rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Carovigno: isole ecologiche intelligenti nella marina Comune

WhatsApp Image 2024 07 04 at 10.33.26
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno: Siamo lieti di annunciare l’avvio del nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti, attive da oggi nella marina di Carovigno, dopo il loro recente posizionamento. Questo servizio rappresenta un’ulteriore modalità di conferimento dei rifiuti differenziati, integrando la raccolta differenziata porta a porta senza sostituirla. L’assessore all’ecologia, Annamaria Saponaro, ha dichiarato: “Siamo felici di poter partire con questo nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti. Si tratta di una modalità in più per il… Read More »

Niente treni Taranto-Roma: “non è stato possibile intervenire per tempo” Assessora regionale su trasporto pubblico e turismo

clip image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La scelta di potenziare i collegamenti ferroviari in occasione di un evento di forte richiamo ha ottenuto ancora una volta un buon riscontro da parte dell’utenza. Questo dimostra che il binomio TPL/turismo e cultura funziona e dobbiamo continuare su questa strada”. L’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, commenta così i dati del Regionale di Trenitalia Puglia diffusi dopo il weekend del Red Bull Cliff Diving a Polignano a Mare, in occasione del… Read More »

“Manfredonia rinasce: il porto industriale della Capitanata pronto a rivoluzionare l’economia locale” Regione Puglia

20240703 protocollo d'intesa per intervento demolizione nastri trasportatori porto di manfredonia (4)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I nastri trasportatori del porto industriale di Manfredonia saranno smantellati per lasciare campo libero al maxi-investimento da 120 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su quello che si avvia a essere il Porto industriale della Capitanata: “un’infrastruttura a servizio della Puglia e della sua parte settentrionale, la più prossima alle direttrici di traffico delle merci verso l’Italia e l’Europa”, come ha sottolineato il presidente Michele Emiliano, ieri mattina,… Read More »

Martina Franca, assessore: cercata soluzione idonea per il luna park, dispiace per il no dei giostrai Sicurezza da tutelare

Screenshot 20240704 064502
Lavori in corso a Martina Franca per prepararsi alla festa patronale (foto: stamani ore 6,30). —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Assessore alle Attività Produttive Roberto Ruggieri spiega le ragioni dell’assenza del luna park nei prossimi giorni in occasione della festa patronale di San Martino e Santa Comasia ripercorrendo la cronistoria degli eventi: “Siamo molto dispiaciuti per l’assenza del luna park dalla festa patronale  soprattutto perché in questi mesi come Amministrazione abbiamo cercato di trovare… Read More »

Quota ecotassa: la ripartizione fra i Comuni pugliesi destinatari Relativa alle sedi di impianti, undici sono nel tarantino

IMG 20240703 WA0011
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia, presidente della commissione consiliare Ambiente: Gestione rifiuti. Mazzarano: “Quasi 5 milioni di € nelle casse dei Comuni del tarantino sede di discariche”.   “Il territorio jonico riceve la somma di 4.883.348,46 € da utilizzare per l’ambiente”. Così il Presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso 1° luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare

Screenshot 20240703 043803
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027. Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli. È un… Read More »

Tutte le strade portano a Roma tranne da Taranto in treno Preoccupazione degli operatori turistici, mozione del consigliere comunale

clip image001 (1)
Di seguito un comunicato diffuso da Assoturismo Confesercenti Taranto: Aumenta la richiesta di turismo in Italia. Complessivamente, questa estate, un turista su due in Italia sarà straniero. Emerge dall’indagine di Assoturismo Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di più di 1.500 imprenditori della ricettività, per delineare alcune tendenze della domanda straniera e delle singole provenienze. Un vero boom per il mese di luglio: qui sono previste notti da sogno, oltre 39,5 milioni di pernottamenti di… Read More »

