rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Politica


Stamani Bernini a Campi Salentina Progetto Oenovation

università salento
Di seguito il comunicato: Giovedì 24 agosto, alle ore 9:30 la Ministra dell’Università e della Ricerca, l’onorevole Maria Anna Maria Bernini, sarà a Campi Salentina su invito del Comune per la presentazione del progetto “Oenovation” coordinato dall’Università del Salento e finanziato dal PNRR nell’ambito del bando per gli Ecosistemi del Mezzogiorno. All’evento parteciperà il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; il Presidente del DAJS, ingegner Leo Piccinno, partner di progetto, e l’onorevole Andrea Caroppo, quale promotore dell’incontro. Saranno presenti anche… Read More »

Alla “Who’s Next” di Parigi ci saranno anche alcuni marchi pugliesi Ieri presentazione

IMG 4277
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “È per noi un orgoglio che due realtà pugliesi siano protagoniste alla ‘Who’s Next’ di Parigi, in programma dal 2 al 4 settembre 2023. Voglio ringraziare “sum Domenico Moschetta” di Andria e “Daf Design” di Lecce che con le loro creazioni faranno conoscere  l’eccellenza del Made in Puglia a livello internazionale. Una grandissima opportunità per la nostra regione”. Lo ha dichiarato la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari nel corso… Read More »

Taranto: emergenza rifiuti, si ipotizza l’intervento dell’esercito per ripulire le strade Ordine del giorno

taranto facciata comune
Di seguito il testo dell’ordine del giorno proposto da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto: -CHE LA CITTA’ DI TARANTO VIVE UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTA MANCANZA DI IGIENE MOTIVATA DALLA CARENZA DI INTERVENTI DA APRTE DELLA SOCIETA’ AMIU (KYMA AMBIENTE); -CHE TALE CARENZA DI IGIENE SI MANIFESTA CON EVIDENTE SITUAZIONE DI ACCUMULO DI RIFIUTI IN QUASI TUTTO IL TERRITORIO CITTADINO; – CHE OLTRE A PROCURARE SERI DISAGI NELLA CITTADINANZA E EVIDENTE IMBARAZZO VERSO I TURISTI CHE “ A MILIONI”  (vedasi… Read More »

Finanziamento di un milione e mezzo di euro per Apulia cinefestival network 2023-2025 Giunta regionale

APULIA FILM FUND
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato l’Accordo con la Fondazione Apulia Film Commission inerente  il programma denominato Apulia Cinefestival Network 2023-2025. Quest’ultimo verte sulla messa in opera di rassegne e festival e  premi cinematografici e audiovisivi da realizzare in Puglia, con finanziamento pari a 1.500.000,00 euro riconducibile al Por Puglia 2000-2006 Misura 2.1. Selezionati con Avviso pubblico emanato e gestito da Apulia film commission(AFC), e  “basato sul riconoscimento del Cinema quale fondamentale fattore di promozione e sviluppo culturale… Read More »

Presto un medico di medicina generale a Carlantino Regione Puglia

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore alla Sanità, Rocco Palese, comunica di essere in contatto quasi quotidianamente con il Dg dell Asl Foggia, Antonio Nigri, per la risoluzione della problematica dell’assenza di un medico di medicina generale a Carlantino, sui monti Dauni. “Confermo – dichiara Palese – che sono state registrate disponibilità da parte di alcuni medici e che quindi la Asl sta espletando con ogni rapidità le procedure di selezione per assegnare al più presto la… Read More »

“Alberi per il futuro”, stanziamento della Regione Puglia per i Comuni Come presentare istanza

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere del presidente della Regione Puglia:      I comuni pugliesi che vogliono accrescere le aree verdi urbane  possono richiedere un contributo al progetto: “Alberi per il futuro 2023”.      La “cultura dell’ombra” va incentivata nei nostri comuni che spesso sono sprovvisti di aree verdi.       Si tratta di un bando regionale, già attivo, con scadenza 9settembre con una dotazione di 100mila €.      Col Presidente Michele Emiliano vogliamo incentivare i comuni a presentare idee per realizzare… Read More »

Brindisi: deposito gnl, alla manifestazione del 24 agosto aderisce anche “Il Giunco” "Progetto inidoneo"

