Home » Politica
Elezioni europee: risultati in Puglia Aggiornamenti in tempo reale
notizia in aggiornamento
Legenda: risultati europee Puglia. In grassetto il dato definitivo
Partito democratico 33,57
Fratelli d’Italia 26,95
Movimento 5 Stelle 14,11
Forza Italia-Noi Moderati-Ppe 7,79
Lega Salvini premier 6,19
Alleanza Verdi e sinistra 3,83
Stati uniti d’Europa 2,61
Pace terra dignità 1,56
Azione-Siamo europei 1,55
Libertà 0,99
Partito animalista-Italexit per l’Italia 0,56
Alternativa popolare 0,29
(fonte: Eligendo. Dati non ufficiali, l’ufficialità viene data esclusivamente dalla proclamazione)
… Read More »
Elezioni: affluenza in Puglia Europee e comunali
notizia in aggiornamento
Di seguito i dati su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra e tra parentesi in corsivo il dato delle europee 2019, percentuale comunali a destra (fra parentesi in corsivo il dato delle precedenti comunali nei Comuni attualmente interessati e fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative). In grassetto il dato definitivo
Città metropolitana di Bari 47,53 (52,51)-60,78 (65,59) (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 38,16 (40,08)-73,7 (75,02) (1)
Provincia di Brindisi 39,53 (46,17)-64,13 … Read More »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 19 al 33 per cento, comunali oltre il 52 per cento Si vota fino alle 23
Di seguito i dati delle ore 19 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 36,49-49,92 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 28,33-61,73 (1)
Provincia di Brindisi 29,3-53,48 (3)
Provincia di Foggia 32,86-51,85 (16)
Provincia di Lecce 35,31-58,44 (29)
Provincia di Taranto 27,56-50,26 (4)
PUGLIA 32,99-52,7 (62)
Nelle due città capoluogo, affluenza comunali percentuale ore 19: Bari 47,84-Lecce 57,33.… Read More »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 12 a meno del 23 per cento, comunali oltre il 38 per cento Si vota fino alle 23
Come accaduto ieri sono le 62 località in cui hanno luogo anche le elezioni comunali a tenere a livelli più alti, o anche meno bassi, la percentuale di affluenza nella regione.
Di seguito i dati delle ore 12 su base provinciale.
Legenda: percentuale europee a sinistra, percentuale comunali a destra (fra parentesi il numero di Comuni interessati dalle elezioni amministrative)
Città metropolitana di Bari 25,1-35,66 (9)
Provincia di Barletta-Andria Trani 18,7-47,41 (1)
Provincia di Brindisi 20,19-40,41 (3)
Provincia di Foggia… Read More »
Elezioni: si vota anche oggi, poi dalla notte maratona scrutini RISULTATI IN TEMPO REALE Si inizierà con le europee, domani dalle 15 spoglio delle schede per le amministrative
Seconda giornata di votazioni, oggi dalle 7 alle 23. Riguardano le elezioni per il parlamento europeo, in Piemonte anche le regionali ed in 3716 Comuni italiani fra cui 62 in Puglia anche le amministrative. Ieri (ore 15-23) nella regione l’affluenza è stata del 13,98 per cento riguardo alle elezioni europee e del 25,21 per cento riguardo alle comunali.
Stasera alle 23, terminate le operazioni di voto, via allo spoglio delle schede. Sarà una maratona notturna e soprattutto sarà una maratona… Read More »
Elezioni: in Puglia affluenza europee ore 23 al 14 per cento circa, comunali oltre il 25 per cento Domani dalle 7 seconda giornata di votazioni
In Puglia l’affluenza nelle prime otto ore di votazione è stata del 13,98 per cento in riferimento alle elezioni europee e del 25,22 per cento relativamente alle comunali. Ha trainato la città metropolitana di Bari (15,7 europee-23,27 dei dieci Comuni al voto amministrativo). Analogo discorso per Lecce, anche se in misura inferiore (14,84 europee-27,39 dei ventinove Comuni alle prese anche con le amministrative) e meno del foggiano (15,17 europee-26,62 dei sedici Comuni alle amministrative). Taranto la provincia con la percentuale… Read More »
Elezioni europee e comunali: seggi aperti Si vota fino alle 23 e domani dalle 7
Alle 15 sono iniziate le operazioni di voto. Andranno avanti fino alle 23 e domani dalle 7 alle 23. Seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è nella circoscrizione Italia meridionale che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle… Read More »
Da oggi pomeriggio si vota: elezioni europee, anche amministrative in 62 Comuni della Puglia ELENCO Domani alle 23 la chiusura definitiva dei seggi
Dalle 15 alle 23 oggi e dalle 7 alle 23 domani, seggi aperti in tutta Italia per le elezioni europee. La Puglia è inserita nella circoscrizione sud Italia che elegge 18 dei 76 europarlamentari italiani.
In 716 Comuni di tutto il Paese è anche il primo turno delle elezioni amministrative. Eventuali ballottaggi il 23-24 giugno. Le elezioni amministrative riguardano 62 Comuni pugliesi.
