Home » Politica
Il Comune di Martina Franca vende trentatre immobili Compreso (lo scheletro del) grand hotel Castello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Continua il lavoro di riordino, di recupero e di valorizzazione del patrimonio comunale avviato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano.
E’ stato pubblicato sull’albo on line del Comune -in esecuzione della determina dirigenziale n. 2744 del 20 agosto 2024- l’avviso d’asta pubblica per la vendita di 33 immobili di proprietà comunale, fra i quali anche ex scuole rurali e il Grand Hotel Castello, noto imponente immobile che si erge in… Read More »
Regione Puglia al meeting di Rimini Emiliano, intervento venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia è presente alla 45esima edizione del Meeting per l’Amicizia di Rimini, inaugurato ieri presso la Fiera della città romagnola fino al 25 agosto, importante appuntamento annuale che permette a chi fa politica di sviluppare riflessioni e strategie per il bene comune grazie a dibattiti e confronti di ampio respiro. Quest’anno la domanda che si pone il Meeting è “Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?” ed è… Read More »
Taranto, verso l’usucapione per circa 400 strade di Lama-San Vito-Talsano: favorire la costruzione di tronchi idrici e fognari Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Saranno circa 400 le strade del comprensorio “Lama-San Vito-Talsano” ad essere interessate dal procedimento di usucapione avviato dall’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci a seguito dell’autorizzazione concessa dal Consiglio comunale al termine della seduta tenuta lo scorso 2 agosto. La comunicazione, con l’elenco delle vie in fase di acquisizione, è stata trasmessa ufficialmente all’Autorità Idrica Pugliese e all’AQP tramite una nota che, a firma del primo cittadino e della responsabile della… Read More »
Puglia, concorsi scuole infanzia-primaria: “dubbi sulle graduatorie” Gruppo FdI
Di seguito il comunicato:
RIchiesta del gruppo Fratelli d’Italia (il capogruppo Renato Perrini e i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Tommaso Scatigna e Tonia Spina)
“In questi giorni ci vengono segnalate molte anomalie nelle graduatorie di merito del concorso per titoli ed esami del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, pubblicate il 12 agosto scorso, dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR). Viene evidenziato, da chi denuncia, la mancanza di trasparenza nella gestione delle riserve, tant’è che il giorno… Read More »
Puglia: promozione del libro e della lettura Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
Regione Puglia intende sostenere la nascita di nuove comunità di lettori anche tramite sottoscrizione di protocolli d’intesa con Enti di particolare rilievo nazionale e internazionale, con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte di sensibilizzazione valorizzazione e promozione del libro e della lettura “ potenziando così le occasioni e gli strumenti del cambiamento culturale e sociale che attraverso la lettura si può raggiungere”.
A conclusione del percorso intrapreso con l’istituzione dei Poli Biblio Museali di Brindisi e Foggia e… Read More »
Puglia, consigliere regionale: pronto soccorso di Martina Franca “in una situazione drammatica” Scalera
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“Il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Martina Franca è in una situazione drammatica. Il presidio di primo intervento dell’Ospedale della Valle d’Itria presenta gravissime criticità dal punto di vista logistico, con spazi angusti e non sufficienti a gestire gli oltre 120 ingressi al giorno. Una struttura seconda solamente a quella del SS Annunziata di Taranto e che copre un’utenza molto vasta con pazienti provenienti dai comuni delle vicine province… Read More »
Puglia, crisi idrica: un milione di metri cubi di acqua dal Locone per l’agricoltura della Bat Emiliano, complimenti a Pentassuglia per il risultato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura della BAT
Il consorzio di bonifica Terre d’Apulia potrà contare sulla possibilità di usare un milione di metri cubi di acqua per l’agricoltura, proveniente dall’invaso del Locone. Principalmente l’acqua sarà utilizzata negli schemi irrigui della Bat e delle zone limitrofe.
Questo è stato comunicato alla Regione Puglia la sera di ieri 16 agosto dall’Autorità di Bacino del distretto dell’Appennino meridionale.… Read More »
Puglia, incendi: stato di emergenza, decreto Del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Regione Puglia ha ufficialmente dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per incendi boschivi e di interfaccia per l’anno 2024, in risposta alle condizioni meteorologiche eccezionali che hanno esposto il territorio regionale a gravi rischi di incendi.
Il provvedimento, sancito da un decreto del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano, mira a fronteggiare la situazione critica determinata da venti intensi, alte temperature e condizioni di aridità dei suoli, fattori che… Read More »
Puglia, servizi digitali ed infrastrutture informatiche: gara da 240 milioni di euro Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata pubblicata una gara pubblica dal valore di 240 milioni di euro per lo sviluppo tecnologico dei servizi digitali e delle infrastrutture informatiche pubbliche del territorio pugliese.
