Home » Politica
Giochi del Mediterraneo Taranto 2026: Emiliano accusa Fitto, due comunicati diversi e lo spostamento in Kosovo è una minaccia concreta Non si fa un passo avanti ed il comitato organizzatore lo ha capito
L’ennesimo intralcio è arrivato ieri. Guerra di comunicati Emiliano-Fitto il quale, a detta del presidente della Regione Puglia, ha diffuso una nota non in linea con quella concordata. Il fallimento dell’operazione Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto non è neanche più dietro l’angolo: è ad un passo. Il comitato organizzatore dei giochi, che ha sede in Grecia, ha già fatto capire con chiarezza di avere preallertato il Kosovo per anticipare l’organizzazione dall’edizione 2030 già assegnata ai kosovari. Taranto sta per… Read More »
Spiagge libere accessibili ai disabili, torri costiere: contributi della Regione Puglia Inoltro delle istanze
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Da oggi i sindaci dei 69 Comuni costieri pugliesi possono inoltrare le domande per accedere ai contributi con cui la Regione Puglia sostiene interventi per rendere accessibili ai disabili le spiagge libere e per valorizzare le torri costiere.
“Tra il 2018 e il 2022 siano riusciti a finanziare con circa 2 milioni di euro ben 82 interventi, con ciò proponendo la nostra regione alla ribalta nazionale anche per questo elemento di civiltà… Read More »
Ferrovie appulo lucane: quindici nuovi pullman Euro 6 Autobus di ultima generazione anche per Bari
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Più confortevoli, più sicuri, più accessibili, più rispettosi dell’ambiente. Sono le caratteristiche principali dei 15 nuovi autobus Euro 6 inaugurati ieri mattina a Bari da Ferrovie Appulo Lucane. Sono destinati a completare il rinnovo del parco mezzi pugliese di FAL che oggi consta di 53 autobus, tutti Euro 5 ed Euro 6 (bassissime emissioni di sostanze inquinanti come da normativa europea).
Alla manifestazione sono intervenuti il presidente di FAL, Rosario Almiento, il… Read More »
Martina Franca: dopo l’incidente con un adolescente gravemente ferito all’uscita da scuola, “aumentare la sicurezza” La richiesta di Fratelli d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca:
«Chiediamo che il Comune prenda dei provvedimenti urgenti al fine di garantire la sicurezza in ingresso e in uscita dei ragazzi dalle scuole». Sono le dichiarazioni della capogruppo di Fratelli d’Italia, Grazia Lillo, e del Consigliere comunale Oronzo Basile.
Nei giorni scorsi un giovane studente è stato colpito dal carico sporgente di un camion, mentre percorreva la strada che congiunge le Colonne Grassi (stazione ferroviaria) ai plessi scolastici. Per il coordinamento… Read More »
Statale 172, lavori interminabili: “forte disappunto” del sindaco di Martina Franca Palmisano: lavori fermi nonostante ripetute rassicurazioni sui tempi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
“Per l’ennesima volta sono costretto ad esprimere a nome dell’intera comunità di Martina forte disappunto e grande delusione nei confronti dell’Anas per i tempi biblici del cantiere del tratto dell’Orimini della Statale 172.
Malgrado le ripetute rassicurazioni sui tempi di conclusione i lavori sono fermi e le condizioni della strada, in entrambi i sensi di marcia, continuano a causare enormi disagi a tutti coloro che la percorrono.
Siamo ormai prossimi… Read More »
Crediti incagliati: proposta di legge della Regione Puglia ok in commissione, “grande apprezzamento” Oggi in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
“L’approvazione della proposta di legge sullo sblocco dei crediti incagliati, è una notizia che tutto il comparto delle costruzioni pugliese, i liberi professionisti e tantissime famiglie auspicavano da tempo: esprimiamo un grande apprezzamento per questa misura. L’auspicio è che domani arrivi il via libera definitivo dal Consiglio Regionale, così che in Puglia si sblocchino diverse centinaia di milioni di euro di crediti incagliati”. A dichiararlo il presidente di Ance Puglia, Gerardo Biancofiore, … Read More »
Statale 172, interminabili lavori nel tratto Orimini della Taranto-Martina Franca: l’assessore regionale crede ancora nella conclusione a gennaio Vertice sollecitato da un consigliere regionale dopo che il termine di settembre per l'apertura di una corsia era andato a vuoto
Il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, vista andata buca la scadenza di settembre fissata (o sperata) per l’apertura al traffico di una corsia, ha sollecitato il vertice odierno. Ci sono speranze, impegni, poi c’è la realtà: i cittadini che credono in una conclusione a breve sembrano, ad occhio e croce, pochi.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia, ha incontrato negli uffici dell’Assessorato a Bari Vincenzo Marzi, responsabile… Read More »
Taranto: educazione stradale, inaugurato campo scuola Struttura permanente
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
È stato inaugurato ieri mattina, con il taglio del nastro da parte del sindaco Rinaldo Melucci, il campo scuola permanente di educazione stradale “Bimbinstrada”, allestito all’interno del comando della Polizia Locale di via Acton.
Confermando l’attenzione sempre mostrata verso la diffusione della cultura della legalità e del rispetto delle regole tra le nuove generazioni, l’amministrazione comunale e il corpo di Polizia Locale hanno incentivato già a partire dallo scorso anno le… Read More »
Martina Franca: pedonalizzazione del primo tratto del corso, presa di posizione di un gruppo Visione Comune
Di seguito un comunicato diffuso da Visione Comune:
Durante il Consiglio Comunale dello scorso 10 ottobre il gruppo consiliare Visione Comune ha espresso, in maniera chiara, la sua posizione in ordine al futuro di Corso Messapia e di Via sant’Eligio, attualmente interessate da lavori di ammodernamento.
