rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Taranto: 236 nuovi alberi In due quartieri

Green Passage 3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: In via di ultimazione gli interventi di piantumazione di alberi in due zone periferiche cittadine che erano stati previsti nell’ambito del progetto “Green Pass”. Nei giorni scorsi il sopralluogo del sindaco Melucci: “Grande soddisfazione per i risultati che abbiamo raggiunto. La quota verde in città aumenterà sempre di più” Più alberi e più verde in altre zone cittadine. È l’obiettivo che ha caratterizzato il progetto “Green Passage”, iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione… Read More »

Lecce30: da lunedì la raccolta di firme Per una città a misura di tutti

LECCECITTA30 1
Di seguito il comunicato: Una petizione popolare per chiedere che Lecce diventi una città 30. Con un evento pubblico lunedì 26 febbraio parte ufficialmente la campagna per la raccolta di firme promossa dal movimento di cittadinanza attiva LeccePedala a cui ha aderito un cartello di ben 33 associazioni e realtà sociali della città. L’appuntamento è alle 17 al Convitto Palmieri dove i rappresentanti di tutti gli aderenti prenderanno la parola per motivare l’adesione alla campagna. L’iniziativa, in collaborazione con… Read More »

Network Contact: non ci saranno i 280 licenziamenti, l’azienda ha interrotto la procedura Decisivo il ruolo della Regione Puglia

network contacts molfetta (11)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Network Contacts, impresa leader del BPO e Customer Care, ha deciso di interrompere la procedura di licenziamento collettivo, aperta lo scorso 11 agosto, per 280 dipendenti. Per loro, dunque, non ci sarà più la prospettiva di un licenziamento. La notizia arriva durante la conferenza stampa organizzata nella sede di Molfetta alla presenza, fra gli altri, anche del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. La soluzione è stata possibile grazie al Contratto di… Read More »

Turismo: BuyPuglia da lunedì A Bari

presentazione Buy Puglia (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Per continuare a crescere e a consolidarsi, l’industria turistica pugliese punta tutto sulla crescita della filiera turistica imprenditoriale e dell’accoglienza attraverso il networking, il supporto all’intermediazione e la formazione. È questa la principale innovazione dell’VIII edizione di BUYPUGLIA, evento di commercializzazione del prodotto turistico pugliese che si svolgerà da martedì 27 a giovedì 29 febbraio nella Fiera del Levante, in contemporanea con BTM ITALIA, fiera internazionale certificata ISFCERT. Lo svolgimento in contemporanea… Read More »

Usi civici: Alberobello, provvedimenti Consiglio comunale

Screenshot 20230711 201159
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: In occasione del Consiglio Comunale del 20 febbraio, è stato approvato all’unanimità un importantissimo provvedimento che consentirà ai cittadini Alberobellesi di affrancare i terreni di proprietà dagli usi civici. Si tratta cioè di un diritto reale di godimento, che grava solitamente su fondi rustici, riconosciuto a una determinata comunità e che consente il diritto di coltivazione, di pascolo e di legnatico. In altre parole nel Medioevo, gli usi civici dei terreni… Read More »

Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso

Screenshot 20210423 103438
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.  … Read More »

Ritirato l’emendanento dalla Lega: niente terzo mandato per presidenti di Regione e sindaci delle grandi città Decaro aveva lanciato un appello come presidente Anci

Screenshot 20210826 151946
Antonio Decaro non potrà candidarsi per fare il sindaco per il terzo mandato. La Lega aveva presentato un emendamento parlamentare per il terzo mandato di presidenti di Regione e sindaci delle grandi città. Per non creare troppe fibrillazioni nella maggioranza l’emendanento è stato ritirato.    … Read More »

Gallipoli: diciotto navi da crociera tra marzo e novembre Presentato il programma

Scenic Eclipse II Archivio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli: Grandi novità per Gallipoli: dopo il successo della scorsa stagione, quest’anno saranno 18 le navi da crociera che da marzo a novembre attraccheranno nel porto di Gallipoli. Ad inaugurare il fitto programma crocieristico sarà la nave “Le Bouganville” che il  25 marzo sarà nel porto di Gallipoli.   A presentare le novità del 2024, il sindaco Stefano Minerva, la consigliera delegata al settore crocieristico Titti Cataldi e l’agente marittimo Sergio De Luca.… Read More »

Proposta di legge per il centro storico di Martina Franca: presentazione TESTO Oggi

presentazione proposta di legge speciale centro storico
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Giovedì 22 febbraio alle ore 18,00 in Sala Consiliare – Palazzo Ducale – sarà illustrata la proposta di legge speciale sul centro storico di Martina Franca presentata dall’Onorevole Ubaldo Pagano e depositata alla Camera dei Deputati. Il contenuto, la rilevanza e gli obiettivi della proposta saranno illustrati nel corso dell’incontro. Interverranno l’onorevole Ubaldo Pagano firmatario della proposta di legge, l’Architetto Maria Piccarreta Segretario regionale per la Puglia del Ministero della… Read More »

Puglia: nasce il coordinamento regionale degli enti di servizio civile universale Regione

