Home » Politica
Taranto: posizionata in Mar Grande la boa per monitorare l’ecosistema marino Calliope
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stata posizionata in Mar Grande (Golfo di Taranto) la boa sonda multi-sensore che monitora l’ecosistema marino! È il contributo della Jonian Dolphin Conservation (JDC) e di Tilebytes a CALLIOPE, l’ambizioso Progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti di Taranto focalizzata sul One Health, l’innovativo approccio scientifico volto all’applicazione del concetto di salute sostenibile, attraverso lo studio delle interazioni tra l’ambiente (e il suo sfruttamento), la salute dell’essere umano e degli animali,… Read More »
Orsara di Puglia: dieci furti in abitazioni in una settimana. Il sindaco: “non era mai successo” Servono risorse
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
La scorsa settimana, a Orsara di Puglia si sono verificati 10 furti nelle abitazioni. “Non era mai successo”, dichiara il sindaco Mario Simonelli. “C’è un comprensibile clima di preoccupazione e inquietudine tra la popolazione”, aggiunge il primo cittadino orsarese.
“È una situazione che, naturalmente, non si può sottacere, anzi va denunciata e affrontata. Il Comune di Orsara di Puglia – spiega Simonelli – ha presentato anche quest’anno, nell’ambito del… Read More »
Deliceto: bando per quattro nuove residenze artistiche Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Comunika Attiva:
Pittori, scultori, musicisti, designer, fotografi, esperti del suono e dell’immagine, creativi: Deliceto ospiterà gli artisti che aiuteranno il borgo a costruire, promuovere e qualificare la propria offerta culturale e turistica. E non solo. Gli stessi artisti a cui sarà data ospitalità contribuiranno a realizzare l’Archivio della Memoria Viva, una raccolta sistematica, digitalizzata e multimediale capace di raccontare il patrimonio storico e culturale di Deliceto in ogni sua espressione: il dialetto, i canti… Read More »
Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.
Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Read More »
Eolico: i no delle comunità nel foggiano ed a Taranto Manifestazione venerdì a Carlantino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Le amministrazioni comunali di Carlantino e di Celenza Valfortore hanno organizzato un importante incontro con i cittadini dei due comuni per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al progetto del parco eolico che incombe sulle due comunità e contro il quale si sono schierate le due popolazioni.
L’incontro si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 17.30 a Celenza Valfortore presso l’ex monastero di San Nicola. Al convegno parteciperanno i sindaci di Carlantino… Read More »
Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto.
Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità.
Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Read More »
Tumori: assistenza e cura oncologica, Puglia “la più virtuosa del Mezzogiorno” e tra le migliori d’Italia Regione su dati Svimez e Ropi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“I recenti dati diffusi da Svimez e Ropi sull’assistenza e la cura oncologica in Italia, rendono giustizia dei progressi effettuati dalla Puglia. In un quadro nazionale caratterizzato da una ormai storica frattura con il Nord, la nostra regione, dati alla mano, è tuttavia la più virtuosa nel Mezzogiorno. Sono migliorati i dati sulla mobilità passiva oncologica, ovvero quei pazienti che emigrano negli ospedali del Nord per farsi curare: la Puglia registra il… Read More »
Martina Franca: urbanistica, rinviato l’incontro in programma oggi Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È rinviato l’incontro pubblico in programma oggi 12 febbraio alle ore 18,00 – sala consiliare Palazzo Ducale – su pianificazione urbana, ristrutturazione edilizia e legge regionale n. 36 del 2023. Per l’iniziativa sarà fissata una nuova data che sarà comunicata.… Read More »
Perrini dà del delinquente ad Emiliano e dice che si scuserà quando De Luca lo farà con Meloni Lacarra attacca il consigliere regionale pugliese
Renato Perrini ieri, nel suo intervento al congresso provinciale brindisino di Fratelli d’Italia, ha definito Michele Emiliano delinquente.
Il consigliere regionale pugliese è stato duramente contestato dal parlamentare Marco Lacarra per l’affermazione inaccettabile.
