rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Taranto: oggi la mozione di sfiducia al sindaco Consiglio comunale

taranto facciata comune
Alle 16 è in programma la seduta del consiglio comunale di Taranto. Un punto all’ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco. L’hanno firmata tredici consiglieri comunali, i voti considerati certi sono quindici, ne servono diciassette. In due, Bitetti e Fornaro, vengono ritenuti l’ago della bilancia per arrivare al numero necessario e sufficiente a mettere fine al mandato di Rinaldo Melucci. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio a Taranto si svolgerebbero le elezioni amministrative anticipate… Read More »

Martina Franca alla Bit di Milano con i Comuni della Valle d’Itria Da domani a martedì

20240116 Centro Storico LR Vito Manzari DJI 0347 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà a Milano dal 4 al 6 febbraio, è sia una possibilità di confronto con altre realtà turistiche nazionali e internazionali che un’occasione per entrare  in contatto con buyer, tour operator e potenziali visitatori che ogni anno affollano questo prestigioso evento. Anche quest’anno Martina parteciperà con altri comuni vicini per promuovere il territorio. “Al centro delle tematiche che porteremo alla BIT, in occasione… Read More »

Foggia: Santa Chiara, recupero dell’auditoriun ArpinArts

Screenshot 20240203 045915
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un incisivo lavoro di ampliamento e di recupero dell’Auditorium realizzato nell’antico complesso monastico di Santa Chiara, nel cuore del centro storico di Foggia, dove negli ambienti ipogei si svolgeranno laboratori, workshop di scrittura creativa, visite guidate per turisti e scolaresche che si avvarranno delle più avanzate tecnologie multimediali. E ancora, la costituzione di un’orchestra giovanile di quartiere, per la quale, con risorse regionali, sono stati acquistati gli strumenti musicali. “Stiamo vedendo germogliare… Read More »

Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato Con effetto immediato

noinotizie
Vittorio Sgarbi si dimette da sottosegretario di Stato alla Cultura, con effetto immediato. Lo comunica direttamente alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.  … Read More »

Cerignola: emergenza criminalità, strade pattugliate più di frequente Soddisfatto il sindaco per gli esiti del vertice in prefettura

FILE
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Bonito: “Abbiamo avuto una risposta immediata ed operativa al nostro appello” I carabinieri attiveranno rapidamente un servizio straordinario di pattugliamento in concomitanza all’orario di chiusura dei negozi di Cerignola con l’evidente obiettivo di prevenire furti e rapine. È una delle azioni concrete ed immediate messe in campo dalla Squadra Stato per restituire sicurezza e serenità alla comunità cerignolana, annunciate oggi durante la riunione straordinaria del Comitato provinciale per l’Ordine e la… Read More »

La protesta degli agricoltori: Torremaggiore, dopo la visita al presidio un convegno tra sindaci ed altri esponenti istituzionali Di Pumpo: comparto messo a dura prova

Screenshot 20240202 045612
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Come può un Sindaco in questo momento dare forza alla protesta del comparto agricolo? È quanto si è chiesto il primo cittadino di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo, che nei giorni scorsi dopo aver fatto visita agli agricoltori in presidio ha organizzato una tavola rotonda al fine di far conoscere le problematiche del mondo agricolo. Il comparto agricolo – spiega il Sindaco Emilio Di Pumpo – è già messo a dura prova… Read More »

Regione Puglia alla Bit di Milano Da domenica

4 ProgrammaPugliaBIT24 20x25 def3 page 0001 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Puglia è pronta per un nuovo passo in avanti della strategia turistica che sarà presentata nell’edizione 2024 della BIT di Milano. Turismo e trasversalità, con obiettivi che l’Assessorato regionale al Turismo vuole costruire con gli altri Assessorati le cui attività si intrecciano con l’accoglienza dei visitatori e con la qualità quotidiana della vita dei pugliesi. Turismo e innovazione, per una Puglia che guarda avanti. Protagonisti gli oltre 100 Comuni di una… Read More »

