rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Nina Zilli e Raffaele Casarano domenica in concerto a San Severo Teatro Verdi

Screenshot 20240109 053318
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Entra subito nel vivo la 55.ma Stagione Concertistica degli Amici della Musica di San Severo. Un momento per vivere e gustare la musica d’autore con Raffaele Casarano che incontra Nina Zilli: appuntamento al Teatro Verdi di San Severo domenica 14 gennaio 2024 (porta ore 20.30, sipario ore 21) realizzato in collaborazione con LOCOMOTIVE srl. «Un tassello importante del nostro percorso per il 2024 – commenta la prof.ssa Gabriella Orlando, presidente dell’Associazione Amici della… Read More »

Anche l’università di Foggia nei progetti di Legalitria 2024 e bookpodcast festival antimafia Oggi presentazione a Bari

locandina conferenza stampa 08 01 24
Di seguito il comunicato: Lunedì 8 gennaio 2024 alle ore 10.30 presso la Sala Campione del Palazzo del Consiglio Regionale in via Gentile, 52 a Bari, la prof.ssa Giusi Antonia Toto – docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione Continua e coordinatrice del centro di ricerca Learning Science hub (LSh) dell’Università di Foggia – parteciperà alla Conferenza Stampa di Radici Future Produzioni, dedicata alla presentazione dei progetti in programma per il 2024… Read More »

Latiano: Taberna libraria, apertura di anno all’insegna del noir "Il volto del male", presentazione lunedì prossimo

Copertina libro Il Volto del male di Stefano Nazzi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Il nuovo anno della Taberna Libraria di Latiano si apre nel segno del noir. Da Gennaio riprendono quindi  gli appuntamenti della  nuova edizione della rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e…” firmata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Pomarico Serramenti. Dei diversi ambiti narrativi, quella della nuova presentazione con autore scava, come anticipato, nel giallo di delitti ed azioni criminali che hanno fatto la storia della cronaca nera… Read More »

Bari: due incontri con Antonella Ferrari Attrice affetta da sclerosi multipla

ferrari 1
Di seguito il comunicato: Due giorni all’insegna della solidarietà e dell’inclusività. È così che ha voluto iniziare il nuovo anno la Fondazione Franco Salvatore grazie all’attrice e autrice Antonella Ferrari, affetta da Sclerosi Multipla. Il primo incontro informale e ristretto con alcune donne impegnate nel sociale, nella suggestiva cornice del ristorante dedicato alla grande attrice Sophia Loren. Un momento unico e conviviale. Uno scambio di emozioni come quello avvenuto tra l’autrice e Rosa Ladisa, presidente dell’associazione “Dragon Light Marton Bari”.… Read More »

Lecce: “Mi separo” Commedia

Mi Separo
Di seguito il comunicato: Sipario, va in scena al Politeama Greco di Lecce la commedia brillante della “Compagnia Piccola Ribalta“. Sold-out la prima data, la produzione ha programmato la replica dello spettacolo che si terrà il 7 gennaio alle 21. La prima rimane fissata sempre il 7 gennaio alle ore 18. Mi Separo – La commedia. Genere, comico. Regia Franco Spadaro, scenografia Gianna Pellicciaro. Attori: Franco Spadaro, Simonetta Paolillo, Valentina Gadaleta. Durata 90 minuti. La prima causa del divorzio è… Read More »

“Storia del grande Salento”: venerdì presentazione a Brindisi Autore Lino De Matteis

Locandina storia del grande salento brindisi
Di seguito il comunicato: La “Storia del Grande Salento” il libro di Lino De Matteis sarà presentato a Brindisi venerdì 12 gennaio, alle ore 17:30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna. Converseranno con l’autore il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna, l’Assessore Antonio Bruno e il Procuratore della Repubblica Antonio De Donno. Coordina il giornalista Mino De Masi. Un libro di grande attualità, come sottolinea lo stesso sottotitolo “Dalle radici di Terra d’Otranto ai cento anni delle Province… Read More »

“La biografia di nessuno” Libro di Giuseppe Fantino

Giuseppe Fantino
Di seguito il comunicato: «Quando gli uomini uccisero i primi uccelli» scrive Giuseppe Fantino nel capitolo “La professione di martire” «ignoravano la bontà della loro carne. Li uccisero perché la possibilità di volo suscitava la loro invidia». Questa breve riflessione impianta una lucida base sulla quale innalzare un monumento alla stupidità umana, incapace di cogliere la logica che anima i veri intellettuali, come Fantino, i cui scritti non vanno “determinati” da un articolo partitivo, ma letti in una chiave universale,… Read More »

