rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Cultura


Corigliano d’Otranto: “Baraonda” La musica dei popoli

Screenshot 20231227 060710
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Nel Laboratorio Urbano Giovanile in via Giuseppe Mazzini a Corigliano d’Otranto prosegue la programmazione a cura dell’associazione Art&Lab Lu Mbroia. Mercoledì 27 dicembre (ore 21:30 – ingresso libero) spazio a Baraonda – La musica dei popoli. La world music jam a cura di Samuel Mele e Alessandro Chiga, con la partecipazione di Livia Giaffreda (suonatrice di tamburi a cornice e voce viandante) è aperta a chiunque voglia portare uno strumento e prendere parte… Read More »

Il libro possibile 2024 si svolgerà dal 10 al 13 luglio a Polignano a Mare, due settimane dopo a Vieste Tema: Where is the love?

FB IMG 1703383814125
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Libro Possibile è pronto per la XXIII edizione e ne svela date e tema. Where is the love? è la domanda che farà da filo conduttore agli incontri nelle piazze: dal 10 al 13 luglio 2024 a Polignano a Mare e dal 23 al 27 luglio a Vieste. Resta, dunque, la doppia tappa, in un sodalizio tra le due città pugliesi che piace e interessa. Tra le attese conferme di quest’anno,… Read More »

Taranto: stamattina gospel In piazza

Screenshot 20231224 030453
Di seguito un comunicato diffuso dal l’orchestra della Magna Grecia: Domenica 24 dicembre alle 11.30 in piazza della Vittoria, vigilia di Natale con il Wake Up Gospel Project, il L.A. Chorus e l’Orchestra della Magna Grecia. Dirige il Maestro Graziano Leserri. Nel programma musicale in piazza, con accesso libero, i brani religiosi più famosi in chiave sinfonica e una interpretazione spiritual in una straordinaria produzione a cura dell’ICO Magna Grecia, del Comune di Taranto e del L.A. Chorus, in collaborazione… Read More »

“Storia del Grande Salento” nelle librerie per Natale Scritto da Lino De Matteis

Libro Storia del Granbde Salento
Di seguito il comunicato: Dopo il successo di vendite nelle edicole, per Natale arriva nelle librerie di Brindisi, Lecce e Taranto il nuovo libro i Lino De Matteis “STORIA DEL GRANDE SALENTO” (Edizioni Grifo). Un viaggio, dalla preistoria ai giorni nostri, alla ricerca delle radici identitarie del territorio e dei legami che lo tengono insieme: per conoscere il passato, comprendere il presente e guardare al futuro del Grande Salento. SCHEDA Storia del Grande Salento Dalle radici di Terra d’Otranto ai… Read More »

Università del Salento: Winter talent camp Dal 27 al 29 dicembre

Screenshot 20231222 064847
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Dal 27 al 29 dicembre 2023, l’Università del Salento ospiterà il primo Winter Talent Camp, un’iniziativa progettata per offrire un percorso pedagogico per lo sviluppo del potenziale degli alunni, tra i 4 e i 10 anni, con talento e plusdotazione. Il Winter Camp è ideato dal Centro sulle Nuove Tecnologie per l’Inclusione del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali di UniSalento, referente scientifico Stefania Pinnelli, docente di Didattica e pedagogia speciale a… Read More »

Troia: stagione teatrale nell’auditorium appena inaugurato Da gennaio

Locandina Rassegna teatrale Martin TPP scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia: A Troia, l’auditorium Jean-Marie Martin, appena inaugurato, ospiterà nel nuovo anno la sua prima stagione teatrale concepita dal Comune di Troia con il Teatro Pubblico Pugliese, Consorzio regionale per le Arti e la Cultura. Cinque spettacoli in abbonamento e la possibilità di acquistare biglietti sia direttamente al botteghino che sul circuito vivaticket.   Un omaggio a Paolo Poli di Pino Strabioli aprirà il cartellone il 26 gennaio, con l’accompagnamento di una… Read More »

Martina Franca: stasera “Natale in casa Cupiello” Compagnia "Le quinte"

IMG 20231221 WA0007
Di seguito il comunicato: Tra le commedie più conosciute del grande drammaturgo napoletano, portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, il 25 dicembre del 1931, Natale in casa Cupiello segna di fatto l’avvio vero e proprio della felice esperienza della Compagnia del “Teatro Umoristico – I De Filippo”, composta dai tre fratelli De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. La storia, ambientata a Napoli, è nota. Il giorno di Natale è vicino e, come ogni anno,… Read More »

