Home » Politica
Conversano: ricordo di Peppino Di Vagno a dieci anni dalla morte Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Di Vagno:
Una giornata dedicata a Peppino Di Vagno, il figlio dell’onorevole Giuseppe Di Vagno, assassinato nel 1921 dai fascisti, subito dopo un comizio a Mola di Bari.
Una giornata dedicata a chi ha portato avanti il messaggio e l’impegno di un uomo che aveva fatto della difesa dei più deboli la propria ragione di vita.
A dieci anni dalla morte di Peppino Di Vagno, la Fondazione Di Vagno, insieme con il… Read More »
Martina Franca: osservatorio per la bellezza-associazioni, chiuso il ciclo di incontri Pug
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è concluso ieri questo ciclo di incontri sulla proposta di PUG fra l’Osservatorio per
la Bellezza e associazioni, organizzazioni sindacali, categorie produttive, comitati di quartiere,
singoli cittadini e istituzioni. Si sono tenuti otto incontri dopo i sei di approfondimento tecnico
dell’Osservatorio per la Bellezza. Una fase di partecipazione – che si aggiunge a quella delle
osservazioni – che è stata introdotta dall’Osservatorio al fine di promuovere una condivisione più… Read More »
Consiglio dei ministri: il decreto Sud Proposto dal ministro Fitto
Di seguito un comunicato diffuso dal ministro Raffaele Fitto:
Oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge recante “disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese” (c.d. DL Sud) che introduce una serie di misure dirette a creare, nelle aree del Sud Italia, le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico.
➡ 𝐑𝐈𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐆𝐄𝐒𝐓𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐎 𝐒𝐕𝐈𝐋𝐔𝐏𝐏𝐎 𝐄 𝐂𝐎𝐄𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄
… Read More »
Manfredonia: colpo di scena, due consiglieri comunali ritirano le dimissioni. Resta in carica il sindaco dimissionario Situazione di caos
Tre sere fa quattordici consiglieri comunali, dal notaio, depositarono le firme per le dimissioni. Ora due consiglieri hanno ritirato le loro firme e così il consiglio comunale di Manfredonia non si scioglie. Resta dunque in carica Gianni Rotice, sindaco a sua volta dimissionario che ha meno di tre settimane per ritirare le sue dimissioni o renderle definitive e così sarebbero realmente elezioni anticipate.
(foto: tratta da profilo facebook di Sonia Fresca)
… Read More »
Martina Franca: asili nido, le assegnazioni del Comune Procedura d'urgenza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È imminente l’apertura degli asili nido. Gli uffici del Settore Servizi alla Persona e del Servizio Appalti e Contratti hanno concluso efficacemente e con tempestività le procedure di gara per l’affidamento in concessione del servizio di gestione asilo nido presso gli immobili di proprietà comunale. Si è trattato di una procedura complessa, anche in ragione del nuovo Codice dei contratti appena entrato in vigore.
Pochi giorni fa sono stati approvati… Read More »
Taranto, stadio: ordinanza di chiusura Brindisi-Catania rinviata a data da destinarsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco Rinaldo Melucci ha disposto la temporanea chiusura dello stadio “Erasmo Iacovone”, con decorrenza immediata e fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
L’ordinanza segue gli eventi di domenica e martedì, assecondando le indicazioni dei Vigili del Fuoco che hanno comunicato ufficialmente all’amministrazione comunale la necessità di inibire immediatamente l’uso dell’intera struttura, e delle aree esterne di pertinenza, e di procedere inoltre alle verifiche strutturali soprattutto della curva sud, attualmente… Read More »
Manfredonia: dimissioni di 14 consiglieri comunali, fine dell’amministrazione Rotice Ieri dal notaio
Quattordici consiglieri comunali hanno presentato ieri, contestualmente, le firme per le dimissioni. Si scioglie così l’amministrazione comunale. Si dovrà andare ad elezioni anticipate a Manfredonia. Il mandato del sindaco Rotice, di centrodestra, è durato 22 mesi.
(foto: tratta da profilo Giulia Fresca)
… Read More »
Sgarbi vuole una legge speciale per il centro storico di Martina Franca Iniziativa del sottosegretario alla Cultura
La nota di agenzia è stata diffusa ieri.
Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, nei giorni scorsi è stato a Martina Franca per un’iniziativa culturale e benefica. Ha detto, come in altre circostanze, di apprezzare particolarmente il patrimonio barocco del centro storico di Martina Franca.
