Home » Politica
Cammini di Puglia: i dati Presentati alla rassegna di Milano
Di seguito il comunicato:
Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.
Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili, gli itinerari culturali e… Read More »
Turismo lento e consapevole: lo stand della Puglia a Milano "Fa' la cosa giusta"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dal 22 al 24 marzo, a Milano, la Regione Puglia, con l’Assessorato al Turismo e l’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, sono stati presenti con uno stand istituzionale alla Fiera “Fa’ la cosa giusta!“, realtà tra le più rappresentative in Italia per il settore del turismo lento e consapevole.
Nel corso della tre giorni i funzionari delle istituzioni hanno raccontato al numeroso e appassionato pubblico della manifestazione meneghina i cammini, i percorsi ciclabili,… Read More »
Regione Puglia: presentato l’avviso “Impresa possibile” Assessorato al Welfare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato presentato ieri mattina a Bari, nella sala Di Jeso del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia, l’Avviso pubblico dell’assessorato al Welfare “Impresa possibile”, finalizzato a selezionare proposte progettuali per la realizzazione di Interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento delle imprese sociali.
Nel corso della conferenza sono intervenuti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora al Welfare della Regione Puglia Rosa Barone, la direttora del dipartimento Welfare della Regione… Read More »
Sicurezza nelle campagne: altri tre Comuni del tarantino firmano il protocollo d’intesa “Controllo del vicinato” Ginosa, Martina Franca e Sava si aggiungono a Castellaneta, Laterza, Manduria, Massafra e Palagianello oltre a varie associazioni di categoria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
In Prefettura a Taranto il Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ha firmato il Protocollo d’intesa per l’attuazione del Progetto “Controllo del Vicinato” insieme ai Comuni di Ginosa e Sava. In precedenza il Protocollo è stato firmato dai Comuni di Manduria, Massafra, Laterza, Castellaneta e Palagianello e dalle associazioni di categoria Confagricoltura, Coldiretti, Cia Due Mari Taranto e Copagri Taranto.
L’esigenza di intensificare ulteriormente e rendere più capillare il controllo… Read More »
Carlantino: invecchiamento attivo e buona salute, progetto Lunedì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
“Per noi è un progetto di fondamentale importanza non solo perché la nostra popolazione è composta prevalentemente da anziani ma anche perché, in molti casi, il livello di autonomia dei nostri pensionati è molto limitato”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha presentato il progetto regionale “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo e della buona salute” promosso dall’Asl Foggia e finanziato dall’assessorato al Welfare della Regione Puglia.
Il progetto,… Read More »
Regione Basilicata-Cnr, ratificato accordo Giunta
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali approvano l’Accordo Quadro con il Consiglio Nazionale delle Ricerche(CNR) di Roma.
Regione e CNR da tempo hanno praticato congiuntamente un ampio spettro di azioni e progetti allo scopo di coordinare i rispettivi ambiti di intervento su temi di interesse comune.
Tra le attività operative ci sono la stipula di un contratto per il rilascio in comodato uso gratuito dell’immobile sede dell’Area territoriale della ricerca del CNR di Potenza nella zona industriale di Tito… Read More »
Bando di gara per l’appalto dell’igiene urbana nei Comuni dell’Aro Ta/2 Crispiano, Laterza, Martina Franca, Mottola, Palagianello e Statte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina, come ente capofila dell’ARO Ta/2 ha bandito la gara d’appalto per l’aggiudicazione del servizio di raccolta rifiuti e degli altri annessi servizi di igiene urbana per tutti i Comuni che fanno parte dell’Ambito, oltre Martina, quindi, Crispiano, Laterza, Mottola, Palagianello e Statte.
L’entità totale dell’appalto è di 112.068.679,090 euro oltre IVA, di cui 65.472.379,484 euro per costo della manodopera scorporato e 644.000,00 euro per oneri sicurezza… Read More »
Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Read More »
Altamura: riqualificazione della stazione Fal Lavori iniziati il 18 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prosegue la riqualificazione delle stazioni pugliesi promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con le società ferroviarie.
Lo scorso 18 marzo sono iniziati i lavori di ristrutturazione della stazione di Altamura delle Ferrovie Appulo Lucane, finanziati con 1 milione di euro a valere su fondi PNC, il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato a integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Si tratta di lavori,… Read More »
Cerignola: il ringraziamento del sindaco ad Aqp Interventi per circa quattro milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
All’incirca quattro milioni di euro di interventi grazie al ReactEU e Decreto Aiuti, il comodato d’uso gratuito dell’ex Palazzo AQP di Cerignola ed un nuovo sportello commerciale di Acquedotto Pugliese presso Palazzo di Città: è questo il riassunto delle fitte e quasi quotidiane interlocuzioni tra l’amministrazione comunale di Cerignola e Acquedotto Pugliese.
Una presenza tangibile in città. Per questo, voglio ringraziare a nome di tutta la cittadinanza, il nostro Acquedotto,… Read More »
Vieste: si dimettono vicesindaco e consigliere comunale Carlino-Falcone
Di seguito la nota congiunta:
Nel rispetto della democrazia e dell’etica politica, oggi presentiamo le nostre dimissioni dagli incarichi di Assessore, Vice Sindaco e Consigliere del Comune di Vieste.
È con immenso rammarico e con il cuore colmo di sentimenti contrastanti che prendiamo questa difficile decisione, motivata dalla necessità di preservare l’integrità e la coerenza dei valori che hanno guidato fin dall’inizio la nostra azione politica.
Il nostro impegno in questi anni di mandato è sempre stato dettato dalla passione… Read More »
Il Pnrr organizzato da Fitto stroncato dalla Corte dei Conti Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture
Il piano nazionale di ripresa è resilienza nella versione riveduta e corretta del governo Meloni è bocciato, nei contenuti, dalla Corte dei Conti. Il Pnrr, riorganizzato dal ministro pugliese Raffaele Fitto, riduce per circa un miliardo duecento milioni di euro le risorse per la sanità. Inoltre il governo si attribuisce poteri in contrasto con il dettato costituzionale, è quanto ritenuto dalla magistratura contabile.
Contro i tagli alla sanità avevano protestato (invano) le Regioni che ora si vedono riconosciuracla giustezza della… Read More »
Aerospazio: da oggi a Grottaglie l’evento internazionale Fino a venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con 115 relatori, 15 dimostrazioni di volo e i vertici europei dell’aerospazio, parte la seconda edizione del Mediterranean Aerospace Matching (Mam), un evento internazionale in calendario dal 20 al 22 marzo 2024 nell’aeroporto Marcello Arlotta di Taranto-Grottaglie. A promuoverlo la Regione Puglia e l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) con l’organizzazione di AdP (Aeroporti di Puglia), Dta scarl (Distretto Tecnologico Aerospaziale) e Criptaliae Spaceport, e la collaborazione di Puglia Sviluppo e Arti Puglia.… Read More »