Città metropolitana di Bari
Bari
Binetto
Bitritto
Cellamare
Gioia del Colle
Putignano
Rutigliano
Santeramo in Colle
Turi
… Read More »
Cerignola: “Oltre gli ostacoli” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Si è svolto ieri l’evento “Oltre gli Ostacoli”, una giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale dei cittadini con disabilità. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di tre importanti realtà del terzo settore: ASD Kito Ryu, Cooperativa L’Abbraccio e Cooperativa San Luca, con il patrocinio dell’assessorato al Welfare, guidato da Maria Dibisceglia.
L’idea rappresenta un importante passo avanti nel percorso di costruzione di un futuro autonomo per i nostri concittadini con… Read More »
Taranto: programma per il restyling delle mura aragonesi Opera da sette milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nuovo massiccio intervento dell’Amministrazione Melucci nell’ambito del piano di riqualificazione e recupero di importanti aree cittadine finanziato dal Fondo dello Sviluppo e della Coesione 2014-2020. A seguito dell’approvazione del progetto definitivo delle opere da effettuare, la Giunta comunale ha dato via libera al restyling delle “Mura Aragonesi” unitamente al tratto corrispondente del Lungomare Corso Vittorio Emanuele II. Si tratta dell’ennesimo provvedimento che, così come delineato dal più vasto programma di rigenerazione… Read More »
G7 in Puglia, i complimenti del presidente della Regione agli enti locali Oggi riunione organizzativa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un plauso alla Provincia di Brindisi e alle città di Brindisi e Fasano per come hanno collaborato con l’organizzazione del G7.
Lo ha rivolto il presidente della Regione Puglia ieri pomeriggio al termine della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal ministro dell’Interno nella prefettura di Brindisi, in vista dei prossimi lavori del G7 che si svolgeranno in Puglia dal 13 al 15 giugno.
Il presidente della Regione… Read More »
Cerignola-Foggia: iniziati i lavori per 35 chilometri di strada statale 16 Anas
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
L’Anas ha comunicato oggi l’inizio dei lavori per i tratti della strada statale 16 diretti da Cerignola a Foggia e viceversa, per 35 chilometri, dando immediatamente il via alla cantierizzazione per le operazioni di rifacimento della pavimentazione stradale.
La decisione dell’Anas conferma l’impegno preso lo scorso 16 maggio, durante un tavolo tecnico presso la Prefettura di Foggia, al quale ha partecipato l’assessora alla Viabilità e Sicurezza, Teresa Cicolella.
“Un risultato tempestivo,… Read More »
Provincia di Taranto: nove nuovi dipendenti in servizio da oggi, il più giovane ha 19 anni Quattro funzionari tecnici, tre istruttori tecnici e due istruttori informatici
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Da sabato 1 giugno, prendono servizio alla Provincia di Taranto nove dipendenti. Si
tratta di quattro funzionari tecnici, tre istruttori tecnici e due istruttori informatici.
Tra loro anche un giovane di 19 anni e sarà il dipendente più giovane dell’Ente.
Questi nuovi contratti rientrano nel piano triennale delle assunzioni 2023-2025 che
prevede un aumento della dotazione organica del personale di cento nuovi dipendenti.
Al momento sono state assunte 56 persone con… Read More »
Martina Franca: il Comune acquista 190 cassonetti per la raccolta differenziata, costo un milione di euro Ieri la firma
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È stato firmato il contratto fra il Comune di Martina e la ditta che si è aggiudicata la fornitura di
nuovi cassonetti per la raccolta differenziata.
L’acquisto è stato finanziato da fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -per un importo
di 997.142,57 euro- che il Comune si è aggiudicato lo scorso anno partecipando con una proposta
progettuale ad un bando del Ministero dell’Ambiente attraverso l’ARO Ta2 e ottenendo… Read More »
Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti Settimana dell'ambiente: oggi ultimo appuntamento
La raccolta dei rifiuti e più in generale il servizio di igiene urbana.
L’appalto che sarà assegnato nei mesi prossimi a Martina Franca, nel contesto dell’ambito territoriale ottimale, sarà caratterizzato da alcune novità, ad esempio la raccolta porta a porta nelle zone dell’agro in cui ciò sarà possibile.
Ieri il servizio che verrà è stato presentato nel corso di un’iniziativa a palazzo ducale, la penultima della Settimana dell’ambiente. Oggi si chiude.
(immagini: tratte da presentazione di Pasquale Lepore, Officine sostenibili)… Read More »
Rignano Garganico: il successo di Cunz, celebrazione di radici e sapori Seconda edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Settantadue ore di straordinaria vitalità, di passione condivisa e di autentica celebrazione delle radici e dei sapori del Gargano. Il Cunz Gargano Food Fest ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di parteciparvi, trasformando Rignano Garganico in un palcoscenico di eccellenze gastronomiche e culturali. L’edizione di quest’anno ha rappresentato un trionfo di eccellenze gastronomiche e culturali, coinvolgendo attivamente un pubblico vasto e appassionato, proveniente non solo dalla… Read More »
Legge acqua pugliese impugnata dal governo: Regione Puglia, “atto politico gravissimo” Oggi la decisione del Consiglio dei ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, ha esaminato ventisette leggi delle regioni e delle province autonome e ha quindi deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 14 del 28/03/2024, recante “Disposizioni per la gestione unitaria ed efficiente delle funzioni afferenti al Servizio idrico integrato”, in quanto talune disposizioni sono in contrasto con l’art. 117, primo e secondo… Read More »