Home » Politica
Indotto ex Ilva: Casartigiani Puglia, bene il governo Crediti pregressi
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani Puglia:
Casartigiani Puglia, l’associazione che rappresenta gli interessi dei piccoli e medi imprenditori artigiani della regione, esprime piena soddisfazione per l’attuale gestione della vertenza riguardante Acciaierie d’Italia da parte del Governo e dei commissari straordinari. In particolare, l’associazione riconosce l’impegno delle istituzioni nel risolvere una delle problematiche più critiche per le imprese dell’indotto: la questione dei crediti pregressi. Le aziende del settore stanno finalmente ricevendo le prime anticipazioni dei crediti dovuti, grazie all’intervento… Read More »
“Gemelli autistici senza l’assistenza degli educatori in una scuola di Grottaglie” Scalera: vicenda che non può rimanere inascoltata
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vicenda dei gemelli autistici che frequentano una scuola elementare nel comune di Grottaglie raccontata stamane dalla stampa non può rimanere inascoltata. Ho inoltrato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale Pugliese e all’assessore regionale alla sanità – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – per chiedere, se non ritengano di intervenire presso il Comune di Grottaglie e gli ambiti territoriali di competenza per approfondire… Read More »
Autonomia differenziata: abolizione, consegnate le firme per il referendum In Cassazione
Di seguito il comunicato:
Oggi sono state consegnate in Cassazione 1.291.488 firme contro la legge Calderoli (86/24), di cui ben il 57,1% sono cartacee, mentre quelle online sono il 42,9%: è la risposta a quanti, come il ministro Calderoli, hanno cercato di delegittimare le firme online dopo il boom dei primi giorni. Sarà che i divani sono comodi per firmare – come il ministro sarcasticamente affermò – ma anche da un divano servono volontà e convinzione. Per le strade e… Read More »
Foggia: approvato il salario minimo comunale Consiglio
Chi vorrà ottenere un appalto pubblico dal Comune di Foggia dovrà garantire ai suoi dipendenti il pagamento di almeno 9 euro all’ora. Il consiglio comunale del capoluogo daino ha approvato ieri la delibera sul salario minimo comunale.
Bravi.
.… Read More »
Delegazione del Vietnam ricevuta dal presidente della Regione Puglia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto ieri pomeriggio una delegazione della provincia di Hau Giang della Repubblica Socialista del Vietnam. Al centro dell’incontro, la possibilità di sviluppare collaborazioni istituzionali ed economiche nel settore dell’agricoltura. La delegazione vietnamita, in Puglia per una serie di incontri con istituzioni e aziende, è composta da dirigenti pubblici e responsabili dell’economia e del credito, ed è guidata da Nghiem Xuan Thanh, segretario del Comitato… Read More »
Martina Franca: piano urbanistico generale, termine per le osservazioni il 20 ottobre Consiglio comunale
Ieri la seduta del consiglio comunale.
Di seguito una comunicazione diffusa dal Comune di Martina Franca:
Il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha deliberato “di ritenere eccezionalmente ammissibili e quindi esaminabili tutte le osservazioni ex L.R. n. 20 del 2001 al PUG che perverranno entro e non oltre la data del 20.10.2024”. … Read More »
Uccisa a Molfetta: presidente antimafia regionale, “non criminalizzare tutti i giovani” Perrini
Di seguito una dichiarazione di Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“In queste ore ho sentito e letto tante dichiarazioni sulla morte della 19enne barese, uccisa nella notte fra sabato e domenica scorsi in una discoteca di Molfetta. Tante analisi sociologiche che hanno puntato il dito contro i giovani e il loro modo di divertirsi. Da presidente della Commissione Antimafia del Consiglio regionale posso dire che non è proprio cos?. In questi anni abbiamo analizzato a fondo… Read More »
Regione Puglia: ratificato l’accordo per “Pulsioni digitali” Giunta
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato l’accordo tra Regione Puglia e Biblioteche Senza Frontiere Italia e Rete delle Reti e Sistema Bibliotecario Lamentino e Biblioteca Scampia per la realizzazione del programma “PRO Pulsioni Digitali: comunità formazione lavoro”.