Perrini ha detto di avere parlato in quei termini da un punto di vista politico dati, dal suo punto di vista, errori in sanità e per la vicenda ex Ilva, tra gli altri. Ha anche detto che in termini offensivi si è espresso il presidente della Regione… Read More »
Iscrizione al servizio sanitario nazionale per gli stranieri: che aumento Una complicazione, strada sbagliata per risolvere il problema strutturale
Di Angela Centrone:
Nella manovra di bilancio del governo Meloni per il 2024 vi è la legge finanziaria 203 del 30 dicembre 2023 che vedrà da quest’anno un’innalzamento consistente dell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale per gli stranieri residenti in Italia. Va dai 700 ai 2000 euro, contro le quote precedenti che variavano dai 150 ai 400 euro circa. La comunicazione ufficiale è giunta solo in questi giorni presso le ASL. L’iscrizione al SSN è di fatto volontaria ma se si… Read More »
No all’autonomia differenziata anche da Ali Puglia La sindaca di Andria alla manifestazione del 16 febbraio
Di seguito un comunicato diffuso da Ali:
Contro il disegno del governo di autonomia differenziata e contro il blocco del fondo di sviluppo e coesione, Giovanna Bruno, sindaco di Andria e presidente regionale ALI Puglia, ritorna sull’autonomia differenziata aderendo alla manifestazione dei sindaci programmata per il prossimo 16 febbraio 2024 a Roma.
Giovanna Bruno è stata tra i primi firmatari di una petizione finalizzata a bloccare i disegni di autonomia differenziata che potrebbero arrecare ulteriori divari tra Nord e Sud… Read More »
Disegno di legge per tutela e valorizzazione del centro storico di Martina Franca Iniziativa di Ubaldo Pagano
Figura al numero 1675 dei documenti parlamentari del 2024. È stato depositato il 5 febbraio. È il disegno di legge che il deputato Ubaldo Pagano (Pd) ha presentato alla Camera.
Titolo: “Riconoscimento dell’eccezionale valore storico, artistico e culturale del patrimonio materiale e immateriale del centro storico di Martina Franca nonché disposizioni per la sua tutela e valorizzazione.”
… Read More »
Taranto: sede del centro per l’impiego, “trovata la soluzione” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Incontro cruciale, nella giornata di ieri, per risolvere la questione riguardante la nuova collocazione del Centro per l’Impiego. La riunione, che ha visto la partecipazione attiva dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, delle sigle sindacali CGIL, CISL, UIL e dell’ARPAL Puglia, si è concluso con un’intesa che, oltre ad assicurare l’immediata erogazione dei servizi, porrà fine ai disagi fin qui affrontati dalla comunità tarantina. Il tutto grazie alla positiva intermediazione dei sindacati e… Read More »
Martina Franca: parcheggio Orti del duca, la gestione sarà in affidamento per nove anni Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta ha dato l’ok all’affidamento in concessione ad un soggetto terzo della gestione del Parcheggio Orti del Duca. Con apposita delibera (n. 66 dell’8 febbraio 2024) ha dato indirizzo al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio di avviare la procedura per l’affidamento della gestione del parcheggio interrato, delle aree e degli immobili annessi con canone annuale al rialzo da corrispondere al Comune
La durata del contratto di concessione… Read More »
Provincia di Taranto: elezioni il 17 marzo Per il rinnovo del consiglio, fissata nuova data
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Nuova data per il rinnovo del Consiglio provinciale di Taranto. La decisione di differire le consultazioni elettorali inizialmente previste per il prossimo 3 marzo è stata adottata dal presidente dell’Ente di via Anfiteatro, Rinaldo Melucci, alla luce di quanto emerso nel corso dell’ultima seduta consiliare dello scorso 2 febbraio. In quell’occasione, alcuni membri del Consiglio avevano formulato la richiesta di rinviare l’appuntamento elettorale per consentire ai soggetti coinvolti un ulteriore approfondimento… Read More »
Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva.
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.
… Read More »
Emiliano scrive a Meloni: Regione Puglia disponibile a pagare i debiti di Acciaierie d’Italia verso le aziende dell’indotto Serve però un provvedimento del governo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
“Paghiamo noi della Regione Puglia i debiti di Acciaierie d’Italia verso le imprese tarantine dell’indotto – propone il presidente Emiliano – . Per non far fallire queste imprese, che non vengono pagate dalla società franco-indiana affittuaria dal Governo italiano del ramo… Read More »