Home » Politica
Taranto: per il centrosinistra niente dialogo con il sindaco in queste condizioni. Melucci, domani “importanti comunicazioni” Politica nel caos
I responsabili dei partiti e movimenti del centrosinistra che portarono alla rielezione di Rinaldo Melucci hanno chiarito oggi: senza ricomposizione di quella coalizione niente margini con il sindaco di Taranto
Il quale sindaco di Taranto, dopo la svolta dei giorni scorsi dal Pd a Italia viva, renderà domani in una conferenza stampa le “importanti comunicazioni politiche” che,, già preannunciate per l’altro ieri, non ebbero più luogo. Melucci senza maggioranza verso la via di casa? O cos’altro prospetta per le prossime… Read More »
Martina Franca: quando fu chiuso un tratto della strada statale. Dopo quasi otto anni tornano al Comune le aree del depuratore Stamattina il verbale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Dopo il dissequestro ordinato dalla Prima Sezione Penale del Tribunale di Taranto con sentenza (n. 3691/2023) emessa il 13 novembre scorso ed eseguito il 29 novembre scorso dalla Polizia Locale, l’Aqp e l’Autorità Idrica Pugliese hanno riconsegnato al Comune di Martina le aree sulle quali si trova il depuratore delle acque reflue.
Questa mattina in Comune il Sindaco Gianfranco Palmisano ha firmato il verbale di consegna che sancisce il… Read More »
Capitale italiana della cultura 2026: tra le dieci finaliste Lucera La scelta avverrà il 29 marzo
Agnone, Alba di Cuneo, Gaeta, L’Aquila, Latina, Lucera, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni della Valdichiana. Sono le finaliste per il titolo di capitale italiana della cultura 2026. Lo ha annunciato Giuliano Sangiuliano. La scelta avverrà il 29 marzo 2024.… Read More »
Puglia: ristrutturazioni edilizie, nuove norme Consiglio regionale, ieri il varo. Soddisfazione dei costruttori
Articolo al link di seguito:
Regione Puglia: approvata la nuova legge sulle ristrutturazioni edilizie
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
ANCE Puglia esprime soddisfazione per il percorso intrapreso dalla Regione sulla nuova legge per gli interventi di ristrutturazione edilizia, alla quale la nostra associazione ha contribuito attivamente. Sta prendendo forma un sistema normativo strutturato che va incontro ad alcune nostre richieste: il recupero del patrimonio edilizio esistente, la riqualificazione energetica di edifici ormai vetusti e la riduzione del… Read More »
Contrasto alla violenza di genere: Puglia, mozione per il rafforzamento delle azioni Ieri in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È stato importante oggi approvare in Consiglio la mozione per il rafforzamento delle azioni per contrastare la violenza di genere, che permette anche agli altri assessorati e al consiglio di intervenire su una questione così importante.
Voglio sottolineare che il lavoro dell’assessorato al Welfare è quotidiano, per dare vita a sempre nuove misure e a iniziative di sensibilizzazione e informazione, perché le donne devono sapere di non essere sole, ma che intorno… Read More »
Oria: finanziato il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche Peba
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Oria:
L’Amministrazione Comunale è orgogliosa di annunciare che Oria avrà presto il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), un progetto rivoluzionario che segna un passo importante verso la realizzazione di una città più accessibile e inclusiva. Questo risultato è frutto del secondo posto ottenuto nella graduatoria di un bando regionale, che ha permesso di ottenere risorse fondamentali per la redazione del piano.
Il PEBA rappresenta un impegno concreto dell’Amministrazione nei confronti… Read More »
Martina Franca: convegno sulla figura di Giovanna Bemporad a dieci anni dalla morte Poetessa e traduttrice
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si svolgerà Mercoledì 13 dicembre alle 19.00 l’evento dedicato al decennale della scomparsa della poetessa e traduttrice Giovanna Bemporad.
L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale per il tramite dell’Assessorato alle Attività Culturali, in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e il Gruppo Umanesimo della Pietra, si svolgerà presso l’auditorium della Fondazione.
L’iniziativa, che si avvale della presenza di illustri ospiti, alcuni dei quali in collegamento, è stata realizzata con il supporto organizzativo… Read More »
Foggia: la pro loco critica la sindaca per l’inaugurazione dell’albero di Natale Associazione "totalmente ignorata"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Pro Loco Foggia:
Nella giornata dell’8 dicembre la Sindaca di Foggia, Maria Aida Tatiana Episcono, ha aperto
le festività natalizie con l’accensione dell’Albero di Natale in perfetta solitudine ignorando
totalmente il mondo associazionistico ed in particolare l’associazione Pro Loco della Città di
Foggia.
La Pro Loco di Foggia APS, iscritta come Ente del Terzo Settore, oltre che nell’albo regionale
delle Pro Loco e quello comunale delle associazioni riconosciute (cosa ancora più grave),
dopo 10… Read More »
Taranto, politica nel caos: il sindaco annuncia una conferenza stampa poi la rinvia, parte la verifica di maggioranza Le "importanti comunicazioni" di Melucci finiscono a data da destinarsi
Antefatto dell’antefatto: il passaggio di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, dal Pd a Italia Viva. E con qualche consigliere comunale che ha fatto una scelta analoga, quello di Italia Viva è diventato il gruppo più consistente del consiglio comunale.
