Home » Politica
Allestimenti spazi non convenzionali per l’attività motoria e sportiva nelle scuole: bando Nazionale
Di seguito il comunicato:
È stato pubblicato il 10 aprile 2024 l’Avviso “Allestimento spazi non convenzionali per attività motoria e sportiva nelle scuole”. Il progetto, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport, e da Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede interventi che mirano ad allestire spazi non convenzionali già esistenti all’interno o all’esterno delle scuole sprovviste di palestra, attraverso soluzioni innovative ed… Read More »
Granchio blu, “preoccupanti avvistamenti” nella costa anche della Puglia Europarlamentare: lettera al ministro
Di seguito il comunicato:
Nelle scorse ore, l’europarlamentare di Forza Italia, on. Lucia Vuolo, Membro della Commissione Pesca e Acquacoltura del Parlamento europeo, è stata sollecitata da vari operatori circa una serie di preoccupanti avvistamenti del granchio reale blu anche lungo le coste adriatiche del Sud Italia. “Attualmente le zone del Sud Italia sono lambite dal problema, ma ci sono stati preoccupanti avvistamenti nelle coste delle Regioni quali Abruzzo, Basilicata e Puglia – si legge nella lettera inviata al Ministro… Read More »
Martina Franca: prevenzione incendi nel parco Pianelle, ottenuto finanziamento Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca ha ottenuto un contributo di 94.855,71 euro dalla Sezione Protezione Civile
Regionale a conclusione dell’accoglimento della proposta progettuale presentata dal competente
Ufficio comunale nell’ambito del “POR Puglia 2014–2020 – Azione 5.2 “Interventi per la riduzione
del rischio incendi e del rischio sismico”.
Gli interventi finanziati consentiranno all’Amministrazione comunale di realizzare un sistema
integrato di monitoraggio, previsione e prevenzione del rischio incendi composto da sensori,
termocamere… Read More »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: domani il piano industriale L'annuncio del ministro. Taranto, produzione di sei milioni di tonnellate annue di acciaio
L’annuncio ieri da parte di Adolfo Urso, ministro del Made in Italy e delle Imprese. Domani sarà presentato il piano industriale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Fra le anticipazioni informali la prospettiva, per lo stabilimento siderurgico di Taranto, di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno.
… Read More »
Foggia: restauro di 36 panchine Arredo urbano
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico-sezione di Foggia:
Più cura e maggiore attenzione all’arredo urbano: sono iniziati gli interventi di riparazione, restauro e rifacimento per 36 panchine allocate nelle zone centrali della città. Ad annunciarlo, a nome del Pd Foggia, il capogruppo consiliare del Partito Democratico Pasquale Dell’Aquila. “Gli interventi”, spiega Dell’Aquila, “che riguarderanno 36 panchine ubicate nelle aree di Piazza Cavour, Corso Vittorio Emanuele, Corso Garibaldi e Piazza XX Settembre, sono un altro segnale concreto dell’impegno che… Read More »
Puglia: gruppo per lo studio dell’autonomia differenziata Giunta regionale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato l’istituzione del Gruppo per lo studio dell’Autonomia Differenziata.
Scelta determinata dal fatto che è in corso, da non pochi mesi, a livello nazionale il processo legislativo e amministrativo per l’attuazione dell’articolo n. 116 comma 3 della Costituzione: contempla la possibilità di mettere in opera forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni a statuto ordinario(regionalismo differenziato o regionalismo asimmetrico), in quanto consente ad alcune Regioni di vedersi attribuite competenze diverse dalle altre.… Read More »
Castellana Grotte: consigliera comunale aspetta da mesi una risposta Cinzia Valerio
La consigliera comunale Cinzia Valerio evidenzia che da oltre due mesi è in attesa di sapere, dal segretario generale del Comune di Castellana Grotte, della documentazione richiesta. La sollecitazione della prefettura al riguardo è del 19 febbraio ma, dice l’esponente di Castellana Vale, non c’è ancora risposta rispetto all’istanza sulla gestione delle grotte di Castellana srl.
La consigliera comunale di opposizione critica aspramente, per questo, l’amministrazione comunale.… Read More »
Regione Puglia: i nuovi assessori Nominati dal presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione ha firmato le seguenti nomine assessorili:
Serena Triggiani, con delega all’Ambiente, Ciclo rifiuti e bonifiche, Vigilanza Ambientale, Parchi, Rischio industriale, Politiche abitative, Crisi industriali e Politiche di genere;
Viviana Matrangola, con delega a Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Legalità e Antimafia sociale;
Debora Ciliento, con delega ai Trasporti e Mobilità sostenibile.
Curriculum vitae
VIVIANA MATRANGOLA
Laureata in Architettura nel 2004, con la prima tesi sui beni… Read More »
Puglia: quattordici discariche da valutare per la chiusura Giunta regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
GIUNTA 22 APRILE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI
CULTURA
Approvato dalla Giunta l’avviso pubblico “STELO”, “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” per il Polo Biblio-museale regionale di Lecce, con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea.
^^^
Approvato dalla Giunta lo schema di Accordo tra Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia per il recupero del “Magazzino Sofisticazione Sali – Pier Luigi Nervi” di Margherita di Savoia… Read More »
Regione Puglia: centrodestra verso la mozione di sfiducia a Michele Emiliano Annuncio stamattina
La prospettiva è di presentarla entro due giorni.
In uma conferenza stampa stamattina i gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia domani hanno annunciato la presentazione di una mozione di sfiducia al presidente della Regione Puglia. Secondo la loro valutazione Michele Emiliano non ha più i numeri per tenere la guida dell’ente.
