Home » Politica
G7, la pace al centro del discorso del papa. Oggi conclusione del summit A Fasano
Nella masseria Borgo Egnazia, Savelletri di Fasano, si conclude con la conferenza stampa della presidente del Consiglio il summit G7 che si è aperto l’altro ieri. La dichiarazione finale fa riferimenti a migranti e diritti civili, a Cina (ben 29 volte, il doppio rispetto al precedente summit di Hiroshima) ed Ucraina, Russia, pace, Medioriente e molto altro ancora, nella quarantina di pagine del documento.
Apulia-G7-Leaders-Communique
Particolarmente importante il discorso del papa ieri pomeriggio. Intervenuto per parlare nella sessione su intelligenza… Read More »
Regione Puglia: “Matria. Le lingue di ieri, di oggi, di domani” Alle battute finali la seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Arriva alle battute finali la seconda edizione di “Matria. Le lingue di ieri, di oggi, di domani”, il programma regionale, sostenuto dall’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo, per celebrare il prezioso patrimonio di multiculturalismo, di integrazione e di tolleranza di cui la Puglia è custode da centinaia di anni, grazie alla presenza al suo interno di tre isole linguistiche.
“L’edizione 2024 si concluderà con un calendario di appuntamenti che, dai Monti Dauni fino ad… Read More »
G7, la dichiarazione finale Sottoscritta dai leader
Di seguito in formato pdf:
Apulia-G7-Leaders-Communique… Read More »
G7, oggi il papa e la visita nel territorio Ieri la cena a Brindisi con il presidente della Repubblica
Per la prima volta un pontefice al vertice dei sette grandi. Intorno a mezzogiorno papa Francesco atterra, in elicottero, a Savelletri. Prende parte alla sessione sull’intelligenza artificiale e parla di pace, inoltre incontra tutti i leader impegnati nel G7.
Ieri è stata la volta della cena nel castello di Brindisi, offerta dal presidente della Repubblica, per la chiusura della prima giornata (immagine tratta da video diffuso dalla presidenza della Repubblica). Sergio Mattarella ha tenuto un discorso in cui ha sottolineato… Read More »
“Istituire in Puglia un’agenzia Onu per la cura dei bambini vittime delle guerre” Ieri a Brindisi incontro Emiliano-Guterres-Tajani per il trentennale del centro servizi globali delle Nazioni unite
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Un nostro desiderio, molto antico nel tempo, è quello di occuparci dei bambini nelle zone di guerra. Ci piacerebbe essere uno dei luoghi dove ospitare un ufficio ONU che curi i bambini e le bambine di tutto il mondo dall’orrore della guerra nelle sue conseguenze fisiche ed educative, al fine di contribuire a spezzare la catena dell’odio e dell’incomprensione. Questa è la terra di San Nicola, che è riconosciuto da tutte le… Read More »
Massafra: da lunedì autovelox sulla statale 100
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Massafra:
Installata una postazione fissa Autovelox sulla Statale 100
Solo a salvaguardia della vita.
Così il sindaco Fabrizio Quarto quando si sta concludendo la serie di verifiche sul funzionamento del nuovo autovelox, a postazione fissa, installato nel territorio di Massafra e precisamente al confine della Strada Statale 100 e l’Appia in direzione Mottola – Massafra.
Il comandante la Polizia Locale Mirko Tagliente evidenzia che, oltre al regolare dispositivo, è stata rispettata rigorosamente… Read More »
G7: Zelensky arrivato a Borgo Egnazia Accolto da Meloni
Poco dopo le 15 il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Borgo Egnazia. Nell’ambito del G7 è prevista la firma di un protocollo con il presidente statunitense Joe Biden.
Zelensky è stato accolto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
in collaborazione con
… Read More »
Fasano, G7: cerimonia di accoglienza VIDEO Borgo Egnazia: foto di famiglia e via ai lavori
immagine di home page tratta dal video di seguito, diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri… Read More »
Aggressione alla Camera: colpito il deputato salentino Donno, finisce in terra Durante il dibattito sull'autonomia differenziata voleva consegnare una bandiera al ministro
“L’aggressione avvenuta alla Camera ai danni di Leonardo Donno e’ un fatto gravissimo e vergognoso. Il
nostro deputato voleva solo consegnare una bandiera italiana al ministro Calderoli, quando è stato aggredito fisicamente da parlamentari della maggioranza tra cui il leghista Lezzi, venendo colpito con pugni e finendo a terra. Chiediamo provvedimenti seri e immediati contro questo atto di vero e proprio squadrismo perpetrato all’interno delle istituzioni che infanga la nostra democrazia e qualifica chi lo ha compiuto”. È la nota… Read More »
G7, l’arrivo dei partecipanti. Biden in serata Da domani, venerdì presente il papa
In serata è previsto l’arrivo in Puglia di Joe Biden. Il presidente statunitense sarà trasferito dall’aeroporto alla nave che lo ospiterà in questi giorni del G7 pugliese. Fra gli altri partecipanti alcuni sono già arrivati, gli altri in giornata. Domani con la cena nel castello di Brindisi inizierà il summit G7 i cui lavori si terranno a Borgo Egnazia, Savelletri frazione di Fasano. Proprio a Fasano venerdì pomeriggio si terrà il contro G7 con una manifestazione di piazza ed un… Read More »
Lecce, elezioni comunali: prosegue il conteggio delle schede nelle sezioni determinanti In quattro seggi non è stato possibile determinare l'esito del voto. Poli Bortone ad un passo dalla vittoria al primo turno, Salvemini segue da vicinissimo
Ieri la commissione elettorale del tribunale ha esaminato i dati della sezione 25. Oggi o al massimo domani saranno completati i conteggi riguardanti le altre sezioni (la 26, la 35 e la 88) mancanti a completare il risultato del primo turno delle elezioni comunali di Lecce. Quattro sezioni determinanti perché il risultato al momento quello secondo cui Adriana Poli Bortone è al 49,65 per cento e Carlo Salvemini al 47 per cento.
