Home » Politica
Ex dirigenti del Comune di Martina Franca, caso retribuzioni: respinti alcuni ricorsi sui decreti ingiuntivi, uno parzialmente accolto Ordinanze di Cassazione
Quattro ordinanze di Cassazione. Una riguarda un deceduto durante il lunghissimo procedimento riguardante retribuzioni di dirigenti del Comune di Martina Franca. Siamo nell’ordine di tempo compreso fra il quarto di secolo e la quindicina di anni fa.
La vicenda si originò per la contestazione di princìpi ed in vari casi di importi, nell’ordine delle centinaia di migliaia di euro, per le retribuzioni dirigenziali (in alcuni casi, peraltro, poche migliaia di euro). Chi aveva denunciato la cosa venne considerato una sorta… Read More »
Basilicata: promozione dei vini nei mercati esteri Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato la norma inerente la “ OCM Vino promozione sui mercati dei Paesi terzi campagna 2024-2025”.
Provvedimento riconducibile alle disposizioni dell’Unione Europea e Ministero dell’Agricoltura che, in particolare, regolano le attività volte al miglioramento della competitività del settore vitivinicolo e all’apertura diversificazione e consolidamento dei mercati.
La Regione Basilicata nell’ambito delle risorse del Piano nazionale di sostegno del vino(campagna 2024-2025) risulta aver ottenuto un’assegnazione, per tutte le Misure, di euro 1.825.263,00, di cui… Read More »
Taranto: stop al lavoro per caldo eccessivo, ordinanza Provvedimento del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme durante la stagione estiva è una delle priorità dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. E come già disposto lo scorso anno, il primo cittadino ha inteso subito fronteggiare il problema emanando un’ordinanza con cui si impongono una serie di prescrizioni finalizzata a scongiurare situazioni di pericolo per l’incolumità di coloro che svolgono attività lavorative all’aperto.
Il provvedimento si registra a seguito… Read More »
Puglia prima in Italia per acque di balneazione Quarto anno consecutivo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia si conferma prima in Italia, per il quarto anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti per il 99,7%), seguita da Friuli Venezia Giulia (99%), Sardegna (98,4%), Toscana (98,2%). È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2020-2023) dal Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (la rete che coordina le varie Agenzie regionali per l’ambiente presenti sul territorio nazionale, tra cui l’Arpa Puglia).… Read More »
Autonomia differenziata: non piace neanche a presidenti di Regioni del sud eletti nel centrodestra Ieri diventata legge
Non è stata presa male solo da quelli di sinistra. Al sud l’autonomia differenziata divenuta legge in modo così repentino trova le critiche anche da governatori che sono stati eletti con schieramenti di centrodestra. Così Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, ha detto chiaramente che l’accelerazione non andava bene, che il provvedimento doveva essere approfondito. Il calabrese Occhiuto è stato il primo a schierarsi contro l’autonomia differenziata che, intuisce, spacca in due il Paese. Anche alcuni parlamentari calabresi eletti nelle… Read More »
Modugno: lo stabilimento ex Om passa a Selectika, 75 assunti a tempo indeterminato Oggi la firma
I lavoratori vennero assunti a metà giugno di due anni fa (foto tratta da profilo facebook di Michele Calabrese). Oggi altra tappa fondamendale.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia e l’assessora alla Crisi e Rischio industriale partecipano oggi alle ore 17.00, presso la Sala consiliare del Comune di Modugno (Ba), alla cerimonia ufficiale per la firma dell’atto di trasferimento della proprietà dello stabilimento Ex Om Carrelli dal Comune di Modugno a Selectika… Read More »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
SANITÀ
La Giunta regionale ha approvato l’aumento della spesa per le prestazioni della diagnosi precoce, della cura e del trattamento individualizzato dedicato alle persone con disturbi dello spettro autistico. Si tratta, nello specifico, di una rideterminazione delle risorse con l’incremento di 2.724.772,90 del fondo unico regionale di remunerazione per l’acquisto delle prestazioni dalle strutture private autorizzate ed accreditate dedicate per l’autismo di cui al RR n. 9/2016 e s.m.i. relativo per l’anno… Read More »
Noicattaro: fogna bianca e raccolta di acque piovane, terminati i lavori in alcune strade Durati nove mesi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Noicattaro:
Sono terminati i lavori per la realizzazione dell’impianto di fogna bianca e sistema di raccolta delle acque piovane, iniziati a settembre 2023. Il lotto di interventi ha coinvolto via Marconi, via Zara, tratto finale di via Dante, intersezione tra via Giovanni XXIII e via Carmine, grazie a un finanziamento del ministero dell’Interno di 1 milione e 200 mila euro. L’intervento è stato finalizzato a captare, raccogliere e convogliare le… Read More »