Ora prende un’iniziativa concreta. Sollecita i parlamentari del territorio perché promuovano a loro volta una legge speciale di tutela del centro storico martinese. Il sottosegretario ha anche detto che parlerà della questione con il ministro Gennaro… Read More »
Regione Puglia: asili nido, confronto assessore-delegazione operatori e genitori Alcune questioni lamentate
Di seguito un comunicato dalla Regione Puglia:
L’assessore Sebastiano Leo ha incontrato ieri mattina una delegazione della Federazione Italiana Scuole Materne della Puglia e una rappresentanza di genitori per i buoni educativi dedicati ai minori da 0 a 3 anni, visto lo stato di agitazione sollevato dalla sigla sindacale negli scorsi giorni.
L’assessore, pur ribadendo la massima disponibilità a individuare soluzioni condivise, ha ricordato come i bambini e le bambine, che già frequentavano negli scorsi anni i medesimi servizi educativi,… Read More »
Moody’s: rating della Regione Puglia confermato, Baa3 Soddisfazione di Emiliano e Piemontese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Moody’s conferma per la Regione Puglia il profilo creditizio Baa3, uno dei più elevati fra le 20 regioni italiane. Le performance finanziarie sono giudicate solide, nonostante le pressioni di spesa esercitate dal settore sanitario, in parte dovute a inflazione e aumento dei costi energetici. Ribadite le valutazioni positive sulle capacità di investimento dei fondi europei e nazionali, da un lato, e sul basso livello di indebitamento e sulla solida posizione di liquidità,… Read More »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Read More »
Ferrovia Rodi Garganico-Peschici: il sindaco di Apricena contro la raccolta di firma per uno spazio ciclopedonale "La tratta in questione è un importantissimo elemento di un circuito economico su cui fanno capo popolazioni, operatori e priorità naturalistico-ambientali"
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Tiene banco in questa torrida estate la discutibile “raccolta firme per liberare la tratta ferroviaria fra Rodi Garganico e Peschici-Calenella per realizzare uno nuovo spazio ciclopedonale”. Desta sconcerto come si possa pensare di realizzare la ciclopedonale se, a quanto pare, il Governo cancella i progetti delle ciclovie della Puglia a causa della mancanza di fondi del PNRR.
Da sempre i mezzi delle Ferrovie del Gargano hanno rappresentato per le… Read More »
Martina Franca: osservatorio della bellezza, ordine del giorno Proposto dal consigliere comunale Michele Marraffa
Di seguito in formato pdf il testo integrale:
MX-2310U_20230828_113331
… Read More »
Ceglie Messapica: “La Piazza”, ieri presentato sondaggio sul governo Sesta edizione
Secondo il sondaggio di Lab 21.01 è a quota 73,4 per cento degli intervistati il convincimento sulla durata, per l’intera legislatura, del governo Meloni.
Il sondaggio è stato presentato ieri sera da chi lo ha commissionato, Angelo Maria Perrino direttore di Affaritaliani ed ideatore, nonché conduttore, della kermesse di Ceglie Messapica.
Nella seconda serata, “La piazza” ha ospitato i ministri Antonio Tajani, Matteo Salvini e Raffaele Fitto oltre a Claudio Durigon, Antonio Misiani, Stefano Patuanelli, Cateno De Luca, Carlo Calenda,… Read More »
Rifiuti abbandonati in aree pubbliche: Emiliano convoca i sindaci Regione Puglia, iniziativa del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche, il presidente Emiliano convoca i sindaci per individuare le azioni da adottare
Analizzare le ragioni per le quali si verifica il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e individuare insieme ai Sindaci le strategie e le azioni conseguenti: è questo lo scopo della prima riunione che il presidente Michele Emiliano e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio hanno tenuto ieri, in modalità telematica, relativa all’ammissione a finanziamento per la… Read More »
Brindisi: oggi la manifestazione per dire no al deposito gnl Vi hanno aderito varie organizzazioni
Alle 18,30 l’inizio della manifestazione. Organizzata dalla Cgil, vi hanno aderito numerose associazioni. Dicono tutte no al deposito di gas naturale liquido che l’Edison vuole insediare nella zona di Costa Moreno. L’iniziativa pubblica si tiene davanti alla sede dell’autorità portuale di Brindisi.
… Read More »