Puglia: censimento anziani soli Consiglio regionale

IMG 20200704 080842
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato, consigliere regionale della Puglia: Via libera del consiglio regionale al censimento della popolazione anziana sola, in Puglia. L’assemblea ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva, con cui ha impegnato il governo regionale a favorire nei comuni pugliesi la realizzazione di un censimento degli anziani che vivono soli o in stato di abbandono, al fine di  agevolarne l’accesso ai servizi assistenziali – dall’acquisto di generi alimentari,… Read More »

Bari, processo su voto di scambio politico-mafioso: la Regione Puglia chiede la costituzione di parte civile Oggi prima udienza

Emiliano palazzo di giustizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Si è tenuta oggi, 2 luglio, nel Tribunale penale di Bari, la prima udienza del processo denominato “Codice Interno” riguardante il voto di scambio politico-mafioso. Nel corso dell’udienza, iniziata alle ore 9, la Regione Puglia ha chiesto di costituirsi parte civile. Presente il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, che al termine ha dichiarato: “Come sempre la Regione Puglia si costituisce parte civile in un processo per reati di criminalità mafiosa. La… Read More »

Puglia: disturbi dello spettro autistico e disagi delle famiglie, mozione in consiglio regionale Affrontato il problema

IMG 20240702 WA0013
Di seguito il comunicato: Una mozione di due colleghi Fratelli d’Italia, Luigi Caroli e Renato Perrini, ha consentito di affrontare in Consiglio regionale i problemi e i disagi che vengono vissuti dalle famiglie che hanno al proprio interno un componente con disturbi dello spettro autistico. Problemi di natura assistenziale ed economici che hanno bisogno non solo di maggiori stanziamenti da parte della Regione, ma anche che quelli stanziati siano spesi, mentre come ha fatto rilevare il consigliere Antonio Gabellone dei… Read More »

Capitale italiana della cultura 2027: oggi la candidatura di Alberobello Firma in piazza

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: Alle 19.30 sul Belvedere di Alberobello, piazza Giangirolamo. PRESENTAZIONE, FIRMA ed INVIO della CANDIDATURA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027 di ALBEROBELLO AL MINISTERO DELLA CULTURA Parteciperanno: il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, i sindaci e gli amministratori delle Città di Castellana Grotte, Noci, Polignano a mare, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, la responsabile della segreteria Anna Corallo di Gemanco design. Marco Piva, direttore artistico, sarà in collegamento da… Read More »

Barletta: aperti strada e sottopasso pedonale Ferrotramviaria Dopo i lavori

barletta 8
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Ieri mattina l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, ha presenziato a Barletta insieme al sindaco, Cosimo Cannito, al direttore generale trasporto di Ferrotramviaria, Massimo Nitti, e al dirigente Settore Affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, Pio Fabietti, alla riapertura di via Vittorio Veneto (da via Marconi a via Zanardelli) al traffico e all’apertura della scalinata del sottopasso pedonale di collegamento tra le stazioni di Ferrotramviaria e di… Read More »

Cerignola, stadio “Monterisi”: partiti i lavori di adeguamento La squadra di calcio impegnata in serie C

Screenshot 20240630 051829
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Sono partiti speditamente i lavori che interesseranno lo Stadio Comunale “D. Monterisi” nelle prossime settimane, dopo l’ok dell’Istituto per il Credito Sportivo ad un investimento di 650.000 euro.   L’intervento principale è certamente legato al terreno di gioco, che verrà interessato da lavori di rifacimento per un nuovo manto erboso, secondo gli standard qualitativi imposti per la disputa del Campionato di Serie C.   Tra gli altri interventi, prevista anche la… Read More »

Taranto, trasporto urbano: “ripristinare il biglietto di corsa semplice”, mozione Consigliere comunale

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Battista, consigliere comunale di Taranto: Il 27 maggio u.s. Il consiglio comunale con 15 voti favorevoli e 2 astenuti ha approvato la modifica al contratto di servizio Kyma Mobilità e l’introduzione del nuovo tariffario che prevede l’abrogazione del biglietto corsa semplice al costo di 1,00 € . Diversi cittadini che usufruivano del biglietto di corsa semplice hanno segnalato che tale abrogazione ha comportato un aumento del 30% dei costi. Nello specifico, chi utilizza… Read More »

