Home » Politica
Puglia, mare: qualità delle acque di balneazione tra buona ed eccellente Dati regionali
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
AMBIENTE – QUALITÀ ACQUE BALNEAZIONE
Come ogni anno, l’Arpa Puglia prima dell’inizio della stagione balneare (1° maggio – 30 settembre) comunica alla Giunta per l’approvazione, i risultati dei prelievi nei punti previsti per l’analisi delle acque di balneazione lungo tutte le coste pugliesi, escludendo le aree permanentemente interdette alla balneazione per la presenza di scarichi, impianti industriali o porti. Le analisi riguardano l’inquinamento batteriologico e chimico.
Non esistono punti balneabili… Read More »
Puglia: il prossimo anno scolastico inizierà il 16 settembre Delibera della giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
SCUOLA
La Giunta ha approvato il Calendario scolastico regionale per l’a.s. 2024/25, subordinandone l’efficacia alla compatibilità dei contenuti dell’ordinanza ministeriale per il medesimo anno scolastico. Allo svolgimento delle lezioni dell’a.s. 2024/25 sono assegnati 223 giorni per le scuole dell’infanzia e 204 giorni per tutte le altre scuole, fissandone l’inizio il 16 settembre 2024 e il termine delle attività per le scuole dell’infanzia entro il 30 giugno 2025 e per tutte le altre… Read More »
Troia: “Disconnessi” verso la conclusione Iniziativa domani
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Il progetto Disconnessi dell’APS Puglia Senza Ostacoli, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0, patrocinato dal Comune di Troia, si avvia alla conclusione con il coinvolgimento dell’intera città.
Al laboratorio per ragazzi in corso da gennaio e al laboratorio per bambini in corso da marzo, ai quali sarà ancora possibile aggiungersi, si affiancano ora una chiamata pubblica per tutti… Read More »
Pietramontecorvino: settimana identitaria Da martedì
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pietramontecorvino:
Dal 7 al 19 maggio 2024, Pietramontecorvino, uno dei Borghi più belli d’Italia e dei paesi Bandiera Arancione della provincia di Foggia, celebrerà la “Settimana Identitaria”: 13 giorni e oltre 40 eventi tra concerti, mostre, esposizioni, convegni e visite guidate per valorizzare “l’impronta di una Comunità”, come recita il claim che accompagna il titolo di un’iniziativa nata per analizzare e sviluppare prospettive e proposte di sviluppo per le aree interne italiane,… Read More »
La commissione parlamentare antimafia convoca Emiliano per il 10 maggio Dopo avere "bucato" la precedente convocazione
Seconda, se non terza, puntata.
La commissione parlamentare antimafia ha convocato per il 10 maggio Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. La data prevista per l’audizione è quella del 10 maggio.
… Read More »
Foggia-San Severo: lavori a circa 23 chilometri della strada statale 16 Cantiere da 180 milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Anas ha consegnato ieri mattina i lavori di adeguamento della SS16 “Adriatica” nel tratto compreso tra San Severo e Foggia. Un cantiere da 180 milioni di euro a valere sul FSC 2014-2020 che prevede l’ammodernamento di circa 23 chilometri di una strada statale finora contrassegnata da un alto livello di pericolosità e incidentalità. I lavori prevedono la realizzazione di piazzole di sosta, l’adeguamento delle banchine, la riconfigurazione di svincoli e intersezioni a… Read More »
Elezioni europee: i candidati nella circoscrizione sud Italia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia
Fratelli d’Italia
Giorgia Meloni detta Giorgia
Ersilia Amatruda
Antonio Ambrosio
Marco Cerreto
Nicola D’Ambrosio
Luciana De Francesco
Mariangela Di Biase
Raffaella Docimo
Ines Fruncillo
Alberico Gambino
Chiara Maria Gemma
Giovanna Greco
Elena Marrazzi
Denis Domenico Nesci
Michele Picaro
Vittorio Sgarbi
Francesco Ventola
Alleanza Verdi Sinistra
Domenico Lucano detto Mimmo
Rosa D’Amato
Anna Frazia Maraschio
Francesco Emilio Borrelli
Souzan Fatayer detta Susan
Fabio Armano
Fedele Cannerozzi
Natale Cuccurese
Maria Pia Funaro
Giovanni Germano
Francesca Imperatori
Alessandra Mariano
Anna Orabona
Giulia Persico… Read More »
Cerignola: le proposte per il programma europeo Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
L’Amministrazione comunale di Cerignola ha deciso di partecipare al programma europeo “PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027” con progetti del valore complessivo di circa 8 milioni di euro, tra fondi FESR e FSE.
In stretta collaborazione con l’Autorità di Gestione – Agenzia per la Coesione Territoriale, il Comune ha avviato il processo di co-progettazione e partecipazione allargata con l’obiettivo di realizzare azioni concrete nell’ambito delle Priorità 5 e 6… Read More »
Non sarà domani l’audizione di Emiliano in commissione parlamentare antimafia Deciso lo spostamento
L’audizione di Michele Emiliano convocata per domani è stata sconvocata.