Bari: “Tutti all’opera” per sostenere le attività della fondazione Teatro Petruzzelli Ieri presentazione

presentazione tutti all opera 4 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata presentata ieri mattina, nel foyer del Teatro Petruzzelli, l’iniziativa “Tutti All’opera” promossa dalla Fondazione Petruzzelli, dal Comune di Bari e dalla Regione Puglia, con l’obiettivo di sostenere la raccolta fondi da parte di soggetti privati a sostegno delle attività artistico – culturali della Fondazione Teatro Petruzzelli. Scegliere di supportare il teatro più importante di Puglia significa contribuire concretamente all’incremento dell’attività artistica, alla realizzazione di varie produzioni musicali e sempre più… Read More »

Bari: Innovation league, prima tappa del progetto Politecnico

IMG20231219102814 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Si è tenuto martedì 19 dicembre, presso la Sala Formazione di BIMP – Business Incubator and Open Innovation Hub, del Politecnico di Bari, il convegno sull’Additive Manufacturing, prima tappa del viaggio di progetto, “Innovation League” fra i principali Atenei italiani. Tecnologia d’avanguardia, proiettata al futuro ma già realtà presente di tanti scenari e contesti innovativi, questo settore vede nel territorio barese il palcoscenico di maturazione di diverse realtà, divenute riferimenti a… Read More »

Lecce: domani evǝ, con Eva Robin’s Dal monologo di Jo Clifford

evǝ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In origine Dio creò l’uomo, poi anche la donna da una sua costola, ma solo come un ripiego, solo perché Adamo non aveva trovato l’animale giusto con cui passare il tempo. Così sta scritto nella Genesi e così è rimasto nelle società improntate al patriarcato e al sessismo, fino ad oggi. Lo ricorda Jo Clifford, drammaturga e performer inglese, nel graffiante evǝ, che porta in scena i racconti, di volta in volta comici,… Read More »

Uva, piselli, cipolla, pecora, agrumi, suino, carciofi: di varie zone della Puglia i nuovi sette presìdi Slow food Presentati dall'assessore regionale

Screenshot 20231220 122841
Oltre le aspettative i risultati del secondo step di “Presidiamo la Puglia”, illustrati questa mattina a Bari, nella sala conferenze del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia. Sette nuovi Presìdi che rappresentano la Puglia, da nord a sud.  Il progetto è volto alla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e realizzato nell’ambito delle attività del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare, promosso dalla Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali del Dipartimento Agricoltura. La sinergia con Slow Food Puglia… Read More »

Villa Castelli: “Una piazza di libri”, sabato premiazione Prima edizione

Serata Premiazione Premio Letterario BANNER ORIZZONTALE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Villa Castelli: Si terrà sabato 23 dicembre 2023 alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Castelli (Br) la Serata di Premiazione del 1° Premio Letterario “Una Piazza di Libri” – Città di Villa Castelli. Saranno premiati i primi tre posti della sezione poesie e racconti brevi, ulteriormente suddivisi in categoria giovani e adulti. Il Premio organizzato da Villa Castelli On Line Aps, in collaborazione con Libreria Francavillese e… Read More »

Foggia, università: primo convegno internazionale su inclusione, comunicazione e coinvolgimento sociale Ics exchange

394311052 122099429852088269 3971525560966005916 n
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia: “L’idea per ICS è nata dalla necessità di far luce su una serie di tematiche che ci riguardano da vicino, e non intendo solo i pedagogisti o gli accademici. Oggi siamo coinvolti in una rete comunicativa ipertrofica, aumentata e massificata. Ciascuno di noi, dai giovani agli adulti, di ogni estrazione sociale e provenienza geografica, partecipa ad una grande comunità interconnessa, dove sentirsi esclusi o non rappresentati è un pericolo sempre in agguato”.… Read More »

