Home » Politica
Parità di genere: percorso formativo nei Comuni pugliesi Anci Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
ANCI Puglia promuove un percorso formativo sulla parità di genere rivolto ad amministratori e dipendenti comunali, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per integrare una prospettiva inclusiva e gender-sensitive nelle politiche locali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Regione Puglia, mira a rafforzare la cultura dell’equità e dell’inclusione nel governo locale, offrendo competenze essenziali per una gestione pubblica più consapevole.
Il programma prevede moduli formativi di quattro ore ciascuno (9:30-13:30), durante i… Read More »
Martina Franca: raccolta di acque meteoriche e area giochi nella zona stazione Inaugurazione nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Nunzia
Convertini, gli Assessori e i Consiglieri di maggioranza hanno inaugurato il
sistema di raccolta, trattamento e riutilizzo delle acque piovane della zona di viale Stazione e la
nuova area giochi realizzata nell’area sovrastante. La prima opera è già in funzione mentre l’area
con le attrezzature ludiche è stata messa a disposizione dei cittadini.
Si tratta di un intervento finanziato… Read More »
Taranto: ponte di pietra, nuova segnaletica Obiettivo, circolazione più fluida soprattutto verso il cittadino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni. Sono le modifiche ultimate nella giornata di ieri con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di Pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino.
Coordinato dall’assessore alle Società Partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’Amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura… Read More »
“Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa” Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Giovedì 30 gennaio ha avuto luogo l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa”, organizzato a Bari nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese da Regione Puglia in collaborazione con la Regione Grand-East Champagne-Ardenne, l’Agenzia regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione ARTI e la CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno.
L’incontro, che rientra nell’ambito dell’assistenza tecnica alle regioni relativo al… Read More »
Regione Basilicata: audizione del circolo “La Scaletta” per il rilancio di Unibas Nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
Una delegazione del Circolo La Scaletta di Matera composta dal presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi, da Piergiuseppe Pontrandolfi già docente Università degli Studi della Basilicata e dall’ex consigliere regionale Enzo Acito, è stata ascoltata dalla IV Commissione permanente del Consiglio regionale della Basilicata.
Argomento trattato : lo sviluppo ed il rilancio del ruolo e delle funzioni
dell’ UNIBAS. Nel corso dell’incontro la rappresentanza de La Scaletta ha illustrato il documento in cui si… Read More »
Statte: ex Cemerad, sito svuotato da “oltre 16500 fusti radioattivi” Dopo decenni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata di oggi, 29 gennaio, si sono concluse le operazioni di messa del sito ex Cemerad nel comune di Statte (Taranto). Presenti il vice ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Vannia Gava, l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia Serena Triggiani, la commissaria straordinaria per l’attuazione dell’intervento di messa in sicurezza e gestione dei rifiuti pericolosi e radioattivi del sito Vera Corbelli e le autorità coinvolte.
Durante le operazioni è stato effettuato lo svuotamento… Read More »
Prodotto interno lordo della Puglia cresciuto anche nel 2023 Incremento dell'1,1 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Continua la crescita del Prodotto interno lordo della Puglia anche nel 2023. La Puglia mette a segno un +1,1% nell’anno rispetto al 2022. Ad attestarlo è l’Istat che ieri ha pubblicato il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
Dopo la crescita record del 2022 (+5,4%) il nuovo incremento ha fatto lievitare il prodotto interno lordo regionale al valore di 87,046 miliardi di euro (calcolati rispetto ai prezzi dell’anno precedente).
L’aumento… Read More »
Expo 2025 di Osaka: la partecipazione della Regione Puglia Da aprile
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Commissario Generale di Sezione per l’Italia inerente Expo 2025 Osaka : si svolgerà dal 13 aprile 2025 al 13 ottobre 2025, stante la decisione del Bureau International des Exposition, sede in Parigi, sul tema “Delineare la società del futuro per la nostra vita”.
La partecipazione della Regione rientra nell’ambito degli interventi di promozione delle eccellenze pugliese sui mercati esteri e per l’attrazione di investimenti… Read More »
Udc nel leccese: nuove nomine Commissario provinciale Alfredo Pagliaro
Di seguito il comunicato:
L’UDC della provincia di Lecce si conferma protagonista della scena politica locale, grazie all’impegno del dott. Alfredo Pagliaro, da poco nominato Commissario provinciale dal Segretario nazionale on. Cesa e dal Commissario regionale on. Chiarelli. Durante la recente assemblea provinciale, svoltasi all’Hilton di Lecce, è emersa chiaramente la forza e l’entusiasmo che caratterizzano il progetto politico dell’UDC, sostenuto da una partecipazione calorosa e convinta di esponenti e simpatizzanti.