Screenshot 20240222 031118
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Presentato ieri mattina in conferenza stampa il Coordinamento regionale degli Enti di Servizio Civile Universale (SCU) di Puglia: un luogo di confronto e sintesi delle realtà operanti nel territorio regionale che si occupano di Servizio Civile in relazione alle comunità, le istituzioni e il territorio pugliesi. Il Coordinamento nasce con l’obiettivo, tra gli altri, di promuovere e disseminare i principi, i valori e la funzione del Servizio Civile, sviluppare la valutazione di… Read More »

Disabilità: inaugurata a San Nicandro Garganico una struttura di accoglienza Ieri

san nicandro 4
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri mattina a San Nicandro Garganico all’inaugurazione di una struttura destinata ad accogliere persone diversamente abili intitolata al “Dr Vincenzo Zaccagnino”. Si tratta di un immobile ubicato in corso Garibaldi, in pieno centro storico, completamente ristrutturato e ammodernato con ascensore, dodici posti letto, cucina, ampie sale e spazi comuni. I lavori sono stati effettuati con il sostegno finanziario della Regione Puglia.  “In Puglia… Read More »

Livelli essenziali di assistenza: Puglia fra le regioni adempienti Diagnosi precoci: al via la sperimentazione Simot

Tabella LEA
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: Il Ministero della Salute, nel corso di una audizione al Senato, ha diffuso i nuovi dati preliminari sui Livelli essenziali di assistenza, regione per regione, e la Puglia si conferma tra le regioni adempienti su tutti gli indicatori. “Si tratta di un importante riconoscimento del nostro lavoro che è stato incessante in questi anni per migliorare lo stato della sanità pugliese – dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – quando… Read More »

Martina Franca: ospedale e servizi territoriali, incontro sindaco-vertici Asl Oggi

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Sindaco Gianfranco Palmisano, la III Commissione consiliare Sanità e Servizi Sociali e altri esponenti dell’Amministrazione Comunale, hanno incontrato i vertici dell’Asl per un confronto sull’ospedale e sulle strutture sanitarie di Martina per discutere alcune tematiche riguardanti le esigenze del territorio e la necessità di rendere i servizi sanitari sempre più efficienti. L’incontro si è tenuto su richiesta della III Commissione a seguito della seduta monotematica del Consiglio Comunale sulla… Read More »

Zes unica: prima riunione operativa Ministeri e Regioni fra cui la Puglia

cabina di regia zes 2
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto, ministro: Si è svolta presso la Biblioteca Chigiana la prima riunione della cabina di Regia per la Zes Unica, convocata dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei Ministeri, delle 8 regioni del Mezzogiorno interessate, (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dell’Upi e dell’Anci. Al centro dell’incontro la messa a punto del… Read More »

Regione Puglia: memorandum con l’università di San Diego Giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Memorandum of  Understanding per l’avvio della collaborazione, nell’ambito della ricerca scientifica, con l’Università di San Diego (California-USA). Quest’ultima è una delle più illustri Università americane, anche in ragione degli importanti risultati raggiunti dalle ricerche effettuate nel settore scientifico e in particolare ingegneristico, biotecnologie e biochimica. Tra i vari dipartimenti del Campus di San Diego spicca lo Scripps Institution of Oceanography : importante centro di ricerca scientifica nel comparto geologico… Read More »

Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto

Screenshot 20210423 103438
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico. Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria. —– Di seguito un comunicato… Read More »

Il Taranto può giocare a Brindisi: disponibilità del sindaco Per i lavori allo "Iacovone"

IMG 20231011 143129 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: A margine di consultazioni effettuate tra il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, si è verificata la concreta possibilità che il Taranto FC possa giocare a poche decine di chilometri dalla città, allo stadio Fanuzzi di Brindisi, omologato per la disputa delle partite di Serie C. Una soluzione che l’amministrazione comunale mette a disposizione della società rossoblù. Un lavoro, quello del Sindaco, che in queste… Read More »

Martina Franca: il bel debutto di “Democrazia è libertà” Teatro Verdi

Screenshot 20240220 200658
Duecento persone impegnate, studenti dell’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Un testo impegnativo per la tematica trattata, la nascita della democrazia in Italia. Un autore di prima importanza, il presidente emerito della Camera dei deputati, Luciano Violante. Un debutto emozionante e molto ben riuscito, al teatro “Verdi” di Martina Franca, ieri sera, per “Democrazia è libertà”, regia di Davide Garattini. Tema attuale. Purtroppo, per certi aspetti.… Read More »

Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso

Screenshot 20210423 103438
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Read More »

Un patto per valorizzare “la meraviglia del lago di Occhito” Tra Puglia e Molise

l'area del Lago di Occhito jpg 02
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: Quello di Occhito è uno dei laghi artificiali più grandi d’Europa. Si estende per quasi 14 chilometri quadrati e, per oltre 12 chilometri, segna il confine tra Puglia e Molise. L’invaso, che può contenere oltre 200 milioni di metri cubici d’acqua, si trova tra la provincia molisana di Campobasso e quella pugliese di Foggia. Sul suo esteso specchio d’acqua si affacciano 9 comuni: Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola… Read More »