dalla Banda di Santa Cecilia e dal suo Direttore M. Prof. Giuseppe Gregucci.
Il concerto vedrà il susseguirsi di una selezione delle più celebri marce funebri… Read More »
Nel crotonese a febbraio il Magna Grecia comics: invito alle scuole con talenti nel settore grafico Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 23 al 25 febbraio 2024, si terrà a Le Castella (comune di Isola Capo Rizzuto) la manifestazione Magna Grecia Comics, alla quale parteciperanno fumettisti e sceneggiatori di fama internazionale. Tra gli intenti che hanno sostanziato l’ideazione dell’evento, una particolare attenzione è stata rivolta al mondo dei giovani e della scuola della provincia di Crotone. L’iniziativa prevede l’istallazione di stand per tutti gli operatori ed espositori che vogliano proporsi seguendo quanto previsto dalle… Read More »
Oggi a Verona: la direttrice d’orchestra pugliese Gianna Fratta è l’unica in Italia sul podio di due importanti inaugurazioni Su quattordici, undici sono uomini
Di seguito il comunicato:
Da settembre 2023 a febbraio 2024, sono 14 gli enti lirici italiani che inaugurano le rispettive stagioni operistiche con titoli che spaziano da Verdi a Puccini, da Mozart a Boito, da Beethoven a Bellini.
Sul podio 11 i direttori uomini: Riccardo Chailly, Michele Mariotti, Donato Renzetti, Daniel Oren, Dan Ettinger, Frédéric Chaslin, Francesco Cilluffo, Omer Meir Wellber, Stefano Montanari, Iván Fischer, Giacomo Sagripanti e solo due le presenze femminili: Oksana Lyniv, che inaugura il Comunale di… Read More »
Delegazione Fai Salento ionico, presentazione il 3 febbraio Fondo ambiente italiano
Di seguito il comunicato:
Il Salento si arricchisce di un’altra delegazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Il prossimo sabato 3 febbraio a Gallipoli sarà, infatti, presentata la nuova Delegazione FAI Salento Jonico. È un’evoluzione dell’omonimo Gruppo e a presiederla sarà Virgilio Provenzano (già a capo del Gruppo). Interesserà un’ampia area della provincia di Lecce, in particolare 22 comuni, compresi nell’area intorno a Gallipoli e Nardò (Sannicola, Galatone, Tuglie, Neviano, Seclì, Matino, Parabita, Collepasso, Aradeo, Galatina, Cutrofiano, Casarano, Alezio,… Read More »
Monopoli: oggi “Utopia ovvero l’isola che non c’è” Incontro
Di seguito il comunicato:
Dopo l’anteprima prosegue la rassegna dei Caffè filosofici organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari.
Domenica 21 gennaio, alle 17.30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli le professoresse Antonietta D’Alessandro e Annamaria Mercante saranno le protagoniste dell’incontro sul tema Utopia ovvero l’isola che non c’è.
Che cosa sono e a che cosa servono le utopie? Sono solo sogni irrealizzabili, fantasie ed elucubrazioni della mente oppure prefigurazioni di realtà future, progettazioni di un… Read More »
“Nonostante il Pd”: De Luca presenta in Puglia il suo libro Presidente della Regione Campania
Tweet con immagine diffuso da Michele Emiliano:
Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti e apprezzati.
In diretta con @VincenzoDeLuca per la presentazione del suo libro “Nonostante il PD”.
Segui la diretta bit.ly/3u0o9hU… Read More »
Marco Damilano: “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste”, minitour in Salento Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 20 e domenica 21 gennaio il giornalista Marco Damilano, editorialista del quotidiano “Domani”, autore e conduttore della striscia di informazione “Il cavallo e la torre” su Rai Tre, sarà in Puglia per presentare il suo ultimo libro “La mia piccola patria. Storia corale di un paese che esiste” (Rizzoli). Il minitour – promosso da Diffondiamo idee di valore e Conversazioni sul futuro – partirà sabato 20 gennaio: alle 17:30, in collaborazione con … Read More »
Molfetta: oggi “Sembra Amleto” Spaziolearti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
A SPAZIOleARTI nuovo appuntamento della Stagione di prosa “L’ALTRA SCENA” con la cura artistica di Vito d’Ingeo.
Sabato 20 gennaio alle ore 21,00 è in programma lo spettacolo SEMBRA AMLETO di e con Francesco Zaccaro, regia di Ivano Picciallo, una coproduzione IAC Centro Arti Integrate e Malmand Teatro.
In scena il principe dei personaggi Shakespeariani in una sorprendente versione …che dramma non è.