Il presidente della Regione Puglia aveva chiarito di essere disponibile fra il 10 ed il 30 maggio, a patto che fosse concluso in consiglio regionale il dibattito, con il voto, sulla mozione di sfiducia avanzata nei suoi confronti dal centrodestra.
La commissione antimafia, che nel giro di poche ore ha “bucato” due tra convocazione ed ipotesi di convocazione, potrà valutare se finalmente procedere con una data adeguata, chissà.
… Read More »
Elezioni europee: entro oggi le candidature Al voto l'8 ed il 9 giugno
Si completa oggi la fase burocratica (e politica) della presentazione delle candidature. Le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo sono in programma, in Italia, l’8 ed il 9 giugno. Saranno eletti 69 europarlamentari italiani. Cinque le circoscrizioni nel nostro Paese: nord ovest, nord est, centro, sud (vi è compresa la Puglia) ed isole.
I capiliste nella circoscrizione sud Italia:
FdI (ECR): Giorgia Meloni
Pd (S&D): Lucia Annunziata
M5S (NI): Pasquale Tridico
Lega (ID): Roberto Vannacci
FI (PPE): Antonio Tajani… Read More »
Puglia: promozione dell’agroalimentare Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato il Programma inerente la promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità e educazione alimentare, triennio 2024-2026.
La spesa prevista nella misura di 7.950.000,00 di euro : 2.650.000,00 euro nel 2024, 2.650.000,00 euro nel 2025 e 2.650.000,00 euro nel 2026.
Obiettivi del progetto? Valorizzare e pubblicizzare in ambito regionale e nazionale e internazionale i prodotti pugliesi agroalimenari, con priorità a quelli aderenti al marchio “Prodotti di Qualità-Qualità Garantita dalla Regione Puglia”; promuovere l’enogastronomia… Read More »
Puglia, giunta regionale: approvato il rendiconto generale Tra gli altri un provvedimento in merito di credito d'imposta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato oggi il rendiconto del bilancio 2023, che conferma come il bilancio della Regione puglia sia virtuoso e in salute, con le certificazioni di Moody’s e il rating BAA3 con outlook stabile. I tempi dei pagamenti sono in linea e molte volte anche inferiori a quelli previsti dalle leggi. Esiste un’elevata giacenza di cassa che consente di non far ricorso massivo all’indebitamento, questioni fondamentali per assicurare il perseguimento delle… Read More »
Cerignola: rifiuti da apparecchi elettrici ed elettronici, campagna per la raccolta Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Dal 2020 nel Comune di Cerignola il sistema di raccolta porta a porta ha migliorato le abitudini di riciclo dei cittadini arrivando ad un tasso di raccolta differenziata del 70%.
Esistono però ancora fenomeni residui di abbandono ed errato conferimento dei rifiuti. Possiamo e dobbiamo fare di più.
“ELETTRIZZATI PER IL FUTURO” è la campagna di informazione e sensibilizzazione che mira a promuovere la micro raccolta dei rifiuti RAEE del Comune… Read More »
Emiliano: indisponibile all’audizione in commissione parlamentare antimafia il 2 maggio Il presidente della Regione Puglia pronto a svolgerla dal 10 del mese prossimo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia ha inviato la seguente lettera alla Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere: “Illustre Presidente, con riferimento alla mia convocazione in Commissione Antimafia per la data del 2 maggio p.v. ore 10.30 Le comunico la mia indisponibilità per tutte le ragioni già rappresentate nella mia lettera del 24 aprile u.s. cui si aggiungono, come causa di legittimo… Read More »
Commissione parlamentare antimafia: Emiliano convocato per il 2 maggio Il presidente della Puglia aveva ritenuto inopportuna l'eventuale convocazione contemporanea al consiglio regionale
L’audizione di Michele Emiliano si terrà fra tre giorni. La commissione parlamentare antimafia ha infatti convocato il presidente della Regione Puglia per il 2 maggio.
Emiliano in una lettera alla presidente dell’organismo aveva evidenziato come fosse inopportuno fissare eventualmente l’audizione contemporaneamente alla seduta di consiglio regionale (7 maggio) in presenza oltretutto di una mozione di sfiducia avanzata dal centrodestra.
… Read More »
Emiliano ritiene inopportuna l’audizione in commissione parlamentare antimafia contemporaneamente alla seduta di consiglio regionale Replica: non può esimersi
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia dichiara:
“Leggo alcuni lanci di agenzie stampa nei quali si riferisce di una mia presunta indisponibilità all’audizione presso la Commissiona Parlamentare antimafia.
La circostanza è falsa e rappresentata malevolmente.
A tal fine avevo inviato, fortunatamente, una lettera alla Presidente della Commissione Antimafia alla quale chiedevo di tenere distinta la mia audizione in Antimafia con il dibattito in Consiglio Regionale sulla sfiducia per evitare… Read More »