Giornata mondiale del rifugiato Regione Puglia, messaggio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato che ricorre, come ogni anno, il 20 giugno, l’assessore alle Politiche migratorie della Regione Puglia Viviana Matrangola condivide il seguente messaggio:
“Nel celebrare la Giornata mondiale del Rifugiato, non possiamo ignorare che 120 milioni di persone nel mondo sono costrette a migrazioni forzate causate da guerre, persecuzioni, violenze e abusi, e che solo una persona su tre richiede la protezione internazionale diventando a tutti gli… Read More »
Puglia, la regione italiana “più dinamica” negli ultimi sei anni: crescita del 6,1 per cento Emiliano su dati Svimez
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La regione Puglia nel complesso del periodo 2019-2023 con una crescita del 6,1% è risultata la regione italiana più dinamica”. A scriverlo è la Svimez, Associazione per lo sviluppo dell’industria e del Mezzogiorno, nel report pubblicato oggi. Negli stessi anni l’Italia è cresciuta del 3,5% e il Mezzogiorno del 3,7% segnando a sua volta un dato migliore rispetto al Centro-Nord (+3,4%), al Centro (+1,7%) e al Nord-Ovest (+3,4%). Tra le ripartizioni fa… Read More »
L’autonomia differenziata è legge Approvazione dopo il dibattito notturno
Dibattito notturno, alle 8 del mattino il voto sul disegno di legge. La maggioranza ha dato il via libera definitivo all’autonomia differenziata.
Provvedimento voluto dal leghista Calderk e giudicato dalla destra come un ammodernamento delle autonomie locali è invece considerato dalle opposizioni come lo sfascio del Paese a tutto svantaggio del sud.
Quando i cittadini del sud si troveranno con meno risorse e meno possibilità di manovra, nel caso, sapranno a chi rivolgersi. Pensa se li hanno pure votati.
… Read More »
Stabilimento Leonardo di Grottaglie: “seria preoccupazione per il futuro” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ieri mattina, presso la sede della Regione Puglia, si è tenuto un incontro cruciale per discutere la critica situazione dello stabilimento Leonardo di Grottaglie. La riunione, convocata dal presidente della task force regionale per l’occupazione Leo Caroli, ha visto la partecipazione dell’Assessora regionale alle crisi industriali Triggiani, della Direttora del Dipartimento sviluppo economico Berlingerio, del consigliere del Presidente della Regione Puglia, Mino Borracino, dei sindacati e dei rappresentanti istituzionali del Comune… Read More »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giunta, i provvedimenti principali della seduta del 17 giugno
PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE
Sostituti del latte materno, approvata una variazione pari ad € 337.835 per l’iscrizione al bilancio regionale del contributo statale per l’anno 2024, destinato alle donne affette da condizioni patologiche che impediscono la pratica naturale dell’allattamento.
Istituiti quattro nuovi capitoli di spesa al fine di una corretta classificazione dei piani dei conti finanziari, in coerenza con le… Read More »
Europei di calcio: in Germania a casa azzurri c’è la Puglia Marketing territoriale evidenziato nell'anniversario della partita del secolo
Nella storia d’Italia c’è un 17 giugno di cui vergognarsi: 2985, l’arresto di Enzo Tortora. C’èuun altro 17 giugno di cui andare invece orgogliosi. Nel 1970 lo stadio Azteca di Città del Messico fu teatro della semifinale del campionato del mondo che si trasformò nella partita del secolo, la memorabile Italia-Germania 4-3. Oggi il legame calcistico fra Italia e Germania è per un motivo diverso e c’entra, in parte, la Puglia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Turismo,… Read More »
Nuova struttura Agesci nel parco nazionale del Gargano Emiliano all'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La rinnovata struttura dell’AGESCI nel Parco Nazionale del Gargano rappresenta un insieme di sinergie tra il Comune di San Marco in Lamis e la Regione Puglia che ha consentito di mettere a disposizione di ragazze e ragazzi meravigliosi un luogo adesso accessibile anche ai disabili. Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia, perché educa, non solo le giovani generazioni, al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità, alla… Read More »
G7 finito, verso il ritorno alla normalità. Presidente della Provincia di Brindisi: “plauso” per l’organizzazione Matarrelli
Varie limitazioni sono in corso fino a domani mattina, ad esempio quelle nella zona dell’aeroporto di Brindisi. Comunque il territorio va verso il ritorno alla normalità dopo il summit G7 di Fasano. Se sia stato un successo politico è una valutazione complessa da dare, dal punto di vista organizzativo non è stato tralasciato nulla (quanto è costato?) a partire da pattuglie ad ogni svincolo della statale Bari-Brindisi fino a Fasano e gli innumerevoli pattugliamenti con gli elicotteri.
—–
Di seguito… Read More »