Una sedia vuota, una montagnola di terra e… Read More »
Lecce: “Caccia ai nazisti”, presentazione giovedì prossimo Presente l'autore Marco De Paolis
Di seguito il comunicato:
Nella settimana in cui ricade la Giornata della Memoria l’Associazione Solchi di Solidarietà con il patrocinio della Provincia di Lecce organizza un appuntamento degno di nota e profondamente legato a quella che resta una delle più tragiche esperienze del Novecento e a tutto il resto del male che riscoperto e venuto a galla dopo anni, in questo nuovo secolo, continua a suscitare sdegno e vergogna.
A questo proposito il Teatrino Convitto Palmieri di Lecce si appresta… Read More »
A Moncenisio una residenza per artisti Oggi inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Torino:
Inaugurazione della residenza per artisti e della sala polivalente che è stata installata nell’area delle Casermette di Moncenisio.
L’evento si terrà sabato 20 gennaio alle ore 15:30 presso l’Area delle Casermette di Moncenisio (TO)
La cerimonia sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto, frutto di una collaborazione sinergica tra istituzioni e professionisti del settore, durante la quale interverranno:
– avvocato Mauro Carena, Sindaco di Moncenisio;
– professor Antonio De Rossi … Read More »
La ricchezza di Taranto: lavori nel cortile della scuola, spuntano fuori reperti archeologici Di e-distribuzione
Tratto da e-distribuzione:
Dalla Puglia emergono tracce importanti di storia antica. Succede a Taranto: durante gli interventi di potenziamento rete effettuati sulle linee in Media Tensione, il nostro team si è imbattuto in manufatti e altri rinvenimenti che risalgono al periodo greco.
Taranto deve le sue origini agli spartani che la fondarono nell’VIII secolo a.C. col nome di Taras: in quell’epoca la città pugliese divenne una delle più importanti polis della Magna Grecia al punto da affermare la sua… Read More »
Carnevale di Putignano: i primi ospiti ufficiali, sullo sfondo l’indiscrezione di Amadeus padrino Edizione 630
Se dalla Liguria si trasferisca in Puglia nel giro di poche ore non si sa. Ma da giorni l’indiscrezione di Amadeus padrino del carnevale di Putignano 2024 ha preso notevolmente quota. Comunque non figura, il riferimento a questo ruolo, tra gli ospiti ufficializzati oggi.
—–
Di seguito il comunicato:
A Putignano è tutto pronto per un “Carnevale da Capogiro”. I visitatori sono invitati a fare un salto nel vortice del divertimento che li porterà a viaggiare nel tempo, grazie al… Read More »
“Nuovi muri” Libro di Silvia Dalzero
Di seguito il comunicato:
La lista dei muri che dividono città e nazioni è oggi lunghissima: alla loro presenza rilevante e imprevista nello scenario mondiale è dedicato il libro “Nuovi muri. Il ritorno di un’antica figura nei territori del mondo“, di Silvia Dalzero, appena uscito nelle edizioni Iuav / LetteraVentidue, collana “Materiali”, a cura dell’Università Iuav di Venezia.
Dopo la stagione novecentesca delle Guerre Mondiali e della Guerra Fredda le barriere non solo non sono cadute, ma sono aumentate… Read More »
Villa Castelli: Campus cam, accesso gratuito alla formazione musicale per i minori Progetto
Di seguito il comunicato:
Progetto “CENTRO CAMPUS CAM Muoviamo il nostro futuro”: l’accesso gratuito dei minori alla formazione musicale
Questa settimana l’Associazione di Promozione Sociale Centro Accademico Musicale con sede a Villa Castelli (Br), lancerà il progetto “CAMPUS CAM: Muoviamo il nostro futuro”, finanziato generosamente dalla Regione Puglia e cofinanziato dall’APS CAM attraverso l’Avviso “Puglia Capitale Sociale 3.0”.
Questa entusiasmante iniziativa comprenderà tre macro-attività:
LAB- MUSIC ACT Laboratori gratuiti di formazione musicale e partecipazione civica, destinati a 20 giovani tra… Read More »
Foggia: lunedì “Ci vuole orecchio–Elio canta e recita Enzo Jannacci” Al via la nona edizione di Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix:
Si inaugura lunedì 22 gennaio la IX edizione di Musica felix, la seguita rassegna organizzata dalla Fondazione Apulia felix con la preziosa direzione artistica del musicista ed organizzatore musicale Dino De Palma. Otto gli spettacoli in cartellone nel 2024, dal 22 gennaio al 25 maggio, che si terranno tutti nel rinnovato Auditorium Santa Chiara, eccetto il primo.
Si inizia, infatti, al Teatro “U. Giordano” di Foggia lunedì 22 gennaio alle ore 20.00… Read More »