… Read More »
Regione Puglia: i provvedimenti della giunta Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
COMMERCIO
La Giunta ha approvato lo schema di Regolamento attuativo della legge regionale 16 aprile 2015, n.24 (Codice del commercio), con la definizione degli obiettivi di presenza e di sviluppo per le grandi strutture di vendita (GDO).
Il nuovo regolamento è stato predisposto anche sulla base dei dati raccolti con le rilevazioni semestrali che, nell’ultimo triennio 2020-2023, hanno evidenziato in Puglia il rilascio di una sola autorizzazione per l’apertura di grande struttura,… Read More »
Lecce, elezioni comunali: si va ai tempi supplementari Conteggio delle schede per quattro sezioni
Ci sono presunte incongruenze tra verbali e registri dietro il riconteggio dei voti nelle 4 sezioni (circa 2.200 schede) che ancora mancano all’appello per capire se ci sarà bisogno o meno di andare al ballottaggio dopo 14 giorni per eleggere il prossimo sindaco di Lecce.
E’ quanto emerge dalla riunione dell’Ufficio Elettorale Provinciale, alla presenza dei rappresentanti dei due schieramenti politici interessati, per il completamento delle operazioni di scrutinio convocato per oggi pomeriggio nella sede della Polizia Locale di Lecce,… Read More »
G7, Meloni già a Borgo Egnazia Il 13 l'inaugurazione
La presidente del Consiglio è già a Savelletri per preparare, a Borgo Egnazia, gli ultimi dettagli del summit. Inaugurazione dopodomani con la cena nel castello di Brindisi. Limitazioni crescenti per cittadini come quella molto avvertita di divieto di balneazione nel tratto di mare fra Monopoli e Torre Canne, fin quando non sarà finito il G7.
Ieri si è inoltre registrata la protesta dei poliziotti perché l’alloggio per centinaia di loro, in una nave, era ritenuto in una condizione inaccettabile data… Read More »
Martina Franca: CitArts xG7, sabato e domenica Festival delle arti che celebra la pace, l'interconnessione e la bellezza dell'umanità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno, in occasione del G7, andrà in scena a Martina Franca, in Valle d’Itria, “CitArts”, il Festival delle Arti promosso dall’Assessorato al Turismo di Martina Franca e patrocinato, oltre che dal Comune, dalla Regione e da Puglia Promozione, sotto la direzione artistica della sua ideatrice Felicia Cigorescu.
Il tema di questa edizione, “Radici”, in linea con l’Agenda ONU 2030, invita alla… Read More »
Enrico Berlinguer, morto quaranta anni fa L'11 giugno 1984 dopo il malore al comizio di Padova
Non si realizzò il compromesso storico perché l’altro grande ideatore, Aldo Moro, fu rapito e ammazzato. Ma anche lui subì un attentato, in Bulgaria, cinque anni prima: ma agli attentatori andò male. Stessa matrice, stessa motivazione, probabilmente, rispetto all’assassinio di Moro.
Una vita condotta alla difesa di poveri e lavoratori, la necessità di staccarsi dal comunismo di stampo sovietico e l’eurocomunismo di metà anni Settanta. Un leader come pochi nella storia d’Italia.
Il 7 giugno 1984 durante un comizio elettorale… Read More »
Elezioni comunali: Puglia, risultati Aggiornamenti in tempo reale
notizia in aggiornamento
Di seguito i dati diffusi dal ministero dell’Interno, servizio Eligendo. Legenda: in neretto il risultato definitivo.
CITTÀ METROPOLITANA DI BARI
Bari – Vito Leccese (cs) 48,02
Binetto – Vito Bozzi (civ) 68,27
Bitritto – Giuseppe Giulitto (civ) 59,32
Cellamare – Gianluca Vurchio (civ) 68,68
Gioia del Colle – Giovanni Mastrangelo (cd) 69,43
Putignano – Michele Vinella (civ) 39,44/Luciana Laera (civ) 32,54
Rutigliano – Giuseppe Valenzano (cs) 58,6
Santeramo in Colle – Vincenzo Luciano Casone (cs) 32,47/Nunzio Zeverino … Read More »
Elezioni europee: gli eletti nella circoscrizione Italia meridionale Pd primo partito
Nella circoscrizione Italia meridionale vengono eletti 18 europarlamentari.
La ripartizione dovrebbe essere la seguente (in attesa dell’assegnazione ufficiale):
Pd 5 – Decaro, Annunziata, Topo, Picierno, Ruotolo
FdI 5 – Meloni, Gambino, Ventola, Nesci, Picaro
M5S 4 (3) – Tridico, Palmisano, Furore (Della Valle)
Fi 2 – Tajani, Martusciello
Lega 1 (2) – Vannacci (Patriciello)
Avs 1 – Lucano
—–
Legenda: risultati europee circoscrizione Italia meridionale. In grassetto il dato definitivo
Partito democratico 24,33
Fratelli d’Italia 23,58
Movimento 5 Stelle 16,83… Read More »