Premio Dioscuri di Napoli Oggi la cerimonia

noinotizie
Di seguito il comunicato: Questa mattina, il Castello “Maschio Angioino” di Napoli si è tenuto il premio “I Dioscuri a Napoli”. Si tratta un evento che nasce per quanti operano nel settore artistico da anni, con impegno e costanza, provenienti dall estero e da tutte le regioni d Italia. “L’accademia Internazionale dei Dioscuri con sede a Taranto, ha quattro delegazioni a Roma, Toronto, Melbourne ed Atene e si occupa di arte, cinema, sport e musica – spiega Mimma Lodevole -.… Read More »

Taranto: Epifania al museo archeologico Iniziative oggi e domani

126266 2
Di seguito il comunicato: In vista del weekend dell’Epifania il Museo Archeologico Nazionale di Taranto prepara le sue sorprese nella calza, con un programma di eventi che il 5 e 6 gennaio coinvolgeranno adulti e bambini. Venerdì 5 gennaio nel turno di visita delle ore 17.00 ci si potrà iscrivere ad un percorso tematico dedicato a “Giochi e giocattoli in Grecia e a Roma“. Un itinerario tra poppatoi, crotali, sonagli e bamboline che costituivano gli strumenti di intrattenimento dei fanciulli… Read More »

Ciclovia dell’acquedotto pugliese: nuovi tratti del percorso che parte dall’avellinese ed arriva a Martina Franca Oggi presentazione

Screenshot 20240104 132136
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Nutre e disseta a qualunque andatura, il farsi strada tiene, attraverso terre che per bellezza ti si radicano dentro: è la ciclovia di Acquedotto Pugliese, un chioccolìo di emozioni e fascino come l’acqua che scorre nel più grande fiume di Puglia. Esplorarla è alla portata di tutti e col realizzarsi di ulteriori tratti sarà ancora più facile. I lavori, recentemente aggiudicati, si completeranno nel 2026 collegando il tratto attuale in Valle d’Itria… Read More »

Massafra: restaurata la tela di San Gaetano Archeogruppo

WhatsApp Image 2023 12 28 at 08.58.45
Di seguito il comunicato: L’Archeogruppo ” Espedito Jacovelli” è lieto di annunciare il felice esito della restauro della preziosa tela di San Gaetano che è stata restituita a Massafra. Il dipinto, dopo un accurato lavoro di restauro, è ora collocato nella sua sede presso il Santuario di Gesù Bambino. Lo scorso  28 dicembre il dipinto è stato riconsegnato al parroco Don Fernando Balestra e installato dai soci del sodalizio massafrese. La serata del 27 dicembre è stata particolarmente significativa, con… Read More »

Radici future: da marzo il primo festival di letteratura civile dell’Italia centromeridionale Presentati a Bari i risultati 2023 e le prospettive 2024

Conferenza stampa bilancio 2023 e previsioni Edizioni Radici Future da sin. Antonio Gelormini ass. Ines Pierucci e Vito Antonio Loprieno
Di seguito il comunicato: È stato un bilancio più che soddisfacente quello tracciato da Vito Antonio Loprieno, presidente della cooperativa Edizioni Radici Future, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta a Bari, nella Libreria Liberrima, alla presenza dell’assessora alla cultura del Comune di Bari Ines Pierucci e degli autori della casa editrice.   <<Il 2023 è stato segnato da tanti successi di vendita e diversi titoli premiati a livello nazionale – ha dichiarato Loprieno – Un risultato… Read More »

Concerto di capodanno: iniziano le celebrazioni per la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria Fra le iniziative anche quella di Taranto stamattina

Screenshot 20240101 060902
Alle 18,30 in piazza XX Settembre, a Martina Franca, il concerto di capodanno. È organizzato quale prima manifestazione per celebrare le cinquanta edizioni del festival della Valle d’Itria. —– Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: È già “sold out” il Concerto di Capodanno in programma nella mattinata di lunedì 1 gennaio al Teatro comunale Fusco di Taranto, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, il baritono Domenico Colaianni e il soprano Sabrina Sanza. Nel… Read More »

Scorrano: “Vespri-frequenze e percorsi” Oggi sesto appuntamento

CS Vespri a Scorrano ph Music Platform 2
Di seguito il comunicato: Turismo lento, installazioni e musica contemporanea è la formula proposta da Music Platform per scoprire il centro storico di Scorrano sabato 30 dicembre con “Vespri – Frequenze e percorsi”, format itinerante che mette insieme paesaggi naturali, sperimentazioni artistiche, percorsi di conoscenza ed esperienze musicali uniche nel loro genere. Grazie alla collaborazione e il supporto del Comune di Scorrano, Music Platform dà vita ad un percorso esclusivo nella storia di una delle città più antiche del Salento … Read More »