A seguito di una mozione presentata da alcuni consiglieri dell’opposizione che chiedevano di riaprire al traffico la strada, Visione Comune ha confermato la scelta fatta dall’Amministrazione Ancona, al momento della partecipazione al bando di… Read More »
Martina Franca: i membri del nuovo gruppo Udc, oggi la presentazione Il vicepresidente nazionale Chiarelli ha messo insieme quattro esponenti. Castellana coordinatrice
Il vicepresidente nazionale dell’uscita, Gianfranco Chiarelli, dopo alcuni mesi dall’ottenimento di questo ruolo prosegue il radicamento del partito nel territorio del tarantino.
Oggi è stata la volta di Martina Franca. La nuova coordinatrice locale del partito è Donatella Castellana e nel gruppo consiliare va annoverato il candidato sindaco sconfitto un anno e mezzo fa, Mauro Bello. Il gruppo consiliare è composto anche da MinaFunarulo, Vito Basile e Fabio Chiarelli.… Read More »
Regione Puglia, lutto per Michele Emiliano: è morta la mamma Cordoglio espresso al presidente
Grave lutto per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Nelle scorse ore è morta la madre, signora Franca Lattarulo. Aveva 89 anni, è deceduta dieci anni dopo il marito signor Giovanni.
Funerali domani alle 17 a Bari, chiesa di San Ferdinando.
Molte attestazioni di cordoglio, fra le prime quella del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia.
A Michele Emiliano le nostre condoglianze.
… Read More »
Taranto: tributi locali, agevolazioni Giunta comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Con una delibera quadro, corposa e articolata, l’amministrazione Melucci introduce alcune importanti novità in tema di tributi locali.
Dopo un’attenta ricognizione condotta con gli uffici della direzione competente, l’esecutivo sta licenziando un provvedimento che, partendo dall’esistente, disegnerà la nuova geografia di Tari, Imu e non solo, offrendo anche alcune sostanziali agevolazioni per determinate categorie di contribuenti.
La delibera, condivisa con la maggioranza, offre una panoramica di quanto realizzato fino a oggi.… Read More »
“Puglia, prima regione in Italia nell’analisi del riciclaggio” Il presidente della commissione antimafia pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
“Questa mattina, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato a un interessantissimo convegno su «Il ruolo della prevenzione – Antiriciclaggio, anticorruzione e tutela dei dati».
“È stata l’occasione per ricordare che la mia Commissione, è stata la prima in Italia a fare un’analisi dettagliata del fenomeno del riciclaggio accogliendo la sollecitazione del Centro studi europeo Antiriciclaggio e… Read More »
Lucera candidata capitale italiana della cultura 2026: protocollo d’intesa con Regione Puglia e teatro pubblico pugliese Nei giorni scorsi
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno approvato il Protocollo d’intesa con Comune di Lucera e Teatro pubblico pugliese (consorzio regionale per le arti e la cultura).
Verte sull’adozione di strategie e programmi in caso di assegnazione del prestigioso riconoscimento “Capitale italiana della cultura 2026” alla Città di Lucera.
Infatti quest’ultima ha inviato al Ministero della Cultura la propria candidatura al procedimento di selezione.
La Regione Puglia intende supportare il Comune di Lucera garantendo sostegno “istituzionale programmatico e finanziario”.… Read More »
Flussi migratori: Regione Puglia, progetto presentato a Bruxelles Dal presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il progetto Su.Pr.Eme dimostra che non è vero che non esistano idee e azioni politiche intelligenti per gestire i flussi migratori. Si tratta di un progetto dell’Unione Europea che ha messo insieme cinque Regioni che hanno collaborato nell’individuazione di strategie per l’accoglienza, per immaginare la formazione linguistica, legale, sociale delle persone che sono arrivate nel nostro Paese. Tutto ciò ha dato vita a un esperimento che noi consideriamo unico in Europa: Casa… Read More »
Sversamento illegale di ecoballe nell’agro di Cerignola, il sindaco incontra il prefetto Iniziativa di Bonito
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
In seguito alle segnalazioni riguardanti il ritrovamento di “ecoballe” abbandonate illegalmente nell’agro di Cerignola, provenienti dagli Assessori all’Ambiente, Michele Lasalvia, e alla Sicurezza, Teresa Cicolella, il Sindaco Francesco Bonito ha sollecitato un incontro immediato con il Prefetto della Provincia di Foggia, il Dott. Valiante.
Il Prefetto ha prontamente accolto la richiesta e concordato un incontro per oggi alle ore 17:00, che si terrà presso la Prefettura di Foggia. Durante questo… Read More »
Puglia, Punti cardinali: proroga fino al 30 novembre Lo comunica l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Al fine di consentire ai Comuni beneficiari del bando regionale Punti Cardinali la conclusione dei progetti, in particolare quei Comuni che hanno iniziato le attività a partire da aprile scorso, abbiamo ritenuto necessario assicurare a tutti i beneficiari una proroga delle attività fino al 30 novembre 2023”, fa sapere Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro.
“Punti Cardinali è una misura strategica e tra le più innovative nell’ambito delle nuove… Read More »