Home » Politica
Puglia: per l’anno scolastico 2025-2026 previste 18 sedi in meno Approvate le linee di indirizzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Approvate le Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28. “Un obiettivo raggiunto, spiega l’assessore Sebastiano Leo, che è come sempre il frutto di un lavoro di dialogo e confronto con i sindacati e la parti, avviando l’iter del procedimento. Con le Linee di indirizzo si dettano i criteri per definire l’assetto della rete scolastica regionale per il… Read More »
Regione Puglia: riunione urgente di giunta in serata per approvare il masterplan dei Giochi del Mediterraneo "Pressante richiesta del governo". Critiche al commissario
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “Abbiamo approvato di urgenza in una giunta straordinaria convocata alle 19.30 per le 20.30 su pressante richiesta del Governo la delibera di Giunta regionale che accorda l’intesa sul secondo masterplan dei Giochi del Mediterraneo di Taranto.
Il via libera arriva su un programma di interventi redatto dal Commissario con grave ritardo e non concordato in via preventiva con la Regione, nonostante la recente sentenza… Read More »
Martina Franca: vendita bevande nel centro storico, le analcooliche anche oltre le 22 Ordinanza che varia la precedente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Con ordinanza n. 29 del 6 agosto 2024 del Sindaco Gianfranco Palmisano, a parziale modifica della precedente ordinanza n. 28 del 1° agosto scorso, nel centro storico viene eliminato il divieto di vendita di bevande analcoliche dopo le ore 22,00 fino al 30 settembre prossimo.
Restano confermate le disposizioni sulla vendita di bevande alcoliche nel centro storico nello stesso periodo e negli stessi orari.
Vie e piazze della zona sono… Read More »
Martina Franca, centro storico: movida, ordinanza in vigore da oggi. Musica notturna fino all’una TESTO Provvedimento del sindaco
Di seguito in formato pdf il testo dell’ordinanza tratto dall’albo pretorio del Comune di Martina Franca:
ord_00028_01-08-2024… Read More »
Terlizzi: nuovo sottopasso ferroviario Inaugurato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’assessore ai Trasporti, Debora Ciliento, hanno inaugurato ieri mattina il sottopasso di viale dei Lilium di Terlizzi alla presenza, tra gli altri, del sindaco Michelangelo De Chirico, del direttore generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti, di Antonio Matarrese, titolare della Matarrese spa che ha realizzato l’opera, e di Elisabetta Vaccarella, vicesindaco della Città Metropolitana di Bari.
Il sottopasso di viale del Lilium è stato realizzato… Read More »
Presentata la quindicesima edizione di “Libri nel borgo antico” che si svolgerà a Bisceglie In programma da fine mese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È giunto alla sua 15esima edizione il festival letterario “Libri nel Borgo Antico”, in programma a Bisceglie dal 29 agosto al 2 settembre. Una festa della cultura e della lettura che coinvolge oltre 150 autori, cinquanta case editrici e migliaia di appassionati che ogni anno affollano le vie e le piazze del centro storico biscegliese.
Il festival, sostenuto dalla Regione Puglia, è stato presentato ieri mattina nella Sala Spadolini del Ministero della… Read More »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria è ufficialmente in vendita Il ministro ha autorizzato la pubblicazione del bando
Il ministro del Made in Italy e delle Imprese, Adolfo Urso, ha autorizzato la pubblicazione del bando.
Acciaierie d’Italia che è in amministrazione straordinaria è in vendita. Manifestazioni d’interesse entro il 20 settembre. Produzione, tutela e recupero ambientale, accordi con le forze sociali, tra i criteri.
… Read More »
Crisi idrica: Regione Puglia, provvedimento d’urgenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato oggi il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud a fronteggiare la scarsità d’acqua che si sta registrando negli ultimi mesi, con la forte riduzione della disponibilità di numerosi invasi tra Puglia e Basilicata.
In delibera si legge che “dall’analisi degli scenari idrologici nel secondo semestre 2024 si evince una situazione di deficit… Read More »
Castellaneta, lutto nella politica: morto Leonardo Rubino Domani funerali
Di seguito il comunicato:
Castellaneta piange per la scomparsa di Leonardo Rubino, vero signore della politica, venuto a mancare a 68 anni.
Si è spento dopo una lunga malattia invalidante che per anni lo ha costretto a defilarsi dalla scena pubblica e a frenare il suo impegno politico ma non a interrompere le sue preziosissime ricerche nell’ambito della storia locale.
