Home » Politica
Carovigno, “L’est europeo e l’Unione europea: il caso Kosovo” Oggi
Di seguito il comunicato:
A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Associazione Italiana amici di Follereau (AIFO) e il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta (MEAN) propongono una serie di incontri di approfondimento e riflessione, in particolare sul ruolo della Unione Europea e sulla proposta di istituire i Corpi Civili Europei di Pace quale forza attiva nella prevenzione e mediazione dei conflitti.
Gli incontri si avvarranno di alcuni protagonisti, Paolo Bergamaschi, Angelo Moretti e Franco Colizzi, della missione di pace di ottobre… Read More »
Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici:
“E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”.
Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Read More »
Taranto, il diciassettesimo non firma Abbate: non sono il pupazzo di Emiliano
In sedici sono andati ad apporre le proprie firme dal notaio. Per sciogliere il consiglio comunale di Taranto ne servono diciassette. Non aveva ancora fatto questa operazione Luigi Abbate che era tra i presentatori della mozione al sindaco Rinaldo Melucci alcune settimane fa. Abbate dunque era ritenuti da tutti un potenziale, pressoché scontato, firmatario per lo scioglimento. Alle sette di sera la clamorosa novità.
Ora, per chi intende sciogliere il consiglio comunale di Taranto, si rende urgente convincere un altro… Read More »
Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Read More »
Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
“Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Read More »
Convenzione Gal Valle d’Itria-Regione Puglia Firma nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
È stata firmata nei giorni scorsi presso l’Assessorato alla Agricoltura alla presenza dell’Assessore Donato Pentassuglia, dell’Autorità di Gestione Regionale del CSR Puglia 2023/2027, Gianluca Nardone e del Responsabile di Raccordo delle Misure LEADER, Cosimo Sallustio, la Convenzione che disciplina i rapporti fra il Gruppo di Azione Locale e la Regione Puglia per il prossimo quinquennio.
Dopo l’ufficialità della ammissione a finanziamento avvenuta lo scorso dicembre, la sottoscrizione della convenzione fra Regione… Read More »
Ambito territoriale di Cerignola: presentata la rete di facilitazione digitale Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
È stata presentata la nuova rete di servizi di facilitazione digitale al servizio
dell’Ambito Territoriale di Cerignola, una fondamentale attività di supporto
individuale e on demand ai cittadini, dai 18 ai 74 anni, nell’utilizzo di Internet e
dei dispositivi digitali per operazioni che permettono di partecipare alla vita
sociale (es. SPID, PagoPa, il digitale nella vita comune) e di formazione per
una efficace e pervasiva alfabetizzazione digitale nazionale, con l’obiettivo di… Read More »
Taranto verso le elezioni anticipate: entro martedì le dimissioni per lo scioglimento del consiglio comunale Non c'è tempo per la mozione di sfiducia al sindaco
Di seguito il comunicato congiunto:
Il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci non gode più della fiducia della maggioranza dei consiglieri comunali eletti nel consiglio comunale di Taranto, ormai da tempo.
Le grandi questioni che riguardano la Città di Taranto in questo momento storico sono determinanti per il futuro della nostra comunità e NON possono essere gestite da una amministrazione debole, instabile e non idonea ad assicurare un governo autorevole della Città.
Le opposizioni, al fine di tutelare il ruolo primario… Read More »
Taranto: due voti forse determinanti per la mozione di sfiducia al sindaco e le elezioni anticipate Conferenza stampa del presidente del consiglio comunale e della consigliera: passano all'opposizione
Il presidente del consiglio comunale di Taranto, Piero Bitetti, e la consigliera comunale Stefania Fornaro stamattina hanno tenuto una conferenza stampa. I due esponenti del movimento Con hanno annunciato che passano all’opposizione al fine di una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Rinaldo Melucci.
Bitetti-Fornaro ovvero l’ago della bilancia nella crisi al Comune di Taranto. Senza di loro, nella recente seduta del consiglio comunale, non venne raggiunto il numero legale per la discussione della mozione di sfiducia. Con loro… Read More »
Autonomia differenziata: la protesta dei sindaci del sud, risposta così così di Meloni che poi viene insultata da De Luca Giornata difficile
È stata una giornata difficile a Roma. Gli amministratori pubblici del sud, compresi vari pugliesi, manifestanti per protestare contro l’autonomia differenziata, “accolti” a Roma dalla celere invece che da un rappresentante del governo.
Fra essi il presidente di una Regione con cinque milioni di abitanti, Vincenzo De Luca. Al quale (come ai sindaci) dalla Calabria, la presidente del Consiglio ha detto sostanzialmente di protestare meno e lavorare di più.