… Read More »
Corte dei Conti: il consigliere comunale pugliese deve pagare 60 centesimi Difformità
La Corte dei Conti è stata anche quest’anno molto rigorosa nell’esaminare la situazione dei gruppi in consiglio regionale della Puglia. Cartelle di pagamento praticamente per tutti i quasi, per difformità riscontrate riguardo ai pagamenti ad esempio del personale.
Secondo quanto raccontato dal tgnorba è singolare il caso del consigliere regionale Francesco La Notte. Per lui la cartella di pagamento è di 60 centesimi di euro. Lui, intervistato per il telegiornale, ha detto che pagherà l’importo per intero, non a rate… Read More »
Basilicata, elezioni regionali: al voto fino alle 15 Tre candidati alla carica di presidente
Si vota dalle 7 alle 15. Ieri nella prima giornata l’affluenza di votanti è stata del 37,74 per cento. Si elegge il presidente, tre i candidati. Si eleggono anche venti consiglieri regionali, tredici per la circoscrizione di Potenza e sette per quella di Matera. Non appena terminate le operazioni di voto via allo scrutinio.
… Read More »
“A Torremaggiore abbiamo promosso la cultura dello sport” Il sindaco: metamorfosi significativa rispetto al passato
Di seguito un comunicato diffuso da Emilio Di Pumpo, sindaco di Torremaggiore:
Non sono solito rispondere alle provocazioni, ma questa volta, nel replicare al candidato sindaco Margherita Di Pumpo, mi vedo costretto a fare delle precisazioni nel rispetto non solo della mia persona e del mio ruolo, ma soprattutto per chi ha sempre lavorato e collaborato in questi anni per i molteplici progetti a favore dello sport, delle strutture e delle associazioni sportive direttamente ed indirettamente collegati.
Non da meno… Read More »
Regione Basilicata: elezioni Al voto oggi e domani
Si svolgono le elezioni regionali in Basilicata. I cittadini sono chiamati a scegliere il presidente fra i tre candidati, nonché venti consiglieri regionali (tredici dalla circoscrizione di Potenza, sette da quella di Matera). Al voto dalle 7 alle 23 odierne e domani dalle 7 alle 15. A seguire lo spoglio.
… Read More »
Dell’Erba, De Mola e (per tornarci) Vernola: i candidati pugliesi di Forza Italia al parlamento europeo La comunicazione del coordinatore regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Mauro D’Attis:
ELEZIONI EUROPEE. D’ATTIS (FI): “TAJANI CAPOLISTA? CHE ORGOGLIO! ECCO LA SQUADRA PUGLIESE AL SUO FIANCO”
Nota del commissario regionale di Forza Italia, l’on Mauro D’Attis.
“Antonio Tajani sarà capolista alle europee per Forza Italia e per noi è motivo di grande orgoglio: la sua è una decisione che qualifica la nostra proposta per le europee e rende l’Italia protagonista in Europa. La Puglia darà il suo contributo con tre candidati forti, autorevoli… Read More »
“Roma città aperta”, evento a Martina Franca per la festa della Liberazione Cinema Verdi, 23 aprile
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si terranno nei giorni 23, 24 e 25 Aprile lne iniziative dedicate al 79°Anniversario dalla Liberazione dai nazifascisti. Quest’anno, ricorrono anche gli ottant’anni di una serie di eventi, alcuni dei quali di tragica memoria, come l’eccidio delle Fosse Ardeatine, di Sant’Anna di Stazzema e di Marzabotto, cui si aggiunge l’istituzione proprio nel 1944 delle repubbliche partigiane (Montefiorino, la Carnia, l’Ossola). L’Amministrazione Comunale, per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, ha… Read More »
Verso il ripristino della ferrovia Casal Sabini-Jesce Matera Regione Puglia
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di intesa per “realizzare Hub intermodale e ripristino del collegamento con la stazione di Casal Sabini dell’area industriale di Jesce(Matera)”.
Accordo da sottoscrivere tra Regione Puglia, Regione Basilicata, Rete Ferroviaria Italiana spa(RFI) e Consorzio per lo sviluppo industriale di Matera e provincia.
La zona industriale di Jesce è ubicata nei pressi delle province di Bari e Matera, al limite dei territori dei Comuni di Matera, Altamura e Santeramo in Colle.… Read More »
Martina Franca: luna park e altre questioni, dopo FdI la replica del capogruppo Pd Botta e risposta
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Sabato, capogruppo del partito democratico nel consiglio comunale di Martina Franca:
A nome del gruppo consiliare del Partito Democratico rivendico con forza il grande lavoro svolto in questi due anni di amministrazione sempre rivolto agli interessi della intera comunità, gestendo con responsabilità tutte le questioni.
Il bene comune e una città moderna sono il faro dell’azione amministrativa di questa amministrazione, del Sindaco e della sua giunta lo dimostrano le opere in cantiere, l’appalto… Read More »
Martina Franca: parcheggi centro storico, nuova delibera con variazioni Comune
La giunta comunale di Martina Franca ha deliberato ieri. Rispetto al provvedimento delle scorse settimane ci sono delle variazioni. Ad esempio vengono introdotti gli abbonamenti semestrali (70 euro; sei mensili costerebbero 90 euro in totale) e c’è spazio per la scontistica anche in quelli annuali (120 euro; dodici mensili ammonterebbe a 180 euro). Cambiamenti non strutturali, comunque, riguardo al provvedimento originario.
dlg_Delibera_19-04-2024_09-09-02
… Read More »