Bari: “Elliott Erwitt icons” Mostra fotografica inaugurata ieri

IMG 20231228 WA0019
È stata inaugurata ieri nel teatro Margherita di Bari la mostra fotografica “Elliott Erwitt icons”, omaggio ad uno dei fotografi più importanti, reporter statunitense. L’esposizione rimarrà allestita fino al 31 marzo 2024. Nato a Parigi da famiglia ebrea, dopo un periodo a Milano l’arrivo negli Usa. Il suo talento fu notato da esponenti importanti del settore ed a metà anni Cinquanta l’ingaggio ad opera dell’agenzia Magnum di cui fu successivamente a capo per alcuni anni. A Bari sono esposte numerose… Read More »

Noicattaro: “La città è visibile”, inaugurata la mostra Palazzo della cultura

WhatsApp Image 2023 12 28 at 13.21.16
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro: Case sugli alberi, torri altissime e strade circolari: le città immaginarie prendono forma e diventano reali. È l’obiettivo della installazione ludico artistica “Le città visibili”, inaugurata giovedì 28 dicembre a Palazzo della Cultura a Noicàttaro, realizzata da Andrea Mori con la collaborazione della Biblioteca Ragazzi della G. Di Vittorio, ispirata al romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili”.   Più di una mostra: una stanza del gioco in cui bambini e… Read More »

Lecce: “Canti e incanti” Da stasera

27 dicembre   Menadi in the water Alessia Rollo
Di seguito il comunicato: Dopo la prima serata a Corsano, da mercoledì 27 a venerdì 29 dicembre a Lecce prosegue Canti e incanti. La rassegna di musica, danza e incontri promossa da Tarantarte, in collaborazione con Polo Biblio-Museale di Lecce, Museo Castromediano, Comune di Corsano, Contrabbando Speranza e FoodEst, è un viaggio simbolico che celebra la connessione, lo scambio materiale e immateriale tra Grecia e Puglia. Mercoledì 27 alle 20 nel Museo Castromediano di Lecce (ingresso 5 euro – biglietto… Read More »

Taranto: pomeriggi con la compagnia Crest Oggi e domani

Teatro dei leggeri Cantastorie a pedali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 27 e 28 dicembre la compagnia Crest di Taranto scende in piazza con i suoi animatori per vivacizzare queste giornate di festa con spettacoli «tout public» che interesseranno le vie principali del centro cittadino e verranno realizzati in collaborazione con l’assessorato allo Spettacolo del Comune. Mercoledì 27 dicembre, dalle ore 18 alle ore 20, sono previste tre rappresentazioni sia dello spettacolo di burattini in piazza Garibaldi «Buon Natale, Fiorino» del Giardino dei… Read More »

Trani: “Amleto” venerdì Evento culturale

AMLETO di Michele Sinisi Palazzo delle Arti Beltrani 29 dicembre ore 2030 2
Di seguito il comunicato: Un altro grande appuntamento con il teatro d’autore attende il pubblico a Palazzo delle Arti Beltrani. Dopo più di 400 repliche in prestigiosi teatri d’Europa, arriva a Trani Michele Sinisi con una riscrittura poetica e visionaria del capolavoro shakespeariano. “Amleto” di e con Sinisi e la drammaturgia scritta a quattro mani con Michele Santeramo, va in scena venerdì 29 dicembre, aggiungendo valore al calendario de “Le vie del Natale”. Tante le iniziative del programma finanziato dalla… Read More »

Apulia Antiqua: oggi tappa a Melissano Concerto "La cornamusa di Natale"

Screenshot 20231227 060215
Di seguito il comunicato: Per il secondo anno il Comune di Melissano ospita una tappa del festival itinerante Apulia Antiqua organizzato dall’associazione Sentieri Armonici, e grazie alla collaborazione e alla disponibilità dell’associazione Junior Band mercoledì 27 dicembre (ore 19) propone il concerto «La cornamusa di Natale» dell’Ensemble Labirinto Armonico al Cineteatro Aurora. Il programma prevede musiche tra il Cinquecento e il Settecento di Michael Praetorius, Georg Philipp Telemann, Giovanni Giacomo Gastoldi e Johann Joachim Quantz oltre ad un anonimo del… Read More »