Antefatto: ieri, botta e risposta tra Massimiliano Stella, di Italia Viva, da una parte, e Pd-M5S dall’altra. Rinaldo Melucci, di domenica pomeriggio, indice una conferenza stampa per il primo pomeriggio del giorno dopo, come se poi non ci fosse un domani.… Read More »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 qualche mese dopo il previsto Riunione del comitato internazionale a Tirana
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Giornata di lavoro molto positiva a Tirana della delegazione del nuovo Comitato organizzatore di Taranto 2026. Il Sindaco Rinaldo Melucci e il Presidente Massimo Ferrarese hanno potuto sciogliere tutti i nodi operativi che erano in agenda con il Comitato internazionale e la Commissione di coordinamento dei XX Giochi del Mediterraneo, guidata tra gli altri dal dirigente albanese Stavri Bello.
Si sono affrontati temi riferibili alla logistica, alla sicurezza, alla accoglienza, al… Read More »
Punti di facilitazione digitale in Comuni del Gargano. Taranto: lettura digitale per il pass disabili Servizi pubblici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Tra i tanti servizi online attivati dall’amministrazione Melucci, spicca negli ultimi giorni la procedura per richiedere alla Polizia Locale il “C.U.D.E. – Contrassegno Unificato Disabili Europeo”.
Procedendo con la costante dematerializzazione dei processi amministrativi, il servizio Innovazione dell’ente ha introdotto questo nuovo strumento che incontra le esigenze di una particolare categoria di cittadini. Grazie alla procedura guidata (attivabile all’indirizzo https://bit.ly/3TgJj5E) gli aventi diritto potranno effettuare la richiesta in remoto, senza… Read More »
Puglia: reddito di dignità, fino a cinquecento euro al mese per un anno alle famiglie in difficoltà. Anche la dote educativa e di comunità Presentato oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessora al Welfare Rosa Barone, l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Sebastiano Leo e le direttrici dei dipartimenti Valentina Romano (Welfare) e Silvia Pellegrini (Istruzione, Formazione e Lavoro) hanno presentato in conferenza stampa il nuovo bando per il Reddito di Dignità (ReD), pubblicato sul portale della Regione Puglia lo scorso 5 dicembre.
Per la realizzazione del nuovo bando, il dipartimento regionale al… Read More »
Foggia: il nuovo consiglio comunale Ieri la proclamazione degli eletti
Ieri sono stati proclamati i 32 consiglieri comunali di Foggia. L’assemblea è composta da 33 membri considerata la sindaca Maria Aida Episcopo.
Partito democratico: Alice Amatore, Lucia Lia Azzarone, Mario Cagiano, Michele Francesco De Vito, Pasquale Dell’Aquila, Davide Emanuele
Movimento 5 stelle: Lucia Aprile, Mario Dal Maso, Nicola Formica, Giovanni Maria Giuseppe Gaetano Quarato, Francesco Strippoli.
Con Foggia: Achille Capozzi, Pasquale Ciruolo, Giulio De Santis, Antonio Pio Mancini
Tempi nuovi per Foggia: Carmine Di Chiara, Antonio Di Paola, Paolo Pio… Read More »
Cabina di regia Pnrr: Fitto, tavolo tecnico con le Regioni. Le preoccupazioni di Emiliano Ieri la riunione
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Costruire insieme con le Regioni il provvedimento che andrà a regolare la riforma della politica di coesione, inserita come milestone all’interno del PNRR: questo il tema al centro della seconda riunione (ieri, ndr.) della Cabina di regia, convocata e presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto nella sala Verde di palazzo Chigi, alla presenza del Ministro per gli Affari regionali… Read More »
San Marco in Lamis: nuovo centro anziani Inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Ieri pomeriggio, il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese ha partecipato all’inaugurazione del Centro polivalente per anziani di piazza Madonna delle Grazie, nel cuore della villa comunale di San Marco in Lamis.
“L’opera – ha osservato Piemontese – ha un’importanza superiore al finanziamento regionale di oltre un milione di euro, come testimoniano le tante persone e, soprattutto, le tante donne che hanno voluto essere presenti al taglio del nastro della nuova vita… Read More »
Martina Franca: concorso per progettare la riqualificazione di due quartieri. Ma per il parcheggio “grave inefficienza” secondo l’Udc Lavori pubblici
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Riqualificare i quartieri Carmine e Sant’Eligio attraverso un concorso di progettazione. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato (delibera n. 570 del 23 novembre 2023) i documenti di indirizzo alla progettazione (DIP) dando mandato al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, ingegnere Daniele Sgaramella, di predisporre gli atti di avvio dei due concorsi di progettazione “riqualificazione del quartiere Carmine” e “riqualificazione del quartiere S. Eligio”, entrambi fra gli obiettivi… Read More »
Taranto circolare: progetto ideato da Tondo Ieri incontro
Di seguito un comunicato diffuso da Tondo:
Ieri si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto un incontro dedicato al progetto Taranto Circolare, ideato e implementato Tondo.
L’obiettivo di Taranto Circolare è quello di sviluppare una piattaforma che possa collegare aziende, progetti e finanziamenti per far nascere e potenziare nuove idee sostenibili del e per il territorio. Necessaria, ai fini dello sviluppo del progetto, è stata un’analisi dei flussi materici ed energetici di… Read More »
Brindisi: “reindustrializzare Cerano” dopo la chiusura della centrale Enel nel 2025 Emiliano: la richiesta del territorio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presieduto questa mattina un incontro sulla questione della centrale Enel “Federico II” di Cerano a Brindisi, alla presenza dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci con la direttora del dipartimento regionale Sviluppo economico Gianna Elisa Berlingerio, del sindaco Giuseppe Marchionna, dei rappresentanti del MIMIT – Ministero dell’Impresa e del Made in Italy, della società Enel, dell’Autorità portuale e delle parti sociali.
“La centrale Enel… Read More »