Logo associazione Il Giunco
Di seguito il comunicato: L’associazione “Il Giunco” aderisce alla manifestazione del 24 Agosto in merito al deposito di gas naturale liquefatto (GNL) che Edison si appresta a realizzare a Costa Morena. Un progetto inidoneo e fortemente impattante per la città di Brindisi che ha già dato tanto in passato alle strategie colonialistiche delle multinazionali e non di industria pesante. Crediamo che le nuove politiche del territorio debbano ridisegnare un nuovo sviluppo e strategie per una nuova economia, per un rilancio… Read More »

Emiliano al meeting di Rimini: definanziamento dal Pnrr della decarbonizzazione ex Ilva, intervenga l’Unione europea L'intervento del presidente della Regione Puglia nella giornata inaugurale

Emiliano con Zuppi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Sono molto felice di essere al Meeting di Rimini. La Regione Puglia è impegnatissima con l’Unione Europea per la decarbonizzazione dei suoi impianti industriali, in particolare l’ex Ilva di Taranto. Chiederemo alla Ue di non consentire il definanziamento dal Pnrr della società DRI d’Italia (Direct Reduced Iron), fortemente voluta dal Mario Draghi e guidata da Stefano, Cao che gestisce il sito produttivo ex Ilva e consentirà una rivoluzione tecnologica senza precedenti attraverso… Read More »

Meeting di Rimini: stand istituzionale della Puglia Oggi l'apertura

331331701 1388695605230141 1025822999546036271 n
Oggi il meeting di Rimini, organizzato da Comunione e liberazione, viene inaugurato dal cardinale Matteo Zuppi. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “L’esistenza umana è un’amicizia inesauribile” è il titolo della 44ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli, che si terrà a Rimini dal 20 agosto fino al 25. La Puglia sarà presente con uno stand istituzionale di 100 mq a cura dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione in collaborazione conSviluppo Economico, AQP, Comunicazione Istituzionale della Regione… Read More »

Puglia: psicologo di base, avviso pubblico per la formazione dell’elenco Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 76 del 17 agosto 2023 l’avviso pubblico finalizzato alla formazione dell’elenco degli psicologi di base della Regione Puglia, come previsto dalla legge istitutiva del servizio di psicologia di base. Le domande di ammissione all’elenco degli Psicologi di base della Regione Puglia, su modello allegato alla determinazione dirigenziale n. 255 del 9 agosto scorso, pubblicata sempre sul Bollettino Ufficiale della Regione, dovranno essere… Read More »

Martina Franca: furti negli appartamenti, lettera del sindaco al prefetto Comune

palazzo ducale 1
Nei giorni scorsi la stampa nazionale ha anche parlato dei droni utilizzati dai ladri in valle d’Itria come in altre zone del paese. Usati per studiare i movimenti di chi risiede nelle case per agire, rubare ed andare via. Quella dei furti negli appartamenti ora è un’emergenza, ancor più di prima. Il sindaco di Martina Franca, così, ha preso un’iniziativa per il contrasto ai furti nelle case. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca : A Martina… Read More »

Brindisi: no al deposito gnl, l’iniziativa di Europa Verde Manifestazione tra una settimana

Deposito GNL Brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Europa Verde: Europa Verde invita tutti i cittadini e le cittadine della provincia di Brindisi a partecipare alla manifestazione che le Associazioni stanno organizzando per il prossimo 24 agosto alle ore 18:30 in Piazza Vittorio Emanuele II, sotto la sede dell’Autorità Portuale, a Brindisi. Noi di Europa Verde ci saremo e invitiamo tutti e tutte a essere presenti in piazza per una protesta sincera e sentita che parta dalla società civile, nell’interesse del territorio… Read More »

Crisi “Piazza Italia” di Casamassima: Emiliano scrive all’ad di Ceetrus "Non posso credere che non ci siano le condizioni per un accordo"

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Michele Emiliano ha inviato questa mattina una lettera all’amministratore delegato-CEO di Ceetrus spa, Etienne Dupuy, relativa alla vicenda del punto vendita “Piazza Italia” presso il Parco Commerciale di Casamassima, della quale si sta occupando il tavolo regionale per le crisi d’impresa, presieduto da Leo Caroli. Una vicenda che il presidente Emiliano definisce singolare, perché colpisce un’azienda sana con 16 lavoratori con contratto a tempo indeterminato e che in… Read More »

