Home » Politica
Pisticci sostiene Aliano capitale della cultura 2027 Candidatura
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
La città di Pisticci, attraverso il sindaco Domenico Albano, esprime il suo pieno sostegno alla candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027. “In vista della imminente audizione pubblica presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, desideriamo manifestare la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento alla comunità alianese.
Aliano ha intrapreso un percorso significativo di crescita culturale e turistica, valorizzando le proprie radici storiche e paesaggistiche. Siamo… Read More »
Carovigno: nuovo parco giochi inclusivo Inaugurato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno:
Carovigno compie un passo avanti verso l’inclusione e la valorizzazione degli spazi pubblici con l’inaugurazione, ieri mattina, del nuovo parco giochi inclusivo situato nel Parco delle Colonne. Alla cerimonia del taglio del nastro erano presenti il sindaco Massimo Lanzilotti, l’amministrazione comunale e numerosi bambini accompagnati dai genitori del centro ludico per l’infanzia, che hanno subito testato le nuove installazioni. Per preservare il parco da eventuali atti vandalici, l’area è stata dotata… Read More »
Taranto: dimissioni di 17 consiglieri comunali, Melucci non è più sindaco. Saranno elezioni anticipate Fine di un mandato consiliare turbolento proprio mentre veniva inaugurata una strada
Al terzo tentativo i promotori dello scioglimento ce l’hanno fatta. L’amministrazione comunale di Taranto a guida Rinaldo Melucci non c’è più. Sarà ovviamente l’imminente formalizzazione delle procedure di commissariamento a fare terminare tutto. Le firme di 17 consiglieri comunali per lo scioglimento degli organi amministrativi sono state raggiunte ieri poco prima delle 13, proprio mentre Melucci (da presidente della Provincia) inaugurava un tratto di tangenziale. Melucci non è più sindaco, il consiglio comunale non è più in carica né lo… Read More »
Contenimento dei cinghiali in Puglia: assessore, stiamo procedendo con gli abbattimenti Durante un convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri soggetti deputati alla bioregolazione. Abbiamo bisogno di riequilibrare il numero di cinghiali per permettere alle aziende agricole di vivere e lavorare più serenamente, garantendo a tutti i cittadini la sicurezza stradale». Lo ha dichiarato l’assessore regionale… Read More »
Comune di Taranto: terzo tentativo di scioglimento del consiglio Raccolta di firme dal notaio
Ieri sera mancavano due firme per arrivare allo scioglimento. I consiglieri comunali di opposizione sottoscrivono il documento per giungere alla fine anticipata del mandato a guida di Melucci. Si tratta della terza volta in questa parte del quinquennio. Stavolta si cerca di arrivare allo scioglimento entro il 24 febbraio per potersi svolgere le elezioni anticipate quest’anno.… Read More »
Gallipoli: lavori per l’area nord del parco urbano Via Firenze
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
L’Amministrazione Comunale di Gallipoli ha dato il via ai lavori di completamento dell’area nord del Parco Urbano di via Firenze, un intervento strategico volto a migliorare la fruibilità, la vivibilità e la sicurezza dell’area verde cittadina. L’opera, del valore complessivo di oltre 126 mila euro, è interamente finanziata con fondi comunali e trova capienza all’interno del bilancio di previsione finanziario 2025/2027. Il progetto esecutivo è stato acquisito in data 17 dicembre… Read More »
Foggia: festival della scienza, da domani la terza edizione Fino all'8 marzo
Di seguito il comunicato:
i allargano gli “Orizzonti” a Foggia. È questo, infatti, il tema scelto per la terza edizione del “Festival della Scienza”. La rassegna si svolgerà dal 22 febbraio all’8 marzo 2025 e interesserà numerosi istituti scolastici di Foggia e della provincia, oltre a eventi offerti all’intera cittadinanza a Palazzo Dogana e in provincia.
I PARTNER. Due intense settimane di eventi, decine di relatori e ospiti provenienti da tutta Italia, per una rassegna che rappresenta una preziosa occasione… Read More »
“L’Italia delle donne”: adesione del Comune di Gallipoli Progetto nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli aderisce al progetto nazionale “L’Italia delle donne”, promosso dal Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. L’iniziativa, realizzata nell’ambito della Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, mira a recuperare e valorizzare figure femminili che hanno avuto un impatto significativo nella storia d’Italia, con un forte legame con i territori di appartenenza.