Risposta, in una conversazione non pubblica ma ripresa dalla tv, del… Read More »
Martina Franca: stadio Pergolo, sopralluogo del sindaco Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e allo Sport Vincenzo Angelini, alcuni componenti della Commissione consiliare Lavori Pubblici Antonio Sabato (Presidente), Oronzo Basile (Vicepresidente), Antonio Curia, Gianfranco Castellana e Mina Fumarulo, i Consiglieri comunali della maggioranza Angelita Salamina e Francesco Guarini e dell’opposizione Grazia Lillo, il Consigliere Regionale Renato Perrini, hanno effettuato un sopralluogo allo stadio Pergolo.
La verifica in loco è stata effettuata… Read More »
Anche il Molise con i Monti Dauni: basta con l’eolico imposto ai paesi Oggi iniziativa a Celenza Valfortore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
La provincia di Foggia, e in special modo nella zona dell’Appennino Dauno, è una delle aree d’Europa in cui si concentra il maggior numero di pale eoliche. Dagli anni ’90, ne sono state installate a migliaia (in Puglia se ne contavano 1.615 nel 2021, secondo l’ultimo rapporto ANEV-Associazione Nazionale Energia del Vento). Ora un nuovo parco eolico potrebbe sorgere a cavallo dei territori comunali di Carlantino e Celenza Valfortore. A volerlo… Read More »
Cerignola: presentato l’osservatorio sui beni confiscati Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
La proposta di un Osservatorio sui beni confiscati della città di Cerignola frutto delle proposte emerse negli incontri, nei laboratori e nei workshop che in questi mesi hanno animato la comunità, coinvolgendo cittadini, terzo settore, istituzioni, imprese e mondo del volontariato. Ed in particolare, gli alunni e le alunne di alcune istituzioni scolastiche di Cerignola: l’ITET “Dante Alighieri”, l’IISS “Giuseppe Pavoncelli” e il liceo scientifico “Albert Einstein” di Cerignola. Si è… Read More »
Laterza: strade provinciali, servono interventi urgenti per la 19 e la 20 Colacicco
Di seguito il comunicato diffuso da Salvatore Colacicco, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Laterza:
Ho appena inviato una nota al Presidente della Provincia Rinaldo Melucci, alla Consigliera Provinciale Anna Filippetti e al dirigente del settore viabilità dott.Polignano Aniello segnalando la pericolosità nel percorrere i tratti di S.P.
– la S.P. n.20 (tratto compreso tra la S.P. n.22 fino a raggiungere la S.C. Ninni)
– la S.P. n.19 (tratto compreso tra l’incrocio con la S.P. n.17 e l’incrocio con… Read More »
Puglia: antimafia, Perrini confermato presidente della commissione Ciliento e Galante vice
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ringrazio i colleghi della Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia che mi hanno riconfermato presidente. I ringraziamenti sono doppi perché dopo le assenze che hanno caratterizzato le altre Commissioni ordinarie (tranne la settima, la cui presidenza è sempre in quota minoranza) non mi è sfuggito il gesto di responsabilità che hanno dato con la loro presenza, perché la Commissione speciale… Read More »
Aeroporto di Brindisi: interventi per l’adeguamento infrastrutturale Presentati ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Un piazzale di sosta aeromobili di nuova costruzione, di circa 15.000 mq., che permetterà di accrescere la capacità operativa dell’aeroporto, e più alti standard di safety resi possibili dal prolungamento dei sentieri di avvicinamento per RWY 13 e RWY 31. Questi, in ordine di tempo, gli ultimi interventi cha hanno interessato l’aeroporto del Salento, che si aggiungono a quelli già realizzati al fine di permettere il transito e l’ormeggio in banchina di… Read More »
Valorizzazione e concessione ad uso duale del castello svevo di Vieste Ministero-Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stato firmato a Roma, presso la sede di Difesa Servizi, il protocollo per la valorizzazione e concessione ad uso duale del Castello Svevo di Vieste. A distanza di pochissimi mesi dalla formalizzazione della lettera d’intenti programmatica tra la Marina Militare, Difesa Servizi, Regione Puglia e Comune di Vieste, prende corpo il progetto relativo al forte del XI secolo della città pugliese. Con questa firma si avvia una collaborazione per sviluppare le… Read More »
Taranto: posizionata in Mar Grande la boa per monitorare l’ecosistema marino Calliope
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stata posizionata in Mar Grande (Golfo di Taranto) la boa sonda multi-sensore che monitora l’ecosistema marino! È il contributo della Jonian Dolphin Conservation (JDC) e di Tilebytes a CALLIOPE, l’ambizioso Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto focalizzata sul One Health, l’innovativo approccio scientifico volto all’applicazione del concetto di salute sostenibile, attraverso lo studio delle interazioni tra l’ambiente (e il suo sfruttamento), la salute dell’essere umano e degli animali,… Read More »