Uomo leale e di immensa cultura, giornalista e comunicatore pubblico dotato di una sottile ironia ma anche di un tatto… Read More »
Il futuro passa dal recupero di suolo, anche in edilizia: in Toscana progetto di case sociali innovative Nel pisano
Di seguito il comunicato:
C+S Architects (studio con sede tra Treviso e Londra, recente vincitore dell’Albo d’Oro di San Marino e Architetto Italiano 2022) propone a Peccioli, in provincia di Pisa, in Toscana, su incarico dell’amministrazione comunale, il masterplan “land-CR.AF.T.ED” (“Community Reinvent Affordable Food Through Ecologic Design”, ndr), una risposta possibile alle questioni ecologiche, economiche e sociali cruciali nei processi di trasformazione contemporanea di città e paesaggi.
Tra queste il consumo di suolo. Secondo i dati delle Nazioni Unite più… Read More »
Peschici entra nella rete dei Comuni sostenibili Consegna della targa
Di seguito il comunicato:
Il Comune di Peschici, in provincia di Foggia, entra ufficialmente nella Rete dei Comuni Sostenibili. La consegna della targa, un pregiato oggetto d’artigianato unico ed ecocompatibile, ha avuto luogo venerdì 26 luglio 2024, in piazza Pertini, in occasione di Rotte Favolose, la rassegna che fa parte del cartellone L’estate addosso, organizzato dal Comune di Peschici. La serata di venerdì è iniziata con la consegna del Premio Trabucco, che quest’anno è stato attribuito all’attore Mario Pirovano,… Read More »
Regione Puglia: trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni, stanziamento Giunta
Di Nino Sangeradi:
La Giunta regionale ha approvato l’Avviso riguardante gli “Interventi per la trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni pugliesi(variazione di bilancio 2024 e pluriennale 2025-2026), per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla digitalizzazione degli archivi di edilizia privata dei Comuni”.
Presidente e assessori regionali—con riferimento alla transizione digitale, e in maniera coerente e complementare con la Strategia nazionale per le competenze digitali 2020 e Italia Digitale 2026– intendono accelerare la digitalizzazione degli Enti locali in ambito territoriale, al… Read More »
Vertenza Hiab di Statte: audizione in commissione Regione Puglia aggiornata a fine agosto Lavoro
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vertenza della società HIAB con sede a Statte (TA) è stata oggetto ieri di audizione nella VI Commissione Lavoro della Regione Puglia. Assenti i vertici aziendali. E’ stata proprio questa la ragione per la quale – ha dichiarato il Vice Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia, il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) – ho chiesto al Presidente della Commissione Lavoro l’aggiornamento dei… Read More »
Ciclovia adriatica, tratto Lesina-Manfredonia: partiti i lavori Ieri l'avvio del cantiere
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, e il presidente della provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, hanno presenziato all’avvio del cantiere del tratto Lesina-Manfredonia della Ciclovia Adriatica, insieme ai rappresentanti dei Comuni interessati dal percorso.
Un progetto del valore complessivo di € 22.455.194,89, di cui € 18.942.982,46 a valere sui fondi del PNRR, € 3.512.212,43 finanziati con fondi statali di cui al DM n. 517/2018 e ulteriori € 1.894.298,25 derivanti dai… Read More »
Martina Franca: piano urbanistico generale, per l’Udc “nuovo corso” Coordinatrice
Di seguito un comunicato diffuso da Udc-Martina Franca:
«L’adozione del Piano Urbanistico Generale all’unanimità dei consiglieri presenti è la plastica dimostrazione di un significativo e positivo cambio di passo della politica a Martina Franca». È con queste parole che la coordinatrice cittadina dell’UDC, Donatella Castellana, sceglie di esordire in una nota stampa diffusa a margine della seduta del Consiglio comunale che ha scelto di adottare il PUG.
«Questa mia considerazione – prosegue Castellana – è palesemente confermata dalle parole di… Read More »
Martina Franca: il consiglio comunale ha adottato il piano urbanistico generale In serata
Dopo circa cinque ore di dibattito il consiglio comunale di Martina Franca ha approvato stasera l’adozione del piano urbanistico generale. Approvazione all’unanimità.
Il Pug, il cui iter non è ancora del tutto concluso, giunge dopo circa mezzo secolo dalla precedente pianificazione urbanistica.
… Read More »
Premierato ed autonomia differenziata: le ripercussioni per le donne Ali Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Ali Puglia:
A seguito dell’iniziativa tenutasi lo scorso 10 luglio in Senato, al quale ha partecipato la direttora regionale Maria Marangi, rilanciamo un’importante questione, ancora poco dibattuta: “quale prezzo per le donne”.
Il tema del premierato e dell’autonomia differenziata ha, infatti, implicazioni significative per i diritti, la partecipazione e il potere delle donne. Elencarli tutti non sarebbe sufficiente a far intendere la gravità delle disparità regionali che si verrebbero a creare, in quanto le… Read More »