“Apricena fra le regine del turismo” Bit di Milano

bit milano
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Apricena: Alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo 2024 – domenica 4 febbraio ore 17 padiglione 3).  «Importante opportunità di crescita e di pubblicità per il territorio» La città di Apricena scala le classifiche del turismo nazionale. Forte del plauso collettivo per gli eventi di straordinario richiamo nel 2023 come il “CARNEVALE APRICENESE – SUONI IN CAVA – SETTIMANA FEDERICIANA”, parteciperà  alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo) che si terrà a Milano dal… Read More »

Gioia del Colle “città ad impatto positivo” Comune

GIOIA DEL COLLE Citta ad impatto positivo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle: Gioia del Colle è sempre più una “città ad impatto positivo”. Grazie al progetto promosso da PMG Italia Società Benefit con il sostegno della Fondazione Conad ETS, sono molteplici le azioni intraprese in questi mesi sul territorio per diffondere la cultura della sostenibilità, che mira alla costruzione di una società inclusiva, al rispetto e alla tutela dell’ambiente e al miglioramento della qualità della vita. La creazione di una solida… Read More »

Protesta degli agricoltori a Bruxelles dove si trova per impegni istituzionali Emiliano che nota “tensione inusuale” Manifestazione nei pressi del parlamento europeo

Screenshot 20240201 143149
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Questa mattina sono a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni ed ho salutato gli amici di Coldiretti in piazza. Si respira una tensione inusuale. Mi auguro che i toni possano presto distendersi grazie alla sana dialettica politica che manca in questo momento. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal divieto delle insalate in busta e dei cestini di pomodoro all’arrivo nel piatto degli insetti, dal nutriscore che boccia le… Read More »

Taranto: sabato consiglio comunale. Ordine del giorno: mozione di sfiducia al sindaco Con tredici firme

taranto facciata comune
Un solo punto all’ordine del giorno della seduta consiliare di Taranto. È in programma sabato con inizio alle 16, secondo la convocazione protocollata martedì. Un solo punto: mozione di sfiducia al sindaco. La richiesta è stata sottoscritta da tredici componenti dell’assemblea. Per la sfiducia a Rinaldo Melucci saranno necessari diciassette voti. In caso di scioglimento del consiglio comunale entro il 24 febbraio, per Taranto sarebbero elezioni anticipate a giugno.                … Read More »

Agricoltori: ieri la protesta con i trattori a Carovigno, presente il sindaco Lanzilotti, anche una bella iniziativa con gli alberelli usati a Natale: tutti ripiantati in un parco

Screenshot 20240201 045224
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno: La protesta del mondo agricolo nazionale ed europea giunge a Carovigno. Grazie al nascente Comitato Spontaneo Agricoltori Carovigno che ha organizzato qui la prima giornata di protesta della Provincia di Brindisi. Ed io sono a fianco di questa protesta perché la politica deve essere a fianco di tutti, compresi gli agricoltori. Perché il nostro territorio è martoriato e le politiche europee non aiutano. Perché vogliamo risposte certe che tardano ad arrivare. Tra le varie… Read More »

Politica agricola comunitaria: critiche da Confagricoltura Bari-Bat Dopo l'annuncio della commissione europea

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: La Commissione europea ha annunciato una nuova deroga sulla PAC: per accedere agli aiuti comunitari, gli agricoltori dovranno lasciare delle quote di terreni a riposo. Critica la posizione del presidente Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano del Core: “Siamo stati i primi a contestare la Pac. Era necessaria una modifica, ma questa è una proposta debole e insufficiente“. Se la Pac stabilisce che, per accedere agli aiuti comunitari, occorre lasciare delle quote di terreni a riposo,… Read More »

Regione Puglia: sostegno al reddito per i lavoratori della filiera turistica Ieri la presentazione