Premio Panarese: ancora aperte le iscrizioni Fondazione Giuseppe Di Vagno

da sin. Filippo Giannuzzi segr. gen. Fondazione Di Vagno Cristiana Castellotti Rai Radio3 sindaco Giuseppe Lovascio uno dei gruppi vincitori
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Giuseppe Di Vagno: Quarantacinque podcast, 215 studenti provenienti da tutta la provincia di Bari, 2 vincitori ex aequo: la classe 3E IISS dell’Istituto “Alpi Montale” di Rutigliano con “TICTAC: è tempo di cambiare” e le classi 1B, 1C e 3A del Liceo classico “Simone Morea” di Conversano con “The global coolers podcast”. Sono questi i numeri della prima edizione del Premio Panarese, il premio intitolato a Rossella Panarese, autrice e conduttrice… Read More »

Taranto: oggi pomeriggio Schiaccianoci swing. Cittadella della Carità: stamani concerto di Natale. Castello aragonese: concerto di chitarra Spettacoli

Schiaccianoci 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sono i ritmi sincopati a tratteggiare lo «Schiaccianoci Swing», spettacolo liberamente ispirato alla favola di Hoffman e all’altrettanto celebre balletto di Ciaikovskij. Una produzione che la Bottega degli Apocrifi presenta domenica 17 dicembre (ore 18), all’Auditorium TaTà di Taranto, per la stagione del Crest «Favole&Tamburi» dedicata alle famiglie e realizzata con il sostegno della Regione Puglia. Uno «Schiaccianoci» tra musica e sogno, a volte incubo, altre ricco di desideri: un concerto teatrale… Read More »

Lecce: conservatorio “Tito Schipa”, novanta anni. Oggi concerto Carmina Burana

Orchestra Sinfonica del Conservatorio Tito Schipa 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Posti esauriti e grande attesa al Teatro Politeama Greco di Lecce per il concerto ideato per celebrare i 90 anni del Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce. Domenica 17 dicembre alle 18:30 in scena un appuntamento davvero speciale che inaugura il nuovo anno accademico dell’Istituto di Alta Formazione del MUR (settore Alta Formazione Artistica e Musicale italiana). Nato come Liceo musicale salentino, anche per la generosa lungimiranza del celebre “usignolo di Lecce”… Read More »

Molfetta: oggi presentazione della silloge poetica “Il tempo della carestia” Il Ghigno

pa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il giorno 17 dicembre, alle ore 18.30, presso la Libreria Il Ghigno – Un mare di storie, in via Giacomo Salepico 47, a Molfetta, si terrà la presentazione della silloge poetica “Il tempo della carestia” (Tabula Fati) di Gianni Antonio Palumbo. L’evento prevede l’intervento critico del professor Marco Ignazio de Santis, storico, critico letterario, scrittore e demologo. Le letture dei testi poetici saranno curati dalle docenti Tania Adesso e Simona De Laurentiis. Il… Read More »

Martina Franca: “L’incendio”, presentazione Oggi

Screenshot 20231217 055837
Cecilia Sala presenta oggi “L’incendio” a Martina Franca. Libri e vicoli nel borgo ospita dunque nella località della valle d’Itria la presentazione del libro. Inviata in varie tra le zone più problematiche del mondo, Cecilia Sala descrive Iran, Venezuela, Ucraina, Afghanistan ed altri contesti in cui una generazione di persone ha subìto violenze gravissime. La presentazione è in programma nella sede della Società operaia con inizio alle 17,30.            … Read More »

La foto del Petruzzelli vince l’edizione pugliese di Wiki loves monuments Giuliano Tamborra conquista anche il terzo posto con l'immagine del ponte Adriatico di Bari

Bari Teatro Petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È il Teatro Petruzzelli di Bari il protagonista della foto vincitrice dell’edizione pugliese di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato dalle comunità dei progetti Wikimedia in diverse parti del mondo. L’edizione regionale di quest’anno ha registrato il caricamento di 5.809 foto da 262 partecipanti, rendendo la Puglia la prima regione per numero di partecipanti. Nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari sono stati presentati… Read More »

Maria Antonietta a Molfetta Muse, stasera

Maria Antonietta live
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue la rassegna Muse, organizzata dall’Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo – Ministero della Cultura in collaborazione con Regione Puglia e in partenariato con numerose realtà pubbliche e private. Dopo il concerto a Lecce, sabato 16 dicembre all’Eremo Club di Molfetta (ore 21 – ingresso 10 euro + dp – prevendite su TicketOne) appuntamento con la cantautrice Maria Antonietta, una delle voci più amate dell’alternative italiano. Un concerto… Read More »