Taranto: cattivi odori nel quartiere Tamburi, diffida e sospensione per un’azienda Comune

taranto facciata comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Si registra una prima, significativa svolta nella vicenda legata al persistente fenomeno dei cattivi odori denunciato dai residenti del quartiere Tamburi di Taranto attraverso pacifiche forme di protesta. A seguito dei tavoli tecnici convocati da Arpa Puglia il 14 giugno ed il 4 agosto su richiesta del Comune di Taranto proprio allo scopo di porre un rimedio all’incresciosa situazione che si sta vivendo nel popolare rione cittadino, la Provincia di Taranto… Read More »

Taranto: “radioterapia oncologica declassata, scelta azzardata” Intervento di Gianni Liviano, consigliere comunale. VeraLeaks: a favore di chi?

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto: Con delibera n.3487 del 8 agosto 2023 la ASL di Taranto  ha ritenuto di declassare la struttura complessa di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA in struttura semplice a valenza dipartimentale. Mi pare questa una scelta  azzardata e poco condivisibile tenendo conto del numero elevatissimo di pazienti oncologici del nostro territorio Quando ero in Regione mi adoperai molto, insieme al prof SILVANO (che era il primario di radioterapia oncologica) dietro richiesta del… Read More »

Fasano: ragazzi senegalesi lasciati a terra? Maurodinoia chiede chiarimenti a Fse La denuncia di un centro di accoglienza

Screenshot 20230810 183626
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, e la dirigente della Sezione TPL e Intermodalità, Carmela Iadaresta, hanno inviato una nota alla società Ferrovie del Sud Est per chiarimenti in merito alla vicenda dei due ragazzi di nazionalità senegalese ivoriana ai quali sarebbe stato negato l’accesso su ben tre autobus della società a Laureto di Fasano nella mattina di ieri 9 agosto. Da quanto comunicato dal Centro di Accoglienza… Read More »

Orimini, sopralluogo dell’assessore regionale al cantiere della 172. Per favore alla fine niente inaugurazione L'intervento di Maurodinoia era stato richiesto dal consigliere Perrini. Ci sarà un (tardivo) monitoraggio costante dei lavori

IMG 20230810 174243 scaled
Stamattina l’assessore ha effettuato un sopralluogo al cantiere. Sopralluogo che era stato sollecitato a fine giugno dal consigliere regionale Renato Perrini, a sua volta presente stamani e che nella richiesta di intervento aveva evidenziato ritardi e disagi. Gli esiti del sopralluogo sono nel comunicato che segue. Viene annunciato dall’assessore regionale Anita Maurodinoia un monitoraggio costante (gravemente tardivo) dei lavori. La realtà è che si va a quaranta all’ora in una sola corsia, in quel tratto che collega il capoluogo e… Read More »

Evoluzione societaria di Acquedotto pugliese spa Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato gli indirizzi in merito alla realizzazione del cammino di evoluzione societaria dell’Acquedotto Pugliese spa. Società interamente partecipata dalla Regione Puglia  che gestisce il ciclo integrato dell’acqua tramite concessione. Quest’ultima scade il 31 dicembre 2025. Acquedotto Pugliese governa il servizio idrico in tutti i Comuni della Puglia, servizi idrici in dodici Comuni della Campania, il sistema di grande adduzione interregionale delle risorse idriche provenienti dalla Campania e dalla Basilicata. Al termine della concessione… Read More »

Michele Emiliano all’apertura delle festa dell’Unita della Valle d’Itria Prime due giornate a Martina Franca

IMG 20230808 191909 scaled
Read More »

Da Marcinelle alla necessità del salario minimo: l’Italia che tuttora molti lasciano perché “non hanno un futuro” Intervento

Screenshot 20230808 131940
Di Benedetta Dentamaro, Più Europa Bruxelles e vicepresidente comitato degli italiani all’estero di Bruxelles: Si è rinnovata oggi la sempre toccante commemorazione delle vittime del disastro nella miniera di Marcinelle. La maggior parte venivano dal sud Italia: Manoppello, Lettomanoppello e Turrivalignano in Abruzzo; Crotone, San Giovanni in Fiore e Castelsitrano in Calabria; e ancora da Puglia, Campania, Molise… A quei tempi si emigrava in condizioni non paragonabili ai nostri giorni. Eppure una cosa ci accomuna: si emigra per lo più… Read More »