Screenshot 20240201 051103
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I lavoratori della filiera turistica di Puglia possono accedere per il 2024 a contributi e rimborsi per spese sanitarie inerenti gravidanze e prevenzione dei tumori, per familiari non autosufficienti a carico, per i figli che frequentano asili e scuola primaria e borse di studio per quelli diplomati e laureati, per maternità e/o paternità e congedi per malattia dei figli. Il programma completo dell’Ente Bilaterale Turismo Puglia delle “Azioni di Sostegno al reddito… Read More »

Taranto: Demos, no a speculazioni edilizie nelle aree del parco regionale Mar Piccolo Timori crescenti

LIsola Citta Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Demos: La storia urbanistica di Taranto ci racconta di una Città sviluppata all’interno di mura medioevali, attuale Città Vecchia, fino all’Unità d’Italia. Di fatti, solo dal 1861, con il Piano Conversano del 1862/1864, Taranto vide la sua grande espansione fuori Porta Lecce, nell’attuale Borgo Umbertino con conseguente lento abbandono dell’antica Città Medioevale Tarentum. Nei decenni, il crescente aumento della popolazione ha spinto l’urbanizzazione ad oriente oltre il Borgo ed ad occidente fuori Porta Napoli… Read More »

Puglia, osservatorio regionale sui neofascismi: a cosa fare attenzione Report "Essi vivono"

Screenshot 20240131 051534
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Un report dettagliato che monitora, nel tempo, la presenza e la diffusione di formazioni e gruppi neofascisti e neonazisti in tutto il territorio pugliese. È il dossier dal titolo “Essi vivono”, redatto dell’Osservatorio regionale sui neofascismi della Puglia e presentato ieri mattina in conferenza stampa, nella sede del Palazzo di Presidenza a Bari, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, dalla consigliera delegata alla Cultura Grazia di Bari, dalla coordinatrice dell’Osservatorio sui… Read More »

Puglia, ulivi monumentali: olio extravergine di oliva con il Dna tracciato Già censiti 335mila alberi

Screenshot 20240131 052842
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva l’olio extravergine ine di oliva con il DNA tracciato dal campo alla bottiglia, frutto degli ulivi monumentali che in Puglia sono 355mila già censiti e con la carta d’identità, un codice di identificazione univoco attribuito ad ogni esemplare, per tutelare un patrimonio inestimabile della Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in occasione della presentazione dei risultati della sperimentazione digitale dell’App Ulìa, l’applicazione mobile per la tracciabilità dell’olio extravergine di oliva prodotto… Read More »

Martina Franca: abbandono di rifiuti, individuate due persone Polizia locale

Screenshot 20240130 131706
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Continuano senza sosta i controlli per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti. Questa mattina, gli agenti del Nucleo di Polizia Ambientale della Polizia Locale coadiuvati dall’ispettore ambientale, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente Pasqualina Castronuovo, hanno effettuato una serie di controlli nel centro storico e nell’agro recuperando sacchi di rifiuti abbandonati illecitamente e ispezionando il contenuto al fine di acquisire elementi utili per l’identificazione dei presunti responsabili. Dalle verifiche effettuate è stato possibile… Read More »

Bitetto: attenti ai lupi, avviso alla cittadinanza Dopo aggressioni a cani

FB IMG 1706607795960
In formato immagine il testo della comunicazione della sindaca Fiorenza Pascazio.      … Read More »

Bradanico-Salentina: per l’Anas non è il momento delle quattro corsie, comitato “è la Regione Puglia a dover decidere” Ieri la conferenza di servizi

Screenshot 20240130 053552
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato 7/ter: «Non è l’Anas che deve decidere sulla Bradanico-Salentina a quattro corsie, ma la Regione Puglia», sostiene il “Comitato 7/ter” a seguito dello stallo che si è verificato ieri mattina a Bari alla Conferenza dei Servizi convocata dall’Anas, per la quale “le valutazioni sull’opera al momento non consentono lo sviluppo del progetto a quattro corsie”. La richiesta in questa direzione era stata, invece, ribadita da tutti i sindaci convocati: “il territorio vuole una… Read More »