Home » Politica
“Le Regioni inviano un messaggio di grande significato: quello di unità” Il discorso del presidente della Repubblica, tra i presenti Michele Emiliano presidente della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome.
A Palazzo Reale sono intervenuti Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e PNRR, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo ha… Read More »
Poggio Imperiale-Candela: appalto del primo stralcio della strada regionale per cinquanta milioni di euro Autorizzazione della Regione Puglia alla Provincia di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta Regionale con l’Autorizzazione Paesaggistica ex art. 146 D.Lgs. 42/2004 e art. 90 NTA del PPTR, in deroga ex art. 95, approvata oggi in Giunta, consente alla Provincia di Foggia di procedere all’appalto integrato del primo stralcio dei lavori inerenti la “Strada Regionale n. 1 – Poggio Imperiale – Candela”, dell’importo di 50 milioni di euro, finanziati con Delibera Cipess n. 1/2022, con i fondi FSC 2021-2027.
Il completamento della Strada… Read More »
La Puglia al festival delle regioni Torino, ieri l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Conferenza delle Regioni con grande coraggio ha deciso di avviare il circuito del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Un festival che serve a spiegare ai cittadini il significato di questi enti di coordinamento nella gestione della spesa, della progettazione, della coesione sociale; il ruolo che hanno nella connessione con l’Unione Europea, per i programmi di spesa dei fondi europei, dei fondi di sviluppo e coesione.
Quindi questo Festival delle… Read More »
Cerignola: approvato all’unanimità il piano sociale di zona Consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Nella serata di giovedì, il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità l’approvazione del Piano Sociale di Zona 2022/2024 dell’Ambito Territoriale di Cerignola.
L’obiettivo principale è consolidare e ampliare la rete di servizi volti a contrastare la povertà e promuovere l’inclusione sociale dei cittadini più vulnerabili.
Maria Dibisceglia, Vicesindaco e Presidente dell’Ambito Territoriale di Cerignola, commenta: “Con l’approvazione unanime di ieri, il Piano Sociale di Zona 2022-2024 testimonia il nostro impegno… Read More »
Ministero del Turismo, Regione Puglia ed Innovation network Accordo
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ratifica l’accordo con il Ministero del Turismo, finalizzato alla partecipazione di Regioni e Province Autonome all’Innovation Network : programma creato dallo stesso Ministero. Obiettivo principale : definire strategie innovative coordinate a supporto della nuova imprenditorialità nel campo turistico.
Grazie alla strategie Smart Puglia 2030 la Regione ha costruito un ecosistema dell’innovazione nel quale il lavoro di Università e organismi di ricerca è fortemente integrato con il sistema delle imprese e orientato all’offerta e produzione… Read More »
Consigli comunali e regionali d’Europa: premio per il Comune di Massafra Milano, congresso Aiccre
Di seguito dal Comune di Massafra:
Premiato il Comune di Massafra
“Gli Stati Uniti d’Europa” questo è stato il tema del XVII congresso nazionale AICRRE (Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni di Europa) tenutosi a Milano, nel quale sono state approfondite le buone pratiche dei Comuni italiani che rendono unico e inimitabile il “sistema Italia”.
Nel corso del Congresso sono stati consegnati i premi EloGE ai 40 comuni che hanno raggiunto già dal 2022 un livello… Read More »
Ieri assemblea provinciale Udc a Taranto Italia Viva, lunedì assemblea regionale
Assemblea provinciale dell’Udc ieri a Taranto. Presenti, per il vertice nazionale del partito, Gianfranco Chiarelli e Massimo Cassano, sono stati illustrati nuove nomine locali e linea politica.
Lunedi a Bari assemblea regionale per la Puglia di Italia Viva. Sarà presente Teresa Bellanova.
… Read More »
Bitetto: nuova scuola innovativa ed ecosostenibile Ieri l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Abbiamo fortemente sostenuto la realizzazione di questa nuova scuola che oggi inauguriamo grazie al supporto della Regione Puglia. L’apertura di questa scuola, progettata secondo i più moderni criteri di sostenibilità, ci ripaga del lavoro incessante che portiamo avanti ogni giorno nell’ambito dell’edilizia scolastica; un lavoro all’insegna dell’ascolto del territorio e del dialogo con gli enti locali che pone al centro il benessere delle nostre comunità”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano… Read More »
Funerali di Stato di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana Oggi lutto nazionale
Nell’aula della, Camera dei Deputati la commemorazione di Giorgio Napolitano. Il feretro nella sala dei ministri di Montecitorio.
Il funerale laico del presidente emerito della Repubblica si è svolto stamattina. Oggi in Italia è lutto nazionale.