Taranto: inaugurato lo stadio “Valente” Sarà a disposizione per i Giochi del Mediterraneo 2026

INAUGURAZIONE PISTA ATLETICA STADIO VALENTE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Del vecchio “Camposcuola” al rione “Salinella” non è rimasto più nulla che lo ricordi. Da oggi, sempre nello stesso punto del popoloso quartiere cittadino, il suo posto è stato preso da quella che è l’ennesima opera portata a termine dall’Amministrazione Melucci nell’ambito del processo di rigenerazione urbana delle aree periferiche: lo Stadio “Giuseppe Valente”. Una struttura moderna, funzionale, performante che sarà il fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva che Taranto metterà a disposizione… Read More »

Bari: chiavi della città a Valerio Di Cesare Ieri la cerimonia per il capitano diventato dirigente

Screenshot 20240629 045004
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: Valerio Di Cesare non è per Bari e per il Bari soltanto un grandissimo calciatore. Valerio Di Cesare rappresenta in modo plastico l’identificazione totale di un uomo con una intera comunità. Di Cesare è stato uno straordinario difensore e un incredibile goleador, ma ancor più dei suoi gesti tecnici, quello che ricorderemo è l’enorme amore che ha provato e prova non solo per una squadra, ma per una intera città. Che si giocasse nei… Read More »

Martina Franca: con fondi Pnrr sarà costruito un nuovo asilo In contrada Montetullio

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca ha ottenuto un altro finanziamento del PNRR, 1.440.000 euro per la costruzione di un nuovo asilo nido in zona Montetullio. Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca ha dato l’ok ufficializzando gli elenchi dei comuni ammessi ai finanziamenti, fra i quali Martina. La Giunta guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano ha disposto con apposita delibera (n. 261 del 28 maggio 2024) la partecipazione all’avviso pubblico per… Read More »

Anci-Libera, protocollo per l’antimafia sociale Sottoscritto da Decaro-Ciotti

WhatsApp Image 2024 06 27 at 16 01 21
Di seguito un comunicato diffuso da Libera: “La firma di questo protocollo è importante perché le città, i paesi e i Comuni sono organismi viventi e per vivere hanno bisogno del contributo di tutti, un contributo dal basso come cittadini più responsabili in ogni momento”. Lo ha detto il presidente di Libera don Luigi Ciotti, intervenendo alla firma del protocollo di intesa che ha sottoscritto oggi a Roma con l’Anci, rappresentata dal suo presidente Antonio Decaro. “Libera, in quanto… Read More »

Intelligenza artificiale: schema di protocollo fra Regione Puglia, università pugliesi ed agenzia per l’Italia digitale Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo sull’Intelligenza Artificiale da sottoscrivere con le Università pugliesi  e l’Agenzia per l’Italia Digitale(AGID). Al centro dell’intesa la collaborazione con il Centro Competenza regionale sull’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. La cooperazione con le Università risulta fondamentale per la fase di ricerca, individuazione e sperimentazione di modelli che possano essere utilizzati dalle pubbliche amministrazioni nello svolgimento delle funzioni istituzionali, con benefiche ricadute sul territorio. Il contributo dell’AGID si rivela altrettanto… Read More »

Siccità: Comune di Pisticci, calamità naturale. Cia Due Mari chiede lo stato di emergenza Giunta

Canale adduttore (10)
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci: A seguito della persistente siccità che sta colpendo duramente il territorio di Pisticci, su proposta del vicesindaco, Rossana Florio, la Giunta comunale, con una delibera del 25 giugno, ha dichiarato lo stato di calamità naturale.  “Siamo in piena emergenza”, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano, “il territorio sta affrontando una siccità estremamente grave, con danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche, costrette a sostenere un significativo aumento dei costi per l’approvvigionamento… Read More »