Regione Puglia lo fa attraverso la sua società in-house InnovaPuglia Spa che, nell’ambito del Programma Pluriennale Strategico 2023-2025 del soggetto aggregatore regionale, ha indetto una procedura telematica a procedura aperta multi lotto per l’affidamento di servizi applicativi di gestione dei sistemi e di supporto… Read More »
Grottaglie: “misure drastiche”, ordinanza per il contrasto all’abbandono dei rifiuti Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ieri pomeriggio, il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò, ha firmato un’ordinanza sindacale che impone misure drastiche per combattere l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale. Tale ordinanza si è resa necessaria non solo per tutelare il decoro urbano e l’ambiente, ma anche a causa dei gravi disagi che l’abbandono illegale di rifiuti sta causando all’intero sistema di pulizia della città.
L’abbandono giornaliero di rifiuti, spesso in prossimità di cestini stradali, panchine… Read More »
Transizione demografica, sì alla commissione parlamentare d’inchiesta Effetti economici e sociali
Di Nino Sangerardi:
La II Commissione permanente (Giustizia) della Camera dei deputati ha dato parere favorevole all’istituzione, per la durata della XIX legislatura, della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto.
Iniziativa proposta dai deputati Bonetti, Richetti, Castiglione, D’Alessio, De Monte, Faraone, Gadda, Rosato, Ruffino, Sottanelli.
Compito della Commissione quello di indagare sui fenomeni connessi ai mutamenti e alla prospettiva demografica del Paese, con particolare riferimento ai seguenti aspetti : spopolamento, invecchiamento medio… Read More »
Carpino Comune sostenibile Ricevuta la targa
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Carpino, in provincia di Foggia, è a tutti gli effetti un Comune Sostenibile. La targa che ne certifica l’ingresso nella Rete dei Comuni Sostenibili – l’associazione nazionale più grande in Europa di comuni, province, città metropolitane e regioni che si dedicano allo sviluppo sostenibile e alla territorializzazione degli obiettivi di Agenda 2030 – è stata consegnata sabato 10 agosto 2024, in piazza del Popolo, in occasione di un appuntamento del Carpino in… Read More »
Taranto: “Ridateci il frecciarossa”, lettera al ministero Trasporti
A fine luglio una protesta ed una lettera al ministeri Trasporti, per risolvere la problematica situazione dei collegamenti. Primo firmatario di quella missiva, Gianni Liviano. Il ministero ha risposto. Sulla base di quella risposta, ecco un’altra missiva al ministero, sempre con Gianni Liviano primo firmatario:
—–
Nel ringraziare per il Vs. sollecito e cortese riscontro si manifesta quanto segue:
Appare inusuale e difficilmente comprensibile che ad oggi la città di Taranto non sia direttamente collegata con Roma. Questa assenza di… Read More »
Grottaglie, igiene pubblica: misure più stringenti per i proprietari di cani Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Il Sindaco di Grottaglie ha firmato una nuova ordinanza che inasprisce le regole per i proprietari di animali domestici. La crescente presenza di cani nel territorio comunale e le numerose segnalazioni di mancato rispetto delle norme igieniche hanno spinto l’amministrazione a intervenire con un provvedimento più rigoroso rispetto a quello del 2018.
L’ordinanza introduce nuove regole più stringenti per la convivenza con i cani. L’obiettivo è chiaro: garantire la sicurezza e… Read More »
Oggi è la festa civile di Martina Franca che “compie” 714 anni Riconoscimento istituzionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Una passeggiata notturna nel centro storico per celebrare la Festa civile della Città si terrà lunedì 12 agosto in occasione del compleanno di Martina.
Partenza alle ore 21,00, con informazioni e prenotazioni presso l’InfoPoint di Martina Franca, sito in Piazza XX Settembre 3 (Tel. +39.080.411.65.54) per percorrere vie e piazzette seguendo l’itinerario tracciato da locandine e immagini delle 50 edizioni del Festival della Valle d’Itria.
L’iniziativa è rivolta a cittadini… Read More »
Puglia, diritto alla studio: stanziamento complessivo per circa dieci milioni di euro ai Comuni Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore all’Istruzione e al Diritto allo Studio, Sebastiano Leo, ha dichiarato: “La delibera approvata sul Piano per il Diritto allo Studio rappresenta un momento importante di programmazione regionale. Quest’anno abbiamo infatti registrato il significativo dato dell’aumento del numero delle classi di scuola primaria a tempo pieno”.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, lo scorso mercoledì 7 agosto ha approvato il Piano regionale Diritto allo studio 2024.
Il provvedimento prevede… Read More »