(immagine: tratta da, trasmissione diretta tv Rai)
… Read More »
Martina Franca: lavori al corso, data di termine “alquanto improbabile” il 30 settembre Sopralluogo
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca:
Il 25 settembre 2023, abbiamo potuto effettuare un sopralluogo del Cantiere di Corso Messapia alla presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici Nunzia Convertini e del Dirigente competente, al fine di verificare lo stato dell’opera, a seguito di numerose segnalazioni ricevute dal Coordinamento di Fratelli d’Italia sulle carenze e lentezza nella realizzazione di quanto previsto. Al sopralluogo abbiamo anche portato la voce dell’intero quartiere Sant’Eligio, per mezzo della presidente Roberta Zaccaria, assente stamattina… Read More »
Provincia di Taranto: bandi per otto posti di lavoro a tempo indeterminato Le figure richieste
Di seguito la comunicazione di Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia:
La Provincia di Taranto è alla ricerca per l’assunzione a tempo indeterminato di 8 posti, così ripartiti.
5 unità come profilo professionale di istruttore, possono partecipare chi è in possesso del seguente titolo di studio:
– Diploma di istruzione secondaria superiore.
Per maggiori informazioni e inoltrare la propria candidatura cliccare sul seguente link:
https://portale.inpa.gov.it/api/media/51a282cb-e3a5-46eb-8364-fd6cf5df544e
3 unita per figure professionali di contabile, possono partecipare chi possiede uno di… Read More »
Foggia: cinque candidati alla carica di sindaco, presentate le 23 liste Elezioni comunali 22-23 ottobre
Nunzio Angiola (civico), Giuseppe Mainiero (civico), Antonio De Sabato (civico), Raffaele Di Mauro (centrodestra), Maria Ida Episcopo (campo largo). Sono i cinque candidati alla carica di sindaco di Foggia. Settecento candidati (23 liste) ai 32 seggi del consiglio comunale. Elezioni a Foggia il 22 ed il 23 ottobre.
… Read More »
È morto Giorgio Napolitano Il presidente della Repubblica emerito aveva 98 anni
È morto Giorgio Napolitano.
Il presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni. Era stato anche parlamentare del Pci, ministro, commissario europeo. Venne eletto capo dello Stato il 9 luglio 2006, successore di Carlo Azeglio Ciampi. A febbraio 2013 venne rieletto, prima volta di un doppio mandato presidenziale nella storia d’Italia. Gli successe, a febbraio 2015, Sergio Mattarella.
… Read More »
Migranti, le perplessità di Emiliano sul Cpr: al governo si obbedisce anche quando sbaglia Mattarella: accordo di Dublino, preistoria. Come se le comunicazioni in Europa avvenissero con le carrozze a cavallo
Al governo si obbedisce anche quando sbaglia. Questa, in un’intervista televisiva su Retequattro (Diario del giorno) la valutazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, rispetto alla realizzazione di un centro preventivo per il respingimento (Cpr) dei migranti. Quindi Emiliano si dice giocoforza disponibile a farlo, sia pure con molte perplessità, considerando vere e proprie strutture preventive i Cpr.
In tema di migranti, con grande chiarezza si è espresso ieri il presidente della Repubblica. L’accordo di Dublino è preistoria, dice… Read More »
Puglia: stanziamenti per restauro di beni immobili di valore storico religioso, culturale e sociale Regione
Di Nino Sangerardi:
Il dirigente della Sezione opere pubbliche e infrastrutture della Regione Puglia ha approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi finanziari destinati alla “Realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria e restauro conservativo finalizzati alla salvaguardia e valorizzazione di beni immobili a valenza storica religiosa culturale e sociale”.
I soggetti destinatari del provvedimento sono Enti religiosi, proprietari di strutture carattere storico e religioso e culturale e sociale.
La somma impegnata dalla Giunta regionale è pari a 2.500.000,00 euro,… Read More »
Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”.
La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Read More »
Lo sport entra nella Costituzione della Repubblica italiana Nuova formulazione dell'articolo 33
“La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”.
È il nuovo comma dell’articolo 33 della Costituzione. È stato approvato oggi all’unanimità dalla Camera con 312 voti a favore ed appunto nessun contrario. Al Senato questa integrazione era già stata approvata.
Da oggi lo sport è nella Costituzione della Repubblica italiana.
… Read More »
Contratti di convivenza tra italiani e stranieri, “Taranto prima città pugliese a consentire la protocollazione delle richieste” Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Taranto aperta, inclusiva e accogliente, attenta ai diritti fondamentali delle persone.
È con questo obiettivo che Rinaldo Melucci, primo sindaco a farlo in Puglia, ha firmato il decreto destinato agli ufficiali di anagrafe delegati, affinché accolgano le richieste di deposito e registrazione dei contratti di convivenza tra cittadini comunitari e cittadini stranieri non residenti e privi di permesso di soggiorno.
Una decisione dettata da ragioni sociali, quindi, che intercetta anche esigenze… Read More »