I nuovi primi incarichi rappresentano un passo fondamentale per… Read More »
Cerignola: anche oggi “La porta della felicità” Musical
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sabato 25 e domenica 26 gennaio, con inizio alle ore 19:00, il “Roma Teatro Cinema E…” vede la rappresentazione del musical “La porta della felicità – parole in musica per dare voce alla fragilità”. Lo spettacolo rientra in un più ampio progetto educativo partito tre anni fa ed ideato dal professor Francesco Quinto, dall’educatrice ed assistente alla comunicazione Rosalba Cipollino e dal regista e musicista Leonardo Lavecchia. A prendere parte a… Read More »
Gargano e Monti Dauni insieme per il futuro dei borghi Autentici Oggi assemblea
Di seguito il comunicato:
Un’assemblea che unisce 16 comuni e ben tre territori: Monti Dauni meridionali, Gargano e Monti Dauni Settentrionali: a Deliceto, venerdì 24 gennaio, alle ore 16.30, i comuni della Capitanata che si fregiano del titolo di “Borghi Autentici” si ritroveranno insieme per discutere di turismo, sviluppo e iniziative per la crescita economica, culturale e occupazionale delle loro Comunità.
Nell’ampia sala della Biblioteca comunale “Marina Mazzei”, in Corso Margherita 55, si riuniranno per l’assemblea provinciale dei Borghi Autentici… Read More »
Martina Franca: oggi sopralluogo di Malagò e Ferrarese a palasport e stadio Per i Giochi del Mediterraneo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 22 gennaio alle ore 10,30 il Presidente del CONI Giovanni Malagò, accompagnato
dal Commissario straordinario di governo per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese,
sarà a Martina per un sopralluogo finalizzato a verificare lo stato dei lavori degli impianti sportivi in
zona Pergolo, il PalaWojtyla -che ospiterà le gare di judo e di altre arti marziali- e lo stadio della
zona messo a disposizione dal Sindaco per allenamenti e… Read More »
Brindisi: sopralluogo ad Autigno Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani ha effettuato nella mattinata odierna un sopralluogo al sito di discarica per rifiuti urbani in contrada Autigno, nel comune Brindisi. Presenti, oltre all’Assessora con i tecnici regionali, il sindaco Giuseppe Marchionna, gli assessori comunali, il consigliere di opposizione Luigi Caroli.
Il sito, di proprietà comunale, è stato affidato dalla fine del 2012 in gestione a privati nell’ambito della concessione per la gestione dell’intero ciclo di trattamento rifiuti… Read More »
Referendum: quello sull’autonomia differenziata inammissibile, altri cinque ammissibili Corte Costituzionale, oggi il nuovo presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Corte Costituzionale di cui oggi viene eletto il nuovo presidente:
La Corte costituzionale ha deciso in camera di consiglio il giudizio
sull’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Legge
26 giugno 2024, n. 86, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata
delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della
Costituzione: abrogazione totale”.
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio comunicazione e stampa fa sapere
che la Corte ha ritenuto inammissibile il quesito… Read More »
Progetto Italiae, via libera allo schema dalla giunta regionale pugliese Intesa
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di protocollo inerente il Progetto ITALIAE con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie(DARA).
Oggetto dell’intesa, lo sviluppo di forme associative comunali nelle Aree Interne pugliesi : Monti Dauni, Sud Salento, Gargano, Alta Murgia e Alto Salento.
Presidenza del Consiglio dei Ministri e DARA s’impegnano a promuovere il coordinamento dei sistemi intercomunali, l’incremento e la strutturazione di modelli di gestione associata dei… Read More »
Bettino Craxi, venticinque anni fa Anniversario della morte
Di seguito un comunicato diffuso da Luigi De Mucci:
***𝐃𝐄 𝐌𝐔𝐂𝐂𝐈 (𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐑𝐢𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐍𝐏𝐒𝐈 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚)***: un quarto di secolo è trascorso dalla morte di Craxi, un lasso di tempo troppo lungo, ancora di più in politica, ma ancora di attualità è la figura del leader Socialista.
Difatti, in un contesto politico nazionale come quello attuale non può stupire come, finalmente, la figura di Bettino Craxi venga narrata con la voce più mite e veritiera dei tanti risultati ottenuti attraverso… Read More »
Taranto, asili nido: confronto sindaco-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La questione dell’esternalizzazione degli asili comunali è stata al centro del primo incontro tematico tenuto ieri mattina a Palazzo di Città in un clima costruttivo e trasparente.
In avvio dell’incontro, che ha visto una folta partecipazione di amministratori, dirigenti e funzionari comunali, rappresentanti sindacali, il sindaco Rinaldo Melucci ha ribadito le ragioni che hanno ispirato la decisione di rimodulare il servizio in oggetto chiarendo che, proprio sulla scorta di quanto richiesto… Read More »
Rete fra Comuni per arrivare alla Città metropolitana del Gargano Riunione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Rodi Garganico:
Le premesse ci sono tutte: i Comuni del Gargano puntano a fare rete per creare un sistema capace di sopportare esigenze e affrontare strategie di marketing territoriale e servizi nel rispetto delle singole esigenze territoriali. Tutti d’accordo questa mattina i sindaci del promontorio garganico che hanno raccolto l’appello lanciato dal sindaco di Rodi, Carmine d’Anelli, per creare un’unica cabina di regia che, senza sostituirsi a enti o altri sistemi… Read More »