Quest’ultimo prevede la messa in opera di tre acceleratori professionali inclusivi nelle regioni Calabria Campania e Puglia per accrescere la cultura digitale, competenze trasversali e occupabilità tramite Ideas Box : tecnologia sociale che favorisce l’accesso alla formazione e inserimento lavorativo.… Read More »
Alberobello: candidatura a capitale italiana della cultura 2027, stasera la presentazione del logo Pietramadre
Di seguito il comunicato:
Il LOGO è la trasposizione grafica di una serie di pensieri, emozioni, sentimenti. È un linguaggio che narra l’immagine e ne traccia le direttrici verso la quale va PIETRAMADRE. Ovvero la candidatura di Alberobello, sito UNESCO dal 1996, capofila di un territorio composto dai Comuni di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare, che la raffinata mano dell’archistar internazionale Marco Piva, nel brief concettuale, immagina come un triangolo perfetto che dal mare risale a valle attraverso… Read More »
Brindisi, decarbonizzazione della centrale di Cerano: “un accordo di programma per dare nuova vita all’area industriale” Triggiani e Delli Noci
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri nella sede della Prefettura di Brindisi, il tavolo convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla decarbonizzazione della Centrale Enel di Cerano e sui possibili investimenti occupazionali per il piano di riconversione e reindustrializzazione delle attività produttive, anche nelle aree di pertinenza dei siti Enel di Brindisi.
All’incontro hanno preso parte l’assessora alle Crisi industriali della Regione Puglia, Serena Triggiani, con la task force regionale… Read More »
I pronto soccorso del tarantino “sono in una situazione drammatica” Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Finalmente non solo l’unico consigliere regionale tarantino a sostenere che non ci può essere un solo Pronto soccorso a servire tutta la città e le zone limitrofe. E non ci possono essere in tutti quattro ospedali nell’intera provincia! I pronto soccorso del Santissima Annunziata di Taranto, di Manduria, di Castellaneta e di Martina Franca sono in una situazione a dir poco drammatica, tenuto conto che quest’ultimo copre un’utenza… Read More »
Raffaele Fitto nominato vicepresidente della Commissione europea Con deleghe importanti
È arrivata la nomina ufficiale. Raffaele Fitto è vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Fra le importanti deleghe c’è quella riguardante il Pnrr.
… Read More »
Alberobello: Lino Banfi nel comitato per la candidatura di Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027 Con Giuseppe Manfredi presidente della federvolley. Domenico Blasi fra i rappresentanti del Comune di Noci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
La co-progettazione di PIETRAMADRE si è svolta in due fasi negli ultimi mesi. La prima, a luglio, nei 4 Comuni coinvolti nel progetto di candidatura, la seconda si è conclusa domenica ad Alberobello dopo i 3 incontri degli ultimi giorni a Castellana Grotte, Noci e Polignano a mare. La partecipazione delle Comunità è stata numerosa, sono circa 150 complessivi i progetti presentati ed entro il 26 settembre sarà inviato il dossier… Read More »
Festival della gentilezza, schema di intesa Regione Puglia-Teatro pubblico pugliese Ratificato dalla giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Teatro pubblico pugliese Consorzio per le Arti e la Cultura. Per fare? Promuovere iniziative nell’ambito del Festival della Gentilezza.
Nel 2024 la città di San Severo è stata eletta Capitale italiana della Gentilezza. Riconoscimento che premia il suo impegno a diffondere la conoscenza e pratica di questa virtù, in rete con altri quindici Comuni e Enti del foggiano(denominati Daunia Gentile), con la Provincia di… Read More »
Noicattaro: riqualificazione della villa comunale, l’idea vincitrice Venerdì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sarà presentata alla cittadinanza, nella villa comunale di Noicàttaro, venerdì 20 settembre alle ore 19:00, l’idea vincitrice del concorso di progettazione dal titolo: “Riscoprire il passato, progettare il futuro. Riqualificazione della Villa Comunale (piazza Vittorio Emanuele III) e valorizzazione dei percorsi di connessione con i luoghi identitari”.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, è il risultato di un percorso iniziato con l’indizione di un concorso di progettazione a procedura… Read More »
Taranto: “Berlinguer e il sindacato-Il grande freddo ’69-84”, venerdì presentazione Libro di Antonio Maglie
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Venerdì 20 settembre alle ore 18.00, nel Salone degli Specchi a Palazzo di Città, sarà presentato il libro di Antonio Maglie dal titolo “Berlinguer e il sindacato- Il grande freddo ’69-84”. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di Taranto, sono previsti i saluti del sindaco, Rinaldo Melucci, e la partecipazione, fra gli altri, dell’autore del volume; del presidente della Fondazione “Bruno Buozzi” e già sindacalista e parlamentare alla Camera dei Deputati… Read More »
Ali: presidente Roberto Gualtieri. I pugliesi nel consiglio nazionale Ieri il congresso
Di seguito il comunicato:
Si è svolta ieri a Roma l’Assemblea Congressuale ALI – Autonomie Locali Italiane che ha eletto quale suo nuovo Presidente nazionale il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, e quale vice presidente nazionale la Presidente ALI Puglia, Giovanna Bruno, Sindaco di Andria, che nel suo intervento ha rimarcato il grande lavoro di squadra che ha segnato la rinascita di ALI.
«La Lega delle Autonomie Locali Italiane è il luogo comunitario in cui i temi dei diritti,… Read More »