A tal fine, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con la Commissione per… Read More »
Scuola soppressa, uffici a trentacinque chilometri: Carlantino medita di passare dalla Puglia al Molise Sindaco: "come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto"
Di seguito un comunicato, corredato da immagini, diffuso dal Comune di Carlantino:
“Come spesso accade, anche il nostro ultimo appello è caduto nel vuoto. A questo punto stiamo valutando seriamente il referendum affinché Carlantino sia compreso nella provincia di Campobasso e passi dalla Puglia al Molise”. È con queste parole che il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, torna sull’avvenuta soppressione della dirigenza scolastica afferente all’ormai ex Istituto dei Monti Dauni di Celenza Valfortore. Le scuole di Carlantino erano parte dell’istituto… Read More »
Continuità assistenziale per i disabili: Emiliano, lettera a due ministre. Rischio di interrompere “prestazioni essenziali” Urgente garantire la proroga delle programmazioni regionali
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È di assoluta urgenza, nelle more dell’approvazione del nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza e dei conseguenti trasferimenti delle somme a valere sul Fondo FNA, garantire la proroga delle programmazioni regionali per l’annualità 2025 a tutela della continuità assistenziale, specialmente per persone con disabilità gravissima. Per questo motivo ho chiesto ai ministri Calderone e Locatelli di autorizzare le Regioni interessate, in attesa dell’adozione del nuovo Piano triennale, ad assicurare gli interventi… Read More »
Teatri di Bari: progetto triennale Per il periodo 2025-2027
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Teatri di Bari guarda al futuro: nelle prossime ore verrà presentata la nuova istanza per il triennio 2025-2027 da candidare al Ministero della cultura. Un progetto che, con il prezioso sostegno degli Enti locali (Regione Puglia e Comuni), vuole allargare lo sguardo verso l’estero, con la nomina a direttore artistico inter/nazionale di Gianni Forte, in condirezione con Teresa Ludovico, Nicola Lagioia per il progetto letterario e Lello Tedeschi per il progetto di teatro… Read More »
Castellaneta: complemento per lo sviluppo rurale, confronto agricoltori-assessore regionale Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Nuovi bandi CSR (Complemento per lo Sviluppo Rurale) 2023/2027 per le filiere agricole pugliesi: contributi per nuovi impianti di olivo, ciliegio, uva da tavola e agrumi. Se ne è parlato il 10 febbraio sera a Castellaneta, nel corso di un evento pubblico organizzato dall’area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia.
Nell’auditorium comunale “7 febbraio 1985”, a partecipare attivamente al focus di approfondimento con l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia e il… Read More »
Borsa internazionale del turismo: appuntamento strategico per la Puglia Ieri la visita della ministra allo stand durante la presentazione di Alberobello-Pietramadre a capitale italiana della cultura 2027
Le candidate pugliesi al titolo di capitale italiana della cultura 2027 sono tre: anche Brindisi e Gallipoli.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Grande fermento nello stand della Regione Puglia alla Borsa internazionale del Turismo (BIT) di Milano che, ieri mattina, ha preso il via con una notevole e qualificata affluenza istituzionale.
“Anche quest’anno inauguriamo il nostro calendario fieristico con la BIT 2025 a Milano, un appuntamento strategico che porta grande fermento e partecipazione al padiglione della nostra… Read More »
Inizia a Milano la borsa internazionale del turismo: la presenza della Puglia Stand e convegni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il turismo come espressione della qualità della vita, che coinvolge tutti i cittadini pugliesi insieme ai cittadini temporanei che sono i turisti. È questa la chiave di lettura della Regione Puglia alla BIT 2025 che, prende il via oggi e si concluderà l’11 febbraio, con il coinvolgimento da parte dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione di numerosi altri assessorati regionali
Questa attività sinergica per il turismo si esprime, fra l’altro, nelle conferenze… Read More »
Continuità territoriale dell’aeroporto di Brindisi: la posizione della Regione Puglia Ieri il confronto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Gli assessori regionali ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, hanno partecipato ieri mattina a Brindisi al tavolo di confronto sull’estensione all’Aeroporto di Brindisi delle disposizioni in materia di continuità territoriale, convocato dagli onorevoli Mauro D’Attis e Andrea Caroppo. Erano presenti gli onorevoli Antonio Gabellone, Antonio Trevisi e Patti L’Abbate, il consigliere regionale Alessandro Leoci, il presidente della Provincia di Brindisi Tony Matarrelli, il… Read More »
Martina Franca, partito democratico: si è dimessa la segretaria Alba Lupoli
Di seguito un comunicato diffuso da Alba Lupoli:
Ieri sera nell’Assemblea del circolo del PD di Martina Franca ho annunciato le mie dimissioni da segretaria di circolo e le dimissioni dei componenti della segreteria. Questa decisione, tanto difficile quanto necessaria, è un atto di responsabilità verso il Partito e i valori che rappresenta.
Alcuni avvenimenti che si sono verificati nel nostro circolo, non ci PERMETTONO più di continuare questo percorso intrapreso due anni fa.
In questi due anni come segreteria… Read More »
Elsa Fornero al Libro possibile winter Lunedì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
I giovani e i soldi. Se ne parla poco, ma il problema c’è e ha grandi conseguenze sociali. “L’assenza di competenze economico finanziarie di base è un problema sociale che colpisce in modo particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, esponendole a rischi di fragilità e dipendenza finanziaria, di esclusione dalla vita sociale e di violenza economica, in particolare nei confronti delle donne” – sostiene Elsa Fornero, che lunedì 10 febbraio, alle 16, … Read More »
Canosa di Puglia, Lucera e Manfredonia: coordinamenti per la cura dei luoghi Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nelle giornate di lunedì 3 febbraio e martedì 4 febbraio, l’assessora alla Cultura della Regione Puglia Viviana Matrangola ha convocato tre tavoli tematici a Canosa di Puglia, Manfredonia e Lucera per definire obiettivi e strategie per una migliore qualificazione dell’offerta culturale e per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del territorio.
I tavoli, che si inseriscono nell’esperienza dei “Coordinamenti per la Cura dei Luoghi” avviati simbolicamente presso il sito UNESCO di… Read More »
I tesori dell’Apulia felix in Cina Inaugurata il 20 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Una straordinaria affluenza di visitatori al Jinsha Site Museum di Chengdu – in Cina, nella provincia di Sichuan – conferma il successo della mostra “Mithology, Heroes, Destiny. Treasures from Apulia Felix, Italy“, inaugurata lo scorso 20 gennaio, curata e organizzata da Art Exhibitions China di Pechino e dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Console italiano, il Ministro per… Read More »